Entra

Visualizza la versione completa : PROBLEMI SKIMMER


RON
20-07-2007, 13:52
Salve a tutti, sono un pò fuori casa qui poichè sto allestendo un MED, ma siccome il quesito è di carattere tecnico in gnerale, posto qui. Ho preso in offerta una vasca commerciale 104X45X50 cm che aveva incluso nel prezzo (buono) un.....SEACLONE 150 #12 #06 :-(
Anche se so che fa schifo, era quasi "gratis". Ora non invadetemi con post del tipo buttalo, cambialo ecc. So che non è il top ma in un MED lo usano anche altri.

Il problema è che se guardo il collo del bicchiere si vede la schiuma salire fino ad u certo punto e poi, ad intervalli quasi regolari, un "collasso" della stessa di circa 1.5 cm. Poi riprende a salire ma non tracima mai nel bicchiere. Non credo sia un problema dello SKIMMER in se, perche gente che lo ha dice che lo schiumato è quasi limpido, che non puzza...ma non che non tracimi!!!
Qualche help, please ?? #13

RON
20-07-2007, 17:15
Allora??? Gli unici consigli che avete da darmi sono quelli che ho escluso?? :-D

IVANO
20-07-2007, 17:50
RON, da quanto gira lo skimer, probabilmente non ha nulla da schiumare o hai il livello dell'acqua basso , aspettiamo chi ha usato lo skimmer

RON
20-07-2007, 18:00
Grazie agent, in effetti la vasca è in maturazione ed il carico organico è minimo, ma non mi spiego la fluttuazione del livello della schiuma. Per il livello dell'acqua in vasca...proverò a controllare, magari se l'aumento sale un pò la colonna di schiuma e tracima. Vi faccio sapere #24

percivaldo
22-07-2007, 19:59
Il fatto che il livello della schiuma si alza e si abbassa puo essere dipeso dallo scarico dello skimmer che è dentro l acqua!!!!!
Essendo nell acqua lo scarico puo formarsi una bolla d aria e fare da tappo cosi il livello nello schiumatoio si alza quando la bolla d aria si rompe il livello della schiuma si abbassa....
prova cosi.... ;-)

betaturn
23-07-2007, 08:08
ce l'ho avuto....è normale

Perry
23-07-2007, 08:11
percivaldo,
A memoria (l'ho avuto per ben 2 giorni!) il seaclone ha uno "scivolo" per l' entrata dell' acqua..quindi non può teoricamente essere immerso..

Dimenticavo..il residuo è normale che puzzi e non deve essere trasparente ;-)

RON
23-07-2007, 10:13
Percy...AZZ!!! Parametro non controllato #23
Potresti avere ragione, grazie. Se cosi fosse, accorcio lo scivolo in modo che non arrivi in acqua? #24

Perry
23-07-2007, 11:15
RON,
no..appunto..lo scivolo puoi immergerlo in acqua (naturalmente non tutto ;-) ) è fatto apposta..Solitamente si immerge circa 1-2cm, e non influisce minimamente sul funzionamento..Il discorso vale per gli skimmer con quella caduta che, immergendola, creerebbe pressione..
Se non lo immergi un po' hai un effetto cascata e bollicine ;-)

RON
23-07-2007, 13:07
Giusto perry, ma allora da cosa pensi possa dipendere? -28d#
Non è che magari un flusso eccessivo di acqua può provocare un affetto tappo come dice percy? Se quella fessurina da cui fuoriesce l'acqua dopo la schiumazione non fosse sufficiente per le pompe da 1200 litri ora di cui sono dotati ora i CESSCLONE, potrebbe verificarsi un'aumento del livello nel cilindro con conseguente salita della schiuma?? Che ne pensate?? #17

RON
23-07-2007, 13:09
Per betaturn che lo ha avuto: avevi quello con la pompa da 1200 o i primi co quella da 600 (mi pare)??

Perry
23-07-2007, 14:02
RON,
Sorvolando sullo skimmer, se se in maturazione è normale..se non ha niente da schiumare non schiuma.. Non ricordo il mio che pompa montasse, però non credo proprio ci sia un problema di "tappo" come dici tu..per quanto lo schiumatoio sia scarso, almeno questo lo avranno studiato ;-). Anzi..credo che se l'acqua non avesse la "libertà" di tornare in vasca, ti andrebbe tutta nel bicchiere..

betaturn
23-07-2007, 18:23
1200

RON
23-07-2007, 18:58
Sì perry, è in maturazione...aspetto per vedere se almeno sto difetto si stabilizza con la maturazione della vasca. #07

percivaldo
23-07-2007, 22:08
La mia era giusto un ipotesi non ho detto che è cosi!!!!!
Fare una piccola prova non costa nulla.....
in bocca al lupo ciao

percivaldo
23-07-2007, 22:12
....un altra cosa....
io avevo questo problema sul mio deltec....
ho risolto facendo l ultimo pezzo di pvc dell uscita dello skimmer che è immerso nell acqua dei tagli tipo fetta di salame,cosi l acqua se non ce la fa ad uscire dalla bocca del tubo lo fa attrverso quei fori.....
questa è la mia esperienza ma non è detto che risolva il tuo problema....
;-)

RON
24-07-2007, 10:02
Ah percy, quindi una cosa del genere a quella che vorrei fare sul CESSCLONE. Faccio un paio di fori diam ~5 mm per far tracimare l'acqua in eccesso e vediamo cosa succede. Tanto a ritappare due buchi ci metto poco, non dovesse funzionare #36# Vu faccio sapere!

emio
24-07-2007, 11:26
........su quell'affare abbiamo provato di tutto tutti.......è un giocattolo........
...non perderci tempo.........non funziona......spendi meglio il tuo tempo.........