Entra

Visualizza la versione completa : duri (di quelli seri) senza hqi; chi ci ha provato?


firstbit
19-06-2005, 19:03
salve ragazzi!
qualcuno di voi ha mai provato a tenere dei duri "complicati" (tipo acropore insomma) sotto dei semplici neon? se sì che configurazione aveva la vostra vasca al tempo e che risultati avete avuto? grazie delle informazioni!!

byez!

leletosi
19-06-2005, 20:23
io si e devo dire che ho avuto delle soddisfazioni.

le info sulla mia vasca le trovi in giro, all'epoca avevo 60w di pl sopra...

avevo la montipora digitata e l'acropora cervicornis....e anche la montipora spongodes verde.

certo che da quando c'è la hqi la crescita è diventata per 10 volte....però la colata alla base e un cm almeno di crescita li ho visti bene....

puoi provarci fisrtbit, ma ti consiglio montipore.....da evitare acropore secondo me. almeno non quelle convenzionali, se ne trovi qualcuna a crescita rapida come la mia grossa a punte blu credo sia il caso che fa per le pl....ma altre acropore è un rischio, specie se prelevate da vasche con hqi 400 o 250....

tutti i miei duri stavano sotto t5...ecco perchè crescevano tutto sommato decentemente. ti sconsiglio animali già abituati a hqi....

ciao

firstbit
19-06-2005, 20:45
io monto 3 t5 che cmq dovrebbero assicurare un minimo di crescita; in ogni caso ero anche io orientato su qualche montipora!

polo
19-06-2005, 21:51
Ho visto una vasca con 4 t5 da 24w piena di duri.. con bellissimi colori..

Sicuramente con duri non molto esigenti non avrai problemi.. Per le acropore prova prima con qualchè talea e vedi come si comportano..

Ciao

firstbit
19-06-2005, 22:17
io ne ho 3 da 24! da quanti litri era la vasca di cui parli? il mio negoziante mi ha detto che a settembre fa qualche talea con le quali potrò cominciare! in ogni caso derco di mettere tutti i duri nei punti più alti della vasca giusto?

gabriele
19-06-2005, 23:33
Io ho della caulastrea LSP; non so se lo consideri serio, ma vive benissimo e si moltiplica anche!
Se fai un nano reef lo spazio a disposizione non è molto, all'inizio ti potrà sembrare vuoto ma poi i coralli crescono in fretta.
Se metti dei duri sarebbe meglio metterli il più isolati possibile dai molli perchè in una lotta per il territorio difficlmente hanno la vita facile con i coralli molli.
Mio consiglio spazzionato, metti i molli; se prorpio non puoi farne a meno metti o solo duri o solo molli.
ciao

firstbit
20-06-2005, 00:26
quindi tu pensi che il problema maggiore sia dato dalla convivenza in poco spazio?

nige
20-06-2005, 00:29
secondo me dipende dagli animali...

firstbit
20-06-2005, 00:43
secondo me dipende dagli animali...

che intendi? puoi farmi un esempio?

nige
20-06-2005, 01:03
nel senso...se si parla di duri, volgarmente...nn si dice nulla...

se tu intendi sps, il cerchio si restringe, e si dovrebbe analizzare chi ha tenuto queste specie di coralli a lungo tempo sotto pl...

firstbit
20-06-2005, 01:12
intendendo sps, allora, che avete da dirmi a riguardo?

polo
20-06-2005, 01:18
ne ho 3 da 24! da quanti litri era la vasca di cui parli? il mio negoziante mi ha detto che a settembre fa qualche talea con le quali potrò cominciare! in ogni caso derco di mettere tutti i duri nei punti più alti della vasca giusto?


La vasca la vidi sul forum di reefcentral nella sezione nanoreef circa un anno fa..

La vasca era circa 80litri.. 60x35x40
Montava 4 t5 24w e ti assicuro che aveva dei colori spettacolari.

nige
20-06-2005, 01:23
i colori si possono mantenere...il problema sarebbe la crescita...

sm
20-06-2005, 12:15
Vai a vedere il mio vecchio nano: con due PL da 55W tenevo Seriatopora calliendrum e histrix, Montipora digitata e foliosa con boni risultati di crescita e colore, Acropora cervicornis con buona colorazione e scarsa crescita, altre Acro colorate con nessuna crescita e colore marrone. Comunque nessuna talea è mai morta...
Fondamentale trovo sia avere valori buoni e stabili (vasca avviata da circa un anno, nitrati e fosfati bassi): nel mio attuale 200L dove ho trasferito il contenuto del nano e dove non ho quindi potuto fare una adeguata maturazione infatti molti sps hanno sofferto enormemente nonostante ora siano illuminati da una HQI da 250W.

nige
20-06-2005, 13:02
Stefano quello che hai detto nn fa altro che confermare che dipende sostanzialmente da corallo a corallo...sulla tua frase, sono pienamente d'accordo:


Fondamentale trovo sia avere valori buoni e stabili

mir70reef
20-06-2005, 19:21
qualche cosa si riesce a fare... ecco la mia ex vasca con 4 x 24 watt ATI T5. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rid_imgp2216_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_1_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriatopora_hystrix_837.jpg

leletosi
20-06-2005, 20:24
mooolto carina....mi dispiace che sia una EX vasca....davvero

nige
20-06-2005, 20:24
alla faccia!!! -05 -05 ma quella è una tenuis??? -11 -11 -11

Nix
20-06-2005, 21:23
bella veramente la vasca, riempita al punto giusto.

mir70reef
20-06-2005, 21:32
Si è una tenuis regalo del grande MERCURIO.
l'ultima foto risale al 10.07.04

firstbit
20-06-2005, 21:37
davvero complimenti! una vasca eccezionale! bene! allora dopo l'estate, se tutto è STABILMENTE a posto, provo con qualcosa di semplice! grazie dell'aiuto ragazzi! ;-)

nige
20-06-2005, 22:20
ah ecco!!! La tenuis di Beppe l'ho vista...in foto però...Mi dispiace, era stupenda!!!

LUCK
21-06-2005, 10:28
qualche cosa si riesce a fare... ecco la mia ex vasca con 4 x 24 watt ATI T5.

alla faccia del qualche cosa si riesce a fare....................... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

mi dispiace tantissimo della tua ex vasca....ho letto nell'altro topic........
cmq io nel mio nanetto ho una montipora che mi è stata regalata xkè praticamente morta bianca con pochissimo tessuto e ricoperta totalmente da alghe ed ora dopo 2 mesi si sta riprendendo alla grande con 5, 10 mm di crescita uno spettacolo..............

caspa
21-06-2005, 10:35
un'altro che ha esperienza di duri in vasca con t5 è Donatello (blureef..) ;-)

cb
24-06-2005, 15:09
Ciao,

Io tengo sotto 2 compatte da 13w un po' di duri a piccoli polipi... ho 4 acropore, 3 montipore digitate ed un paio di altri pezzi...
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/CB/default.asp

Alcune talee provengono da buone vasche, altre da vasche piu' scarse....
Francamente le differenze con una vasca con illuminazione seria ed in ottime condizioni si notano, la crescita e' minore e cambia la forma e la struttura della colonia.
Rami piu' sottili, crescita piu' incrostante.
Rispetto a vasche con buona illuminazione (HQI) e scarsa qualita' dell'acqua (magari troppi pesci e quindi fostati e nitrati abbastanza altucci) la crescita e' decisamente migliore.
Le osservazioni sono fatte su pezzi che al minimo sono in vasca da 6 mesi, certi da un anno e mezzo.
Per completare il quadro devo far presente che somministro molto cibo per coralli, spesso a pompe spente e depositato direttamente sulle colonie. Faccio cambi regolari tutte le settimane (3-5litri), ho i nitrati a pochi mg/l (1-2) e fosfati attorno agli 0,1mg/l.

saluti

Enrico

firstbit
24-06-2005, 21:15
insomma è un'esperienza che ti sta dando delle soddisfazioni mi sembra di capire!

toglietemi una curiosità ragazzi... perchè in molti mi consigliano di iniziare con delle talee molto piccole? c'è persino qualcuno che ha detto che più giovani sono e più sono le possibilità che venganu su bene. io l'ho imputato al fatto che, presi dei coralli giovani, essi abbiano più capacità di adattamento rispetto a colonie magari più sviluppate. voi cosa ne pensate?

nige
24-06-2005, 21:57
che se le prendi piccole è bello vederle crescere... ;-)

cb
27-06-2005, 15:27
Si, si, sono contento.
Mi rendo conto che la situazione non e' ottimale, e che i risultati sarebbero di tutt'altra portata con un'HQI ma a parte questo e' ok.
Bisogna prestare comunque piu' attenzione che con illuminazione HQI perche' il bilancio energetico delle colonie e' piu' precario (tradotto mangiano di meno dalla fotosintesi) e quindi basta un piccolo problema per far precipitare la situazione.
Per mia esperienza l'alimentazione abbondante aiuta molto.
Personalmente ritengo che le talee possano anche non essere piccole, l'importante e' che non provengano dalla natura (direttamente).
Per quello che ho visto con la mia vasca e con le mie talee date ad altri appassionati i pezzi che provengono da altre vasche (cresciuti in cattivita') sono molto piu' robusti di quelli importati.

LUCK
28-06-2005, 10:18
i miei complimenti cb veramente un bel nanetto. #25 #25 #25 #25 #25 #25 ........metti anche qlc altra foto che meritava veramente......