Visualizza la versione completa : Che carenza/eccesso è?
Allego foto di Alternanthera. Non capisco che tipo di problema possa avere. Ora si trova al centro di un acquario di 200 litri netti con 4 tubi T8 da 30W l'uno (combinazione 840/865). Fertilizzazione base della Dennerle a 1/2 dosi. Cambio il 30% di acqua alla settimana. Ph 6.50/7.00 Kh7 Gh10
Nelle varie guide ho letto che potrebbe essere o una carenza di Manganese o un eccesso di Ferro. (presenza di fori allungati nelle foglie più vecchie). Secondo voi?
Dviniost
17-07-2007, 21:26
Secondo me hai poca luce e cmq mezze dosi della Dennerle per troppo tempo non assolvono al fabbisogno completo delle piante.
Aumenta gradualmente la fertilizzazione...anche la presenza così numerosa di radici aeree è un sintomo di scarsa fertilizzazione. Inoltre le alternanthera hanno bisogno di un discreto substrato... tu quale hai ?
Il substrato è della sera ed è stato recentemente reintegrato con le palline della Dennerle e con il Florenette+ Floreplus della Sera. Secondo te è una carenza di fertilizzazione? e la presenza di buchi sulle foglie può esserne il sintomo? #24 #24
Ho letto nella tua descrizione che utilizzi il metodo avanzato della Dennerle. Questo vuol dire che utilizzi la combinazione A1+V30+E15? Io a disposizione ho anche S7(da sostituire a A1 per una fertilizzazione di base) e plantgold. Cosa mi consigli di fare?
Bye
Paolo Piccinelli
19-07-2007, 09:21
Anche le mie facevano così... da quando ho integrato la fertilizzazione con ELOS Fase 1 stanno molto meglio.
Amon.Tools
19-07-2007, 09:33
se vuoi rinvigorirle un po' elimina tutte le foglie brutte, non tagilandole, ma proprio strappandole verso il basso, così che non rimanca il "tronchetto" della foglia.
Il fatto che spuntino tutte le radici è un segnale che la pianta cerca nutrimento, quindi aumenta la fertilizzazione.
hai 120 w di luce... quanti litri è la vasca? quanto è alto il muro d'acqua?
Federico Sibona
19-07-2007, 09:37
Amon.Tools, vado completamente OT, ma dalla tua firma: densità 900 -05 ??????
Amon.Tools
19-07-2007, 11:13
Federico Sibona, uso reef status, ma ho un acquario di acqua dolce :P infatti nella colonna cal segno il GH :P
Dviniost
19-07-2007, 13:05
Ti consiglio quindi di partire con la fertilizzazione liquida più seriamente ! Ma le altre piante come stanno ?
Cmq con la luce non stai messo al meglio quindi anche questo fattore influisce negaivamente. Fertilizzare troppo senza una luce adeguata equivale a far sviluppare le alghe. Quanto tempo hanno quei neon ?
L'A1 è più concentrato come fertilizzante mentre l'S7 è costituito prevalentemente da oligoelementi ecco perché la fertilizzazione avanzata lo esclude andando a sostituirlo con l'A1 più Elements+ (prodotto sempre Dennerle della linea Acquarico). Se non sei pratico di fertilizzazione liquida continua con L's7 e poi quando lo riterrai opportuno passa all'A1. Il Plantagold non può che fare bene a quella pianta così distrutta ed anche alle altre...è un ottimo stimolante per la crescita.
Incrementa le dosi ma vista come sta l'alternanthera non è detto che tu riesca comunque a recuperarla.
Amon.Tools, la vasca è da 200 litri netti ed è un cayman 120 con una colonna d'acqua di 40 cm. Ho appena fatto il test del Ferro e, oltre al costo eccessivo (12 euro quello della Sera, ma non potevo aspettare di fare l'ordine on-line) ho scoperto di avere 0.25 mg/l di ferro....un po' bassini direi. Quindi parto con il protocollo Dennerle a pieno regime. L'unico dubbio che ho riguarda i cambi d'acqua. Sino ad oggi cambiavo il 30% a settimana. Cosa mi consigliate? di fare il cambio ogni due settimane come da protocollo?
Bye
Dviniost
19-07-2007, 18:29
No! Continua con quei cambi e magari invece di mettere l'E15 ogni 15 giorni fai in modo da dividere la quantità che avresti messo ogni due settimane e somministrarlo ogni settimana. In teoria potresti fare così anche con il V30 andando a metterlo ogni due settimane e non invece una volta al mese. Io ho sempre fatto così e mai avuto problemi. ;-)
Ripeto, aumenta gradualmente la fertilizzazione. Non passare da un giorno all'altro da metà dosi a dosi piene...
Per quanto riguarda l'illuminazione, ti consiglio di andare a visitare questo sito e leggere la descrizione di alcune vasche. Se penso che nella vasca più piccola ho una plafo da 1,5 w /l e le piante crescono in maniera stentata.....!!!!!!!!!
http://www.oliver-knott.com/
...me lo spiego solo in questo modo: la luce è importante ma deve "girare" tutto bene. Dalla fertilizzazione, ai cambi d'acqua, ai pesci. Puoi avere anche 0,6W/l come nel mio caso (vasca grande), ma tutto il resto deve essere ok.
Bye
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |