Visualizza la versione completa : SBIANCAMENTO CORALLINE!!!!
davide8682
17-07-2007, 16:59
Salve ragazzi ho una domanda da porvi, a cosa può essere dovuto il parziale sbiancamento delle coralline?vi ricordo ke sono ancora in maturazione a 5 ore d fotoperiodo ed i miei valori sono:....Ca 450 kh 10 mg 1350 (vi scrivo quelli + importanti)!
resto in attesa d risposte grazie :-)
davide8682
17-07-2007, 17:32
ke dite?
sbiancamento o contorni bianchi?
davide8682
17-07-2007, 22:08
sbiancamento
davide8682
17-07-2007, 22:09
e contorni bianchi che sono invece?
ci sono quando sono in crescita
ecarfora
18-07-2007, 08:24
Anche a me e capitato ma io se hai quei valori non mi preuccuperei soprattutto non adesso che non hai finito ancora la maturazione .
La salinita' ????
davide8682
18-07-2007, 19:16
35 x mille
kurtzisa
18-07-2007, 22:31
io ti dico la mia esperienza, da quando aggiungo il buffer per il kh (poco, molto poco) le coralline sono tornate ad essere rosa!
ecarfora
18-07-2007, 23:25
con 10 di kh io non aggiungerei nessun baffer ,
comunque anche se so che non ti consola anche io ho visto alti e bassi delle koralline ma vedrai che col tempo si assestera ;-)
Se la temperatura è elevata (anhce 27°...) potrebbe essere una causa...
Altrimenti, che luce hai? Le coralline non amano troppa luce: ad esempio sotto HQI nei punti in luce tendono a regredire!
leletosi
19-07-2007, 00:16
per avere coralline al massimo della fertilità ci volgiono o le pl o le t5 (il top)
sotto luce hqi muoiono e rimangono solo sui vetri e nelle zone d'ombra.
con t5 o pl con acqua a valori perfetti di calcio magnesio, stronzio e kh prosperano in modo incredibile
leletosi, lo stronzio bisogna misurarlo? #24
lo stronzio bisogna misurarlo?
Fondamentale se si hanno SPS perchè la carenza di stronzio causa RTN...
Importante in tutte le vasche, e spesso ignorato forse a causa del nome, in quanto ha la stessa efficacia del magnesio non sostenere la solubilità del calcio, ed è pariemnti partecipe di tutti i processi di calcificazione.
Tuttavia, proprio per la sua fortissima somiglianza col calcio, lo stronzio è estremamente difficile da misurare, i test sono imprecisi e cari, e il sovradosaggio può avere gravi conseguenze.
Insomma, maneggiare coin cautela!
Da notare tuttavia che in vasche allestite con metodo naturale, di soli molli, se il cambio settimanale è fatto con un sale di alta qualità, il reintegro aggiuntivo di Sr e Mg spesse volte non risulta necessario!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |