Visualizza la versione completa : acque e sale
no 2 0
no3 12.5
ph 7
t 28.5 29 nn riesco ad abbassarla
ciao a tutti oggi ho notato su di uno scalare ,sulla superficie branchiale un filamento bianco.ho pensato a larnea e ' l'ho immerso in acqua e sale(20 gr di sale su di un litro di acqua per 10 min).il filamento sembra che si sia staccato ma si e' spelata la branchia e rovinata una pinna laterale.e normale che questo avvenga,potrebbe svilupparsi una micosi?il pesce ha sofferto nell'immersione ma appena ritornato in acqua dolce si e' ripreso .ora sembra ok.io l'ho sempre consigliato ma nn lo avevo mai provato .ciao lele
Non m'intendo di scalari, pero' ho utilizzato il sale (ho sciolto 2 cucchiaini di sale in un litro di acqua dell'acquario) quando un mio pesciolino rosso si è ferito in un legno, ho fatto i bagni per 3 volte ma non è stato sufficente,
il pesciolino è guarito solo dopo che ho inserito il General Tonic.
Ciao, ;-)
polimarzio
19-06-2005, 23:51
no 2 0
no3 12.5
ph 7
t 28.5 29 nn riesco ad abbassarla
ciao a tutti oggi ho notato su di uno scalare ,sulla superficie branchiale un filamento bianco.ho pensato a larnea e ' l'ho immerso in acqua e sale(20 gr di sale su di un litro di acqua per 10 min).il filamento sembra che si sia staccato ma si e' spelata la branchia e rovinata una pinna laterale.e normale che questo avvenga,potrebbe svilupparsi una micosi?il pesce ha sofferto nell'immersione ma appena ritornato in acqua dolce si e' ripreso .ora sembra ok.io l'ho sempre consigliato ma nn lo avevo mai provato .ciao lele
Per ora oK, attendiamo gli eventi per riaggiornare eventualmente una terapia se necessaria. ;-)
in ogni caso lernea è meglio toglierla manualmente...
grazie atutti .per il momento lo sto ossrvando cn attenzione ,l'escrescienza e andata via e la pinna apparentemente sembra rigenerarsi.forse e ancora presto per catare vittoria ......vi tengo aggornati .ancora grazie.
ciao ragazzi,la pinn laterale sta effettivamente ricrescendo ma con essa purtroppo anche l'escrescenza bianca a mo di puntino sollevato con insenatura ,sempre con allogiamneto sulla superficie branchiale.il pesce nuota regolarmente e altrettanto si nutre.nn boccheggia o respira con affanno insomma sembra disinteressato al fenomeno.i valori rimangono gli stessi scritti sopra .cosa faccio camacell o cos'altro.nn me la sento di intervenire con pinzette.ciao lele
polimarzio
24-06-2005, 23:30
Anche se non vi è certezza di lernaea, puoi provare con un bagno prolungato con Lindano (1mg su 100lt per più giorni)
Ciao ;-)
ho letto adesso la risposta.grazie.
il pesce ora sta bene,l'escrescenza di cui parlavo e' scomparsa,dopo qualche giorno.in ogni caso tengo presente la tua terapia.grazie lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |