fabio.ropelato
17-07-2007, 23:20
Salve a tutti sono nuovo del forum
ho effettuato anche delle ricerche ma non mi molto chiaro il discorso sulla patina oleosa.
Cominciamo dall'inizio: (premetto che l'acquariofilia e un settore del tutto nuovo per me)
dunque, possiedo un acquario Askoll Ambiente Advanced 60 da 74 litri lordi con filtro esterno pratiko 100, la mia intenzione e quella di inserirgi dei tritoni, per essere preciso dei cynops orientalis.
L'acquario e stato allestito con un fondo di terra fertilizante per acquario, circa una strato di 2,5 cm, che e stata a sua volta ricoperta da una strato di policromo di consistenza media di circa 4 cm (8-9 kg).
Sono state inserite due radici (accuratamente pulite e bollite) una sul fondo totalmente sommersa e una che esce dall'acqua e alcuni sassi (raccolti in un torrente puliti e bolliti a dovere).
L'acqua inserita è acqua di fonte (cioe senza cloro) 40 lt, diluita con circa 10 lt di acqua del rubinetto fatta decantare in tanica per alimenti circa 24h.
Ho poi inserito 5 piantine (non so i loro nomi)
Ok e stato avviato il giorno 14/07, la luce rimane accesa circa 10 1/2 , 11 ore al giorno.
Oggi ho inserito il termometro e segna 24° c
Arrivo al dunque, nell'inserimento del termometro mi sono accorco che l'acqua in superfice ha una patina oleosa trasparente, e che tende a fare delle bollicine.
Non mi sono chiare alcune cose: e nociva? la devo rimuovere o se ne va da sola?
Scusate per il post lungo ma volevo essere preciso nel spiegare il mio problema.
Grazie
ho effettuato anche delle ricerche ma non mi molto chiaro il discorso sulla patina oleosa.
Cominciamo dall'inizio: (premetto che l'acquariofilia e un settore del tutto nuovo per me)
dunque, possiedo un acquario Askoll Ambiente Advanced 60 da 74 litri lordi con filtro esterno pratiko 100, la mia intenzione e quella di inserirgi dei tritoni, per essere preciso dei cynops orientalis.
L'acquario e stato allestito con un fondo di terra fertilizante per acquario, circa una strato di 2,5 cm, che e stata a sua volta ricoperta da una strato di policromo di consistenza media di circa 4 cm (8-9 kg).
Sono state inserite due radici (accuratamente pulite e bollite) una sul fondo totalmente sommersa e una che esce dall'acqua e alcuni sassi (raccolti in un torrente puliti e bolliti a dovere).
L'acqua inserita è acqua di fonte (cioe senza cloro) 40 lt, diluita con circa 10 lt di acqua del rubinetto fatta decantare in tanica per alimenti circa 24h.
Ho poi inserito 5 piantine (non so i loro nomi)
Ok e stato avviato il giorno 14/07, la luce rimane accesa circa 10 1/2 , 11 ore al giorno.
Oggi ho inserito il termometro e segna 24° c
Arrivo al dunque, nell'inserimento del termometro mi sono accorco che l'acqua in superfice ha una patina oleosa trasparente, e che tende a fare delle bollicine.
Non mi sono chiare alcune cose: e nociva? la devo rimuovere o se ne va da sola?
Scusate per il post lungo ma volevo essere preciso nel spiegare il mio problema.
Grazie