Entra

Visualizza la versione completa : qualche foto in anteprima ;)


Sel988
16-07-2007, 16:22
la vasca nn è finita ma posto qualche fotina giusto per farvi dare un'occhiata.... la vasca ha una capienza di circa 16litri 3kg di fiji premium piu' un fondo vivo di aragonite e carallina con granulometria fine.... iluminazione HQI Haquos 70W 14000K... movimento 2 pompe hydor da 400 e 600 l/h... per ora niente schiumatoio a breve cambiero' la vasca che sarà leggermente piu' grande e montero' un Deltec MCE300... valori... kh 11, Ca 450/500, Mg 1500, PO4 0, NO3 0.... animali montipora foliosa, caulastrea,actino rosso e parazoantus tra poco arriveranno motipore digitate,acropore e hystrix

Riccio79
16-07-2007, 17:41
posta una panoramica...

POSTI
16-07-2007, 18:47
non si vede molto.--- -05

wortice
16-07-2007, 19:35
Sel988, dalla foto non si vede un gran che'..un mio consiglio personale e' che se vuoi adottare il metodo berlinese e' molto piu' pratico e funzionale l'uso di una sump... cambierei inoltre l'MCE 300 con un H&S 90-110 a secondo del litraggio che devi fare... Ciao!

Sel988
16-07-2007, 23:12
niente sump... questo è solo uno scorcio del nano appena sarà completo pubblicherò altro ;)

elle
17-07-2007, 00:14
wortice, perchè non il deltec?

Sel988
17-07-2007, 05:47
cmq se ho scelto il deltec c'è un motivo eh... prima di tutto per non dover fare la sump dato che l'MCE300 si puo' appendere a bordo vasca... secondo secondo perchè per un nano di 20litri (cn la nuova vasca) una sump mi toglierebbe molte soddisfazioni aumentando troppo il litraggio... terzo il mio nn è totalmente un berlinese ma prende qualcosa di alcuni metodi :-))

wortice
17-07-2007, 13:41
elle,
perchè non il deltec?

Perche' nel caso si usasse una sump, quelli da me citati, sono piu' indicati allo scopo...l'mce per me e' solo una variante nel caso non si possa avere una sump..
Nel caso di Sel988, ho suggerito la sump perche' aveva detto che era in attesa di cambiare vasca..

Sel988,
cmq se ho scelto il deltec c'è un motivo eh... prima di tutto per non dover fare la sump dato che l'MCE300 si puo' appendere a bordo vasca... secondo secondo perchè per un nano di 20litri (cn la nuova vasca) una sump mi toglierebbe molte soddisfazioni aumentando troppo il litraggio... terzo il mio nn è totalmente un berlinese ma prende qualcosa di alcuni metodi

Beh a te una sump toglierebbe tante soddisfazioni, ma conta che se usi una vasca di 20 lt per una sump, si e no la riempi per meta' quindi non vedrei cosi' tanti litri come dici tu...invece stando al tuo posto per avere soddisfazioni come dici tu non userei uno schiumatoio nell'ambito di soddisfazioni... ;-)

Sel988
17-07-2007, 14:22
e senza schiumatoio come potrei alimentare gli sps ogni giorno? XD un cambio d'acqua al giorno?

wortice
17-07-2007, 19:47
Sel988,
e senza schiumatoio come potrei alimentare gli sps ogni giorno? XD un cambio d'acqua al giorno?



C'e' chi lo ha fatto!! "Metodo naturale" e in pochi litri

Sel988
18-07-2007, 09:06
purtroppo non ho cosi tanto tempo quindi il mio nano si accontenterà del mio metodo di gestione e del MCE300

wortice
18-07-2007, 13:30
purtroppo non ho cosi tanto tempo quindi il mio nano si accontenterà del mio metodo di gestione e del MCE300

#70.... in bocca al lupo!!! Ciao!

Ottonetti Cristian
25-07-2007, 14:01
beh un naturale con sps non è impossibile.....il mio è un esempio credo

diciamo che un mce 300 in 16 l impoverisce e tanto

sinceramente in 16 l non ci vedo nessuno skimmer