PDA

Visualizza la versione completa : consigli betta e ph


°_ANGEL_°
20-07-2007, 08:17
ciao a tutti!!! ho appena "finito" di arredare il mio acquario e ieri ho aggiunto i primi cory, sempre ieri volevo consigli dalla negoziante per scegliere qualcosa di piccolo che stesse bene con il betta che vorrei aggiungere dopo, gli ho chiesto se i barbus titteya mi avrebbero dato problemi x' anche se sn barbus avevo letto che erano pacifici lei tentennava x' nn capiva un tubo ma me li ha sconsigliati, poi le ho chiesto di altri pesciolini che erano in una vasca assieme a un betta e anche su quelli ha storto il naso, ero un tantino perplessa così esasperata le ho chiesto quale altro pesce piccolo poteva stare bene col betta e mi ha risp i guppy... di sicuro l'avrò guardata malissimo ok che sn ignorante in materia ma con i guppy dubito fortemente che un betta possa stare!!! al che ho rinunciato a prendere altro.ho letto il precedente post a parte rasbora e pristella (che devo vedere qual'è perchè nn lo conosco) sapete altri pesci piccoli che possono conviverci? altra cosa... per abbassare il ph c'è qualche metodo naturale o devo comprare qlc? è 8 ma vorrei portarlo a 7

milly
20-07-2007, 08:34
°_ANGEL_°, prima di tutto compila il profilo con i dati della vasca almeno sappiamo le dimensioni e le altre caratteristiche ;-)

°_ANGEL_°
20-07-2007, 08:55
è un 60 litri ...i valori li avevo messi in un altro post nn me li ricordo più :-P ricordo solo che il ph è a 8 e quindi vorrei abbassarlo

°_ANGEL_°
20-07-2007, 09:08
trovati.... ph e kh 8 gh 9

°_ANGEL_°
20-07-2007, 10:38
c'è nessunoooooooooooooo???? mi sento tanto particella di sodio!!!!

babaferu
20-07-2007, 10:48
sulla convivenza, c'è un post dal titolo "betta splendens" poco più sotto dove puoi leggere tutto, non so se già l'hai letto. se vuoi qualcosa di più piccolo, le microrasbore (anche se devono essere complicate da allevare), aggiungo i pangio (x il fondo) chevengono dallo stessa zona.
sul ph, puoi abbassarlo "naturalmente" in 2 modi: immettendo co2 (se già ce l'hai, probabilmente devi aumentarla, ma non so consigliarti sulle quantità) oppure mettendo torba (apposita) nel filtro.

°_ANGEL_°
20-07-2007, 10:57
grazie mille bafa...la co2 nn ce l'ho proverò a mettere la torba....avevo sentito qlc tipo mettere bicarbonato è vero? i titteya li escludereste a priori?

milly
20-07-2007, 11:01
io i titteya li metteri col betta ;-) in 60 litri 6-7 esemplari

°_ANGEL_°
20-07-2007, 11:23
:-) bè se lo dice milly :-) contentissima io #22 #22 #22

MarioMas
20-07-2007, 12:26
Il bicarbonato??? e a che ti serve innalzi solo la durezza

babaferu
20-07-2007, 15:29
...sorry ma non conosco i titteya!
comunque, come dici tu, se lo dice milly, allora si!

milly
20-07-2007, 18:25
i titteya (barbo ciliegia) sono pesci pacifici e a volte addirittura timidi, a differenza di altri barbi non vivono in branchi compatti. io consiglio di mettere un solo maschio con diverse femmine in quanto nel periodo della riproduzione possono dimostrarsi un pò scontrosi
;-)

LyciaSplendens
20-07-2007, 19:15
per abbassare ph puoi usare anche acidificanti a base di torba ed estratti di quercia..ne trovi di diverse marche..quelli della shg e della dennerle sono ottimi ;)

°_ANGEL_°
25-07-2007, 08:52
GRAZIE A TUTTI X I CONSIGLI!!!... vi sembrerà strano ma... ho un problema con i cory.....mi mangiano le piante!!! eppure mangiano anche le pastiglie da fondo...non è un po' strano? ieri ho trovato perfino il gambo tutto rosicchiato e sfilacciato O_O sn rimasta un attimino male :-P ma è normale che facciano così?

milly
25-07-2007, 08:58
i cory non mangiano le piante #24

°_ANGEL_°
25-07-2007, 08:59
O_O cm no???? e allora cosa può sbrandellarmi i gambi delle foglie? O_O

Paolo Piccinelli
25-07-2007, 09:42
°_ANGEL_°, i casi sono due:

1- non sono cory -05 -05
2- hai lumache nella vasca e non lo sai :-)) :-))

I cory non possono mangiare le piante, non gli piacciono e la loro bocca è fatta per mangiare altro...

LyciaSplendens
25-07-2007, 11:10
i cori nn sono vegetariani e nn mangiano le piante..hai aggiunto altri pesci oltre a loro in vasca?

°_ANGEL_°
25-07-2007, 17:19
NO...nessun'altro pesce, prima ho visto dei puntini bianchi sopra le foglie che siano lumache? se ci sn sn molto molto piccole...peccato non avevo voglia di mettere il botia non mi piace cm pesce rompe sempre le balle agli altri o almeno l'unico che ho visto faceva così !

babaferu
26-07-2007, 08:46
non è assolutamente necessario che tu metta il botia, tantopiù che cresce un bel po'!
se le hai viste, toglile con le mani. controlla bene le prossime piante che metterai in acquario, perchè si introducono con le piane nuove.

milly
26-07-2007, 09:25
°_ANGEL_°, per scrupolo posta qualche foto di queste piante, io sono un pò dubbiosa perchè anche le cosiddette lumachine infestanti non provocano così tanti danni alle piante come si pensa. qualche volta la causa delle foglie rovinate può derivare da carenza di nutrienti o di luce.

°_ANGEL_°
27-07-2007, 12:35
ho tenuto d'occhio le foglie ma nn ho visto nulla di particolare, se facessi le foto non si vedrebbero puntini da qnt sn piccoli, ho messo dentro 1 botia.... i danni sembrano diminuire tranne nelle foglioline nuove sotto che sn tutte bucherellate

milly
27-07-2007, 12:47
°_ANGEL_°, fammi capire, hai messo il botia (che nemmeno ti piace) senza sapere se effettivamente ci sono lumache in sovrannumero in acquario. poi i valori dell'acqua sei riuscito a sistemarli ? il PH è ancora a 8 ? #07

milly
28-07-2007, 08:51
riporto qui il testo di °_ANGEL_°, inserito nel topic che ho chiuso in modo da poter continuare la discussione su un unico topic :

lasciamo perdere era meglio se lo lasciavo a 8... e invece cogliona ho voluto abbassarlo...all'inizio mettevo poco del liquido apposta sia x vedere se funzionava sia perchè avevo paura degli effetti,ho visto che mettendone poco il ph rimaneva a 8 allora ne ho messa la quantità indicata nelle istruzioni... risultato ph: 6 e botia morto ci sn rimasta malissimo..e pensare che all'inizio nn mi piaceva :( forse nn è così giusto perder tempo con tutti qst valori...

ANGEL non è affatto vero che era meglio lasciare il PH a 8, prima o poi i pesci ne avrebbero subìto le conseguenze. il modo migliore per abbassarlo è utilizzare erogazione di CO2 oppure inserire della torba nel filtro. il prodotto che hai utilizzato ha effetti temporanei ed è pur sempre una sostanza chimica quindi bisogna andarci cauti. mi dispiace per il botia, ma la prossima volta chiedi consiglio prima, passando da 8 a 6 così velocemente è normale che il PH abbia causato problemi #13

Federico Sibona
28-07-2007, 09:22
°_ANGEL_°, scusa se te lo dico, mi sembra che tu sia troppo ansiosa ed impaziente. Prima di tutto devi saperci dire che illuminazione e che piante hai. Come ha già detto milly forse hai messo piante esigenti ed hai poca luce per loro.
Da quanto tempo è in funzione l'acquario (con filtro funzionante)?
In questo momento i valori dell'acqua come sono? Come stanno i Corydoras?
Sarebbe molto utile qualche foto della tua vasca (anche per identificare le piante).
Non è che non sia giusto "perdere tempo" per ottenere valori buoni in acquario gli è che non si può pretendere di variarli in pochi minuti! Ci vuole tempo e soprattutto calma.

°_ANGEL_°
29-07-2007, 07:58
FEDERICO SCUSA SE TE LO DICO MA HAI LETTO QUELLO CHE HO SCRITTO??? IMPAZIENTE DI COSAAAAAAAAA???? volevo portare il ph a 7 x' è neutro e 8 è un ph scomodo che nn mi andava di lasciare ma nella mia ignoranza nn pensavo che quel prodotto mi abbassasse così di 2 gradi di botto lo so anche io che è ovvio che poi il botia è morto cmq ho controllato e sta tornando cm prima i pesci stanno bene ovviamente li avrò stressati...con questo cambiamento del ph... le piante sono 4 di due tipi, un tipo è un anubias nana.... l'altra nn mi ricordo il nome ha le foglie verde scuro- marroni... di forma stretta e allungata ma cmq i danni sn per lumachine perchè l'anubias ha tutte le foglie appena nate bucate

digitalhawk
29-07-2007, 11:29
l'altra pianta e' una cryptocorine almeno sembra cosi dalla tua descrizione.
come diceva milly dicci che illuminazione hai, nn e' detto ke sia colpa di lumachine soprattutto se sono minuscole...
e poi prova a mettere la co2 anke artigianale, cosi apporti nutrienti alle piante ke ti ringrazieranno, e abbasserai leggermente il ph...

che il ph 7 sia neutro si sa', ma ai pesci non gliene frega niente :-))
i caracidi stanno bene con ph tra 6.5 e 7, i poecilidi invece richiedono un ph di 7.8 8, i ciclidi africani anke di 8 8.5!
quindi oltre a non esserti informata su cosa faceva quel liquido chimico, non ti sei informata neanke se portare il ph a 7 era utile o no!

siamo qui apposta per aiutare i neofiti che come te (e come tutti noi in passato) commettono errori che con la calma si possono risolvere! ;-)

babaferu
29-07-2007, 14:25
si, con la calma, e speriamo che uccidendo quel povero botia, che già non ti piaceva ma che hai messo perchè sospettavi che c'erano le lumachine, ti abbia insegnato qualcosa....

°_ANGEL_°
30-07-2007, 12:29
non voglio litigare ma mi fanno troppo inca certi vostri modi di rispondere ma chi vi credete di essere? ma chissà quante caxxate avete fatto voi e venite a menarvela con chi ha appena iniziato che vi chiede consiglio ma vergognatevi e non permettetevi nemmeno di trattarmi come una bimba viziata a cui non piacciono i pesci e li mette e li fa morire per gioco fregandosene andate a menarvela con qlc altro ... qst è tutto

milly
30-07-2007, 12:45
°_ANGEL_°, mi sembra che nessuno abbia usato parole offensive nei tuoi confronti, solo schiettezza. non prendertela a male.
abbiamo capito che eri in buona fede ma un pesce è morto, ti chiediamo solo di prestare più attenzione la prossima volta e magari discutere tutti insieme le scelte :-))

TuKo
30-07-2007, 13:19
°_ANGEL_°, quoto quanto detto dalla mia collega,in più aggiungo che sane letture come le guide che sono sul portale di AP ( www.acquaportal.it ) ti possono tornare sicuramente utili,in particolare quelle sui valori(e la loro regolazione) che sono più importanti di quanto credi.

Le persone che sono intervenute sul tuo 3d non si credono di essere nessuno,ma proprio perche loro hanno gia commesso degli sbagli stanno cercando di non farli fare anche te.Questo può avvenire con dei consigli(+ o - schietti) e se fosse il caso anche con dei rimproveri(ovviamente posti nella giusta forma),a te sta accettare gli uni e gli altri.

Federico Sibona
30-07-2007, 14:09
°_ANGEL_°, ti assicuro che non era assolutamente mia intenzione di offenderti o mettermi in cattedra. Pensa quanti errori posso aver fatto io in 50 anni di aquariofilia, sia per ignoranza sia perchè le informazioni non erano certo quelle di adesso (internet, libri, CD e DVD), l'acqua di osmosi non si sapeva cosa fosse, i materiali filtranti erano primitivi ed i test dell'acqua erano venduti solo nei negozi di materiale per laboratori. Ma come dicono giustamente milly, TuKo e gli altri, con i nostri consigli cerchiamo di evitare che errori simili vengano fatti oggi da chi si avvicina al nostro meraviglioso hobby ed ha meno esperienza di noi, non per questo possiamo essere tacciati di essere presuntuosi.
Se ti va', rispondi alle domande che ti ho fatto, altrimenti amici come prima.

°_ANGEL_°
31-07-2007, 22:00
eh no milly ti sbagli nn è schiettezza x' io dubito fortemente che tu avresti risposto nello stesso modo, sta nell'intelligenza e nella sensibilità delle persone rispondere in modo adeguato e purtroppo qualcuno non ha queste doti nel suo dna... parlo con te che è meglio!!!... con le piante i problemi non sono finiti affatto...non so.. mi rimane solo lo scheletro della foglia... di quelle più tenere, poi trovo buchi... ma non vedo niente!!! ...
non penso sia per la luce cmq ho una lampada da 14 w di quelle sul rosato

°_ANGEL_°
31-07-2007, 22:03
scusate ho letto ora l'altra pagina, ok ho capito adesso che erano dei consigli e non eri in malafede però qnd risp tieni sempre conto che dall'altra parte c'è qlc che non conosci e può rimanerci male ;-)

islasoilime
31-07-2007, 23:17
entro ora nella conversazione e premetto che non voglio fare il saccente ma semplicemente dire le mie opinioni.

-per quanto riguarda l'incidente,come ha detto milly, i metodi migliori per abbassare il ph sono co2 o torba, e anche questi vanno usati con cautela, sennò possono causare la morte dei pesci, che dipendono in tutto e per tutto dalle condizioni dell'ambiente che gli forniamo.
i prodotti liquidi per abbassare il ph secondo me non sono una gran soluzione, perchè l'effetto è del tutto temporaneo, dovresti metterlo tutti i giorni, ed anche così non è una gran soluzione.Ho visto che ti è stato consigliato qui... allora ti dò un altro consiglio, che è quello di non prendere come oro tutto quello che ti viene detto. Tutti gli iscritti possono scrivere, di solito scivono cose giuste, a volte però i consigli possono essere incomplete o sbagliati anche se dati in buona fede, ma nel contesto sbagliato magari. Insomma ascolta sempre più voci,e aspetta soprattutto le conferme dei moderatori o comunque di chi è iscritto da di più o ha dato tante risposte.Aspettando con calma più risposte, leggendo anche le guide per capire meglio di cosa si sta parlando e richiedendo ciò che non ti è chiaro, ti permetterà di limitare al massimo gli errori che tutti inevitabilmente abbiamo fatto ed avere da subito delle soddisfazioni.

-alla fine il ph ora com'è? come stanno i cory????

-se le piante sono sbrindellate o bucate, il problema è quasi sicuramente loro.
ho lumache in vasca e non fanno alcun danno alle foglie sane, perchè ci brucano sempre sopra, le vedo, e penso che lo facciano per mangiare le alghe.
poi con le foglie morte o quasi, è un'altro discorso e le mangiano volentieri, ma è utile che le mangino, accelerandone così la decomposizione in sostanze utili alle piante stesse. addirittura un otocinclus, il pesciolino penso con la bocca meno pericolosa di tutti, se ne sta a brucare le mie foglie di crypto quando stanno appassendo, ma a quelle sane non fa alcun danno.
Ogni pianta ha le sue esigenze e solo poche crescono con poca luce e senza fertilizzazione. Quindi è INDISPENSABILE sapere che piante si hanno in acquario sennò molto spesso, nel giro di qualche mese, muoiono.

-14w sono un illuminazione bassa,penso che il problema purtroppo sia proprio la luce (anche se non so il litraggio, non credo che sia meno di 30 litri, vero?) cmq fai conto che 1/w litro è alta, 0,5 medio-bassa, di meno bassa, e che però per vasche piccole la proporzione andrebbe aumentata.
Inoltre quel rosato mi dice male... se è una fotostimolante, io la cambierei(con lampade a temperatura di colore compresa fra 3000 e 6500°K), perchè se usata da sola e non abbinata a un'altro spettro luminoso, risulta fotostimlante più per le alghe che per il resto.
Per la scelta e altri approfondimenti, su AP ci sono molti articoli sull'illuminazione.. certo è tanta roba, ma solo leggendotela da sola potrai fare le tue scelte in fatto di luce, non posso dirti io cosa scegliere perchè le soluzioni sono molteplici.
certo, anche dopo aver cambiato la lampada, i W rimarrano pochi, quindi dovrai scegliere se aumentare la luce per tenere piante esigenti, oppure se prendere solo piante molto poco esigenti(chiedendo a noi e non a chi te le vende o documentandoti).
ti metterei il link a un sito con tante schede detagliate delle piante, ma ho problemi al fisso e l'ho perso, ma con la funzione cerca non dovresti avere problemi a trovarlo perchè lo consigliano sempre tutti e quindi è scritto in molti post vecchi.
mi pareva fosse una cosa tipo tropica piante-luce.. non avrai problemi a trovarlo!!

°_ANGEL_°
03-08-2007, 08:41
sn un po' in confusione, il problema allora è la luce? i pesci stanno bene i cory sn vivaci, i barbus idem e le femmine sn tt incinte...il nuovo botia che ho preso ha un comportamento strano, non lo trovo mai lo cerco ore !!! qualche giorno fa ho visto che era tra due sassi e muoveva la coda mi è venuto il dubbio che fosse incastrato ho sollevato il sasso è scappato velocissimo non so dove e poi è tornato tra i sassi a nascondersi non lo vedo proprio mai è sempre nascosto, il ph è tornato come prima a 8

TuKo
03-08-2007, 12:16
...il nuovo botia che ho preso ha un comportamento strano......

Cioè?????Fammi capire dopo tutto quello che è stato detto,o meglio scritto, tu hai comprato un altro botia????

Evito di scrivere quello che penso,altrimenti potresti fraintendere il mio pensiero,dico solo che non ci comporta cosi nei confronti dei pesci.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=208

MarioMas
03-08-2007, 12:38
Che poi il botia conosciuto come mangialumanche non e' nemmeno chissa che rimedio contro queste

islasoilime
03-08-2007, 13:12
scusa, senza offesa, ma il problema più che altro mi sembra tuo! gli errori li fanno tutti, è normale, e di problemi se ne presentano sempre, ma leggendo e imparando si comprendono e si risolvono.
Invece mi pare che tu(forse sotto consiglio del negoziante o forse, ed è peggio, di testa tua) riesca solo a crearti dei nuovi problemi, tra l'altro consapevolmente. Nessuno avrebbe nulla da rimproverarti, ma non è che sono solo problemi tuoi, ci sono anche degli esseri viventi lì dentro.


ma chissà quante caxxate avete fatto voi e venite a menarvela con chi ha appena iniziato che vi chiede consiglio ma vergognatevi e non permettetevi nemmeno di trattarmi come una bimba viziata a cui non piacciono i pesci e li mette e li fa morire per gioco fregandosene andate a menarvela con qlc altro ... qst è tutto


#24 #24 #24 #24 #24 #24


per le piante dubito che troverai una soluzione se non scopri prima che piante sono. hai poca luce, devi mettere piante poco esigenti cercale qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
comunque ognuno è libero di fare quello che gli pare. però a quel punto è inutile che chiedi consigli se poi non li consideri.



visto che semplicemente ci stanno a cuore le vite degli animali che hai in vasca ,non dico altro perchè abbiamo già notato la tua suscettibilità e penso che potresti smettere del tutto di leggere i nostri consigli.
non capisco perchè fidarsi più del negoziante che dei consigli del forum che sono per forza disinteressati.
Sinceramente, davvero senza offesa, proprio non capisco -28d#

milly
03-08-2007, 14:07
°_ANGEL_°, scusami ma a volte sembra di parlare a vanvera #13 è ovvio che tu sei libera di introdurre ciò che vuoi in vasca ma mi domando perchè chiedi consigli qui. io il mio parere te l'ho dato, le lumachine non fanno danni così evidenti alle piante, io credo che il problema di fondo sia un altro. il botia (se è il macracantha) diventa molto grosso e spesso col tempo fa più danni delle lumachine se la vasca non è adatta alle sue caratteristiche.

MarioMas
03-08-2007, 14:51
infatti anche lui puo provocare lesioni alle piante :-)

°_ANGEL_°
07-08-2007, 09:27
buongiorno ragazzi ;) no, il botia non l'ho messo per quello, l'ho messo x' ha iniziato a starmi simpatico come pesce, è quello striato non dovrebbe crescere troppo peccato che lo vedo raramente.
ieri ho parlato con un negoziante e ha detto che mi manca co2 se le mie piante si sfaldano e di comprare l'impianto...non l'ho comprato, ho fatto il test viene a metà tra ottimale e non sufficiente la co2, al mio ragazzo le piante stanno bene l'ha fatto ed è venuto fuori co2 non sufficiente....x la luce il negoziante ha detto che va bene 15 w... cosa devo fare? ma poi ho visto le luci di quella misura sono solo di 15w...quindi ...
cmq ormai le anubias in particolare sn quasi morte si sfaldano le foglie pensate che una pianta ora è ridotta a 2 foglie! le altre sono andate a galla!
ps: scusate se sn stata un po' aggressiva e suscettibile bacio

Federico Sibona
07-08-2007, 10:01
°_ANGEL_°, non ricordo se ti è già stato detto, ma non mi pare, le Anubias, se le inserisci nel fondo (possono anche essere legate a radici o pietre) devono avere il rizoma, quel tronchetto od ingrossamento da cui spuntano le foglie, fuori dal terreno altrimenti marciscono. Con molta probabilità i pesci, la luce e la CO2 sono innocenti. Prova ad estrarle un po' dal terreno e vedi se il rizoma è ancora bello sodo, se sì lasciale così col rizoma fuori sperando che buttino altre foglie nuove, ma se è molliccio sono da buttare e sostituire.

Per il Botia, se è arancione a striscie nere, non cresce molto in fretta ma viene la bellezza di una trentina di cm. Vedi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=30

milly
07-08-2007, 10:06
°_ANGEL_°, confrontalo con questo http://www.malawicichlidhomepage.com/other/clown_94.jpg

°_ANGEL_°
07-08-2007, 10:19
NUUUU!!! non è lui!!! è proprio il suo nome botia striato che io sappia,è piccolo bianco con le strisce nere di forma allungata. sapevo del rizoma delle anubias, sono da cambiare sicuramente almeno quella messa peggio non so nemmeno se ce l'ha ancora il rizoma può darsi che sia spappolato anche quello anzi sicuramente!!! :-( -28d#

http://images.google.it/images?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGLJ_it__223__223&q=botia%20striata&oe=UTF-8&um=1&sa=N&tab=wi

Federico Sibona
07-08-2007, 10:49
°_ANGEL_°, è allora questa? Se sì allora come dimensioni stiamo meglio, sui 6-7cm. Si consiglia però di tenere un gruppo di almeno 5/6 esemplari (come d'altronde tutti i Botia) in vasca di almeno 200l. Vedi:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=236

°_ANGEL_°
07-08-2007, 12:22
stamattina l'ho letto anche io infatti pensavo di prendergli compagnia....ovviamente non così tanti!!! 200 l? -05 non ho mai letto da nessuna parte qst informazione....

Federico Sibona
07-08-2007, 13:55
°_ANGEL_°, dal link che ti ho indicato:

"Il doit vivre en groupe de 5/6, comme tous les membres de sa famille (loche / botia ), il lui faut un bac assez volumineux (au moins 200 L)".

Mi sono un po' perso, adesso che pesci hai in vasca?