Entra

Visualizza la versione completa : consiglio per acquario in nicchia


savonam
20-06-2005, 00:32
Ciao a tutti sono costretto a rompervi, mi servono consigli per il mio futuro acquario
sto facendo i lavori nella casa nuova e mi trovo una nicchia alta 2 metri larga 1.35 e profonda 56.
vorrei sapere cosa mi consigliate tenendo conto che potro vedere solo il vetro frontale e che tutti gli altri vetri potrò pulirli solo da dentro.
compro uno da 120 o me lo faccio fare su misura?
preferirei un filtro esterno per avere più vasca, va bene???
che distanza devo lasciare dall'alto? cioè quanto spazio mi serve per inserire il braccio dentro l'acquario per la manutenzione?
ho portato lo scarico e un rubinetto dell'acqua proprio dentro la nicchia, ma mi conviene tenere una vasca di decantazione o posso, visto le dimenzioni, sostituire direttamente l'acqua?
per il fondo sono indicate quelle pietruzze colorate?
se me lo faccio fare su misura che altezza? e i neon, quanti li devo mettere?

Stef@no
20-06-2005, 01:48
Io fare fare la vasca su misura in modo da chiudere in larghezza tutta la nicchia. Per la profondità logicamente non 56 ma lascerei lo spazio per i tubi e altro. Comunque la vasca la lascerei aperta e metterei le lampade appese al soffitto della nicchia regolabili in altezza così che puoi tirarle su quando lavori in vasca.


che distanza devo lasciare dall'alto? cioè quanto spazio mi serve per inserire il braccio dentro l'acquario per la manutenzione?


questo dipende da quanto sei alto tu o da come ti trovi più comodo se sei alto tre metri falla più alta... :-D :-D
Io starei sulle misure standard.... tavolo di 70-75 cm e la vasca invece come sei più comodo

Per il filtro prendi un buon filtro esterno da mettere sotto la vasca


per il fondo sono indicate quelle pietruzze colorate?


Ci sono tanti tipi di fondo in commercio scegli quello che più ti piace. Le pietre che parli non devono essere calcaree... e ricordati che il fondo serve anche per le piante


se me lo faccio fare su misura che altezza? e i neon, quanti li devo mettere?

Si consiglia almeno 0.5watt/l ma poi dipende da tanti fattori. Qui però lascio la parola ai più esperti.


ho portato lo scarico e un rubinetto dell'acqua proprio dentro la nicchia, ma mi conviene tenere una vasca di decantazione o posso, visto le dimenzioni, sostituire direttamente l'acqua?

Non ho capito solo come scarico o anche per il cambio d'acqua? Per svuotarla no problem... per il cambio dipende dai valori dell'acqua del rubinetto.

ciao

savonam
21-06-2005, 02:21
grazie di cuore per aver risposto e poi scusa perchè non mi sono spiegato bene, ho portato uno scarico che va diretto alla fogna e il tubo dell'acqua potabile all'interno della nichia, ho sentito che essendo l'acquario molto grande potevo inserire acqua direttamente senza averla trattata poichè tutto il sistema avrebbe provveduto a renderla ottimale ma ho forti dubbi adesso con il mio acquario di 75 litri prendo l'acqua dal rubinetto e la deposito per 3 4 giorni in una casca dove la lascio riposare perchè mi avevano detto che le sostanza che fanno male si depositano sul fondo assieme al cloro e quando la versi in vasca basta fare attenzione a non pescare proprio dal fondo, ma è vero?

furio76
21-06-2005, 10:11
ho sentito che essendo l'acquario molto grande potevo inserire acqua direttamente senza averla trattata poichè tutto il sistema avrebbe provveduto a renderla ottimale ma ho forti dubbi adesso con il mio acquario di 75 litri prendo l'acqua dal rubinetto e la deposito per 3 4 giorni in una casca dove la lascio riposare perchè mi avevano detto che le sostanza che fanno male si depositano sul fondo assieme al cloro e quando la versi in vasca basta fare attenzione a non pescare proprio dal fondo, ma è vero?

A me sembra una K...ta cmq io il biocondizionatore lo userei lo stesso!

The Wizard
21-06-2005, 11:09
Potresti pensare all'acquisto di un impianto ad osmosi e alla costruzione sotto la vasca di una vasca di raccolta.
In questo modo quando fai i cambi devi solo ricordarti di rimettere i sali, e se devi fare dei rabbocchi neppure quello.

L'acqua di rubinetto è ricca di sostanze tossiche quindi l'inserimento diretto in vasca non è mai indicato.

Per quanto riguarda la luce dipende molto da che piante vorresti coltivare.... per le rosse hai bisogno di 07 W/Lt come minimo per avere buoni risultati.Maggior luce implica anche maggior attenzione e maggior fertilizzazione.La luce, puoi evitarti i neon ed andare su HQL o HQI come lampade (se te la cavi con il fai da tè ti fai da solo la plafoniera e tutto il resto.

Il filtro esterno penso sia la soluzione migliore specialmente per vasche di grosse dimensioni sono quelli che assicurano migliori risultati!

Penso di averti scritto tutto... se hai dubbi o altre domande posta pure , il forum serve proprio a questo! :-)

Stef@no
21-06-2005, 12:11
prendo l'acqua dal rubinetto e la deposito per 3 4 giorni in una casca dove la lascio riposare perchè mi avevano detto che le sostanza che fanno male si depositano sul fondo assieme al cloro


Io so che si lascia riposate per 24h per far evaporare il cloro e altre sostanze... #24 Cmq il biocondizionatore è sicuramente meglio.


Potresti pensare all'acquisto di un impianto ad osmosi e alla costruzione sotto la vasca di una vasca di raccolta.


Sono dello stesso parere. In bell'impiatino ti toglie ogni problema. ;-) E' una soluzione da considerare...

Ciao

The Wizard
21-06-2005, 12:15
Io so che si lascia riposate per 24h per far evaporare il cloro e altre sostanze... Cmq il biocondizionatore è sicuramente meglio.



Il biocondizionatore sarebbe da usare anche con l'acqua ad osmosi, inquanto discioglie delle sostanze utili per la mucosa dei pesci. ;-)

sirlucas
21-06-2005, 15:37
Il biocondizionatore sarebbe da usare anche con l'acqua ad osmosi, inquanto discioglie delle sostanze utili per la mucosa dei pesci. ;-)
Quoto...