Visualizza la versione completa : Da neon (15W) a PL (36W)
AndreaDoc
15-07-2007, 19:20
Ho un Bahia 60 dotato di un neon da 15W, vorrei passare ad una PL da 36W...ma la domanda mi sorge spontanea:siccome non c'è nessuna separazione tra illuminazione e acqua (non c'è ne vetro, ne plastica alcuna), non è che poi la PL mi si fulmina per l'umidità??
Ciao e grazie...
Andrea
Andrea&Emy, puoi provare se riesci a incastrarci una plafoniera della solaris che è isolata. non so se la facciano da 36W, però tentar non nuoce ;-)
AndreaDoc
15-07-2007, 22:32
Le solaris arrivano fino a 18 watt...ma cmq sorgerebbe lo stesso problema degli "schizzi"...tanto vale che ci metto io una PL facendomi l'impianto...ma c'è un modo per "isolare" le PL?? Tipo per i neon ho visto che ci sono quelle "cuffie isolanti" ma per le PL esiste qualcosa? O ci devo fissare un vetro? O va anche bene una lamina di plexiglas? O cosa si usa...sono molto ignorante in illuminazione (e ciò non è cosa buona)...
che io sappia non esistono le cuffie delle PL. anche perchè gli attacchi sono un po' poco isolabili. però mai escludere nulla. se hai un dolce va bene anche il plexiglas, mi pare che le azoo siano proprio così. bisognerà poi tenere conto di quanto scalda una 36W, scanso sorprese
AndreaDoc
16-07-2007, 18:00
Non penso che una PL da 36W scaldi molto di più di 2 neon da 30 W...anzi io ho notato che le PL scaldano meno del neon...ma magari mi sbaglio...
Non penso che una PL da 36W scaldi molto di più di 2 neon da 30 W...anzi io ho notato che le PL scaldano meno del neon...ma magari mi sbaglio...
ok. ma qui si parla di mettere una lastra di plexiglas che prima non c'era, se ho capito bene. comunque un gran calore non dovrebbe farlo, soprattutto se il ballast è da un'altra parte. comunque credo che a parità di W neon e PL scaldino uguale perchè dovrebbero essere praticamente la stessa cosa. sempre salvo errori ;-)
AndreaDoc
16-07-2007, 21:01
Io vorrei capoire se questa lastra di plexiglas è necessaria o no...quanlcuno mi dice la sua??
Andrea&Emy, se sono a rischio schizzi d'acqua sì. le PL non sono a tenuta stagna
AndreaDoc
16-07-2007, 21:52
Ci possono essere degli schizzetti dati dall'aeratore...però mi sarebbe sufficiente isolare la zona dell'attacco...
stefasub
16-07-2007, 23:04
Il plexiglass assorbe moltissima radiazione uv utile alle piante io nn l'ho messo su un acquario che ho illuminato e da 1 mese nessun problema.
Le pl anche se sentono spruzzi d'acqua nn fanno corto basta isolare un po l'attacco e ovvimente l'alimentazione.
AndreaDoc
17-07-2007, 01:40
Potrei tipo fare una "cassetta" dove c'è l'attacco così da isolarlo un pò...devo fare un progettino...ci sta sia un 36W che un 55W...per un 60 litri che consigliate??
stefasub
17-07-2007, 09:51
Doppia PL da 36 w ... nn contare solo i w litro, conta il fatto che le pl hanno una resa del 20% inferiore ai t8 ergo la potenza W/litro nn è sempre cosi inflessibile.
Esempio:
Un 36 W t8 rende 3300 lumen (tonalità 11/865 diurna Ra=85)
Una pl da 36 W rende 2300 lumen come un neon t8 da 25 w + o meno ed ecco che con due pl da 36 W avresti la resa di due neon da 25 w t8 (50 w totali che per il tuo 60 litri sarebbero appena sufficienti e se poi mettevi anche il plexiglass perdevi anche due terzi degli UV utili alle piante. :-)
AndreaDoc
17-07-2007, 14:26
50 w totali che per il tuo 60 litri sarebbero appena sufficienti
Questa cosa mi sembra un pò esagerata...di solito si dice che c'è bisogno di 0.5 W/litro...
Cmq se metto, metto un 55W...
Ma cmq ho sempre il problema dell'isolamento...
stefasub
17-07-2007, 14:51
a ok scusa ma nn sono afferrato in materia avevo letto di 1W/Litro chiedo scusa #12
AndreaDoc
17-07-2007, 15:38
Ah...OK...
a ok scusa ma nn sono afferrato in materia avevo letto di 1W/Litro chiedo scusa #12
forse hai letto nel marino :-)
mi spieghi un attimo la faccenda del plexiglas?
posto che io intendo plexiglas tutto ciò che è plastica trasparente (e questo è già un grosso limite, perchè immagino ci saranno diversi tipi)
secondo te di che cosa sono quelle lastre di... diciamo plastica che proteggono le lampade delle plafo?
ne ho per le mani una della azoo "in lavorazione" che sembra fatta molto bene a livello costruttivo. devo supporre che la lastra non sia di plexiglas ma di...?
così per curiosità
AndreaDoc
17-07-2007, 16:10
devo supporre che la lastra non sia di plexiglas ma di...?
Ecco...piacerebbe sapere anche a me cosa sono i puntini...
Cmq penso che il migliore sia il vetro (le serre sono fatte di vetro...)
stefasub
17-07-2007, 16:19
Sono di policarbonato quei tubi trasparenti intorno ai tubi neon nelle plafoniere isolate contro gli spruzzi d'acqua.
mentre in altri acquari in genere quelli economici ho notato, ci sono lastre di plexiglass piatte ...
in ogni caso assorbono una parte di luce e soprattutto tantissimi UV. (ultravioletti)
Ditemi se sono utili o meno negli acquari gli UV ma per natura so che le piante li utilizzano per la fotosintesi...
Molti acquari per allevamenti (un mio cliente ne ha a decine ) montano tutti neon t8 SPROVVISTII di schermi protettivi, tubi, plexiglass coperchi e quant'altro...
Io preferirei quindi nn ci fosse nulla dopo il neon ma se proprio volete avere una protezione contro urti ecc... il migliore credo sia il vetro almeno ha una resistenza maggiore nel tempo e all'ingiallimento a causa degli UV
AndreaDoc
17-07-2007, 16:24
Il problema è che non è per una neon (per il quale hanno inventato le "cuffie impermeabili") ma per una PL!!! :-D :-D
Il neon saprei come isolarlo...è la PL che non sò come isolare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |