Visualizza la versione completa : plafoniera T5, 7x80w terminata (clone ATI)
Nunzio73
18-07-2007, 08:36
lavoro terminato.
devo solo decidere come fissarla sopra la vasca.
riflettori utilizzati : ati powermodule
ballast: tridonic atco
struttura in policarbonato (Lexan) da 6mm vericiato a forno. http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo5_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo4_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo3_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo2_587.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo1_202.jpg
Nunzio73
18-07-2007, 08:37
ultima http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo6_141.jpg
#25 hai fatto un buon lavoro devi esserne soddisfatto, è la prima che fai, e tutto da solo, per uno che non è del mestiere, ma che lavora in ufficio e rompe i maroni alle colleghe......
la parte più importante è comunque la funzionalità e la resa......... poi ci racconti
comunque per fare le foto, togli la pellicola, e metti il plexi di protezione, che qualcuno magari pensa che ti sei messo i riflettori gialli........... :-D
Nunzio73
19-07-2007, 07:56
#25, che qualcuno magari pensa che ti sei messo i riflettori gialli........... :-D
si, anti nebbia... :-D
complimenti!
tienimi al corrente
Nunzio73
19-07-2007, 10:09
ok Davide.
Sabato vado a prendere il potenziometro
e io do un'occhiata tra la mia rooba per vedere se mi avanza un alimentatorino cun uscita variabile (tipo quelli che monta ati).
Nunzio73
19-07-2007, 14:07
Davide, non ti disturbare, grazie se molto gentile.
In tal caso ne compero uno per quel che costa.
al momento però sono ostinato a "dimmerare" quello che ho -04
Supercicci
19-07-2007, 20:23
Nunzio73,
Ottimo lavoro... semplice ma efficace, ma un tappo di acrilico trasparente nn ce lo metti?
poi attacco al soffitto come ATI filo d'acciaio a sospensione, per me molto pratico e funzionale
Ciao
LUCA
Nunzio73
23-07-2007, 09:03
Nunzio73,
Ottimo lavoro... semplice ma efficace, ma un tappo di acrilico trasparente nn ce lo metti?
poi attacco al soffitto come ATI filo d'acciaio a sospensione, per me molto pratico e funzionale
Ciao
LUCA
ciao Luca.
Cosa intendi per tappo in acrilico? il vetro di protezione? c'è , è solo da montare.
gioiasas
23-07-2007, 12:14
non c'è che dire gran bel lavoro
adesso faccela vedere all'opera ;-)
Supercicci
23-07-2007, 16:54
Nunzio73,
si appunto la protezione... dei tubi meglio acrilico del vetro
ciao
LUCA
ciao
mi sapresti dire la larghezza di un riflettore ati e l'altezza
mi faresti un grande piacere
ciao
lorenzo
Nunzio73
25-07-2007, 08:02
sono larghi 5cm +o-, l'altezza non la ricordo e adesso non posso verificartela in quanto sono sul :-)) lavoro
Nunzio73
26-07-2007, 08:01
Davide, ho sostituito il potenziometro da 1k con uno da 220ohm.
ha funzionato per qualche secondo (e neanche in modo progressivo, quasi a fine corsa come l'altro però un pò più sensibile) poi ha fatto una sfumazzata e adesso non va più #23
come immaginavo :se lo prendi grande non reagisce a dovere ,se lo prendi piccolo passa troppa corrente e lo fuma .
ora hai capito perche' e' meglio un alimentatore variabile.
se lo vuoi forse ne ho uno
Nunzio73
26-07-2007, 16:37
però quando l'ho acquistato , non ho dato specifiche sulla potenza dissipabile. ho solo chiesto un potenziometro da 220ohm.
quanta potenza dovrebbe dissipare per non fumare?
Supercicci
26-07-2007, 18:59
Nunzio73,
esattamente la potenza della ventola x stare sicuro... appunto dovresti avere una ventola che assorbe pochino.. però te l'avevo detto che era meglio se mettevi delle resistenze commutabili a valore fisso. :-))
ciao
LUCA
Sandro S.
02-08-2007, 11:43
la vasca è finita ?
com'è andata?
quanto hai speso in tot ?
aiuteresti a farne un altra?
si....solo un paio di domande :)
Nunzio73
02-08-2007, 11:50
la vasca è finita ?
quale vasca?
quanto hai speso in tot ?
di preciso non saprei dirti, 350euro? bho. la spesa più grossa sono i ballast e i riflettori
aiuteresti a farne un altra?
si....solo un paio di domande :)
chiedimi, se so risponderti ben volentieri.
kurtzisa
06-08-2007, 23:30
però quando l'ho acquistato , non ho dato specifiche sulla potenza dissipabile. ho solo chiesto un potenziometro da 220ohm.
quanta potenza dovrebbe dissipare per non fumare?
ti ci vorrebbero resistenze che dissipano Ampere, ci cuoci sopra le salamelle...
io ti consiglio, se sei un po ferrato in elettronica, di crearti un variatore di tenzione, lm309 mi sembra, l'ho usato mooolto tempo fa e non ricordo, su internet trovi molti spunti interessanti, ti consiglio di guardare il modding per le ventole dei pc
Nunzio73
07-08-2007, 10:52
grazie kurtzisa,
però mi sa che faccio prima ad acquistare un alimentatore a tensione variabile.
anche se devo ancora fare una prova , collegando il potenziometro in modo diverso ma non ho avuto tempo.
Nunzio73, sapresti indicarmi dove hai comprato i riflettori (on-line ?) e quanto li hai pagati ?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |