PDA

Visualizza la versione completa : Patina oleosa in superfice ?


albos
17-07-2007, 10:45
Ragazzi da qualche giorno ho una patina oleosa biancastra che staziona in suferfice nonostante vi siano due pompe di movimento che ho direzionato + in alto per increspare di più l'acqua.
Sono in maturazione da due mesi ed ho un bel pò di filamentose verdi su alcune rocce e qualche algha rossa, che cosa potrebbe essere questa patina? -04

Valori : Nitarti 5 - Ammo e nitriti 0 - calcio 520 - kh 7/8 - ph 8 - fostafi 0.2

GRAZIE un saluto a tutti.

Fabiano
17-07-2007, 10:49
albos, hai una sump?

Probabilmente il tracimatore non scarica dalla superficie...

nisci_mi
17-07-2007, 10:52
secondo me devi mettere una pompa che aspira dalla superficie!! ;-)

dany78
17-07-2007, 10:58
ciao albos,allora i po4 li devi abbassare con resine anti fosf. che temperatura hai in vasca???? i silicati li hai controllati????
comunque il fattore alghe dipende sia dai po4 e sio2 che dalla temperatura ma anche dall'illuminazione ecc...
quindi prova a controllare anche gli altri valori e la temperatura.
l'acquario è vicino a delle finestre o meglio riceve luce diretta dal sole???
comunque le alghe vengono alimentate dai nutrienti quindi più i po4 sono vicino allo 0 cioè valore max 0,03 e più basso potrà essere il rischio di alghe. ciao

albos
17-07-2007, 11:07
Non ho sump, illuminazione 5 t5 da 39w, temp. 26#27, le resine fostafi le monterò a breve, ma al di la delle alghe che in questa fase dovrebbero essere normali, non capisco questa patina.
Lo skimmer funzione bene aspira vicino alla superfice è piccolo (MCE 300 ma ne ho ordinato uno più performante) e mi produce due-tre dita di roba al giorno.

malpe
17-07-2007, 11:49
albos, la patina è formata da sostanze grasse e proteiche che salgon in superficie senza tracimatore l'avrai sempre, solo scaricando in sump le puoi eliminare perchè peschi dalla superficie dal troppo pieno.

nisci_mi
17-07-2007, 12:06
puoi mettere un piccolo filtrino a zainetto che aspira in superficie! #24

preve84
17-07-2007, 20:33
a me è andata via dopo qualche giorno che era comparsa senza fare nulla...

mauro56
17-07-2007, 21:42
io ho risolto cosi': ho messo la koralia in modo che la gabbia aspira dalla superficie, orientata un poco verso il basso. In tal modo si crea un vortice che aspira appunto dalla superficie e mixa la patina. In questom modo e' scomparsa definivamente, prima la eliminavo passando lo scottex sulla superficie.
Hai il deltec, se lo trovo, ti suggerisco uno schemino di un mini tracimatore che fa aspirare dalla superficie, ma prima fai come ti dicevo con la koralia

arly
18-07-2007, 10:42
Sono albumine... ti si formeranno sempre nelle zone di ristagno e senza caduta e' difficile eliminarle. cerca di creare quanto piu' puoi corrente in superfice.
Ciao :-)

albos
18-07-2007, 10:42
Grazie mille ora ci provo, anch'io ho le koralia.