PDA

Visualizza la versione completa : disinfezione vasca


marco87
19-06-2005, 23:14
A settembre dovrò probabilmente disinfettare e riallestire il mio acquario da 50 netti circa perchè ho un pò di ciano che mi perseguitano... -28d#
la vasca ospita una coppia di ram e qualche caridina...
pensavo di togliere pesci e gamberi e metterli momentaneamente in un grosso catino che uso x i cambi d'acqua, togliere i canolicchi i metterli in un secchio con l'areatore, togliere le piante, pulirle e metterle x qualche minuto in una soluzione di acqua e H2O2...
per la vasca...se ci verso dentro un tot di H2O2 e la lascio girare x qualche ora, poi la svuoto completamente e la ririempo credete che sia sterilizzata a dovere contro i ciano o no?

grazie... :-)

Ozelot
20-06-2005, 00:06
Per i ciano prova con il general tonic...... ;-)

marco87
20-06-2005, 00:10
in quanto tempo ha effetto sto robo?
è l'equivalente del baktowert o sbaglio?
io devo riallisterli comunque perchè ci voglio mettere qualche echino il fondo che ho è troppo basso...
i ciano sono comunque solo superficiali e non insediati anche nel fondo...
ma sto general tonic è di provata efficacia o magari...
tieni conto che tanto dopo devo svuotarla quindi ci posso mettere dentro anche delle schifffezze... :-)

Ozelot
20-06-2005, 00:18
Tempo fa avevo trovato questi due articoli:
http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=3
http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=1

Partendo dal presupposto che i cianobatteri sono batteri (appunto), dovrebbero poter combattere come un'infezione batterica.
Per essere sincero non ho mai provato direttamente, ma avevo segnalato gli stessi articoli ad un utente del forum per il quale funzionò.
Purtroppo non ricordo a chi..... #13
Eventualmente potresti provare prima di svuotarla, se non funziona non cambia nulla... ;-)

marco87
20-06-2005, 00:30
ok...quindi vado di general tonic...anzi baktowert visto che ce l'ho in casa ed è l'equivalente di un'altra marca... :-)
la farò girare un paio di giorni poi la svuoto, disinfetto comunque il tutto...con amuchina magari... #24
e poi rimetto i ramirini... #22

RaMaS
20-06-2005, 03:12
bhe, ke io sappia, puoi usare l'antibiotico per i ciano, se proprio non riesci a debellarli con la lotta "tradizionale", cosi' magari, devi anke trafficare meno, e causare meno strss agli amici pinnuti :-)

marco87
20-06-2005, 14:02
eh è quella la mia paura...i ram ci vuole niente a farli ammalare... -28d#
per quello non volevo mettere schifezze in vasca tipo antibatterici o antibiotici (l'Eritromicina dovrebbe essere) quando sono in vasca...tra l'altra hanno del rame nella composizione e rischierei di trovarmi tutte le caridine schiattate...forse sarà più stressante un trasloco in un altra vasca ma preferisco fare cosi...

Jalapeno
20-06-2005, 20:00
Prova con la paglia di orzo fermentata della jbl è fenomenale in una settimana ti risolve il problema (ovviamente niente fertilizzanti liquidi) e non devi spostare niente, nessun lavoraccio ecc.

Ozelot
20-06-2005, 20:33
Prova con la paglia di orzo fermentata della jbl è fenomenale in una settimana ti risolve il problema (ovviamente niente fertilizzanti liquidi) e non devi spostare niente, nessun lavoraccio ecc.

Funziona anche con i ciano ?

Jalapeno
20-06-2005, 21:49
Allora sulla confezione dice adatto per tutte le alghe particolarmente nei casi di acqua verde e patina sulle foglie delle piante. In ogni caso con me ha funzionato... la presenza di ciano era considerevole ci sono volute 2 settimane perchè io stupidamente continuavo a concimare, una volta smesso di concimare in una settimana spariti...

marco87
20-06-2005, 22:10
io ho smesso di fertilizzare ma niente...ho letto che prendono azoto dall'atmosfera e quindi anche in vasche senza nitrati (come la mia) vivono tranquillamente...

sono abbastanza misteriosi sti batteri...

io li ho in questo acquario dove fertilizzavo normalmente e con più di 1w/l e nitrati a 0 e ce n'è anche un pò nell'acquario coi piranha con neanche 0,1 w/L in cui i nitrati sono quasi sempre altini e non fertilizzo x niente... #24

Ozelot
20-06-2005, 23:57
Allora sulla confezione dice adatto per tutte le alghe particolarmente nei casi di acqua verde e patina sulle foglie delle piante. In ogni caso con me ha funzionato... la presenza di ciano era considerevole ci sono volute 2 settimane perchè io stupidamente continuavo a concimare, una volta smesso di concimare in una settimana spariti...

Interessante..... #36#

esox
21-06-2005, 00:37
c'è anche un prodotto della HS specifico, ma non ho guardato se per caso contenga rame (cmq penso di no)

marco87
21-06-2005, 00:57
è quello che hai dato a me??
se si, non funziona... :-)) :-))

RaMaS
21-06-2005, 13:36
Io ho usato il general tonic della sera, in 2 cicli sono sapriti, per la paglia ho qualke perplessita sinceramente...me l'ha sconsigliata pure il pescivebdolo dicendo ke funge solo con le alghe..poi pero', esperienza personale non ne ho!

esox
21-06-2005, 15:21
quello che hai dato a me??

no no, qullo ea un "metodo naturale"..
questo è proprio una specie di medicinale specifico per i ciano