PDA

Visualizza la versione completa : poecilia endler


CarloFelice
19-06-2005, 20:11
chi ha questo gioiellino????
li ho appena presi e noto che il maschio è microscopico, forse arriva a misurare 1cm! qualcuno mi sà dire se cresce di più o rimane cosi tutta la vita???

Alex Carbonari
19-06-2005, 20:29
io ce li ho da poco e sono minuscoli. Le femmine sono piccole e fa impressione vederle col pancione!

CarloFelice
19-06-2005, 21:03
io ce li ho da circa una settimana, e non vedo ancora tentativi di accoppiamento
spero che lo facciano al più presto!......e paziento.......

in effetti anche le mie femmine non è che siano così grandi, sono di poco più lunghe dei maschi......

i tuoi hanno già partorito?

LaNtIs
20-06-2005, 13:09
Restano tanti :D
le femmine si fanno un po' piu grosse, 2 o 3 volte i mascheitti :)

melkain
20-06-2005, 18:12
In un negozio ho visto un solo esemplare di Poecilia endler, nella vasca insieme ai guppy.
Di femmine endler invece nisba.
Se lo compro e lo metto in vasca con le guppy femmine, ci sono problemi di accoppiamenti strambi?? #24

Dark_70
20-06-2005, 18:23
In un negozio ho visto un solo esemplare di Poecilia endler, nella vasca insieme ai guppy.
Di femmine endler invece nisba.

Probabile che fosse un guppy Vienna Emerald ....... a occhio inesperto possono confondersi!
Comunque tra guppy ed endler possono capitare accoppiamenti "strambi"

melkain
20-06-2005, 18:52
Allora penso ke stasera passerò a prenderlo (se non me l'hanno già fregato).... -28d# e poi vi posto la foto!

Stefano1963
20-06-2005, 19:02
Rimangono piccolini ma sono comunque bellissimi!!!

CarloFelice
20-06-2005, 19:17
eh si...come colori sono meravigliosi, forse hanno la stessa brillantezza dei guppyshow

CarloFelice
20-06-2005, 19:51
anche se il soggetto è un pò bruttino, spero che renda l'idea

Alex Carbonari
20-06-2005, 21:01
Io li tengo insieme agli avannotti di guppy, e da subito ho notato che il maschio di endler ci provava con tutte le femmine #23

melkain
20-06-2005, 23:21
-28d# Nel negozio non c'era più...

LaNtIs
23-06-2005, 13:32
Questi pesciolozzi sono praticamente immortali, li tengo da 1 bel po di mesi in una vasca da 40 litri, senza neanche un filtro e si riproducono a macchia d'olio senza problemi e in salute :D

CarloFelice
02-07-2005, 20:20
le femmine di endler stanno per partorire, chi li alleva, cosa dà da mangiare ai piccoli????? rispondetemi ke il parto è fra pochi giorni.... #17

licaone64b
02-07-2005, 21:01
fa conto di avere un guppy per le mani......
:-D

CarloFelice
02-07-2005, 21:03
nn ho mai avuto guppy.....quindi spiega...

licaone64b
03-07-2005, 02:34
oh...
scusa, davo per scontato.
il meglio: compra delle uova di artemia salina e falle schiudere, fino ad un mese di vita dagli solo quello (in vasca troveranno altre robettine da sbocconcellare)
dopo cominci ad integrare con altro mangime

il meno meglio (ma comunque buono) compra del buon mangime per guppy e sbriciolalo finissimamente (appena nati deve proprio essere polverizzato)

in mezzo ci sta il mangime specifico per avannotti (non comprare quello liquido come ho fatto io all'inizio, è esageratamente fine per guppy ed endler ed inquina l'acqua)

melkain
03-07-2005, 02:37
Io dò agli avannotti dei molly baloon del mangime polverizzato della SuperHIgroup (http://www.superhigroup.com/food/microgranuli_baby.html) ed è fantastico... i miei pesciolini crescono di giorno in giorno.
Gli dò il pappone 3 volte al giorno, ma senza esagerare xkè è molto proteico e quindi un eccesso potrebbe far balzare i valori di no2. ;-)
Te lo consiglio!

CarloFelice
27-07-2005, 14:15
son giunto al secondo parto e come il primo ha partorito solo 2 pesciolini....com'è possibile???? eppure noto che non provano nemmeno a mangiarseli #24

a voi quanti ne sono nati ai primi parti????

licaone64b
27-07-2005, 17:16
gli endler non figliano come i guppy.
che non se li mangino poi è una teoria, se han fame se li pappano, l'ho visto quando li ho presi nella vaschetta di acclimatazione ne erano nati 3 e sono spariti (impossibile non vederli in 1 litro d'acqua senza ostacoli o nascondigli)
in compenso si moltiplicano a dismisura (per quanto temo di aver ricevuto un bel pacco!!! in quanto a purezza della razza)

CarloFelice
27-07-2005, 21:26
mah....sul fatto che se li pappino, per ora non lo fanno, gli do da mangiare una volta al giorno e arrivano la sera che son morti di fame e pure i piccoli vivono indisturbati fra i genitori #24 bo?!!
cmq sul fatto di partorire 2 piccoli al mese #17 la vedo dura...moooolto dura -28d#

forse sarà perchè vivono in una vasca spaziosa rispetto al numero di pesci che vi sono???? (sono in 3 + 2 piccoli in un 50l) -e28 bo?!

CarloFelice
27-07-2005, 21:28
in che senso temi di aver preso un pacco? cos'hanno di sospetto?

licaone64b
28-07-2005, 01:31
sono sicuramente incroci con guppy, non ho + dubbi ormai

CarloFelice
28-07-2005, 02:01
azz...che brutta fregatura #23

licaone64b
28-07-2005, 12:08
cmq i primi parti sono sempre di pochi piccoli, inoltre potrebbero partorire "a rate" e buttare fuori i piccoli a distanza di qualche giorno in base al loro punto di sviluppo

xlucax
28-07-2005, 12:35
beati voi che li avete trovati -28d#

CarloFelice
28-07-2005, 13:20
#24 allora di questo passo forse al 3°parto nasceranno 3 o 4 piccoli....mmmah spero che partorisca davvero a "rate" :-))

x luca: io li ho trovati facendo una ricerca su internet e per fortuna ce li aveva un tipo di firenze....altrimenti mi sarei dovuto accontentare di prenderli da un ragazzo in abruzzo #17

andrea79
07-09-2005, 15:34
Scusate, ma se si incrocia un endler con una guppa, che esce fuori?

Silvia79
07-09-2005, 16:25
Sta diventando sempre più difficile trovare Endler originali!!!!
Ormai sono nel 99% dei casi incroci con Guppy. Anche gli importatori stessi secondo me schiaffano femmine di guppy con i maschietti di Endler...così quando arrivano nei negozi e poi nelle nostre vasche sono già ibridati. -04
I pesci non ne risentono, i piccoli che vengono fuori dagli incroci sono sani e fertili però non sono più nè Endler nè Guppy. :-))
Se riesco a fotografarli vi posto a giorni le foto dei bimbi Endler originali venezuelani (se il mio ragazzo mi consente di far loro qualche foto :-)) ) e quelle dei bimbi incrociati. La differenza si vede!!!!!

CarloFelice
07-09-2005, 17:18
io aspetto con ansia ste foto, perchè se anche i miei si rivelano degli incroci....mi infurio talmente tanto da far crollare la torre d pisa #28b #28b #28b #28b #28b -04 -04 -04

AleAle
07-09-2005, 17:34
Sleggiucchiando qua e là (solo roba in inglese) ho letto che l'ibrido vero Endler/Guppy sarebbe possibile solo in laboratorio e i discendenti sarebbero fertili solo fino alla seconda generazione.... #24 #24

licaone64b
07-09-2005, 21:58
solo in laboratorio falso
fertili solo fino alla seconda generazione non lo so per ora alcune delle mie femmine partoriscono altre sono sempre magre ed i maschi ci provano tutti

MisterG
08-09-2005, 10:39
Ma sul forum chi c'è che ha degli endler sicuramente non incrociati?

CarloFelice
08-09-2005, 17:00
probabilmente io li ho puri, ma aspetto le foto prima di dire....cmq mettendo a confronto i miei con quelli che si vedono su google, sembrano puri.... #24

Silvia79
09-09-2005, 10:44
Il mio ragazzo ha dei selvatici pescati in Venezuela che son stati messi in una vasca all'aperto per tutta l'estate e ora girano in branco talmente son tanti...la fatica sarà ripescarli!!!!! :-)
I miei simil Endler si riproducono con successo con le Guppe e sinceramente la progenie è fertile e sta benissimo anche dopo la F2.
Quel che posso dire è che se metti insieme un bel gruppo di Endler e uno di Guppy in una vasca abbastanza grande non si calcolano per niente e non avvengono incroci...così mi disse un amico che ci aveva provato...io però non ho mai constatato.
Tra vedere e non vedere per ora li teniamo separati!!!! :-))

Silvia79
10-09-2005, 10:57
In attesa di ripescare gli original Endler vi posto una foto dei simil Endler presenti in Italia grazie a degli importatori che li spacciavano per tali. #07
Sono comunque bellissimi e prolifici!!!!!!!!!! Siamo ormai all'ennesima generazione. :-))

licaone64b
12-09-2005, 12:32
esattamente come i miei :-D :-)) :-D

CarloFelice
12-09-2005, 13:38
i miei sono come questo in foto....

(la foto non è mia, è presa da internet)

l'unica differenza è che i miei hanno la pinna dorsale un pò + grande (leggermente), celeste chiaro con una strisciolina color arancio....
quindi presumo siano puri #27 -89

licaone64b
13-09-2005, 15:19
credo (o meglio, l'ho letto su hidra) che la differenza si capisca bene dalla 'nettezza' che separa le aree di colore. nette per gli endler puri, meno nette per gli incroci che sono anche + grossini.

Stefano1963
13-09-2005, 20:05
I mei dovrebbero essere puri. Il maschietto è molto piccolo (la metà rispetto alla femmina che è praticamente senza colori...per cui presumo che siano pure anche loro, altrimenti sarebbero colorate) e ha le aree di colore molto nette e la l'appendice caudale inferiore è più lunga di quella posteriore. Anche il mio ha la dorsale più lunga.
Sono comunque ancora giovani e le 3 femmine sono già incinte.
Vi terrò informati sugli sviluppi.

Solaric
14-09-2005, 01:29
scusate la mia ignoranza ma io mi ritrovo un cosino del genere in vasca solo che la coda invece che arancio come la foto qui sopra è verde chiaro fluorescente
il problema è che io non ne ho mai avuti e di questo che da adulto è quasi la metà degli altri conosco la madre nata nel mio acquario (normalissima) il padre e la nonna materna ( una stupenda blond) tutti normalissimi e mi chiedo da dove se ne viene forse qualche avo?

rucefilo
16-09-2005, 01:11
basta, non leggo più questo post... mi viene troppa voglia di prenderli... e non posso #23

papiliocromico
16-09-2005, 17:12
i miei sono puri, avuti da un amico che conosceva un biologo che glieli ha dati, sono pesci spelndidi, i miei selvatici si stanno riproducendo e stanno benissimo, sono pesci bellisimi!

Steo72
17-09-2005, 21:33
cmq i primi parti sono sempre di pochi piccoli, inoltre potrebbero partorire "a rate" e buttare fuori i piccoli a distanza di qualche giorno in base al loro punto di sviluppo

Quoto in pieno , difatti è da c/ca un mese che continuo a trovare quasi tutti i giorni piccoli in giro per la vasca o per il filtro...Li prendo e li sposto nella vaschetta allestita per l'accrescimento..Se penso che tra un po è di nuovo ora....

Stefano1963
18-09-2005, 14:31
basta, non leggo più questo post... mi viene troppa voglia di prenderli... e non posso #23


Non dirmelo, che mi si spezza il cuore... #18 #18 #18

Gente come te, con un senso estetico che prende in considerazione solo il bianco e il nero, non merita degli spettacoli di colore come i NOSTRI ENDLER!!!! #18 :-D #18 :-D #18 :-D #18

Andrea Impagliazzo
18-09-2005, 15:49
io ne ho tanti, grazie a papiliocromico...e sono puri.....
son partito da 2 m e 4 f presi se non sbaglio a maggio..ed ora ne ho circa 200 di tutte le taglie...cmq anche a me i primi parti sono stati di 2 esemplari..inoltre..non uccidetemi..io non faccio nulla...partoriscono e crescono con i big...non ho problemi e ne ho tanti..e nemmeno per il mangiare..quando metto sbriciolo le scaglie e tutto va a meraviglia..ovviamente ho tante piante in acquario..comprese galleggianti....nelle varie nascite mi sono uscite tre tipi diversi di colorazione..e forse ne sta spuntando un'altra #22 #22 #22
Andrea :-))

melkain
18-09-2005, 17:19
Nessuno sa dirmi dove poter trovare questi bellissimi pesciolini a Torino?? #21

ericmann2000
23-09-2005, 12:17
io ho una sola vasca e avrei la tentazione di liberarmi dei guppy per passare agli endler .... ( li avrei anche trovati !! )

melkain
25-09-2005, 12:55
............a Torino no, eh??? #13

CarloFelice
25-09-2005, 19:58
melkain! guarda quà---> http://endler.altervista.org/Allevatori.htm

c'è uno di torino, contattalo ;-)

papiliocromico
25-09-2005, 22:28
io ne ho un po in crescita ma sono in abruzzo..sto nell'elenco allevatori (Alessio)

melkain
26-09-2005, 12:34
melkain! guarda quà---> http://endler.altervista.org/Allevatori.htm

c'è uno di torino, contattalo ;-)
GRANDISSIMO!!!! #19 #19 #19
Inutile dire che gli ho già scritto!!!!!
Grazie mille davvero!!! ;-)

CarloFelice
26-09-2005, 13:34
prego #21

e miraccomando non incrociarli con i guppy ;-) ok?

melkain
26-09-2005, 13:41
No assolutamente!!!
Per questo sto cercando degli esemplari puri, x portare avanti la specie nelle mie vasche... :-)

Andrea Impagliazzo
28-09-2005, 19:13
prova a postare una foto...è bruttissima lo so..ma ho solo questo #17

melkain
28-09-2005, 19:37
Sono fantastici!!!
Io ho provato a contattare il ragazzo ke alleva endler a Torino: mi ha risposto dicendo ke purtroppo ha moltissime richieste, quindi nn potrà essermi di aiuto se non fra almeno 2 mesi!!! :-(
AIUTOOOO!!!!

Stefano1963
28-09-2005, 22:36
Che ti frega. Aspetti. Ne vale la pena.

CarloFelice
29-09-2005, 01:31
appunto! io ho dovuto aspettarne ben 6!!!!!

p.s. x Andrea Impagliazzo complimenti!!! a me fanno solo femmine #07 su ogni parto d 10 piccoli, 2 sn maschi il resto tutte femmine -28d#

melkain
29-09-2005, 02:05
Bè, sinceramente spero di non dover aspettare tutto questo tempo. -28d#

Nevermind
29-09-2005, 10:07
Ma gli endler si possono tenere in una vasca con guppy? Oh ci sono dei problemi tipo che si "imbastardano" tra loro o peggio i maschi di guppy e endler si pestano?

CarloFelice
29-09-2005, 11:49
si incrociano e per tenere gli endler puri è meglio tenerli separati dai guppy ;-)

Nevermind
29-09-2005, 11:56
Cmq da quello che ho letto sono piccolini e non necessitano di grossi spazi...quindi si potrebbero tenere anche in un 20#30L? Che magari si sua per accrescere gli avannotti?

Stefano1963
29-09-2005, 12:58
Nevermind, mi sembra che gli endler non siano molto rapaci con gli avannotti. Una vaschetta da 30 va bene, basta che sia piantumata. Nel mio 18 tutta la parte destra è piena di piante e sulla sinistra c'è il filtrino e dietro ci si nascondono.
Io ci faccio crescere gli endler e ieri ne ho trovati altri sei #22 #22 #22 e ci faccio crescere gli avannotti di guppy, plati e portaspada che pesco dal pecilidario appena me ne accorgo.

Nevermind
29-09-2005, 13:06
Ottimo :-))

CarloFelice
29-09-2005, 13:44
vero! fanno un unico mega branco fra genitori, avannotti appena nati e subadulti.

vivono in pace fra loro e non si mangiano a vicendA :-))

Nevermind
29-09-2005, 13:50
Cavolo pure noi uomini avremmo da imparari da sti pesci allora :-))

Stefano1963
29-09-2005, 16:13
E poi sono divertentissimi. I maschi praticamente sono grandi quanto la parte caudale della femmina: 1 terzo della femmina che se è anche incinta diventa enorme rispetto ai maschi.
Gli avannotti sono talmente piccoli che sembra che la corrente della pompa se li debba trascinare via da un momento all'altro. E invece...

Nevermind
29-09-2005, 16:45
E poi sono divertentissimi. I maschi praticamente sono grandi quanto la parte caudale della femmina: ...

Chissà che fatica per accoppiarsi :-D

CarloFelice
29-09-2005, 17:17
E poi sono divertentissimi. I maschi praticamente sono grandi quanto la parte caudale della femmina: ...

Chissà che fatica per accoppiarsi :-D

tutt'altro!! ci son volte in cui la femmina stà tranquillamente mangiando e il maschio gli spunta alle spalle e...zac!

secondo me la statura piccola li agevola molto ;-) :-))

Nevermind
29-09-2005, 17:25
Son dei ninja insomma sti endlerini :-)) Come si dice non è importanten la dimensione ma saperlo usare :-D :-D

xlucax
30-09-2005, 20:24
Io ci faccio crescere gli endler e ieri ne ho trovati altri sei


Bene!

Stefano1963
02-10-2005, 18:14
Rettifico. Non sono 6 ma sono 12...in più stamane ne ho trovati altri spuntati non so da dove... #22 #22 #22 #22. Dovrei essere arrivato a circa 30 tra adulti e avannotti.

Non riesco più a tenere il conto!!! #22 #22 #22 #22

CarloFelice
03-10-2005, 16:01
#22 fra poco avrò altre due coppie di endler ma questi sono speciali perchè provengono direttamente da los patos (o come si chiama il lago da dove vengono)

così evito ke si icrocino sempre fra fratelli ;-) #22

melkain
03-10-2005, 16:05
Forse pure io li ho trovati a Torino!!!!!!!!!!!! #22

Ma ragazzi, giusto x non farmi fregare soldi, quanto costano gli endler? Costano quanto i guppy??

CarloFelice
03-10-2005, 16:59
bè io non saprei proprio, i primi li ho avuti in regalo, questi che devo avere li pago 6€ a coppia (secondo me è troppo, ma non so il loro vero valore commerciale)

melkain
03-10-2005, 17:09
Nessun altro sa dirmi quanto possono costare??? #24

Andrea Impagliazzo
03-10-2005, 17:59
6 € a coppia credo sia giusto...qui da me i normali guppy costano più di 3€ a pesce.
cmq credo che il prezzo giusto tra 2,5 a 3,5€ per pesce

melkain
03-10-2005, 19:47
A Torino, i guppy, costano fra i 2 ed i 3 euro.
Comunque, ragazzi,come faccio ad essere sicuro di acquistare endler ke nn siano incrociati coi guppy??? #24

Andrea Impagliazzo
03-10-2005, 21:25
se sono adulti,o cmq non troppo giovani te ne accorgi dai colori....
le femmine invece non devono presentare nessun colore sono tutte grigio oro o dorate....al max con una macchia scura vicino alla coda..ma non macchia di colore..è una "macchia" interna...so di non essere tecnico..nma nn saprei come spiegarlo:)

melkain
03-10-2005, 22:00
Me ne accorgo dai colori in ke senso?
In cosa si differenziano dai guppy?
E soprattutto, in cosa si differenziano dai guppy selvatici o dai guppy con la coda a forbice? #24

Stefano1963
04-10-2005, 21:50
La femmina non deve aver alcun colore particolare, né macchie. A guardarle dall'alto sono grigio scure. Di lato invece sono quasi trasparenti e tendono al verdino/giallino/grigio chiaro. Quando sono piccoli sono trasparenti, visti di lato. Dall'alto sono grigio scuro e sono MMMMMOOOOLto più piccoli degli avannotti dei guppi.

I maschi sono la metà di un guppo e i colori sono molto diversi da quelli dei guppi. E l'endler non ha la coda come quella dei guppi (a velo).

CarloFelice
05-10-2005, 01:21
in più ci son delle foto in questo post su cui fare dei confronti :-)