PDA

Visualizza la versione completa : 15lt


mariaa
18-07-2007, 17:09
Ciao tutti, ho un 15lt da risistemare.. qlcuno di voiu ha qualche idea da suggerire?
Grazie

milly
18-07-2007, 17:14
mariaa, la domanda è un pò troppo generica :-) hai preferenze ? (compatibilmente con il poco spazio) puoi utilizzare acqua di osmosi o solo di rubinetto ?

mariaa
18-07-2007, 17:16
E' vero #12 che figuraa...
Veramente volevo sapere cosa potevo reindrodurci.. al momento ce solo un anubias e tre neritine
Si posso usare solo acqua di rubinetto
Graziee

milly
18-07-2007, 17:29
non preoccuparti siamo qui apposta :-))
15 litri sono pochi per introdurre pesci, l'ideale sono le neritine che hai già e/o caridine japonica o neocaridine. puoi aggiungere qualche pianta, quanti W ha la lampada ?

mariaa
18-07-2007, 17:37
Le caridine purtroppo le avevo , ma non son riuscite a tenerle piu di un mese, aime' son tutte morte, eppure i valori dell acqua son sempre a posto.. non capisco..
emmm ora cm ora non saprei dirti qnti watt è la mia lampada..
Ti ringrazio molto per la gentilezza :-) :-)

Brig
18-07-2007, 18:52
scusa ma un bettino? non ci naviga certo....

milly
18-07-2007, 19:43
scusa ma un bettino? non ci naviga certo....

un pò scarsini 15 litri.
Maria la vasca è aperta o chiusa ? per la lampada prova a guardare bene di solito i W sono indicati sopra ;-)
sono 15 litri effettivi ? riesci a postare una foto ?

StEaLtH³
18-07-2007, 22:48
scusa ma un bettino? non ci naviga certo....
lasciamoli stare sti poveri betta.. bisogna finirla con la legenda metropolitana che i betta possono vivere anche in 100 ml d'acqua!
certe volte dal mio negoziante li vedo messi lì in certe boccettine che non si possono neanche stirare le pinne!! daiii :-(
secondo me 15L per un betta sono pochi si parla tanto di nanismo nanismo e ai betta chi li pensa?!
#07

mariaa
18-07-2007, 22:54
Ciao..allora la vasca è chiusa e quindici lt son effettivi.Allora se mi spieghi cm postare una foto la mando , scusa l ignoranza, anche se è di qndo c erano ancora ampullarie e gamberetti

StEaLtH³
18-07-2007, 22:56
clicca rispondi in alto a sinistra poi in basso troverai aggiungi allegato!

mariaa
18-07-2007, 23:09
Mi dice che sn troppo grandi gli allegati sigh -20

StEaLtH³
18-07-2007, 23:13
trova il modo di ridurli con un programma di fotoritocco!

mariaa
18-07-2007, 23:21
EEEhhh... io non ci capisco di qste storiee ...
Devo fare una correzione grossa , l acquario è da 20lt!!!

mariaa
18-07-2007, 23:28
foto acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict00121_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict00101_226.jpg

StEaLtH³
18-07-2007, 23:32
aumenta il livello dell'acqua fino a che non si vedo + lo stacco acqua aria.. tira via il momento romano e mettici molte + piante! ah.. parere personale :-))

mariaa
18-07-2007, 23:42
dici?

StEaLtH³
18-07-2007, 23:46
dico dico!
ma le piante sono vere o finte?

mariaa
18-07-2007, 23:57
ora cm ora me ne è rimasta una, ne avevo due vere e una finta, ora una finta e una vera, devo riallestirlo un po, volevo aggiungere piante, ma volevo anche qualche altra forma di vita

Spartano
02-08-2007, 17:20
Ma il betta deve stare in vasca chiusa o aperta?

milly
02-08-2007, 21:11
Ma il betta deve stare in vasca chiusa o aperta?
chiusa. se sono 20 litri netti un betta può starci ;-)
Maria segui i consigli che ti sono stati dati, soprattutto sulle piante. io ti consiglio un paio di anubias nane, un paio di cryptocorine e ceratophillum demersum + lemna minor (queste ultime 2 galleggianti in superficie)

Nicola65
02-08-2007, 21:16
io in 15lt ci metterei solo lumache .....................

milly
02-08-2007, 21:33
mariaa, per favore correggi il titolo del topic dato che i litri sono 20 :-))

StEaLtH³
02-08-2007, 22:55
e io in un 20L non ci metterei mai un betta! #07

Nicola65
03-08-2007, 04:26
sono più furbe e forti di molti pesciolini frutto di mille incroci. Calme, ma senza pause, pensa che arrivano a mangiare le pastiglie prima del pleco!
Il problema è che sono tutta un'altra storia, sarà che a me piacciono anche le lumache di terra, i mitici bogoni.
ciao

jake la motta
03-08-2007, 09:26
ciao allora io consiglierei di togliere quei massi antiestetici e quel monumento...
riempilo fino al limite...poi aggiungere le piante alte nella parte posteriore e da fondo o basse in quella anteriore. certo le cardinie sono veramente adatte potresti aggiungere qualche pesce di piccola taglia tipo poecilidi o caracidi.
le cardinie potrebbero essere morte per l'inquinamento,magari pulendo l'acquario con dei detergenti.o per i valori errati dell'acqua.

Spartano
03-08-2007, 09:37
Perkè quali sono i valori ottimali dell'acqua per le cardinie??

jake la motta
03-08-2007, 10:36
non sono un esperto ma acqua 24 c° 7 ph Kh 3, forse ho ipotizzato i detergenti

°_ANGEL_°
03-08-2007, 11:46
vedere il betta nelle boccette è già meglio di vederlo dove mi è capitato di vederlo una settimana fa, ovvero in un sacchettino microscopico immerso in acqua era giusto giusto della sua grandezza -05

MarioMas
03-08-2007, 12:15
E pensa che quelli giungono dalla Thailandia li dentro, non so come facciano -28d#

volpone
03-08-2007, 13:14
ma perchè ovunque vado i betta stanno sempre inbicchieri sacchetti o roba del genere e altri pesci microscopici stanno in vasche gigantesche? #24

MarioMas
03-08-2007, 14:57
perche pensa per i negozianti avere una vasca per ogni betta che espongono, e' un costo poco sostenibile, e sfruttano la loro capacita di poter (vivere) anche in poca acqua poiche prendono l'ossigeno direttamente dall'atmosfera, attenzione non li sto assolutamente giustificando chiariamoci :-) , i pesci microscopici tutti assieme possono stare, a volte nei negozi vedo i betta nelle bettiere ,quelle con gli scompartimenti in serie, a volte disseminati qua e la in vasche di altri pesci -28d#

volpone
03-08-2007, 15:16
quindi se dici ke possono stare in luoghi piccoli in un acquari oda 50 litri ne posso mettere 4? GIUSTO PER SALVARE QUELLE POVERE BESTIOLINE DA QUEI BICCHIERINI DI M***A.. :-)) logicamente quando arriverò a poter inserire pesci e se ci saranno ancora nel negozio!!

milly
03-08-2007, 16:20
volpone, purtroppo no! i maschi sono molto territoriali, proprio per questo motivo vengono chiamati anche pesci combattenti quindi uno solo per vasca.
per una coppia almeno 50 litri e molti nascondigli ;-)

volpone
03-08-2007, 19:54
mi piange il cuore vederli li..

ma ke tipo di nascondigli?

milly
03-08-2007, 22:56
molte piante e radici, anfratti, in modo che uno dei due possa trovare riparo in caso di aggressione. sottolineo che questo è valido solo per le coppie; mettere più maschi nella stessa vasca equivale a condannarli a morte :-)

volpone
04-08-2007, 08:32
ricevuto!! grazie mille!! :D

digitalhawk
04-08-2007, 12:19
per i betta penso ke 20lt non siano proprio malaccio se li si mette da soli!

cmq se non l'hai ancora fatto, prova a togliere gli arredi vari (che a parer mio sono antiestetici) e aggiungi un po' di piante, magari se non hai tanta luce metti anubias e microsorium.
poi se non ti va di mettere il betta, inserisci un po' caridina japonica e magari 1 o 2 ampullarie (occhio ke diventano grossine)

;-)

rizzia
04-08-2007, 22:19
condivido pienamente
il mio 20 lt e uguale (il modello pero e vecchissimissimo)
un acquario piccolo e piu difficile da gestire
ma a me piace cosi nel mio ci sono quante piu piante possibile veramente troppi guppi
due rasbore
e due botia appena comprati per via di certe lumachine che mi hanno rovinato le piante
non ci sono addobbi dolo ghiaino sul fondo

milly
04-08-2007, 22:34
rizzia, certo anche una vasca piccola può dare molte soddisfazioni :-))
cosa ci fanno 2 rasbore con i guppy ? #24 poi permettimi di fare una considerazione, non avrei aggiunto due botia (che specie sono esattamente ?) il motivo lo capirai leggendo quest'altro topic ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132405&postdays=0&postorder=asc&start=15

rizzia
04-08-2007, 22:57
heheh hai ragionissima ma lascia che ti spieghi
le rasbore le comprai perche nel mio libro le danno compatibili con i guppy e perche si possono riprodurre in cattivita
avevo sceltodi inserire solo pesci che si riproducono
mi sembrava una cosa bella pensare che se si riproducono non soffrono troppo la cattivita
poi sono spuntate le lumachine e 20 gg fa il mio negoziante mi ha mostrato i botia
che le mangiano mi sono piaciuti cosi tanto i loro colori che non ho resistito ho fatto una macedonia?

Aquasafer
06-08-2007, 14:36
heheh hai ragionissima ma lascia che ti spieghi
le rasbore le comprai perche nel mio libro le danno compatibili con i guppy e perche si possono riprodurre in cattivita
avevo sceltodi inserire solo pesci che si riproducono
mi sembrava una cosa bella pensare che se si riproducono non soffrono troppo la cattivita
poi sono spuntate le lumachine e 20 gg fa il mio negoziante mi ha mostrato i botia
che le mangiano mi sono piaciuti cosi tanto i loro colori che non ho resistito ho fatto una macedonia?


Beh dai.. forse... :-D

milly
06-08-2007, 15:01
e sì una bella macedonia :-)) considera anche che le vasche piccole sono più esposte a sbalzi di valori e c'è maggior rischio di sovrapopolarle. cerca di informarti sulla specie di questi botia

Federico Sibona
06-08-2007, 17:32
milly, se dice che ha perso la testa per i colori temo siano Chromobotia macracanthus (ex Botia macracantha). In futuro, della stessa lunghezza dell'acquario di rizzia #07 (e sono 2).

rizzia
06-08-2007, 20:40
ho provato a spedire una foto ma dice che e troppo pesante
allora il pesce si chiama bothia macracantha o pesce clown
il fatto e che non sapevo che diventassro enormi circa 26 cm
nel mio acquario da 20 come ci stanno=
per ora sono di 4 cm e sono bellissimi
mi sa che li dovro regalare o scambiare

belin non lo sapevo -04

rizzia
07-08-2007, 18:57
infatti ho chiesto in giro e tutti confermano che devo liberarmene al piu presto
ora publichero un annuncio su chi vuole scambiarli con qualcosa di compatibile con il mio scquario
uff peccato sono proprio belli

per tornare al discorso degli acquari piccoli
come fanno in certi negozi ad avere vasche poco piu grandi della mia
e a tenerci molti piu pesci di quelli che ho io ?

in piu tutti sani! a parte tenere pulita lacqua che credo con dei filtri ciuccianitrati
non dovrebbe essere un problema =

Federico Sibona
07-08-2007, 21:33
rizzia, e sì sono proprio belli, come splendidi sono i Labeo bicolor. Era stato uno dei miei errori di gioventù metterli entrambi in un acquario troppo piccolo, ed appena sono cresciuti un po' avevo dovuto riportarli indietro. Adesso però l'informarsi è molto più facile con internet, prima di comperare un pescetto fai una semplice ricerca e vedi se sono compatibili come dimensioni, comportamento e caratteristiche dell'acqua. Siti che ritengo affidabili sono aquabase.org e fishbase.

milly
07-08-2007, 21:41
per tornare al discorso degli acquari piccoli
come fanno in certi negozi ad avere vasche poco piu grandi della mia
e a tenerci molti piu pesci di quelli che ho io ?

in piu tutti sani! a parte tenere pulita lacqua che credo con dei filtri ciuccianitrati
non dovrebbe essere un problema =

nei negozi i pesci sono solo di passaggio e ci dovrebbero restare poco tempo inoltre per un negoziante sarebbe impossibile tenere tutti i pesci in vasche adeguatamente spaziose, hai presente quanti litri servirebbero ? :-))

Federico Sibona
07-08-2007, 22:31
Inoltre credo che nelle vasche dei negozianti (o perlomeno tanti di essi) una certa percentuale di decessi sia messa a preventivo. Noi non li vediamo perchè sono, in genere, prontamente rimossi (anche quelli manifestamente malati).