Visualizza la versione completa : red cherry:filtro e acqua
torquemada
17-07-2007, 14:02
ciao a tutti, sto deriamente pensando di abbandonare i miei endler per le neocaridine red cherry(sono delle bellissime red cherry datemi da Coriandolo)al momento le red stanno in un 20 litri,e gli endler nel 50 litri.
problema 1:il filtro è esterno e sicuramente risucchierebbe tanti piccoli...c'è un modo per evitarlo?
prob 2: (i valori dell'acqua)io uso sempre acqua di rubinetto lasciata a decantare e non controllo mai i valori(sono un kamikaze,lo so,ma fino ad oggi mai avuto problemi)...ma mi sorge un dubbio:in tal modo si continua ad aumentare il quantitativo di sali disciolti? le red cherry sono sensibili alle acqua dure?
prob 3: qualcuno vorrebbe adottare i miei endler (+3 cardinali e un neon)per un prezzo simbolico? io sono di la spezia ma vivo a parma per lavoro...
tognamax
17-07-2007, 14:08
io per le bumblebee uso un eden501 ha una portata limitata quindi non aspira le piccole....
ciao max
io per le bumblebee uso un eden501 ha una portata limitata quindi non aspira le piccole....
ciao max
se nn metti un prefiltro hai voglia che ci passano nell'eden!!!!!!:)))
torquemada
17-07-2007, 20:21
dici che una spugna all'aspirazione potrebbe andare bene?oppure qualcosa di più fitto?...ho letto il tuo pdf..interessante,complimenti!
torquemada
17-07-2007, 20:40
riguardo all'acqua posso stare tranquillo?
Altrimenti un pezzetto di calza, solo che ogni tanto poi devi pulirlo. La mia minivaschetta ha il filtro sottosabbia e fortunatamente non ho di questi problemi...ultimamente ho notato che le prime cherryne nate sono cresciute tantissimo... :-))
torquemada
17-07-2007, 20:46
filtro sottosabbia?interessante...dici che il "terminale"è acquistabile?nel senso che vorrei trasformare il mio esterno in un sottosabbia...
torquemada
17-07-2007, 20:56
ho visto come è fatto il filtro sottosabbia,ma mi sorge una domanda...come si fa a pulire il tubo interrato???prima o poi si otturerà, e non mi pare facilmente pulibile...a meno di devastare l'acquario!
tognamax
17-07-2007, 21:46
io la calza da donna l'ho messa nell'acquario delle red ma ho un pratiko 100 che aspira.... ma l'eden501, poverino ha due depressioni ... aspira poco poco.... infatti secondo me è buono max per un 30 lt...
cmq come entrano nel filtro ... escono.....
ciao max
torquemada
17-07-2007, 22:10
già ma nel filtro esterno escono più difficilmente...anzi,o lo apro o non escono!e a proposito dell'acqua posso stare tranquillo?
Io ne ho comprate una quindicina nel mercatino e le ho lasciate in acqua di rubinetto (decantata per 24 ore) e in un mese non ho avuto problemi. Comunque se fossi in te le farei convivere con gli enler, anche se potrebbero farti fuori qualche piccolo, se hai una vasca ben piantumata la colonia aumenterà
torquemada
18-07-2007, 00:24
in effetti ci ho pensato ha lasciare degli endler,ma il problema è che specialmente le femmine sono molto voraci...non so se se ne salverebbero molti...e poi vorrei far stare tranquille le red cherry,mentre temo che con gli endler dempre intorno sarebbero un pò stressate...
tognamax
18-07-2007, 11:04
.... dubito che con gli endler la colonia delle caridine aumenti.... son piccoline le nasciture e sono un ottimo pasto ricco di proteine.
Nell'acquario delle sole bee, ho le planarie, io le aspiro e le butto nell'acquario molto piantumato con rasbore e barbus...
ti garantisco che le nel giro di poco tempo le planarie scompaiono in maniera permanente. Cmq se vuoi provaci ma non ti aspettare ottimi risultati.
Per l'acqua poi uso quella di rubinetto senza problemi....
ciao max
sabryina
18-07-2007, 11:20
Posso dire la mia?
Nell'acquario ho Show Guppy e 3 Platy.. con le red cherry.. sinceramente ho problemi di sovrappopolazione di red cherry perché continuano a nascermi..!!! Anzi, proprio ora mi sono cresciute e stanno venendo allo scoperto.. l'unica è mettere MOLTI nascondigli.. le mie "redcherryine" si nascondono per esempio fra le fessure del filtro..
Una bella soluzione sarebbe mettere una grossa pianta di muschio...li dentro non le troveranno mai :-))
Anche a me si nascondevano dietro il filtro...fino a quando i guppy non hanno capito come arrivarci, non gli adulti ma quelli semi... #06
torquemada
18-07-2007, 21:51
GRAZIE A TUTTI, MA PENSO SFRATTERò GLI ENDLER (A PROPOSITO,NON INTERESSANO A NESSUNO?)E POI NEL GIRO DI QUALCHE TEMPO AFFIANCHERò ALLE RED UN GAMBERETTO DIVERSO...ME NE CONSIGLIATE UNO(ECCETTO LE WHITE PEARL)CHE NON COSTI UNA FOLLIA?
sabryina
18-07-2007, 21:56
bho, qualche endlerino magari me lo posso pigliare io.. peròòò.. ho da svuotare l'acquario quindi per ora lo vedo un problema.. piuttosto che farli ammalare.. meglio attendere.. :-(
torquemada
18-07-2007, 22:00
GRAZIE SABRY,FATTI SENTIRE QUANDO EVENTUALMENTE LI VUOI...
GRAZIE A TUTTI, MA PENSO SFRATTERò GLI ENDLER (A PROPOSITO,NON INTERESSANO A NESSUNO?)E POI NEL GIRO DI QUALCHE TEMPO AFFIANCHERò ALLE RED UN GAMBERETTO DIVERSO...ME NE CONSIGLIATE UNO(ECCETTO LE WHITE PEARL)CHE NON COSTI UNA FOLLIA?
Scegli specie che non si ibridino (come giustamente hai detto no white/blu pearl).
A livello di valori dell'acqua potrebbero stare bene con le babaulti green (inoltre ci sarebbe il contrasto cromatico rosso-verde). Qui sul forum ho visto gente che fa convivere red cherry e red crystal; ritengo comunque che possa andare a gusti. Comunque per avere due specie devi avere una vasca abbastanza grande (non un 20 litri); evita le japonica perchè possono mangiare i piccoli delle red cherry.
tognamax
19-07-2007, 17:23
una bella caridina babaulti green?
panticlrc
19-07-2007, 17:40
Ragazzi, credo di essere finalmente riuscito a trovare il filtro adatto alle caridine, questa sera vi posto le foto! Comunqe l'idea è quella di usare un filtro a zainetto, ma montargli come prefiltro le spugne di ricambio per i filtri brilliant della tetra. Ho ordinato le spugne un sacco di tempo addietro, e ora sembra siano finalmente arrivate! :-))
panticlrc
19-07-2007, 17:44
a dimenticavo, per il discorso ell'acqua, io le cherry le tengo in quella del rubinetto, ma credo che almeno ognitanto i valori vadano controllati, anche perchè tanedocci le piante, il ph va sull'altalena in assenza di CO2!
sabryina
19-07-2007, 20:46
Le babaulti green a mio avviso sono SPETTACOLARI.. ne ho una sola in vasca, purtroppo.. quando esce allo scoperto sembra un lampadario da quanto risalta :-)) è STUPENDA!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |