Visualizza la versione completa : Schiumatoio
Ciao a tutti ragazzi...
E' da un po di tempo... anzi è praticamente da quasi subito, che non sono molto convinto del mio schiumatoio, cosi girando su ebay
mi sono imbattuto in questo strano schiumatoio...
Qualcuno di voi lo ha?
Secondo voi com'e?
http://cgi.ebay.it/Filtro-schiumatoio-acquario-nano-reef-aquarium-skimmer_W0QQitemZ260138131800QQihZ016QQcategoryZ46 310QQrdZ1QQcmdZViewItem
Guardate c'è anche su acquaingros con un po piu' si specifiche...
http://www.acquaingros.it/jeboschiumatoioefiltroappesoproteinskimmer178perac quarifinoa150litri-p#19261.html?osCsid=22b882010498e2734acd992bf97825 88
Vegeta82
18-07-2007, 15:50
credo che il tuo sander piccolo sia oro a confronto...
KENTI, tu hai un 30 litri? lo skimemr potrebbe anche non servirti...so che al di sotto di certi litraggi (mi pare 50 litri) venga sconsigliato!
leggo nel profilo che hai la sabbia....#24 mi pare un po' troppo presto per metterla! vedo anche un filtro con lana..la cambi spesso?
Infatti mi sembrava un po troppo da "sagra" quello schiumatoio
Si la lana la pulisco ongni 2-3 gg e la sontituisco completamente ogni 7-10gg secondo voi serve a qualche cosa tenerla o posso pure toglierla? io effettuo cambi parziali mensilmente di 5l secondo voi è giusto?
X quanto riguarda la sabbia si in effetti l'ho messa proprio presto... circa una
sett dopo le rocce ma mi sono fidato xke provenienti da una vasca avviata da anni...
cmq sto seriamente pensando di toglierla anche perche sto avendo una esplosione di chano in vasca... e nn so piu come cavarmela.. da li l'idea di cambiare skimmer...
Vegeta82
18-07-2007, 22:58
dunque lo schiumatoio serve secondo me se uno ha intenzione di mettere un pescetto e da una mano anche in generale.... se comunque uno non ha intenzione di mettere i pesci lo si può tranquillamente omettere
leletosi
19-07-2007, 00:18
tutto dipende dal perchè vorresti metterlo
se è per risolvere a scelte azzardate in allestimento sono soldi mal spesi
se è per aiutare il filtraggio se scegli di mettere pesci (adeguati e idonei al litraggio)
se è per risolvere situazioni verificatesi dopo errori di gestione
se è per integrare il filtraggio non sufficiente dovuto a poche rocce vive
tante condizioni diverse.....tante soluzioni.....1 solo comun denominatore.....i po4 e gli no3
credo che il tuo sander piccolo sia oro a confronto...
mah.. a parte che bisognerebbe vederlo all'opera, però tieni presente che quel "coso" lì è basato sul principio venturi, e se funziona bene, non è neanche paragonabile a un porosa: sander o non sander che sia.
tutto sta a vedere come va... io avrei incoraggiato KENTI così ci toglievamo il dubbio #18 #18 #18
leletosi, in tutte quelle situazioni tu diresti di metterlo anche in un 30 litri? a parte l'introduzione dei pesci..
KENTI, secondo me la lana potresti anche toglierla... il problema è che con quella sabbia non riesci a sifonare bene il fondo, e dato che non è da molto che hai allestito, potresti avere ancora porcheria che esce dalle rocce...io la toglierei...se proprio vuoi la potrai rimettere più avanti...io ad esempio mi trovo molto bene senza...
leletosi
19-07-2007, 09:02
no però se uno non mette schiumatoio deve mettersi nella condizione di poter condurre la vasca senza il suo aiuto.
quindi no alla sabbia se non dopo mesi, no ai pesci e no a tante altre cose.
è chiaro che se uno mette pesci, sabbia,a limenta come un matto, ha una vasca molto grassa, non controlla i valori, non fa una maturazione corretta, ha fretta ecc ecc.....non può fare a meno dello skimmer. però diventa un palliativo non una componente principale del sistema vasca
leletosi, ahh ho capito! ;-)
a parte che io ad esempio ho l'acquario sovraffollato, ma lo skimmer aiuta...non è che risolva il problema dei fosfati! forse non salgono oltre agli 0.25 ma non scendono nemmeno..
be intato grazie...
allora... ero partito fin da subito con l'idea di mettere uno schiumatoio... xke
l'idea di gestire l'acquario con il metodo naturale mi faceva un po paura nel senso che a parer mio sbagliare è piu' facile (ma magari è solo una mia teoria nn lo so)
un mesetto fa ho inserito 2 piccoli pagliaccetti, accortomi della cavolata che avevo fatto circa 10 gg dopo ne ho riportato uno al negozio, l'altro aime è morto una notte di pochi gg fa xke nn chiedetemi come è finito nella colonna di contatto dello schiumatoio...
Al momento nn ho piu intenzione di inserire pesci
1 per la delusione
2 xke mi ritrovo con un problemino di ciano da risolvere, aumentato paurosamente dopo il cambio di illuminazione, credevo appunto in uno schiumatoio piu' efficente..
qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
al negozio xò ho visto un minuscolo gobide... che in negoziante tiene in una delle vaschette degli invertebrati x nano, le vasche sono veramente piccole saranno to 15x8x8. il gobide è sul grigino con riflessi blu... mi ha assicurato che nn diventa piu grande di cosi assolutamente.. è 2 cm appena.
che gobide è? nn ne ho mai sentito parlare...
in fine secondo te lele che faccio continuo cosi? o dovrei cambiare qualcosina...
leletosi
19-07-2007, 20:18
bah
io l'ho detto forse centinaia di volte che la sabbia anche se proviene da vasche avviate non da anni ma da millenni.....comunque una volta inserita nella TUA vasca smette di essere ottima sabbia e diviene all'istante sabbia che deve maturare e inevitabilmente al suo interno muore parecchia roba alimentando così a dismisura po4 e no3 da panico.
detto questo....hai inserito i pesci senza successo e già parli di gobidi....beh, è ovvio che te li sconsigliamo. primo perchè sei in una sezione nanoreef e secondo perchè come in medicina....quelli più a rischio per una determinata malattia sono quelli che l'hanno già avuta. stessa roba qui....se ti son morti pesci, significa che hai un rischio 100 volte più elevato di ripetere l'esperienza.
perchè ?? difficile e facile allo stesso tempo dirlo....
condizioni non idonee (nanoreef), sistema mal avviato (sabbia), valori sballati (errori di gestione), maturazione non completa, filtraggio non idoneo, alimentazione pesci abbondante ma insufficiente a garantirgli tutto il contorno di accorgimenti di cui necessitano (vedi spazio, eventuali simbiosi ecc ecc ) e tanti tanti altri motivi....
consiglio....o risolvi con i problemi di valori e maturazione oppure non avrai MAI una vasca stabile e adatta al mantenimento di quelli che forse sono gli animali più difficili da allevare per una persona....
basta poco per vederli prosperare ma le variabili sono tante e soprattutto devono essere presenti tutte insieme....temperatura, no3, po4, silicati, corrente, luce, acqua, alimento, pesci, gestione ecc ecc.....tu dimenticati di controllare una variabile e ottieni il disastro. monitorale tutte insieme e avrai un paradiso.
basta poco per avere molto e basta ancor meno per avere niente di positivo. PURTROPPO
Certo lele ho compreso benissimo.. xo io nn ho mai detto di voler inserire degli altri pesi,
anzi ho scritto:
"Al momento nn ho piu intenzione di inserire pesci"
forse hai ragione mi sono dimenticato il punto 3 cioe che effettivamente un 30l nn è affatto adatto x un macello di motivi ad ospitare dei pesci, tanto meno degli ocellaris.
x quanto riguarda i gobidi volevo solo sapere se qualcuno sapeva che spece erano..
la mia domanda sul cambiare qualcosina era piu in generale, nel senso della vasca..
cioe x la gestione ecc. tu che mi consigli?
sono qua x avere dei consigli da gente che come te considero dei veri
maestri...
e ti ringrazio sia x quelli che mi hai gia dato e sia x quelli che spero mi vorrai
dare
per questo motivo e tanti altri (superficialità e mancanza di tempo nella cura negli ultimi mesi) penso di prenderlo questo piccolo skimmer... anche un semplice lysmata con la sua alimentazione fa contro allo skimmer...
Hai provato lo skimmer m31?? come va???
Mi incuriosisce...
Sabbia si sabbia no...il dilemma per un nanoreef...Io si: un velo...
Ma è bella qualla che vendono on-line che dicono che è dei caraibi e che è viva perchè bagnata??
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
Ciao...
;-)
per quanto mi riguarda...mai più sabbia! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |