Visualizza la versione completa : La nuova vaschetta...stavolta si fa per bene!
Rieccomi miei cari...allora tutto è pronto per approntare la nuova vaschetta per i guppy!o almeno penso..ma per esserne sicura ho bisogno di voi!non abbandonatemi!
Allora la vaschetta è da 40l, vorrei metterci 1 guppy maschio e due femmine(ho letto da qualche parte ke la proporzione è giusta o no?)
Piante:le mie solite ed adorate anubias e microsorus!
fondo:quarzo color sabbia nuovo nuovo
Allora,siccome qst volta vorrei fare le cose per bene e non cm con l'altra vasca(che cmq procede bene!): un mese per la maturazione del filtro ok?dal giorno 10 inizio a monitorare i valori NO2 x il picco?le piante le metto subito?25 w di illuminazione cm vanno?
iniziate con me qst nuova avventura!!
.:Aredhel:.
va tutto bene :-)) ti consiglio solo di aggiungere almeno un paio di piante a crescita rapida come ceratophillum demersum e lemna minor (galleggiante) e magari un pò di riccia da lasciare galleggiare che sarà perfetta anche come rifugio per gli avannotti. puoi metterle da subito.
esattamente, va tutto bene luminosità Ok mettici il fondo fertilizante se puoi, è meglio! un sistema di CO2 a lievitazione e non fertilizzare con sostanze sino all'azzeramento dopo il picco dei nitriti...
La popolazione è perfetta, ti consiglio un pulitore da fondo e se vuoi mettici anche 2 maschi e 3 femmine... non è rischioso.... se però vuoi avere un acquario con pochi pesciolini allora vanno bene anche il numero da te scelto...
quando nasceranno i piccoli ricorda che da liberi hanno poche speranze, raccoglili e mettili in una piccola retina parto... le femmine li mangiano!!! ;-)
mettici il fondo fertilizante se puoi, è meglio! un sistema di CO2 a lievitazione
se ha piante epifite non serve il fondo fertilizzante, e non è necessaria la CO2 aggiuntiva :-)
quando nasceranno i piccoli ricorda che da liberi hanno poche speranze, raccoglili e mettili in una piccola retina parto... le femmine li mangiano
dipende, i poecilidi hanno l'istinto predatorio (sia i maschi che le femmine ;-) ), ma se ci sono parecchie piante (soprattutto galleggianti) gli avannotti vi si nasconderanno molto bene e ne sopravviverà qualcuno, in sala parto invece c'è il rischio che si accumuli una carica batterica che favorisce l'insorgere di malattie
islasoilime
18-07-2007, 15:07
quoto miranda!
con la sala parto hai 2 rischi, malattie o sovrappopolazione, mentre con le piante che hai citato e delle galleggianti si salvano gli avannotti più svelti, quindi c'è una certa selezione naturale, che fa sopravvivere gli esemplari migliori e impedisce l'eccessiva sovrappopolazione! co2 e fondo fertilizzato non ti servono proprio!!(anzi la co2 a lievito in acquari piccoli è un pò pericolosa)
ciao!!!!!
grazie a tutti!è così emozionante!allora niente fondo di terriccio xkè è già piccolo l'acquario,nn voglio togliere acqua ai ragazzi!(e alle ragazze! ;-) ) x qst ho sempre optato x anubias e microsorum che attacco da qualche parte e vanno alla grande! :-))
però domanda:(da grande, anzi, enorme ignorante.. #13 ) le piante galleggianti hanno bisogno del terriccio?
un'altra cosa:l'acqua del mio rubinetto ha un pH altissimo:7,5 quasi 8..x i guppini va bene?perchè per l'altra vasca con i neon mi avete detto di usare acqua osmotica quando faccio i cambi!
ahhhhh..un'ultima cosa(giuro! :-)) )pizzo, hai detto di mettere un pulitore da fondo..ok ma quale?l'acquario è piccolo quindi non so..
ok domande finite,per il momento! :-D
grazie ancora!
.:Aredhel:.
però domanda:(da grande, anzi, enorme ignorante.. ) le piante galleggianti hanno bisogno del terriccio?
no, galleggiano e fanno radichette aeree, quindi prendono i nutrienti dall'acqua, ecco perchè ti serve un fertilizzante liquido (ma poco)
un'altra cosa:l'acqua del mio rubinetto ha un pH altissimo:7,5 quasi 8..x i guppini va bene?
pure la mia è così e io allevo poecilidi (i valori li vedi nel mio profilo ;-) )
ahhhhh..un'ultima cosa(giuro! )pizzo, hai detto di mettere un pulitore da fondo..ok ma quale?l'acquario è piccolo quindi non so..
io non lo metterei, i "pulitori" (cioè i corydoras, probabilmente intendeva quelli) vanno messi in acquario a gruppi di 5-6 esemplari perchè sono pesci che amano stare in compagnia, e il tuo acquario è piccolo.
Piuttosto, se stai attenta alla quantità di cibo che dai (pochissimo, magari 2 volte al giorno), non ne cadrà sul fondo e i guppy se lo mangeranno tutto subito (e quindi non ci sarà bisogno di qualcuno che lo vada a cercare per terra...anche se i miei guppy sono talmente voraci che fanno pure da pulitori)
Miranda, WOW IL TUO ACQUARIO è BELLISSIMO!! #25
allora prendo le piantine galleggianti..si ma..quali??e x il fertilizzante cm faccio?acquario piccolo non vorrei distruggere l'equilibrio con cose chimiche!!
ma secondo voi i guppini faranno i "figli"?(sono sentimentale lo so..)sarebbe un'emozione ENORME!!
allora niente pulitore!(l'ho chiesto proprio perchè sapevo che i cory devono stare in gruppo..)
che ne dite invece di un girinochelius(non si scrive così vero?? #12 )
ne ho uno nell'altra vasca ed è ok!
.:Aredhel:.
GRAZIEEEE!!!
E' molto "a basso impegno" :-)) , sono incapace col fai da te e gli dedico poco tempo (non ce l'ho la CO2 :-) )
Allora, per le piante, ricapitoliamo: acqua dura, niente CO2, niente fondo fertilizzato. Luce ne hai parecchia (quindi bisognerà stare attenti alle alghe).
Piante possibili:
- Io come galleggiante metterei una ceratopteris cornuta (poi ti posto una foto di quella che avevo io galleggiante), è a crescita rapida e assorbe bene i nitrati (quindi combatte l'insorgere di alghe)
- nel ghiaino metterei un pò di cryptocoryne wendtii (è una varietà robusta) come quelle che ho io, con qualche pasticchetta sotto (anche se a me crescevano anche senza, però con le pasticche sotto crescono più sane)
- Su una bella radice ramificata: Microsorum, anubias (nane, o di altre varietà), e un pò di muschio di java (vesicularia dubyana). Le Anubias non vogliono luce diretta, quindi le potresti mettere sotto la galleggiante o ai piedi del microsorum.
Devi pensare un pò alla disposizione delle piante per farle crescere bene.
Il muschio cresce molto, dovrai legarlo al legno in modo che tu possa facimente rimuoverlo col suo supporto per pulirlo ogni tanto (perchè si riempie di sporcizia)
secondo voi i guppini faranno i "figli"?(
assolutamente sì, se sono in buona salute si riproducono senza problemi, sfornano una nidiata al mese
la foto che ti ho messo è del mio vecchio acquario, la pianta galleggiante in alto a sinistra è una ceratopteris cornuta ;-)
bella bella la ceratopteris cornuta! #36# quindi basta che la compro e la metto nell'acquario?per la cryptocoryne wendtii bastano delle pasticchette di fertilizzante nel fondo?senza terriccio? #24
anubias e microsorum ci sono(belle e resistenti eh?) ;-)
il muschio non mi attira tanto..posso farne a meno?
grazie mille Miranda, per il tuo aiuto preziosissimo!
.:Aredhel:.
sì, la compri, la metti e cresce galleggiante (eventualmente puoi ancorarla con un filo di nylon in un punto preciso dell'acquario, così non va a spasso, oppure trova lei la sua posizione col flusso dell'acqua)
per la cryptocoryne wendtii bastano delle pasticchette di fertilizzante nel fondo?senza terriccio?
sì, se guardi nella foto a destra io avevo una wendtii che dopo un anno ho trasferito nell'altro acquario
L'anubias puoi anche metterla a terra, senza legarla, sotterrando un pò le radici, l'importante è che non sotterri il rizoma altrimenti marcisce (potresti fare un angolino con anubias nane)
In questo acquario non avevo neanch'io il fondo fertilizzato, però sono riuscita a farci crescere anche l'Hygrophila corymbosa, che è una pianta a stelo abbastanza resistente, ma meno resistente della cryptocoryne.
Se il muschio non ti piace, non metterlo :-)
stupendo!!allora la scelta delle piante mi si allarga un po'! :-))
posso metterle adesso le piante?anke se nn c'è stato il famoso picco?l'acquario è partito ieri 18\07!
Un'altra cosa...sulle istruzioni del mio attivatore batterico c'è scritto ke devo metterlo tutto i giorni per una settimana quando parte l'acquario e poi una volta alla settimana..che ne dite?io per adesso lo sto mettendo... #24
.:Aredhel:.
posso metterle adesso le piante?anke se nn c'è stato il famoso picco?l'acquario è partito ieri 18\07!
certo, le piante aiutano il filtro a maturare
metti pure l'attivatore batterico ;-)
Ad acquario avviato e maturo non serve più perchè una volta che i batteri si sono insediati si riproducono da soli.
Rieccomi!!!Allora allora...acquario avviato il 18\7.oggi ho misurato gli NO2=1mg\l
è il famoso picco?????
ehi!!!help!! non abbandonatemi nella fase più delicata!!!!
Aredhel, sì è il "famoso" picco :-)) adesso aspetta che il valore di NO2 torni a zero dopo puoi cominciare a pensare ai tuoi guppy. nel frattempo hai inserito le piante ?
Allora oggi vado a comprare le piante,compro anche una galleggiante per gli eventuali avannotti ok?cmq i pesci li metterò in settembre,così stiamo tutti più tranquilli!l'attivatore batterico l'ho messo x 8 gg cm diceva il foglietto...va bene?devo continuare a metterlo?
allora!!!!comprate due microsorum e un'anubias!!in più un po' di lemna(non è che mi piaccia granchè... -28d# ) domani faccio tutti i test e li posto così vediamo!!al negozio ho visto dei bei guppy azzurri..chissà...
#21
non aggiungere più l'attivatore batterico, una volta terminato il ciclo sei a posto, tanto più che i pesci li metterai a settembre ;-)
ho comprato anche un legno ieri,x la microsorum e il tipo del negozio mi ha detto solo di lavarlo ma non bollirlo xkè il processo di "decomposizione" del legno stesso ne risulterebbe accellerato...voi ke dite?intanto è da ieri pomeriggio che lo tengo a bagno!
allora che faccio col legno?rispondete per piacere che la microsorum non è ancorata x adesso...e vorrei sistemare tutto entro oggi che domani torno all'università!
babaferu
29-07-2007, 14:14
meglio bollirlo, almeno qualche minuto, per eliminare eventuali batteri, spore e parassiti.
ok grazie babaferu, l'ho appena messo a bollire!immagino che questo però non gli impedirà di colorarmi l'acqua dell'acquario vero?? -28d#
a proposito..niente cambi d'acqua x un mese vero?solo rabbocchi?
babaferu
29-07-2007, 15:16
si ti colorerà l'acqua comunque, ma non è un problema grosso. solo rabbocchi finchè il filtro non è maturo (di acqua osmotica, xchè ciò che evapora è h2o pura senza minerali ).
ho letto tutta la discussione, aggiungo solo di aspettare a fertilizzare che le piante abbiano attecchito bene ed iniziare con metà dose (xchè le piante che non hanno ancora ben attecchito non assorbono tutti i nutrienti, che diversamente finiscono alle alghe).
ciao, ba
sta bollendo ora,l'acqua è diventata MARRONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 senza esagerare!!!!!!che faccio,cambio l'acqua e lo faccio bollire ancora???aiutoooooooooooo #13
babaferu
29-07-2007, 15:50
è normale che l'acqua diventa marrone bollendo, non ti preoccupare! puoi metterlo in acquario, oppure lasciarlo a mollo x qualche gg a perdere colore (ti ripeto, non è dannoso!).
ok l'ho rimesso a bollire,poi lo metto nell'acquario... #13
nel frattempo ecco qua i test completi all'acqua della vaschetta nuova!
pH=8 (!!)
NO2=0,1 mg\l
GH=6
KH=5
NO3=50( -05 -05 )
cavolo il pH è altino... #07 forse avrei dovuto farli dopo l'immissione del legno... -28d#
per il resto come andiamo? :-)
mi raccomando vacci piano con il fertilizzante finché la vasca non ha raggiunto il suo equilibrio altrimenti ti ritroverai invaso dalle alghe! Le piante hanno bisogno di qualche giorno di adattamento, all'inizio è possibile anche che perdano alcune foglie, poi vedrai che inizieranno a crescere...
babaferu
29-07-2007, 16:02
x i guppy hai una durezza un po' bassa, hai messo acqua osmotica e/o di rubinetto, ed in quali proporzioni? hai comunque tutto il tempo di aggiustare i valori, x ora non preoccuparti del ph, lo misurerai e aggiusterai poi un po' prima di inserire i pesci (ricordati comunque che l'acqua osmotica abbassa la durezza ma non il ph, che si abbassa con co2 o torba nel filtro).
ah si?????mi hanno consigliato in questo forum di usare l'acqua osmotica per abbassare il pH! -05 mannaggia..cmq riempita di acqua di rubinetto e ieri fatto rabbocchino sempre con acqua di rubinetto(poca, non più di 2l)..
per Warrior, non fertilizzo proprio io! :-))
babaferu
29-07-2007, 16:06
hei, hai dimenticato di postare gli no2!
emh ci sono a dir la verità...cmq no2=0,1mg\l
babaferu
29-07-2007, 16:15
si, ho visto il post.
in quel caso te lo hanno consigliato perchè dovevi diminuire anche la durezza, ma mentre il gh e kh diminuiscono in maniera proporzionale (es: se tu metti 1 lt di acqua di rubinetto a kh 20 e 1 lt di acqua osmotica a kh 0, avrai 2 lt di acqua a kh 10), col ph la relazione non è diretta ma legata ad una funzione logaritmica, insomma, leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp).
a te in questo caso non conviene abbassare la durezza, ma solo il ph, e per cambiare solo il ph devi usare torba (o co2, che però in un acquario piccolo come il tuo è un po' rischiosa).
oddio...enormi discorsi di chimica..non sono mai stata brava in questa materia! #17 e quindi cosa faccio??aiuto!
babaferu
29-07-2007, 16:19
sugli no2, scusa, erano in ordine sparso e non li ho visti.... sta passando il picco! (...aspetta comunque che diventino 0...)
ma no3 a 50 è un po' altino, se persiste anche quando gli no2 si avvicinano a 0, misura se è un valore già alto in partenza nell'acqua del rubinetto...
babaferu
29-07-2007, 16:21
beh, aspetti.... passato il picco, rimisurerai i valori, prima di inserire i pesci, se necessario, potrai correggere il kh coi sali e il ph con la torba nel filtro.
non fare più rabbocchi con acqua di rubinetto!
non credo, nell'altro acquario avviato da novembre gli no3 sono a 10...quindi forse si sistemerà!poi le piante le ho messe ieri quindi devono ancora ambientarsi...
ok,con acqua osmotica allora?
babaferu
29-07-2007, 16:25
si!
ciao!
babaferu, grazie mille sei stato gentilissimo!
ciao cara! lo sai che invece io ho messo una croce sopra a hobby zoo? alla fine taaaante chiacchiere e "io cosi, io colà" e "vent'anni di acquariofilia alle spalle" ecc ecc... ma niente di più!!!Ti consiglio di andare li con le idee MOOOOLTO chiare e di non farti influenzare da lui o da lei, ancora più incompetente... -28d#
in più ho visto un sacco di cose cho non mi piacevano... un sacco di pesci morti nelle vasche OGNI volta che ci passavo -05 e poi una cosa che proprio non mi va giù... vendono i chanda color... che tristezza... alla faccia dei vent'anni di acquariofilia... si vede che non gli hanno insegnato che cos'è l'etica professionale... e io gliel'ho anche chiesto un giorno perchè li vendessero... dopo un primo momento di imbarazzo mi ha risposto "perche li comprano" che amarezza... :-( sai che ho anche pensato di stampare il simbolo del pesce con la siringa e di appenderlo di nascosto sulla vasca dei pesci? o anche, di stampare l'articolo su come fanno a "colorarli" e di portarglielo....
io li vado a comperare solo il biocondizionatore perchè è biologico e ho inziato con quello e preferisco continuare con lo stesso ma MAI nessun pesce... e poi anche come piante non ho mai trovato niente... trovo sempre la vasca semi vuota... o sono sfigata o... ;-)
Argos è di poche parole invece però se gli chiedi le cose ti spiega tutto... mi ha dato un sacco di informazioni sui pesci, ha capito che vasca intendo fare e mi consiglia... per dirti, al contrario di molti altri negozianti, si è fermamente opposto al mio intento di acquistare un botia macracanthus... e PER SCELTA non vende i chanda color #25 , gliel'ho proprio chiesto all'inizio, fingendo di essere interessata all'acquisto...
è caro come negozio ma io te lo consiglio :-) figurati che io ci metto più di un'ora ad andare fino li, ma lo faccio volentieri!
per il tuo legno, nel negozio hobby zoo a feltre anche a me avevano consigliato di non bollirlo ma io l'ho fatto e se l'acqua si colora di giallino secondo me è molto più bella e calda e mi viene anche da pensare che i pesciotti ci stiano meglio dentro, non so perchè ;-) cmq la mia (purtroppo) non si è colorata per niente #07
buona fortuna per la tua nuova avventura e se hai bisogno di un aiuto "in zona" chiedi pure!
besitos :-))
Rieccomi miei cari!Son appena tornata dalle vacanze!i miei piccoli stanno alla grande e l'acquario nuovo è pronto!oggi ho fatto x l'ennesima volta i test,ecco i valori:ph 3
no2 0
no3 5
gh 6
kh 5
Com'è la storia?vanno bene no?(ricordo che vorrei inserire guppy!)
Allora prendo 1 maschio e 2 femmine ok?e come pulitore cosa potrei prendere?
Inoltre:ho trovato una mega offerta di un 100l a 40euro...cosa ne dite?lo vorrei pre prendere una coppia di scalari...ma forse sto esagerando...
Aredhel, bentornata :-))
ci deve essere un errore nel PH, 3 mi sembra molto improbabile :-)
la durezza è bassina per i guppy
ciao Milly!si si sono dislessica a quanto pare...pH 8 !!allora i pescetti li ho presi,3, due f un m...speriamo bene!qnd sn andata a prenderli il tipo mi voleva vendere di tutto!!!sti dannati!ma io l'ho messo a posto cm si deve!!e lui mi ha detto "tu sei sulla buona strada per fare biologia.." macchè, sono al terzo anno di sociologia io,ho solo degli ottimi maestri!!
i guppini non mi sembrano tanto in forma... #07 spero che sia solo lo stress da spostamento e da ambientazione!il maschio è abbastanza attivo e snuotazza in giro ma le femmine sono nascoste sotto il filtro ed escono solo per mangiare e per una nuotatina ogni tanto..speriamo bene mannaggia! -28d#
niente pulitore, potrei prendere delle caridine forse? #24 per il momento li lascio in pace per un po'.. #22
allora che ne dite per il 100l?
un 100 litri a 40 euro è allettante ma bisognerebbe sapere almeno le caratteristiche :-)
wèèèèèèèèè milly, meno male che ci sei tu!gli altri tutti in vacanza eh?
cmq:
"la vasca e' SERA da 100 l lordi, con filtro interno. E' in buono stato, qualche scheggiatura sugli angoli ma i vetri frontali sono a posto. In dotazione c'e' la pompa di ricircolo, il reattore x 2 lampade t8, due tubi t8 (mi pare da 18 W) comperati a suo tempo e mai usati."
qst è quello che mi è stato detto...l'ho trovato su un altro forum di acquariofili che abitano vicino a casa mia...ho chiesto altre info ma il signore ancora non mi risponde..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |