PDA

Visualizza la versione completa : l'angolo della morte


guidolavespa53
17-07-2007, 15:04
Ragazzi, nella mia vasca da 100 litri, in cui fertilizzo secondo linea seachem e i cui valori sono ph circa 7 kh 4 Gh 18 no2 assenti e no3 un po' altini per i troppi pesci, ho un angolo della vasca maledetto nel senso che qualunque pianta metta in quel punto prima o poi mi muore e vorrei capire assieme a voi perchè.....l'angolo incriminato è quello di fondo del lato opposto al filtro, guardando frontalmente l'aqcuario in alto a sx e a dx ho il vano filtro. prima c'era l'egeria e beh in quel periodo la co2 scareggiava quindi escluderei dalla lista, poi la co2 è tornata efficiente ho un impianto artigianale di co2 gel il cui tubicino è collegato alla pompa per cui le bolle sno piccolissime e vengono sparate per tutta la vasca, in seguito ho messo una Ceratopteris cornuta e lì lentamente è marcita, proprio così lentamente marcivano pezzi di fusto, poi un po' di foglie e anche se qualche nuovo rametto spuntava dalla base alla fine non ne è rimasto nulla, adesso ho messo la prima pianta rossa una Alternanthera cardinalis davvero bella e ho notato che già alcune foglie son cominciate a marcire vorrei capire cosa cavolo succede, mi son scordato di dirvi che ho un neon al trifosforo da 25 watt e l'unica pecca è il fondo appena ho un po' di soldi comprerò le flourish tabs, per il momento ho un fondo venduto per vivo ma ala fine ho scoperto che è una ciofeca, errori di gioventù, e ho utilizzato dei bastoncini della compo che poi mi han detto essere anche loro nocivi quindi per il momento nn c'è nulla solo quello che rimane di quel fondo pseudofertilizzato....vi prego aiutatemi!!!
PS uno stelo di questa pianta rossa l'ho piantato di fronte ad una nubias al centro e non presenta al momento gli stessi sintomi

blackrose
17-07-2007, 15:45
Hai un solo neon da 25W?
Su 100lt..probabilmente è la luce.

Miranda
17-07-2007, 15:46
guidolavespa53, questo titolo è da film di Tarantino :-D
scusa l'OT ....

Può darsi che in quell'angolo non arrivi sufficiente luce, l'Egeria e la Ceratopteris a me sono morte per scarsità di luce

Paolo Piccinelli
17-07-2007, 15:52
Quoto, sicuramente non c'è abbastanza luce...

Prova con una cryptocoryne, quelle crescono anche al buio!!!

blackrose
17-07-2007, 16:28
E sicuramente anche l'ultima che hai messo, essendo rossa, marcirà per carenza luminosa.

luki
17-07-2007, 16:33
concordo con gli altri ci vuole piu' luce -83

Federico Sibona
17-07-2007, 16:40
O altre piante. Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Ceratophyllum.

guidolavespa53
17-07-2007, 17:21
onestamente ci avevo pensato ma con le altre nn avevo mai avuto questi problemi quindi l'avevo scartata, 25 w son pochi per 100 litri lo so ma essendo un neon al trifosforo dovrebbe in teoria andare bene, che tipo di lampade mi consigliate di aggiungere?? ................Anche se devo fare tutto il circuito per l'altra lampada uffa........
Il titolo lo so mi è venuto in testa e l'ho scritto subito grazie Miranda :-)) :-))

Dviniost
17-07-2007, 21:27
Sicuramente un'altra trifosforo...magari una 865.

blackrose
17-07-2007, 21:45
sempre da 25W...oppure eventualmente un t5 da 24W 2 sarebbero meglio..

guidolavespa53
18-07-2007, 19:55
scusate l'ignoranza ma per t5 dovrei cambiare plafo giusto???? un altra al trifosforo potrebbe andare bene ma cmq ci penserò verso settembre 2 neon al trifosforo col caldo di palermo mi fanno bollire l'acqua :-D