Visualizza la versione completa : Avvio acquario comunità, Vanno bene i mie VALORI? HELP!!!
tony_scarface
17-07-2007, 14:20
Ciao,
qualcuno potrebbe aiutarmi, sto avviando un acquario nuovo (con piante, co2) non ho intenzione di mettere una sola famiglia, ma di farlo se possibile di comunità!!
I miei valori dell'acqua attualmente sono:
GH: 8,5 dh
KH: 7,5 dh
ph: 7
Secondo voi vanno bene? Forse il ph è un po' alto ma utilizzando la co2 dovrei riuscire ad abbassarlo leggermente?
Grazie a tutti
Ciao
Perry Cox
17-07-2007, 14:33
I miei valori dell'acqua attualmente sono:
GH: 8,5 dh
KH: 7,5 dh
ph: 7
Secondo voi vanno bene? Forse il ph è un po' alto ma utilizzando la co2 dovrei riuscire ad abbassarlo leggermente?
Dipende dal tipo di pesci che inserirai;
se facessi un acquario di comunità di pecilidi ad esempio questi valori che hai adesso sarebbero addirittuara da alzare e non da abbassare!
se poi hai bisogno di valori di ph più bassi, per agire con la CO2, devi abbassare la KH, portandola almeno a 5 tramite tagli con acqua di osmosi (che ha KH e GH=0).
Ricorda che i tagli sono proporzionali.
Ciao,
Paolo.
tony_scarface
17-07-2007, 14:42
No no,
i pecilidi non mi piacciono tantissimo.....beh,detto sinceramente non saprei, c'è una famiglia che comprende una grande varietà di pesci??
Mentre se volessi farlo di soli ciclidi africani quali dovrebbero essere i valori?
Grazie
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 14:46
Che fondo e che piante hai?
Sono dati che possono influire sulla scelta dei pesci...
Che pesci ti piacciono?!?
Perry Cox
17-07-2007, 14:52
vai qui
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/speciale_ciclidi.asp
o qui
http://www.cichlidpower.it/
cmq valori ottimali (più o meno), sono:
Lago tanganica :24-28°C in superficie; pH 8,6-9,5; durezza totale 7-11°dGH; durezza carbonatica 16#19°dKH; conduttività circa 600 microsiemens.
Lago Malawi:principali parametri fisico-chimici dell'acqua del lago Malawi sono i seguenti: T 24-29°C (rilevata lungo la linea costiera). Visibilità massima: 20 m. PH: 7,7-8,5. Durezza totale: 4-6°dGH. Durezza carbonatica: 6-8°dKH. Conduttività: 210-335 µS/cm.
Ciao,
Paolo
Perry Cox
17-07-2007, 15:34
ah dimenticavo, ottimo sito anche questo:
http://www.natureaquarium.it/
tony_scarface
17-07-2007, 20:01
Guarda sinceramente ho letto e mi sono informato un po' sui ciclidi.....ed ho deciso di scartare l'dea....vada per l'acquario di comunità!! (cmq grazie per le informazioni).
Sinceramente piante non ne ho ancora...sto facendo ancora l'attivazione....non saprei dirti....nn sono un grande esperto di piante....
Però una domanda poco fa sono andato nel mio negozio di fiducia e come valori mi ha dato questi da tenere:
Gh: 8-10
Kh: 4-5
ph: 6-7
non è un po' basso il kh?
dipende cosa vuoi tenere... e cmq con una buona parte dei ciclidi dici addio alle piante....
tony_scarface
17-07-2007, 20:23
No no infatti niente ciclidi.........troppi sacrifici per le piante!!!
E non voglio rinunciare alla vegetazione.........
In che senso dipende cosa voglio tenere??
islasoilime
18-07-2007, 02:13
il negoziante ti ha dato i valori(un pò ampi in realtà ph 6-7 ci cambia un pò) per tenere un sacco di pesci, come caracidi(famiglia dei neon) molti ciprinidi in commercio, betta ecc.
per essere più preciso nella scelta dei valori, ti consiglio questo sito
http://www.aquabase.org/
tony_scarface
18-07-2007, 03:28
Ti ringrazio per il sito.........
ma detto sinceramente io e il francese non abbiamo un ottima affinità, dove devo andare?
Grazie per il tuo tempo
Federico Sibona
18-07-2007, 07:01
tony_scarface, prima di tutto chiariamo cosa si dovrebbe intendere per acquario di comunità: è un acquario popolato da piante ed animali senza curarsi della loro provenienza geografica, ma sempre con riguardo per le loro esigenze e compatibilità. Non è un acquario in cui si ha un'acqua nella "media" e per questo si ritiene di poter mettere qualunque pesce si veda nelle vasche del negoziante. Questo sarebbe quello che sul forum viene chiamato "fritto misto" ed il risultato raggiunto è in genere quello di non far star bene nessuno dei pesci presenti.
Mi permetto di suggerirti, all'inizio, in attesa di farti un po' di esperienza, questa procedura: vai dal negoziante e prendi nota dei nomi dei pesci che ti piacerebbe mettere in vasca, torni a casa e guardi su internet le loro caratteristiche/esigenze/compatibilità o ci scrivi e te le diciamo noi.
Direi che potresti cominciare a spulciare un po' le schede dei pesci che ci sono su questo stesso sito e guardare un po' l'Album foto (vedi in alto di questa stessa pagina, nella fascia azzurra).
Siti affidabili sono, per esempio, oltre al citato aquabase.org, Fishbase che è il più grande database di pesci, non solo da acquario, sul web.
tony_scarface
18-07-2007, 12:20
Rieccomi......ho letto un po'......ti ringrazio per le info!!!!
Ad esempio mi ero confuso sulla famiglia dei pecilidi.....
Se volessi fare il mio acquario con dei pecilidi e barbus potrei?? Ho visto che hanno gli stessi valori dell'acqua.....dovrei solo alzare un po' la mia acqua!!
Potrei addirittura inserire degli anabanditi oppure nn sono compatibili con i barbus??
grazie come sempre
Perry Cox
18-07-2007, 14:12
Se volessi fare il mio acquario con dei pecilidi e barbus potrei?? Ho visto che hanno gli stessi valori dell'acqua.....dovrei solo alzare un po' la mia acqua!!
Potrei addirittura inserire degli anabanditi oppure nn sono compatibili con i barbus??
Da quello che ho letto barbus/pecilidi o barbus / anabntidi non sono il massimo come accoppiamento (non tanto per i valori quanto per il carattere, credo che i barbus si "mangino" le pinne dei betta ecc.
prova a leggere qui:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/dolcepertutti/acqua3.shtml
e consultare qui:
http://www.acquariofacile.it/pesci.htm
Ciao,
paolo.
tony_scarface
18-07-2007, 14:17
Infatti imagginavo......però pecilidi e anabantidi potrei metterli insieme vero???
Se l'acqua la tenessi a:
GH: 10-11
KH: 5-6
pH: 7.5
è ok?
Perry Cox
18-07-2007, 15:04
Potrebbe andare anche con qualche grado di Gh in più!
http://digilander.libero.it/acquarimania/biotopo_pecilidi.htm
http://digilander.libero.it/acquarimania/biotopo_risaia.htm
Guarda inoltre il forum di acquaportal dedicato ai biotopi, ai pecilidi e agli nabantidi.
Ciao,
Paolo
babaferu
18-07-2007, 16:27
anabantidi cosa vorresti? e poecilidi? perchè ci sono alcune differenze.
i betta (ma credo anche colisa e tricogaster) puoi metterli coi platy o con xipo, ma non con guppy (io in realtà ho avuto un problema di convivenza anche betta-platy), non x i valori ma per i comportamenti (il betta morde la coda ai guppy, oppure, come nel mio caso, i platy mordevano la coda ai betta...).
forse meglio con le rasbore, che provengono dallo stesso biotopo (dovresti solo abbassare leggermente il ph x le rasbore, credo, rispetto al 7,5 che proponevi).
ciao, ba
islasoilime
18-07-2007, 19:53
stai proprio citando acque di compromesso, il betta(essendo un anabatide robusto) ci starebbe,ma con il ph un pò alto, i poecilidi ci starebbero ma le durezze sono basse per loro.
poi, sicuramente ci sono compromessi peggiori(poecilidi e caracidi è l'esempio lampante)
Più che altro il grosso problema è che poecilidi e betta non vanno molto d'accordo, morsi delle pinne assicurati, con conseguenti infezioni e rischi di morte!
#13 #13
Paolo Piccinelli
19-07-2007, 08:59
Oltre al fatto che vedere pesci sbocconcellati è davvero avvilente...
tony_scarface
19-07-2007, 11:30
Bene......allora ho capito che inserendo tutte e due le famigli (ad esclusione che si il betta o le rasbore) non starebbero molto bene i mie pesci......perciò solo pecilidi!!
Ieri ho ottenuto qst acqua però mi sa che devo alzarla di qualche grado:
GH:9.5
KH:5.5
pH:8
dovrei alzare di uno o due gradi il GH e il KH vero?
come pesci pulitori cosa posso inserire?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |