Visualizza la versione completa : Caridine, ancistrus e caracidi.. perchè sono così timide ?!?
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 09:33
Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho introdotto in vasca delle caridine e stamattina ho trovato i resti di due poveri crostacei. -20 -20 -20
Ho in vasca 2 piccoli ancistrus, 5 corydoras, 6 oto, 19 cardinali e 13 neon rosa (hemigrammus gracilis)... chi è l'assassino?!?
grazie a tutti come sempre :-))
Tra cardinali e neon...mettili spalle al muro e falli confessare!
#17 #19
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 11:23
ilpres, il problema è che muti sono :-D :-D :-D :-D :-D
OT ciao Paolo sei di Brescia? Dove hai preso le caridine?
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 11:49
Da acquariomania a Montichiari, il più bel negozio che io abbia mai visto.
Caridine molto belle e pagate 3 euro l'una (se hai la tessera, ogni 5 pesciolini uno in omaggio)
Mi sai dire tu chi è l'assassino?!?
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 11:52
Il cadavere era uno solo... può darsi che la piccina sia morta di morte naturale ?!?
Sono quasi certo che non siano stati ne gli oto ne gli ancistrus e ne i corydoras perchè avevo una vaschetta con quei pesci e 20 crystal red ma non ho mai avuto problemi.. però avevo un gomitolo gigante di vescicularia
Federico Sibona
20-07-2007, 13:16
Paolo Piccinelli, sicuro che non sia una spoglia di muta? E' la prima volta che hai Caridina? Non hai mai visto prima una spoglia di muta? Sembra una Caridina in tutto e per tutto, solo che è solo il guscio. Nessuno dei pesci che hai credo possano srprendere una Caridina in salute senza che scappi dall'attacco facendo salti incredibili.
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 13:19
Non è una spoglia, mancano le zampette e tutta la testa, è un cadavere sbocconcellato.
Per me è morta per conto suo appena immessa ieri sera ed è stata mangiata, non credo che le specie in vasca mangino gli adulti... me lo confermate?!?
Ah, mille grazie per il pronto soccorso!! ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
20-07-2007, 13:30
Paolo Piccinelli, quante ne hai messe? Ma i Ram li hai?
Paolo Piccinelli
20-07-2007, 14:00
Guarda, ho levato i ram con sommo dispiacere perchè non mi andava di usare antialghe chimici e perchè con cory e ancy le prime covate erano state decimate, ora li ho messi in un'altra vasca dedicata a loro (regalati ad un amico).
La situazione ora è (190 litri netti):
19 cardinali
13 neon rosa
6 otocinclus
5 corydoras paleatus
2 ancistrus bellissimi (maschio e femmina - dedico quindi la vasca ai miei nuovi Romeo e Giulietta)
3 neritina (le alghe nere non le stanno proprio guardando)
12 (ora 11) caridina, che vorrei portare a 15-20.
Mi sembra di aver fatto le cose per bene... o no?!? :-(
Paolo Piccinelli
23-07-2007, 16:09
Allora, introdotte altre caridina, ora sono 18. #36# #36#
Da quattro giorni se ne stanno rintanate come in foto (schifosa, ma si capisce)... è normale?!? La notte non le vedo, ma al mattino, a luci spente, non si muovono. -04 -04
Devono abituarsi, oppure sono solo lazzarone?!? Ho speranza di vederle brucare le alghe in giro per la vasca?!?
PS dopo il primo decesso, sono tutte vive e vegete #22 #22 #22
corradodiroma
23-07-2007, 16:24
da come se ne stanno rintanate non sembrano troppo tranquille..... posso immaginare solo che non si siano abituate all'acqua che hai, ma è solo un'ipotesi.... puoi postare un'analisi del'acqua?
ciao
Paolo Piccinelli
23-07-2007, 17:32
PH 6.8 - GH14 - kh 5 - 25°C - NO2 0 - NO3 7 mg/l - PO4 0,3 mg/l
La temperatura è 29#30 gradi, purtroppo... io penso sia quello.
che caridina sono?palmata?nn è che la foto aiuti molto :-D
sei sicuro che non siano stati gli ancistrus.
tempo fa avevo un maschio che si mangiava persino le ampullarie.... le succhiava fuori dal guscio..
penso che per la bocca di un ancy non sia niente raspare via una caridina.... #09
corradodiroma
23-07-2007, 18:30
PH 6.8 - GH14 - kh 5 - 25°C - NO2 0 - NO3 7 mg/l - PO4 0,3 mg/l
senza starmi a dilungare, secondo me, i valori che hai non sono proprio ottimi, gh alto rispetto agli altri valori, cambierei un 20% d'acqua con acqua d'osmosi (misura preventiva che male non gli farà), verifica se il loro comportamento cambia e poi mi dici, per caso concimi?
La temperatura è 29#30 gradi, purtroppo... io penso sia quello.
anch'io ho in qualche vasca una temperatura del genere ma i miei gamberetti non si nascondono come i tuoi, un mio amico: etty sul forum, probabilmente avrà anche lui una temperatura uguale o maggiore alla tua e non ho visto nelle sue vasche gamberetti così "straniti" da rintanarsi tutti insieme come i tuoi, per questo sono convinto che possa essere un problema di acqua e non solo di temperatura..... :-)
che caridina sono?palmata?sembrano anche a me palmata, ma per come è sfuocata la foto potrebbero essere di tutto, anche zeylanica o chissà cosa.....
che temperatura hai tu ora nelle tue vasche, è mattè?
ciao
Paolo Piccinelli
23-07-2007, 18:35
mattegm, sono caridina japonica... la foto fa cacare :-D :-D
Credevo fossero timide perchè all'inizio erano poche, ma ora sono 18... i compagni di nuoto sono neon, cardinali, oto, cory e 2 ancistrus che stanno sempre sotto i legni... a meno che temano le terribili neritine :-D :-D :-D
corradodiroma
23-07-2007, 18:40
nessuno dei pesci che hai in vasca può spaventare le japonica a quel modo, e soprattutto non può ucciderle se hai abbondanti rifugi e piante, oltretutto tendono a rifugiarsi all'angolo nei pressi della superficie..... cosa che mi fa pensare sempre di più ad un problema di acqua, magari solo una mancanza di ossigenazione.....
ciao
Paolo Piccinelli
23-07-2007, 18:41
Dimorfoteca, non uso acqua RO perchè il fondo ada mi sta ancora ciucciando sali dopo mesi e non voglio sbalzi di ph.
Pensavo che le caridina fossero poco schizzinose in fatto di acqua... boh?!? #13 #13 #13
Alla carenza di ossigeno ho pensato anche io... a 30 gradi e con tanti ospiti è plausibile. Provo ad aerare stanotte e poi vedemo...
corradodiroma
23-07-2007, 18:52
Dimorfoteca, non uso acqua RO perchè il fondo ada mi sta ancora ciucciando sali dopo mesi e non voglio sbalzi di ph. con l'acqua ad osmosi non ne avresti, o ne potresti avere sempre meno che se usassi qualsiasi altra acqua, è il fondo ada che decide che equilibrio chimico avrai quindi io non mi preoccuperei degli sbalzi...... potresti avere degli sbalzi con un fondo inerte ed usando acqua diversa da quella dell'acquario.... non con un fondo ada
e comunque non mi sembra che il fondo stia "ciucciando troppi sali".... hai gh = a 14 :-)
Pensavo che le caridina fossero poco schizzinose in fatto di acqua... boh?!?
mbè, se generalizziamo è così, ma l'ossigenazione può mancare anche in un'acqua apparentemente perfetta, specialmente con le temperatura più alte dove per ossidarsi i nitriti assorbono ossigeno, quei valori non indicano quanto ossigeno rimane nella tua acqua, ma solo che quello che c'è, è stato utilizzato per avere gli NO3 bassi
ciao
Paolo Piccinelli
23-07-2007, 19:01
Per l'ossigenazione sono d'accordo con te (infatti stanotte attacco l'aeratore)... per il fondo ADA e i sali no.
Ti spiego: qui l'acqua di rubinetto ha gh 22 e kh 6-7... per avere kh 5 cambio il 15% ogni settimana solo rubinetto, più una bustina di kh+ ELOS..
Appena il fondo smette di assorbire sali, passerò a RO + rubinetto nelle giuste proporzioni.
corradodiroma
23-07-2007, 19:32
Appena il fondo smette di assorbire sali, passerò a RO + rubinetto nelle giuste proporzioni.in una mia vasca, il kh tende a scendere sempre, ma si ferma a kh 4, gh intorno 7, non ho mai utilizzato sistemi per abbassarlo, solo acqua del rubinetto per alzarlo.... poi ovviamente ogni acquario fa caso a se, quando metto acqua RO a me non varia i valori chimici, per non andare troppo fuori topic penso che le spiegazioni forse vadano discusse su un'altra sezione ;-)
comunque penso che sia il il bello di questi fondi il mettere sempre in circolo i composti dell'acqua, e quindi abbassare anche il kh come conseguenza
il dubbio che la bustina per alzare il kh possa fare male all'equilibrio generale della vasca e quindi anche ai gamberetti ce l'ho :-)
facci sapere se domani migliora qualcosa :-)) :-))
ciao
Paolo Piccinelli
24-07-2007, 07:39
Stanno tutte e 18 bene, ma sempre raggomitolate sopra al riscaldatore... temperatura sempre a 29 -04 -04 -04
Paolo Piccinelli
24-07-2007, 10:32
Ore 11.00:
ho deciso di agire in modo drastico: ho levato il riscaldatore dalla vasca (tanto fino a settembre...).
In 10 minuti metà dei crostacei sta rovistando il fondo e l'altra metà sta mangiando le alghe verdi sui tubi del filtro... mi sa che stavolta ho fatto la mossa giusta.
Da domani alle otto gli faccio timbrare il cartellino insieme agli operai :-D :-D :-D
Grazie a tutti dei pareri!!!
Paolo Piccinelli
25-07-2007, 10:23
Oggi tutte al lavoro!!!
Allego foto di gruppo della squadra addetta al pogostemon.
corradodiroma
25-07-2007, 14:40
belle.... pare proprio che stiano molto bene..... ora si che si comportano in maniera normale :-D
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |