lello23
20-07-2007, 08:47
Salve premetto e ammetto la mia ignroranza, ma non volendo rimanere tale a vita vorrei dei chiarimenti.
Ho un juwell da 40 litri con dentro 80 Lemna mirror (pianta galleggiante, depura l'acqua dai nitrati) 6 steli di Najas guadelupensis (crescita veloce) 2 steli Eustralis stellata (crescita veloce, gli steli che toccano la superfice formano fiori viola) 25 piante Lilaeopsis nuovae zelandiae (piante con radici, adatte per formare il desiderato pratino) 1 Anubias barteri (pianta da primo piano, cresce sia piantata che legata a un legno) 1) cabomba acquatica; 1) Bacopa Caroliniana 1)Alternanthera roseifolia.
Ho ridotto proprio stamane la colonia di piantine galleggianti che quasi mi oscuravano i neon e stavano facendo morire (spero sia giusto usare il passato) la mia Alternanthera.
Ho un impianto di co2 comandato con la centralina milwakee che spara appena il ph sale troppo. ho kh 4 ph sul 6.5 Il fondo è costituito da ghiaietto di fiume con interposto uno strato di quelle pietre più porose ed uno strato di terriccio (torba) e pasticche (si drogo le mie piante) :-)) .
Ora, il mio acquario è stato allestito da circa 1 mese e mezzo e posso iniziare a pompare fertilizzanti. Solitamente uso le pasticchette della sera con aggiunta di fertilizzante liquido (mi sembra della stessa marca).
Dopo questa lunge ed estenuante premessa, volendo fertilizzare con criterio le mie piante e non ad capocchiam, cosa devo controllare per capire quando e quale fertilizzante somministrare?
Cioè non c'è un parametro tipo ho visto che parlate dei nitrati, che quando scende di un tot so che ci vuole un altro to di quel fertilizzante?
Attenzione parlate italiano stretto che non sono ferrato in materia, non iniziate con formule strane di chimica organica!!
Grazie a tutti.
Ho un juwell da 40 litri con dentro 80 Lemna mirror (pianta galleggiante, depura l'acqua dai nitrati) 6 steli di Najas guadelupensis (crescita veloce) 2 steli Eustralis stellata (crescita veloce, gli steli che toccano la superfice formano fiori viola) 25 piante Lilaeopsis nuovae zelandiae (piante con radici, adatte per formare il desiderato pratino) 1 Anubias barteri (pianta da primo piano, cresce sia piantata che legata a un legno) 1) cabomba acquatica; 1) Bacopa Caroliniana 1)Alternanthera roseifolia.
Ho ridotto proprio stamane la colonia di piantine galleggianti che quasi mi oscuravano i neon e stavano facendo morire (spero sia giusto usare il passato) la mia Alternanthera.
Ho un impianto di co2 comandato con la centralina milwakee che spara appena il ph sale troppo. ho kh 4 ph sul 6.5 Il fondo è costituito da ghiaietto di fiume con interposto uno strato di quelle pietre più porose ed uno strato di terriccio (torba) e pasticche (si drogo le mie piante) :-)) .
Ora, il mio acquario è stato allestito da circa 1 mese e mezzo e posso iniziare a pompare fertilizzanti. Solitamente uso le pasticchette della sera con aggiunta di fertilizzante liquido (mi sembra della stessa marca).
Dopo questa lunge ed estenuante premessa, volendo fertilizzare con criterio le mie piante e non ad capocchiam, cosa devo controllare per capire quando e quale fertilizzante somministrare?
Cioè non c'è un parametro tipo ho visto che parlate dei nitrati, che quando scende di un tot so che ci vuole un altro to di quel fertilizzante?
Attenzione parlate italiano stretto che non sono ferrato in materia, non iniziate con formule strane di chimica organica!!
Grazie a tutti.