Visualizza la versione completa : la mia vasca e i miei discus..NUOVE FOTO PAG.5
ciao ragazzi questa è la mia vasca e i miei dischi sono tutti e quattro delle stesse dimensioni sui 9-10 cm tranne lo snake che dopo una cura effettuata si è ritrovato da dominante a dominato quindi è rimasto un po indietro ma sto cercando di fare il possibile per riprenderlo al meglio....allora sono uno snake blu un red fire un blu diamond e un turchese striato http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1446_339.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1451_150.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1458_826.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1463_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1464_209.jpg
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1480_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1485_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1489_698.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1490_698.jpg
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1491_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1493_815.jpg
complimenti, la vasca mi piace molto, anche i pesci promettono bene :-))
Grazie altum un complimento da te è veramente una soddisfazione....ci sto mettendo tutto il possibile...secondo te lo snake ce la faccio a recuperarlo???
La vasca è molto bella, i pesci un po' meno ma c'è sicuramente di molto peggio. Complimenti.
michele, che cosa hanno i miei pesciotti che non va_escluso lo snake che [ un po in ritardo...
se lo alimenti bene credo di si, accertati che non abbia parassiti intestinali, potresti fare una cura preventiva con del cibo medicato se non l'hai mai fatto. Nemex e flagyl mischiati al chironomus fanno miracoli :-))
Non dico siano brutti ma semplicemente che mi piace moltissimo la vasca mentre i pesci sono nella norma... dalle foto sembrerebbero tutti un filo sotto taglia rispetto l'occhio, il "rosso" direi che è quello più proporzionato. La forma di alcuni non è ancora molto tondeggiante ma quello potrebbe essere un "difetto" che andrà a limarsi con la crescita. In definitiva secondo me non è che abbiano nulla di molto evidente che non va ma semplicemente sono nella norma, diciamo che non eccellono per la loro bellezza al contrario della vasca. Comunque è solo il mio parere, altri utenti più autorevoli di me hanno espresso un giudizio più che positivo per cui non ti preoccupare più di tanto. :-))
voglio precisare una cosa, un discus sano, vispo e pasciuto non deve necessariamente essere un discus da concorso per esser definito bello. Solo una piccola percentuale di pesci diventa taglia maxi e super tondo ma non per questo un pesce di 14-15 cm con buona forma e bei colori deve esser bistrattato o snobbato, ricordiamoci che la "normalità" è questa, e sono proprio questi i pesci a darci grosse soddisfazioni ;-)
Preciso che non penso che questi discus siano brutti, e infatti non l'ho mai scritto, semplicemente giudico personalmente la vasca molto ben arredata, al di sopra della media di quello che vedo tutti i giorni mentre i discus mi sembrano nella norma. Chiaramente poi ogni persona ha i suoi metri di giudizio e si basa sulla propria esperienza e quindi i pareri non possono coincidere sempre. Molto giusto ricordare che solo appassionati con molti anni d'esperienza riescono a portare la maggior parte dei propri discus a 18 e più centimetri e solo in parte saranno discus ben proporzionati e di forma ottimale, senza per questo essere comunque dei "campioni". 14-15 cm secondo me non rappresentano proprio la normalità per dei discus, diciamo che sono la realtà per la maggior parte degli appassionati in Italia, se un discus non è soggetto da nanismo, se l'ambiente è consono alle esigenze di questi ciclidi e se non si sono commesi errori d'allevamento penso si possa puntare a pesci mediamente leggermente più grandi. Molto dipende ovviamente dalla genetica e per questo è molto importante scegliere soggetti provenienti da ceppi conosciuti ben fissati. Comunque ritornando in tema ribadisco quello che ho scritto e ribadisco anche il fatto che posso benissimo sbagliarmi, lo dimostra il fatto che utenti molto esperti la pensano diversamente da me... per cui non credo tu debba preoccuparti, non credo tu li abbia comprati e pagati come dei campioni, penso siano pesci normali e sicuramente in buona salute (a parte lo snake). Alla fine discismo un po' tutti la stessa cosa solo che magari i parametri di giudizio sono differenti come è giusto e normale che sia.
molto bella la vasca . anke i discus mi piacciono soprattutto il blu diamond e il pigeon sono molto belli(sarà perchè anke io ho un blu e un giallo).
P.S
come li alimenti? e con che cosa?
michele, credevo che avessi notato qualcosa in particolare che non andava....comunque grazie per i complimenti......
kakashi, li alimento con tubifex, pastone congelato, granuli hi-red, granuli hi-food, granuli hi-green e pasticche di spirulina....4 volte al giorno; e per 3 volte a settimana sostituisco uno degli alimenti con il pastone....
dado82
anche a me piace la vasca particolarmente anche se avrei disposto la flora diversamente . ma la vasca è visibile da entrambe i lati lunghi ???
dei pesci mi piacciono i bei colori che emanano , li vedo bene , tranquilli . dicci un po come vai avanti col cibo e i cambi .
scarlet, si la vasca si vede dai due lati lunghi...su questa cosa all'inizio avevo un po paura che i pesci si potessero stressare troppo ma invece non è cosi sembrano diventati "domestici"...
col cibo lo ho detto nel mess sopra forse abbiamo postato insieme, cambio 50 lt (la vasca è 190 lt) a settimana osmosi (che mi faccio da solo)+sali, faccio riposare ventiquattro ore con riscaldatore e sali nelle taniche....
k capito il tutto , va bene così . anche la mia vasca si vede da entrambe i lati lunghi e i pesci sono diventati domestici anche con le persone nn di casa . con i bambini meno perchè sono troppo discoli e si muovono tanto davanti alla vasca :-D :-D
anche i miei appena uno si avvicina alla vasca vengono tutti a pelo d'acqua a aspettare il mangiare.....
oltre a quello che do loro da mangiare con cosa potrei integrare??
ragazzi che mi consigliate per lo snake io posso solo "imboccarlo" con il pastone anche se vedo che sta iniziando a farsi un po più rispettare soprattutto dopo l'arrivo del turchese e del red...avete qualche consiglio???
La vicinanza di altri pesci potrebbe stimolarlo a mangiare e entrare in competizione con gli altri soggetti. Magari conviene aspettare ancora qualche giorno per vedere come si evolve la situazione.
dado82
di cibo c'è : pastone , artemia congelata , chironomus congelato , tubifex , artemie liofilizzate , chiro liofilizzato , 3/4 tipi di granulato . magari il pastone te lo produci tu con una ricettina comprendente anche spirulina , aglio .
bastano questi cibi .
grazie scarlet
michele, infatti adesso dopo l'inserimento del red e del turchese mangia però e rimasto un po indietro come si puo vedere dalle foto, e mi chiedevo se potevo fare qualcosa di specifico per lui, non so tipo vitamine.....
un 'altra domanda ho intrapreso una discussione con il mio negoziante sul tipo di turchese è quello che ho io....lui dice che è un turchese brillante e io dico che è un t. striato....secondo voi?
Per il discorso cromatico penso che ormai sia difficile fare delle distinzioni le linee pure sono pochissime, per me è un rossoturchese... poi ogni allevatore può scegliere un nome più o meno consono. Per la ripresa del disco ti consiglio di usare più che le vitamine il Minaroll abbinato a un buon cibo granulare. Il miglior e più bilanciato alimento che puoi fornire al tuo disco al momento.
non sembra impossibile che solo 10#12 giorni fa il blu diamond e lo snake erano in queste condizione?!?!
secondo me questi pesci si hanno una certa fragilita rispetto a cambiamenti o variazioni di valori o temperatura ma hanno una capacita di ripresa non riscontrabile in tanti altri pesci... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1415_186_276.jpg
diciamo che sono pesci moooolto delicati e per niente si ammalano .
è diventata una bella vasca #25
In un certo senso sono pesci molto robusti visto che sopportano trattamenti medicinali e termici che altri pesci non potrebbero mai sopportare e giustamente hanno anche grandi margini di ripresa. Sono pesci che si possono curare facilmente rispetto ad altri visto che per fortuna esiste una ampia letteratura a riguardo.
Grazie pepot e ben tornato....a giorni metterò delle nuove foto..sono anche riuscito a riprendere un po lo snake ma non del tutto..però sta crescendo....
ecco le nuove foto dopo due mesi che li ho.....come stanno venendo? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2154_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2155_381.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2157_328.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2158_690.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2161_228.jpg
...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2168_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2169_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2171_129.jpg
dado82 sono bellissimi . il turchese rosso è un bell'esemplare abbastanza rotondetto anche se con un po di gibbosita' , il rosso ha una bella tonalita' , lo snake ha un po l'okkio grandetto ma a me piace molto . ma sono due vasche diverse o cosa , in una nn c'è copertura nell'altra si .
no è la stessa vasca....ho fatto una foto da sopra mentre stavo facendo il cambio settimanale....
purtroppo quando in vasca ho avuto un crollo dei valori il red e il turchese hanno deposto....secondo voi sono maschio e femmina?
diccelo tu ..... nn hai visto nelle dapo se deponevano tutti e due o una sola e l'altro fecondava ??
Io la deposizione non la ho vista ero a lavoro ma per come si comportavano dopo mi sembra che il red sia una femmina mentre il turchese il maschio...da come si davano il cambio per assisterle credevo che non se le mangiassero ma poco dopo se le erano sgranate....
scarlet, non so se hai notato che il blu diamond ha un proseguimento della pinna superiore che non riscontro negli altri sai cosa è??
la gibbosita è quella "gobba" che ha sotto la bocca?
gibbosita' frontale .... dalla foto mi sembra di vederla .....
si il diamond ha la punta della pinna allungatella , si vede spesso nei discus ma nn credo si possa direttamente riferire ad un maschio o femmina . anche in altri pesci si vede l'allungamento delle pinne a volte ...
io li vedo tutti i giorni e quindi non noto cambiamenti.....ma secondo voi lo snake ha fatto qualche passo in avanti in 2 mesi??
ha un po di okkio grande ma lo vedo bene .
Potrebbero essere due femmine, il diamond invece probabilmente è un maschio, lo snake è cresciuto un po' ma non è il massimo, sembra abbastanza sproporzionato.
Mario Cavallaro
26-09-2007, 20:06
dado82, complimenti per la vasca si vede che è ben curata e i tuoi discus sono veramente belli (io li ho uguale ai tuoi :-D :-D )
bravo!! (certe volte quelli come te li invidio io mi facciu un c**o cosi per portare avanti il mio #07) #12
Mario Cavallaro, grazie per i complimenti...comunque se il tuo acquario è quello del profilo è molto bello e ben tenuto, complimenti anche a te....
michele, è si lo snake è rimasto un pò indietro, anche secondo me il sesso è come hai detto te, ma non capisco perchè se sono due femmine non considerano il maschio anzi gliele danno.....
luke1992
12-10-2007, 14:28
dado il tuo acquario e i tuoi discus sono davvero belli e ben curati complimenti #22 , senti ma come fai ad avere delle piante così belle e che fertilizzanti usi?
grazie,
come fertilizzanti uso dennerle: A1 daily discus(tutti i giorni), E15 (il 15 del mese)e A30 (il 30 del mese).
altre foto dei miei dischetti a distanza di un mese e mezzo dalle ultime come stanno procedendo?che ne pensate dello snake sembra essere ingrossato e ripreso un po di colore..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_134_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_135_650.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_136_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_137_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_140_497.jpg
la vasca.............. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_141_187.jpg
li vedo bene e la vasca è bella pulita ed ordinata .
ciao scarlet, lo snake lo vedi un po migliorato rispetto a prima??
ciao dado82
si lo snake di pagina 1 e 2 lo vedo meglio in questa ultima foto , i colori sono piu' brillanti ... anche un po piu' ingrassato . ti mangia tutto ?? hai notato differenze da quando lo avevi all'inizio ??
Ciao, per curiosità... volevo sapere se usi molto il pastone come alimento?
scarlet, si lo snake mangia un po di tutto.....e adesso si fa più rispettare rispetto a prima....
ciao michele, il pastone lo somministro 4/5 volte a settimana perchè me lo chiedi?per il colore dei discus o per le alghette che ho?.....che ne pensi dei pesci?
Sinceramente mi sembrano un po' grassi, è un aspetto che nessuno mai cerca di individuare perché si è soliti pensare che se un discus cresce a dismisura o è spesso 4 dita significa che tutto e ok... magari è solo una mia impressione, magari sono le foto che non rendono l'idea... In generale comunque non mi sembra se la passino male i tuoi pesci. Che pastone usi?
Lo compro dal mio negoziante sinceramente non ricordo la marca....so solo che è tedesco e che sulla confezione c'è la foto di un red....comunque stasera guardo la scatola e ti do qualche altra informazione....sono abbastanza ingrassati ma non esageratamente forse è la foto....
se mangia di tutto e si fa rispettare è sintomo di benessere .
quello che ho più problemi a fargli mangiare un po a tutti è l'artemia liofilizzata....voi come la somministrate?io metto il cubetto in una tazzina con acqua dell'acquario poi la aspiro con una siringa e la sparo nelle loro vicinanze...però non è che la mangino con la voracita degli altri mangimi....voi come fate??
il liofilizzato nn è proprio ben accettato dai discus , si fa sempre difficolta' a farlo accettare .... io il cubetto lo faccio in tanti pikkoli pezzettini monodosi diciamo per capirci , poi li metto in una tazzina con acqua per inzupparli e poi li somministro uno ad uno e con una pinzetta se lo vengono a prendere e lo ingeriscono subito ... a volte risputano qualche pezzettino pero' .
krumbalende
15-11-2007, 15:12
stupendi e belli grandi mi sembrano pure
Scarlet i tuoi discus li hai un pochini viziati ;-)
puoi dirlo forte , chi me vede quando somministro mi dice che saro' un bravo papa' :-D .... pero' mi piace fare così .
Paolo bitta
15-11-2007, 19:57
il turchese è molto bello..anche il melon..lo snake ha dei bei colori, peccato la forma.. comunque sono sani e si vede che sono cresciuti bene.
Beh... dalle foto magari non si capisce... mi sarò fatto sicuramente trarre in inganno dalle immagini. Il pastone se è abbastanza spesso potrebbe essere quello di Stendker che è anche molto rosso o forse l'SV 2000. Comunque tieni presente che se un discus ha dei depositi di grasso in eccesso visibili per molto tempo avrà un comportamento normale, siamo noi a doverci accorgere in tempo... d'altra parte una persona che magari pesa 10-15 kg più del dovuto sta bene, continua a mangiare volentieri e di tutto.
grazie dei complimenti ragazzi!!!!
michele, secondo te somministro troppe volte pastone?somministro 4/5 volte a settimana un cubetto. dovrei abbassare a 3?.....questi depositi di grasso si dovrebbero vedere sottoforma di cosa sul pesce?
il pastone che uso è questo:
http://www.acquaingros.it/ciboperdiscuscongelatoincubetticolorprofi3confezio nida2x100gr-p-6456.html?osCsid=64d269d9e0b824303bbc0f7ccb26a0ee
lo conoscete? sapermi dirmi se è buono?
nessuno conosce o usa questo pastone?!?!?
molto bellie in forma smagliante
I depositi di grasso principalmente li vedi sulla fronte ma anche dal tono generale del pesce, il grasso poi si deposita anche nei pressi degli organi riproduttivi compromettendone la funzione... non so se sia il tuo caso. Il pastone di cuore personalmente lo darei un paio di volte la settimana... però vedi tu, le teorie in merito sono tante, ci sono allevatori che lo danno anche tutti i giorni, come ci sono serre che hanno abolito totalmente. Secondo me il pasto più bilanciato rimane sempre il granulato.
Ma più tipi di granulato?io per esempio uso hi-red della shg, mi sai consigliare qualche altro tipo buono??
angeldavid
06-12-2007, 11:01
cavolo ke bella vasca
Un buon granulare che pochi conoscono perché non sempre facile da reperire è quello della Xaqua specifico per discus... veramente ottimo e lo puoi evincere anche dall'analisi del prodotto riportata sulla confezione.
angeldavid, Grazie....
michele, io compro molto on-line sai di qualche negozio sulla rete che lo ha??
ragazzi come mai il mio blu diamond ha dei bargigli lunghissimi rispetto agli altri discus?significa qualcosa??
Non so forse Arturo di Acquariumline te lo può procurare perché ho visto che tratta i prodotti di quella marca. Per quanto riguarda le pinne allungate non è che ci sia un motivo preciso, anche tu magari hai le gambe più lunge di un tuo amico :-))
ciao ragazzi in questo topic ci sono le foto dei miei discus dal 15 luglio 2007 a ora secondo voi come stanno procedendo?sto andando bene? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_051_689.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_052_219.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_064_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_057_402.jpg
Mi piace davvero tanto quello tutto azzurro lo sto cercando ma senza trovarlo.....è un blu diamond???
.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_123_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine1_140_105.jpg
Puffo, si è un blu diamond
nessuno conosce o usa questo pastone?!?!?
io lo uso...
me lo magnano di buon gusto
anche i miei ne vanno pazzi
non mi ricordo quanto lho pagato...
quanto ne dai per volta?
4 discus 3/4 di cubetto 2 volte a settimana
Complimenti, mediamente sono dei bei pesci!!!! ;-)
grazie michele, ti ricordi che lo snake dopo una cura era rimasto un po indietro, era cosi, adesso lo vedete meglio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/snake_134.jpg
4 discus 3/4 di cubetto 2 volte a settimana
cioè quello che c'è in un singolo blister lo spacchi in due e poi ne dai 3/4?
Mi sembra si sia ripreso alla grande ;-) ... ma le gerarchie come sono? Così a occhio penso ci possano essere piccole scaramucce... è così?
Ma sono lumachine quelle sulle foglie????
tnt, no 3/4 del cubetto intero....
Puffo, si sono lumachine per queto ho abbassato la quantita di pastone, ma questa foto è vecchia, adesso la situazione è molto migliorata
michele, sei un mago?!?!!! si ci sono scaramucce, i dominanti sono lo striato e la rossa, poi viene lo snake che se la gioca con il blu diamond.....
quando li ho presi erano su per giu tutti della stessa dimensione, poi lo striato ha incominciato a crescere e ora è più grosso di tutti....
degli altri che ne pensate...
da cosa lo hai dedotto???gli altri come ti sembrano stanno venendo su bene?adesso saranno sui 13/14 cm....
Stai facendo un buon lavoro.
ragazzi come mai appena presi il turchese era molto più sul rosso mentre adesso è molto più blu.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/stria_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pi_131.jpg
Forse perché prima era alimentato in modo differente?
non so perchè lo ho preso dal mio negoziante che gli alimenta con gli stessi prodotti miei.....
michele, toglimi una coriosita come hai fatto a capire che ci sono delle scaramucce invasca?dalle foto sei riuscito a capire il sesso? perchè io credo di avere 3 maschi e 1 femmina....
Sì... 3 maschi e una femmina, almeno credo :-D
complimenti per l'impegno che ci metti nell'allevare i tuoi pesci . vengono su bene . procurati un cubo ;-)
immaginavo.... #07 #07 ma la situazione puo degenerare?o rimanere sempre abbastanza tranquilla, cioè un po di scaramucce quando somministro cibo e quando la rossa e il turchese hanno le uova....
scarlet, grazie, anche tu come michele mi avete seguito dall' inizio, ti ricordi lo snake rimasto indietro per la cura!?hai visto si è ripreso bene #22 #22 #22
complimenti per l'impegno che ci metti nell'allevare i tuoi pesci . vengono su bene . procurati un cubo ;-)
ci sto pensando seriamente, ma avevo anche in preventivo una vasca da 500 lt....
dado82 , mi rendo conto che gestire una 500 litri dove far formare le coppie (bella arredata)e una vasca da 250 divisa in due e senza arredamento (per eventuai ripro) , sono impegnative da portare avanti .... ma credo che ne valga la pena . purtroppo è una malattia , ma innocua per la salute ;-)
è veramente una malattia, ma non intendevo farli riprodurre nella vasca da 500 lt....
la mia idea era questa: allora cubo x ripro (prenderei una coppia gia formata), vasca da 200 lt per l'accrescimento senza arredamento(che sarebbe quella delle foto, sposterei i 4 discus che ho in un'altro acquario) e nella vasca da 500 lt ci metterei un bel gruppo di discus della eventuale "cucciolata", mi piacerebbe averne un bel gruppo della stessa specie...
Sarebbe un'ottima e fantastica idea. Anch'io sto' cercando un'altra vasca per eventuali riproduzioni, ma mia moglie mi chiede piu' volte al giorno se sono normale o no :-D :-D :-D
Coppia già formata? :-)) ... molto, molto difficile trovarla "buona".
magari parto dall'acquario da 200lt con 4 esemplari della stessa specie sui 13/14 cm aspetto che mi si formi la coppia e li sposto nella vasca da ripro, aspetto la covata e se tutto va bene mi popolo la vascona...
per un aquario da 500 lt che di dimensioni andrà all' incirca sui 160x60x60 mi consigliate un artigianale o qualcosa che si trova in commercio?
io avevo visto questo come vi sembra?
http://www.star-aquarium.it/star160_eng.php
è una signora vasca quella del link. anche artigianale andrebbe bene , magari la rifinisci tu aggiungendo la plafo (se vuoi una vasca aperta) e cornici in legno sia sopra che sotto come fondino .
500 litri... in commercio già pronte ne trovi ben poche. Occhio al peso perché entri nella fascia a rischio.
infatti la sola che ho trovato è questa della ferplast....
sono anche andato a farmi fare un preventivo da un vetraio con le stesse dimensioni della vasca del link... allora il preventivo per la sola vasca artigianele è di poco superiore alla metà del prezzo della vasca del link tutta accessoriata (sembra quasi un indovinello di matemtica)...quindi non so cosa fare... #24 #24
ti consiglierei la ferplast . è stupenda e gia' completa .
Se il vetraio è uno con le p....e che ha già esperienza nel settore senza dubbio ti consiglio l'artigianale che alla fine ti costerà più o meno la tessa cifra. Almeno scegli il vetro, la dimensione del filtro ecc... ecc...
si anche io sarei orientato su quella, la sola cosa che mi frena è il prezzo, alcune vasca anche più piccola di questa costano di più non capisco perchè?
un' altra cosa, io ho postato il link di quella vasca ma il preventivo me lo sono fatto fare dal mio negoziante per la "modica" cifra di 1.200 euro mi da: la vasca, impianto luce a 4 neon t8 (c'è anche la possibilita di montarci i t5, ma non mi interessano), 2 filtri esterni askoll pratiko 400, 2 riscalsatori esterni...poi da aggiungerci, se alla fine mi è rimasto un po di soldi mi piacerebbe metterci uno sfondo back to nature....che ne pensate?come vi sembra il prezzo?di paragone ho solo la vasca del link che il prezzo finale è un po' più alto e ha un solo filtro.
te michele dici un artigianale!?!?!? #24 #24 #24 #24 #24 #24
come vi sembra il prezzo della vasca completa??
Sì un artiginale, secondo me non c'è paragone... certo il vetraio deve avere esperienza.
un' altra cosa, io ho postato il link di quella vasca ma il preventivo me lo sono fatto fare dal mio negoziante per la "modica" cifra di 1.200 euro mi da: la vasca, impianto luce a 4 neon t8 (c'è anche la possibilita di montarci i t5, ma non mi interessano), 2 filtri esterni askoll pratiko 400, 2 riscalsatori esterni...poi da aggiungerci, se alla fine mi è rimasto un po di soldi mi piacerebbe metterci uno sfondo back to nature....che ne pensate?come vi sembra il prezzo?di paragone ho solo la vasca del link che il prezzo finale è un po' più alto e ha un solo filtro.
se devi fartela artigianale allora hai colto in pieno per gli accessori . perché no T5 ? se devi piantumare nn credi di prendere un impiantino di co2 ?? cmq una vasca artigianale 130x60x60 piu' o meno costa sui 350 euro , fatti il conto per la tua .
Temo che il costo sarà leggermente superiore, poi dipende dal vetraio, dalla zona, dai materiali che intendi usare, dalle rifiniture ecc....ecc....
se devi fartela artigianale allora hai colto in pieno per gli accessori . perché no T5 ? se devi piantumare nn credi di prendere un impiantino di co2 ?? cmq una vasca artigianale 130x60x60 piu' o meno costa sui 350 euro , fatti il conto per la tua .[/quote]
preferirei le t8 prprio perchè ho intenzione di piantumare poco veramente poco, poi se mi avanza 2 soldini mi piacerebbe un bello sfondo back to nature che fa parte dell'arredamento da se....quindi non credo di mettere neanche un impiantino CO2, anche perchè ho visto che nell'acquario che ho ora senza co2 e con 2 t8 le piante non esigenti che ho crescono bene...
il preventivo che mi ero fatto fare dal vetraio era per un 160x60x60 e mi veniva 650 euro solo vasca...
In effetti immaginavo che dalle tue parti fosse più alto il prezzo ;-) .... Per quella cifra te lo deve consegnare e fare in vetro extrachiaro però :-D ... alla faccia dei due soldini.... il back to nature da 120 costa più della vasca!!!!! :-D
scarlet, Hai visto lo snake come si è ripreso in pochi mesi....
Se consideri anche la possibilità di comprare una vasca usata so che a Firenze c'è un appassionato che ne ha parecchie da vendere.
... si dado82 ho visto eccome . gli snake mi attirano particolarmente e nn avrei potuto nn vederlo . bravo . magari mi mandi qualche bella foto in mp così la catalogo nella cartella discus insieme a tutti gli altri ??
In effetti immaginavo che dalle tue parti fosse più alto il prezzo ;-) .... Per quella cifra te lo deve consegnare e fare in vetro extrachiaro però :-D ... alla faccia dei due soldini.... il back to nature da 120 costa più della vasca!!!!! :-D
Si la vasca era con tre vetri extrachiari, effettivamente lo sfondo che mi piaceva da 150 costa 552 euro #17 #17
:-D ... i vetri extrachiari sono una figata è come non averlo i vetro, lo puoi fare anche solo nel vetro frontale, come spessore è meglio che stai sul 12. Comunque il prezzo più o meno è quello, puoi abbassare qualcosina forse. ;-) . Fammi sapere se valuti l'usato (sicuro).
... si dado82 ho visto eccome . gli snake mi attirano particolarmente e nn avrei potuto nn vederlo . bravo . magari mi mandi qualche bella foto in mp così la catalogo nella cartella discus insieme a tutti gli altri ??
Onorato, ma anche li c'è un limite di dimensione, o posso mandartele al max della risoluzione?
:-D ... i vetri extrachiari sono una figata è come non averlo i vetro, lo puoi fare anche solo nel vetro frontale, come spessore è meglio che stai sul 12. Comunque il prezzo più o meno è quello, puoi abbassare qualcosina forse. ;-) . Fammi sapere se valuti l'usato (sicuro).
lo valuto eccome, ma quelli che sono andato a vedere fino a ora era usati BENE, cioè avevano i vetri molto graffiati...
ora sto valutando anche il rio 400 e infatti sto chidendo un po di cose a strukè,
mi piace il rio la sola cosa che mi frena è il filtro interno che toglierei, quindi preferirei una vasca senza filtro
credo che anche lì c'è una risoluzione di 100 kb . altrimenti puoi mandarmela in posta con allegato . l'indirizzo mail è visibile nel profilo .
Beh... comunque tieni presente il "fornitore" che ti ho segnalato... potrebbe tornarti utile ;-)
grazie michele, non credo che lo terrò presente, ma che andrò proprio da lui, ho visto dei bei pesci in quelle vasche....e spero di poterlo fare il prima possibile...
ok scarlet, ti mando foto del mi manderò subito qualche foto...
Ottimo... poi vedrai che qualche ottimo consiglio te lo saprà dare sicuramente. ;-)
Federico Sibona
14-05-2008, 08:34
Chiudo il topic per raggiunti limiti di lunghezza. Se volete continuare aprite un altro topic mettendo un link di riferimento a questo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |