PDA

Visualizza la versione completa : compatibilità tra invertebrati


betaturn
17-07-2007, 16:24
nonostante li abbia messi al riparo dalla luce diretta e sul fondo vasca, ho notato che i discosoma e la sinularia soffrono molto nella mia vasca che al 70% è popolata da acropore, i sarcophiton e la xenia invece godono di ottima salute.

avendo visto vasche tedesche e americane con coralli duri misti a vari coralli molli tra cui discosoma di vario tipo, avete notizie in merito??

la vasca per chi mi conosce è gestita alla berlinese e tutti i valori sono nella norma (solo la temperatura che sfiora i 28.5, ma non la reputo eccessivamente preoccupante)

grazie

SJoplin
17-07-2007, 17:39
betaturn, io ho "sentito" che i discosoma gradirebbero pure qualche inquinante... ma non mi ricordo bene com'era la storia, quindi può essere una cavolata solenne. sta di fatto che nella mia vasca che ha degli NO3 non proprio da manuale vengono su molto bene. ma non so se si possa prendere questo come parametro

Perry
18-07-2007, 08:07
sjoplin,
Sì, ho letto che in alcuni casi crescono anche rigogliosi vicino a scarichi nei mari.. Resta il fatto che io ho i valori a 0 ma sono belli aperti ed in salute..
betaturn,
Io invece considererei il discorso temperatura..è troppo alta, per esperienza personale ho visto che spesso i molli ne risentono più dei duri..Se riesci prova ad abbassarla per 4-5 gg (magari con un semplice ventilatore posto di fianco alla vasca)..vedrai che probabilmente il problema rientra..

adp80
18-07-2007, 14:58
Per mia esperienza i discosomi sono stati belli aperti e si riproducevano alla velocità della luce con nutrienti un pò + alti! Man mano che i nutrienti si sono abbassati al punto da non essere + rilevabili NO3 e PO4 con test a reagente liquido i discosomi si sono rimpiccioiti notevolmente e ci mettono molto + tempo a riprodursi! ;-)