fabbbio89
20-07-2007, 17:55
Ciao, sono nuovo, appena iscritto e già con 1 domanda:
ho un acquario da 117 L , Lungo 100 cm. Il biotopo che mi interesserebbe è quello degli Anabantidi, in particolare, quello di MACROPODUS OPERCULARIS.
Ho letto e trovato alcune informazioni, riguardo pH e temperature, cmq l'ambiente naturale di questa specie dovrebbe essere quello di una risaia asiatica. Acqua poco ossigenata, magari acqua un po' bassa molte piante che ricoprano, ma non interamente la superficie ecc...
Ma eccovi le mie questions:
-quali PIANTE sono adatte, preferirei proprio specie adattate a questo tipo
di ambiente. Ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo!
-esistono possibili conviventi con i Macropodus, magari sempre anabantidi, o
no? Ho un 117 L e vorrei metterci cmq 2 coppie di Macropodus op. So che
cmq è un labirintide molto aggressivo!
:-)) Grazie x l'attenzione! :-)) A presto!!!
ho un acquario da 117 L , Lungo 100 cm. Il biotopo che mi interesserebbe è quello degli Anabantidi, in particolare, quello di MACROPODUS OPERCULARIS.
Ho letto e trovato alcune informazioni, riguardo pH e temperature, cmq l'ambiente naturale di questa specie dovrebbe essere quello di una risaia asiatica. Acqua poco ossigenata, magari acqua un po' bassa molte piante che ricoprano, ma non interamente la superficie ecc...
Ma eccovi le mie questions:
-quali PIANTE sono adatte, preferirei proprio specie adattate a questo tipo
di ambiente. Ma non ho trovato nulla di preciso a riguardo!
-esistono possibili conviventi con i Macropodus, magari sempre anabantidi, o
no? Ho un 117 L e vorrei metterci cmq 2 coppie di Macropodus op. So che
cmq è un labirintide molto aggressivo!
:-)) Grazie x l'attenzione! :-)) A presto!!!