Visualizza la versione completa : Il Mio Vitrea 240 litri
Ciao a tutti!!!
Vi presento la mia ultima creazione, avviato da circa due mesi.
Eccovi un pò di caratteristiche:
Vasca: Vitrea JW12040, 120x40x50, 240 litri lordi, circa 200 netti
Illuminazione: 2x39w T5 a 6000 Kv, con riflettori Arcadia
Fondo: Dal basso, Gravelit (1cm) Seachem Flourite, cornice di Sabbia Indiana Fine della Wave, totale 5 cm frontale, 10 posteriore.
Filtro: Esterno, Eheim Ecco 2236, caricato, partendo dal basso, con Spugna blu Eheim, Efhi Substrat Pro, Sera Siporax (già maturi del vecchio filtro), Efhi Substrat Pro, Spugna bianca.
Riscaldatore esterno Hydor ETH 200W
Impianto di Co2 Aquili, bombola usa e getta da 500gr., diffusore Elos, 20 bolle al minuto
Protocollo fertilizzazione Dennerle + Seachem Excel
Ph: 6,7 No2 0 No3 0-5, dkh 3, dgh 5
Vasca allestita completamente con acqua di rubinetto biocondizionata che ha gli stessi valori sopra elencati.
Per l'allestimento ho usato delle rocce Dragon Stone ed una radice di Java.
Passiamo alla flora:
Limnophila sessiflora
Ceratopteris cornuta
Ceratopteris thalichtricoides
Mayaca Vandelli
Echinodorus Tenellus
Hemiantus Callitrichoides
Pogostemon Helferi
Echinodorus Bhleri
Microsorum Pteropus
Proserpinaca palustris
Nimphea Lotus
Rotala Wallichi
Nonostante la poca luce rispetto al litraggio, ho provato ad inserire delle specie abbastanza esigenti che avevo nel precedente acquario, con l'accortezza di piantumarle sotto la luce diretta dei neon; per ora, i tre steli di Rotala Wallichi vanno bene (due sno ancora tra le foglie della ceratopteris, ma hanno già il colore rosato), la proserpinaca palustris cresce, e la calli pian piano sta andando, anche se non so se ce la farà.
Ho comunque notato che queste piante, che nel vecchio acquario con 0,8 W/L di T8 andavano discretamente, ora vanno comunque meglio...(0,4 W/L) Potere dei T5!!
Fauna:
Coppia di Ramirezi
4 Otocinclus
6 Nannostomus Trifasciata
6 Cardinali
6 Hemigrammus Bhleri
4 Caridina Japonica (ormai belle grosse)
2 Corydoras Trilineatus (residui del vecchio acquario)
Per ora è tutto, posto due foto, una panoramica ed una del mio Ram... Poi aggiornerò...
Poecilide
18-07-2007, 12:05
bella vasca...............secondo me un pò piatta,troppo simmetrica...................prova a spostare la Limnophilla verso sinistra................. #24 #24 #24
Bella, mi piace soprattutto il lato destro! Le piante nello sfondo in centro mi sembrano un pò "spelacchiate", forse devono ancora ambientarsi! Io cercherei di creare un cespuglio più fitto e "paffutello", magari che vada a scendere verso sinistra, mentre la parte destra rimane più alta..
Si si, infatti sapevo che la limnophila mi avrebbe fatto fare gli straordinari per le potature... ma in questa fase ho voluto inserire molte specie a crescita rapida.... il cespuglietto è un ottima idea, magari di micranteum micrantenoides...
bellissimo il ram!!! #25 #25
Bello, soprattutto il ram.
anke a me sembra un po' piatta e troppo simmetrica.
manca di profondità.
cmq il ram è molto bello ma è un ram pinna a velo?
mi piace un sacco anke la ninphea.
il ram è fantastico, carino l'acquario :-)
markrava
18-07-2007, 21:25
ora è un po spoglio però si svilupperà molto bene. #25
Grazie a tutti per i complimenti.... anche a me da un pò di senso di piattezza.... ma credo sia solo questione di tempo... alcune piante devono dare ancora il meglio di se... altre se ne andranno.... la Nimphea è in assoluto la pianta più bella che ho mai avuto...
Il Ram è proprio bello, varietà con pinne più lunghe, l'unico "difetto" è che è un vero rompiballe con la RAM!!!! (che non glie la da!!!!!
:-)) )
Povero Ram,bello e impossibile.... :-D :-D :-D ..... #13
Cmq scherzi a parte la vasca è un po' spoglia,ma sn certa che col tempo diverrà splendida.... #36#
E poi volevo anche suggerirti,sempre se ti va,di mettere qualche altro ciclide,
tipo un bel branchetto di Scalari o Discus però per formare la coppia e poi togliere gli intrusi,ovvio...
E per ultimo e poi giuro che ho davvero finito se puoi aumentare il numero dei Coridoras
perchè sn pinnuti di gruppo e col tuo litraggio ne potresti aggiungere un'altra mezza dozzina,
se non hai problemi naturalmente,ovvio....... -28
Pleco4ever
19-07-2007, 11:40
Mamma mia quel ram è osceno...ma perchè comperate queste schifezze e non scegliete i ramirezi qanto meno con la forma naturale...
Non lo si può vedere così conciato
Bah
X Pleco4ever:
Quando l'ho preso non aveva le pinne così.... era talmente piccolo che sembrava un RAM normale.... all'inizio anche io sono rimasto un pò male, ma poi mi ci sono abituato... e poi è veramente bello.
X nin.lil:
Non so, se inserissi altri ciclidi in acquario ci sarebbe una rissa tremenda.... già la coppia di ramirezi è incredibile... a tratti scacciano tutti. Avevo pensato ad un altra coppia di ciclidi nani, ma visto l'arredamento dell'acquario, non credo che avrebbero convivenza facile.
I cory lo so, sono pochi, sono i rimasti del vecchio acquario.... li aumenterò.
Ma i Ram sn sempre un po' rompini,tranquillo che è il loro modus operandi... ;-)
Cmq rifletti sugli Scalari,che sn molto belli oltre che semplici da gestire,
più dei Discus sicuramente,poi vedi tu,ok?...... #13
Federico Sibona
19-07-2007, 14:01
Concordo con Pleco4ever.
Poecilide
19-07-2007, 16:46
Non lo si può vedere così conciato
#36#
Ciao, bell allestimento, come pure il ram, é una specie che mi piace moltissimo, spero non ti dia rogne col fondo.
Detto questo modifica che apporterei é girare l'ultima dragno stone a sinitra con la punta verso l'esterno. Spero che, nonostante la luce limitata le piante riescano a svilupparsi come si deve
ciao ciao
Bioacqua
20-07-2007, 23:21
bella vasca complimenti
krumbalende
15-08-2007, 23:01
il ram è veramente stupendo non ce che dire #25 #25
la vasca è molto bella e rilassante, le piante secondo me, una volta più folte daranno meno l'idea di piattezza alla vasca, per la simmetria sposterei la roccia di sx, molto bella per altro :-) , o più verso il fondo oppure non farei convergere il lato "appuntito" verso la radice, così sembra la cornice di un quadro..ma magari era proprio la tua intenzione?!! :-D non metterei scalari, quando crescono sono peggio dei ram e si mangiano tutto loro, compreso lo spazio per il nuoto degli altri, piuttosto aumenterei il gruppo dei cardinali..complimenti ancora #36#
superbietto
16-08-2007, 16:43
bello per iniziare un bel acquario io non sono cosi' attrezzato
poi una volta che cresceranno un po' le piante sara' di sicuro uno spettacolo ciao.....
Aggiorno con un pò di foto....
Una panoramica, una laterale ed una per la Proserpinaca...
Le foto sono di inizio agosto.
Ho già pensato di inserire a sin, tra le pietre e davanti alla proserpinaca della Blixa japonica, eliminare via via la limnophila sostituendola con del Micrantheum micrantenoides, e di infoltire le ceratopteris con degli steli di Heteranthera zoosterifolia... ditemi cosa ne pensate....
Aspetto ancora la calli, fa un pò di fatica, ma non per la poca luce, ma per i pesci da fondo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/panorama_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ppalustris_141.jpg
Ah già, tra i progetti, del pogostemon helferi davanti al tronco e lateralmente, visto la poca luce, una criptocoryna.... quale? consigliatemi!!!!
Spartano
28-08-2007, 17:02
Wow molto bella la vasca complimenti! #25
....direi una criptocoryna wendtii "green"
superbietto
28-08-2007, 17:34
complimenti non è male per niente,bello il legno sulla sinistra e il ram è fantastico,niente coppia ?
io lascerei le piante da sfondo solo sulla parte destra e lascierei tutto il prato dall'altra parte, secondo me la calli mostra le carenze di poca luce
Ho paura che tu abbia scelto piante troppo esigenti in relazione alla tua luce, le vedo sofferenti con internodi allungati e mi sembra di vedere anche che il pratino è soffocato da alghe.
EXPANSYON
29-08-2007, 08:56
molto bello complimenti #25, quoto balocco, sembra che le piante si allunghino troppo in cerca di luce ...
passwordlost
29-08-2007, 12:40
che spettacolo è stupendo #25 #25
senti non è che mi potresti fare una foto al pogostemon helferi che volevo metterlo anche io nel mio acquarietto e magari se mi puoi dire se è difficile da mantenere visto che non ho ancora molta abilità con le piante. #07 #07
Vero è che ho diverse piante un pò esigenti, ma, se la pianta a cui vi riferite quando parlate di internodi lunghi è la limnophila, beh, proprio esigente non è, e nel mio primo acquario ad un solo neon da 18w su 100 lt cresceva più fitta.... non so..
La proserpinaca forse non è rossissima (anche se ora che ho cambiato fertilizzazione e sono passato alla Seachem lo è molto di più) ma cresce una meraviglia, così come la wallichi.... intesi, non saranno mai rosse fuoco, la luce è sempre poca, ma non vivono certo a stento....
Il pratino di tenellus va benissimo, un pò di alghe ci sono, ma non mi spaventano...
Riguardo alla calli, beh, dico solo che le parti stolonate sotto il fitto tenellus (quindi più ombreggiate) stanno da dio, verdi come non mai, mentre quelle fuori, dove "sgrufano" i cory, non riescono ad espandersi... ecco perchè non credo che la colpa sia la luce, anche se sicuramente è poca per questa pianta...
Appena disponibili metterò come detto altre piante.... sulla destra in angolo posteriore semi buio anche della bolbitis.... quindi OK per la crypto Wendtii green sul lato anteriore destro??
Paolo Piccinelli
05-09-2007, 09:19
Tanto valeva comperare un red parrot azzurro!!!
Non comperate questi pesci artificiali, estrogenati, torturati.
Non mi stancherò mai di scrivewrlo in tutte le sezioni.
bella vasca e SPETTACOLO il ram #25
a me il ram piace...
nn mi piace tanto la disposizione della vasca...
ciao, come ti sei trovato con l'acquario vitrea?
Tanto valeva comperare un red parrot azzurro!!!
Non comperate questi pesci artificiali, estrogenati, torturati.
Non mi stancherò mai di scrivewrlo in tutte le sezioni.
Beh!, compralo tu un bel red parrot azzurro!!!!! #36#
Avevo già scritto che quando l'ho acquistato era piccolo e non presentava le pinne così!!!
Appoggio anche io le tue idee, ma lui ormai è il "MIO RAM" e gli voglio un bene dell'anima (anche se è un rompiballe tremendo!!).
Per l'acquario, direi che è favoloso.... ottima qualità, anche del mobile (splendide le ante in vetro) e con un ottimo impianto di illuminazione ( a parte i neon originali, non un gran che)
Un acquario che consiglio...
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 09:44
mpio, per carità, mica ti ho detto di sopprimerlo, anzi... il punto è che non è più un ram, ma qualcosa di diverso (bello per te e per molti, inguardabile per me e per altrettanti).
In una splendida vasca come la tua lo vedo come un pugno nello stomaco e, come ho già scritto, ti esprimo il mio disaccordo totale.
... poi siamo in un paese libero, per ora...
Paolo Piccinelli
12-09-2007, 09:48
PS si è riprodotto?!?
Va beh, il Vitrea è un acquario pazzesco, innanzi tutto complimenti per la scelta (e l'investimento! -05 ); poi, l'allestimento è molto essenziale, con le pacchianate che si vedono in giro (vedi mio profilo :-D ) è un soffio d'aria fresca, però... però... però, che tu lo ammetta o meno, hai sbagliato nella scelta delle piante; si vede benissimo che crescono stentate, specie la Proserpinaca (ovviamente).
Non dico che sia imperdonabile, però sai che non si esprimeranno mai al loro massimo; il risultato secondo me è un layout carino (ghiaino anteriore a parte, forse) rovinato da delle piante non abbastanza coreografiche, secondo me. Sostituendole con piante meno esigenti in fatto di luce secondo me ne guadagneresti in spettacolo.
Ah, il Ram è osceno, :-)) ma visto che ti è cresciuto così fai benissimo a tenerlo ... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |