Visualizza la versione completa : chiarimenti
ho preso la passione da mia madre, ho avuto dei piccoli acquari e ora sono passato ad un 170 litri con dei serrasalmus e Ancistrus... ora dovete chiarirmi alcuni aspetti che non capisco.
ho messo piante mangrovie e sassi, uno strato di fertilizzante e ghiaia sopra.
ora ditemi:
1 il biocondizionatore quando e per quanto lo devo usare?
2 le piante sono un pò annerite alle punte e qualcuna si è sfibrata in punta, per questo mi è stato dato il fertilidrops
3 ogni quanto mi conviene cambiare l'acqua? in che quantità e soprattutto con che tipo di acqua?
4 cos'è l'osmosi?
5 è necessario un impianto di co2?
6 cosa posso comprare per esaminare l'acqua?
7 è necessario aspirare ogni tanto il fondale?
sono tutte cose che vedevo fare a mia madre ma che non ricordo bene #19 .
grazie
Visto il numero di domande e la tipologia,penso che con la sezione chimica il 3d è un tantino fuori posto,quindi lo sposto nel mio primo acquario.
P.S. scrivi "dei serrasalmus " ma non il loro numero esattamente quanti???ho il sospetto che 170 litri siano pochi.
Altra annotazione la mangrovia è un albero,con un apparato radicale molto grande e coriaceo(legnoso),e se una radice si infila nelle siliconature della vasca(ipotesi remota,ma non impossibile).....................
Perry Cox
20-07-2007, 11:44
1 il biocondizionatore quando e per quanto lo devo usare?
Il biocondizionatore lo devi utilizzare solo solo se usi acqua del rubinetto.
Serve per neutralizzare le sostanze dannose presenti nell'acqua (cloro, zinco,rame,piombo ecc.).
2 le piante sono un pò annerite alle punte e qualcuna si è sfibrata in punta, per questo mi è stato dato il fertilidrops
Per le piante prova a leggere qui o dai una occhiata al forum di aquaporta specifico
3 ogni quanto mi conviene cambiare l'acqua? in che quantità e soprattutto con che tipo di acqua?
Qui i pareri sono contrastanti….. Io ad esempio cambio il 30% di acqua ogni 3 settimane.
Qualcuno ti potrà dire che è meglio magari un 10% tutte le settimane e qualcun altro avrà un parere ancora diverso…..dipende da te!
Per l'acqua penso che la migliore sia quella di osmosi, perché è totalmente pura e puoi, in base ai pesci che hai, regolare nella maniera più opportuna i valori della durezza.
4 cos'è l'osmosi?
Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Osmosi
e qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Osmosi_inversa
5 è necessario un impianto di co2?
È necessario se hai una buona vegetazione in quanto è l'elemento nutritivo principale delle piante.
Ti aiuta inoltre (con parametri di durezza corretti) a regolare il PH e ti evita (sempre se hai un acquario piantumato), alcuni inconvenienti quali ad esempio la decalcificazione piogena.
Leggi qui:
http://www.walterperis.it/leggende/co2_o2.htm
o qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
6 cosa posso comprare per esaminare l'acqua?
Un qualsiasi kit completo di test per acqua della marca che preferisci!
Meglio quelli colorimetrici.
7 è necessario aspirare ogni tanto il fondale?
E' proprio necessari se hai un fondo molto compatto. Cmq una aspiarata ogni tanto male non fa!
Saluti,
Paolo.
grazie mille e scusate per l'errore di sezione, me ne sono accorto subito dopo.
i serrasalmus sono 11 e anche io sono sicuro siano troppo, anche se al momento sono cuccioli
per quanto riguarda la co2 ok, probabilmente se le piante peggiorano ci faccio un pensierino
l'osmosi di per se me la ricordo, ma nell'acquario in cosa consiste? l'acqua di osmosi cos'è?
una volta messa dell'acqua del rubinetto, per quanto tempo va messo il biocondizionatore? è sbagliato mettere dell'acqua del rubnetto e poi utilizzare il biocondizionatore?
Perry Cox
20-07-2007, 13:21
l'osmosi di per se me la ricordo, ma nell'acquario in cosa consiste? l'acqua di osmosi cos'è?
l'acqua di osmosi è un'acqua totalmente pura.
Attraverso appunto il principio dell'osmosi inversa, l'acqua perde tutte quelle sostanze che agirebbero in maniera nefasta alla salute del tuo acquario. elimina inoltre la durezza dlel'acqua stessa, permettendoti di adattare questo parametro alle esigenze dei tuoi ospiti.
una volta messa dell'acqua del rubinetto, per quanto tempo va messo il biocondizionatore? è sbagliato mettere dell'acqua del rubnetto e poi utilizzare il biocondizionatore?
Quando effettui i cambi d'acqua, stocchi l'acqua stessa in fusti o cisternette e la tratti nelle dosi indicate con del biocondizionatore. dopo circa 24 ore, l'acqua potrà essere usata per il tuo acquario.
Saluti,
paolo.
MarioMas
20-07-2007, 14:07
Ma se il biocondizionatore e' ad azione immediata non bastano anche un paio di ore per farlo agire???
arigrazie
come faccio ad avere l'acqua di osmosi? se non utilizzo il biocondizionatore?
e ancora, dove posso comprare tramite internet per fare i controlli del ph etc? e quali mi consigliate?grassie #17
arigrazie
come faccio ad avere l'acqua di osmosi? se non utilizzo il biocondizionatore?
Per l'acqua di osmosi ci vogliono impiantini tipo questi
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=7663&id1=160&id2=179&id3=290&id4=7663&id5=
o questi
http://www.acquaingros.it/impiantiadosmosiimpiantiadosmosiinversa-c#1837_422.html?osCsid=34572eb00254daf0399b3ef8b4a ac94e
oppore la puoi comprere direttamente dal "pescivendolo" al costo che vari tra 0,15-0,30 €/l
e ancora, dove posso comprare tramite internet per fare i controlli del ph etc? e quali mi consigliate?grassie
per i test ti serviranno almeno Ph Gh Kh No2 No3 del tipo liquidi a reagente e li puoi trovare per esempio qui:
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=403&id1=160&id2=167&id3=394&id4=403&id5=
io ho la valigetta della tetra e mi trovo bene.
Ciao e benvenuto!! -d03
furvio, benvenuto :-)) quando hai tempo leggiti le guide sul nostro portale http://www.acquaportal.it/Dolce/
dovrai sfoltire molto la popolazione perchè la vasca è troppo piccola per 11 serrasalmus. ti consiglio anche di usare la funzione "cerca" che trovi in alto sulla barra azzurra -73 con parola chiave serrasalmus, in modo da rileggerti tutti i topic su questa specie ;-)
ho scoperto di avere il ph a livelli biblici... ma fa male solo alle piante o anche ai pesci? al momento ho delle piante ma più in la suppongo di eliminarle e lasciare solo le mangrovie, secondo voi mi resta utile comprare un impianto di co2 o è meglio prendere qualcosa per abbassare i livelli di ph?
l'acqua poi sta diventando un pò opaca (biancastra), provo a fare un cambio acqua?
il PH alto non fa necessariamente male, dipende dai pesci. non ho esperienze con i pirana, ti sarai informato sui valori adatti alle loro esigenze penso .... esattamente a quanto è adesso ? se la vasca resterà dedicata ai pirana non ti conviene mettere l'impianto di CO2
al momento è a 8.5, ma è il livello massimo indicato dalle colorazioni... e quindi oltre il livello di sopportazione dei piranha #07
tengo anche dei pesci pulitori nell'acqario, e forse ne metterò altri due... sono indeciso se comprare l'impianto o meno, ma devo decidere entro oggi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |