Visualizza la versione completa : moria totale in acquario avviato.. chiedo aiuto!
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 21:43
Salve a tutti...
scrivo perchè non so piu che cosa fare...
Ho un acquario da 60 lt. da circa un anno, quindi penso si possa definire avviato..
sono presenti (ma forse dovrei dire erano...) una quindicina fra cardinali e neon rossi, cinque rasbore cinque corydoras (due albini e tre panda) un pulitore da vetro (non conosco il nome, quello rosa, lungo) e un betta splendens.. quest'ulimo lo so non centrava nulla .. ma era una questione affettiva.
fino a sabato era presente anche un ancystrus che ho riportato al negozio perchè aveva raggiunto dimensioni ragguardevoli e temevo che soffrisse negli spazi ristretti.. l'ho sostituito con i cory panda appunto..
stamattina il disastro. accendo la luce e vedo un disastro.. sei o sette cadaveri di cardinali e il betta ...morto anche lui.
fino a ieri non ho avuto problemi se non qualche perdita occasionale nell'ordine di un paio di esemplari di cardinali ...
testo l'acqua e vedo che il ph è precipitato a 5.5 .. dall'ultimo controllo, fatto sabato dove era tutto ok
la temperatura della vasca si è alzata di circa tre gradi..non ho ventole e qui fa un caldo paura.
i nitriti sono assenti.. nella fretta e nella concitazione non ho misurato la durezza
faccio subito un cambio d'acqua di circa 30 lt , dieci dell'acqua di fonte che uso di solito e venti di rubinetto.. non avendo altro a disposizione
nel pomeriggio rientro a casa e rimisuro i valori piu cn calma...
ph 7.5 (salito repentinamente)
kh 6
nitriti assenti..
temperatura portata a 26 gradi...
il negoziante mi ha consigliato di abbassare un po' il livello dell'acqua in modo da creare un po' di " fontanella" col filtro e ossigenare un po' la vasca..
tuttavia ho ancora perso tre cardinali..
le rasbora non fanno una piega e anche i corydoras e il pulitore sembrano godere di buona salute....
ho notato un rapido proliferare di lumachine... non sono tantissime ma io non le avevo mai avute.. se non una o due che rimuovevo.. o ci pensava l'ancistrus..
sinceramente sono alla frutta.. non so cosa fare e non so se le morti successive al cambio acqua siano indice che c'e qualcosa che ho tralasciato oppure sono da consierare conseguenze dello stress subito...
vi chiedo , con la massima umiltà , qualche consiglio...
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 21:48
aggiungo che ho visto ora che due dei cardinali morenti che ho isolato hanno la pancia bianca.. ora provo a guardare sui topic delle malattie...
Federico Sibona
18-07-2007, 22:14
mirtillamalcontenta, hai impianto per la CO2 ? Se si di che tipo?
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 22:26
no, non ho impianto per la co2... e oggettivamente non ho nemmeno misurato quest'ultimo valore non avendo gli "attrezzi adatti"
per la co2 ci sono tabelle che in basa a ph e kh che misuri ti dicono quant'è la quantità di co2, tu dovresti averne circa 6 mg/l quindi scarsa!
StEaLtH³
18-07-2007, 22:36
se il ph ha subito un calo repentino secondo me la causa della moria è questa.. però non si capisce il perchè #24
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 22:43
co2 scarsa..
in effetti le piante hanno sempre stentato.... ma.. puo essere la causa della moria dei pesci? leggendo sia sui manuali che qui mi pare che sia dannosa per i pesci solo a livelli elevati...
Federico Sibona
18-07-2007, 22:46
mirtillamalcontenta, in effetti è molto strana una caduta di quella entità del PH con quel KH e senza CO2 aggiunta. Sicura delle misure?
no assolutamente... potrebbe essere dannoso il contrario e cioè un'eccessiva concentrazine di co2.... il problema è stato causato molto probabilmente dallo sbalzo di ph non so però dovuto a cosa.....
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 22:54
le ho ripetute piu volte... certo erano le sette del mattino ma ci siamo attivati subito... ...
l'unica cosa cambiata e che non c'era piu l'ancistrus a pulire.
ma in quel caso, avanzi di cibo o porcherie vaire non dovrei avuto i nitriti almeno sopra zero?
il ph puo essere aumentato a causa della scarsa ossigenazione della vasca dovuta magari al caldo torrido di questi giorni (abito a ivrea.. cappa totale) ??
da un anno a questa parte faccio un cambio settimanale di dieci litri , con l'acqua di fonte di cui parlavo prima molto usata da tutti gli acquariofili eporediesi ... mai avuto problemi.. di caduta di ph.anzi era sempre su valori alti.. e pertanto la tagliavo con acqua distillata... cosa che credo dovrò fare domani perchè, se non sbaglio 7.5 è troppo per i cardinali supersiti...
StEaLtH³
18-07-2007, 22:57
hai detto acqua distillata? -05
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 22:58
di osmosi comprata al negozio....
perchè? non va bene? -05
StEaLtH³
18-07-2007, 23:01
:-D non confonderti tra distillata e osmosi cè una beeellaa differenza!
la distillata è mooolto pericolosa usata in acquario!
Federico Sibona
18-07-2007, 23:03
mirtillamalcontenta, ma prima di essere a 5,5 sto PH a quanto era?
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:04
scusa:)
l'ho sempre chiamata cosi.. ma è quella giusta.... sigh... sono cosi triste e mi sento cosi in colpa soprattutto per betta..ilmio amore.. ... ero stata cosi brava fino ad oggi...
forse dovrei portare i pesci via, in quarantena e far ripartire l'acquario da zero?...
solo che chi me li piglia? non sono due in croce...
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:06
Federico,
dopo mesi di combattimento era 6.5 .senza prodotti chimici, solo con cambi di acqua . il kh oscillava fra 5 e 6 la temperatura era stabile sui 26 gradi..
nitriti ovviamente assenti
è il primo caldo estivo che mi piglia....
StEaLtH³
18-07-2007, 23:07
prima di tutto bisogna capire cosa è successo e poi "se sarà il caso" far ripartire l'acquario! xò è da tenere x ultima questa soluzione!
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:08
Federico,
dopo mesi di combattimento era 6.5 .senza prodotti chimici, solo con cambi di acqua . il kh oscillava fra 5 e 6 la temperatura era stabile sui 26 gradi..
nitriti ovviamente assenti
è il primo caldo estivo che mi piglia....
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:12
il mio piano è misurare quotidianamente i valori e intervenire con repentini cambi in caso di nuovi abbassamenti; seguendo il suggerimento di un amico "invertire" il giorno con la notte per non fare alzare troppo la temperatura (di giorno il mio acquario è già in penombra di suo, pensavo di tirare giu le serrande per far dormire i pesci.. e al diavolo il ficus bejamin)
questo ovviamente se non sopraggiungono nuove perdite...
che ne pensate?
StEaLtH³
18-07-2007, 23:17
la trovo un pò bizzarra come idea.. secondo me così non te lo godi l'acquario! se è coperto l'acquario aprilo ci guadagni -2° già facendo così!
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:23
mah...infondo anche io sono un animale notturno..:)
fatto è che ieri sera l'ho aperto..e stamani il disastro
l'ho richiuso dopo il cambio acqua e al ritorno dal lavoro nessuna vittima...
l'ho nuovamente aperto oggi pomeriggio... e mi sono morti di nuovo due cardinali....
certo lo so che logicamente non c'entra nulla... visto che non credo che la signora che viene a pulire ci abbia strizzato dentro il mocio... però...a coperchio chiuso non mi è piu morto nessuno.. scaramanzia? #24 :-)
StEaLtH³
18-07-2007, 23:29
#24 a questo punto mi viene da spararle grosse.. spruzzi insetticida profumi? detto così l'assassino sembra l'aria di casa appena apri qualcuno passa a miglior vita!
mirtillamalcontenta
18-07-2007, 23:32
beh ho l emanatore elettrico antizanzare.. ma non è mica li sotto... è dall'altra parte della stanza.. ho le finestre spalancate..
ma non uso ne insetticidi spray ne tantomeno deodoranti per ambienti....
in ogni caso ora lo spengo... meglio non tralasciare nulla...
mi dispice molto mirtilla :-( , i pescetti penso il tuo negoziante li possa prendere, tanto ne ha di vasche per la quarantena..nel frattempo..stà a te. Io ripartirei da zero, rifarei l'acquario come mi và (magari dopo 2 anni e un po' più di esperienza hai anche cambiato il tuo senso estetico come è stato per me).
Rimane però da svelare questo dilemma, chiedo a chi ne sà di più: non può essere che l'alta temperatura combinata alla proliferazione batterica causata da un primo cadaverino, magari non visto subito, abbiano scatenato un "inacidimento" dell'acqua fino ai 5,5, inescando una reazione a catena?
io uso la citronella per le maledette -04, ora mi prendo male.. -05
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 08:08
è quello che ho pensato io... anche perchè contare i cardinali non è poi cosi facile... potrei averne perso uno ... e senza l'ancistrus a pulire ... il disastro.....
tuttavia a stamattina le perdite si sono interrotte, perdite che, a parte il betta (mi sento ancora male se ci penso) si sono sempre e comunuqe limitate ai cardinali...
non c'era nessuna pancia bianca, contrariamente a quanto detto prima...
ora ho in macchina le mie fedeli taniche, vado alla fonte a prendere un venti litri di acqua che è leggermente piu acida di quella del rubinetto e spero di portare il ph almeno a sette....
nel frattempo ovviamente non introduco nulla.... ne pesci ne piante ne niente di niente....
in ogni caso l'habitat che ho scelto mi piace assai... e continuerei su quella strada...
il prossimo betta splendens però non lo metterò in vasca con gli altri.. comprerò una vaschetta tutta per lui... piccola... forse venti litri basterebbero?
blackrose
19-07-2007, 08:30
anche se d fonte metti cmq il biocondizionatore..
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 08:37
ok, senz'altro.... ;-)
babaferu
19-07-2007, 08:43
sul betta, io l'ho in 20 lt ma se puoi fai anche 30.
non esagerare coi cambi d'acqua, che stressi ulteriormente i pesci, falli piuttosto piccoli e frequenti.
in bocca al lupo, ba
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 09:01
ba,
quindi potrebbe andare a dieci litri per volta , magari un giorno si e uno no?
e uso l'osmosi per abbassare un po' il ph?
so che ci sono le "goccine"... ma non ci penso nemmeno a fare il piccolo chimico sulla pelle dei miei cardinali...
StEaLtH³
19-07-2007, 09:10
se i valori sono ok è inutile cambiare 10L un gg si e un no!
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 09:52
ciao buongiorno stealth!
proprio ok non direi .. 7 e mezzo è un po' altino per i cardinali supersiti no? :-)
StEaLtH³
19-07-2007, 11:31
buon gg mirtillamalcontenta, ah già dimenticavo che avevi i cardinali #12
allora fai dei piccoli cambi giornalieri in modo che il ph si abbassi ma in modo delicato!
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 11:52
e l'ACQUA DISTILLATA ? #19 scherzo, volevo dire l'osmosi.. vale la pena di mettercela o no? i valori della fontana come dicevo sono sul 7..ma non sono certo fissi..
StEaLtH³
19-07-2007, 13:13
se usi l'acqua osmotica il tuo ph arriverà a un massimo di 7 più di così non riuscirai ad abbassarlo..
mirtillamalcontenta
19-07-2007, 20:48
allora non mi serve a niente... c'è già arrivato con l'acqua della fontana.. #25
forse ho anche finito di perdere pesci......
or iniza la quarantena.....: -05 pregate per me..
e grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |