PDA

Visualizza la versione completa : IL SOLITO PROBLEMA!!!!! PH ALTO!!!


Gianniquma
15-07-2007, 19:07
Salve gente,
tempo fa avevo postato dicendo che avevo il ph sempre a 7.5 e avevamo scoperto la presenza di rocce calcaree in acquario! Bene le ho tolte 3 settimane fa, ma mi accorgo che misurando il ph ( ancora 7.5) e correggendolo con estratto di quercia, torna a 7 ma il giorno dopo è di nuovo 7.5. Cosa cavolo è?? Aiuto per favore, non so dove sbattere la testa!

Raffa79
15-07-2007, 23:08
Il kh quant'è? perchè se è eccessivamente basso potrebbe rendere instabile il PH!! Un'impiantino CO2 ti potrebbe aiutare a tenere sottobada il PH
!!

Gianniquma
20-07-2007, 23:26
ho messo un impianto Co2 3 giorni fa... è quello con la bottiglia e i fermenti ma va " a manetta" ? va b ene secondo voi??? mi hanno detto che è sufficiente per acquari fino a 60 litri

GastronomiaSalentina.it
21-07-2007, 09:57
va bene però controlla la quantità di Co2 che non sia eccessiva.

Gianniquma
21-07-2007, 13:05
come faccio a controllarla?? Le bollicine non sono continue... Piu o meno ne spara una ogni 4 secondi. Che dite di notte stacco il tubicino??

artdale
21-07-2007, 14:42
Gianniquma, serve sapere il kh....
E' tutto un discorso di acidi e carbonati. Se hai molti carbonati (kh alto) puoi immettere quanti acidi vuoi (estratto di quercia, acido carbonico da co2, etc..). Gli acidi "legano" con i carbonati ed il ph è sempre alto.
Per tendere ad un ph 7 senza danni a flora e fauna ti servirebbe un kh massimo 6.

Per la co2 non è solo importante il tipo di impianto ma anche il diffusore.
Se hai come diffusore una pietra porosa lasciata così in acquario il 90% della co2 si perde. Se invece hai l'impiantino tipo ferplast con un reattore o un buon diffusore a setto poroso devi stare attento a non avere troppa co2 in 60 litri.

Gianniquma
21-07-2007, 17:13
il diffusore è un classico rompibolle. il kh é 4. Per l'impianto di notte interrompo la Co2? Cmq il ph ora è 6.5

artdale
23-07-2007, 09:35
Io credo che per tenere un kh sotto il 6 ci voglia un bel pò di attenzione, specialmente se l'acquario è piccolo e quindi piuttosto instabile.
Vista l'oscillazione piuttosto rapida nel ph, potrebbe essere opportuno interrompere la co2 di notte e magari tirare un pò su il kh per stare più tranquillo.

islasoilime
25-07-2007, 12:16
gli sbalzi di ph sono molto pericolosi per i pesci.. quindi staccare la co2 di notte potrebbe darti dei problemi, come potrebbe darteli non staccarla, visto che di notte la producono anhe le piante.
come ti ha detto artdale, , per sicurezza è meglio alzare il kh a 6.
Poi, se non hai piante molto esigenti, valuta l'utilizzo della torba nel filtro, per piccoli acquari è molto più gestibile di un impianto c02 artigianale o cmq poco regolabile!

Gianniquma
28-07-2007, 00:26
ho gia la torba nel filtro. ma come faccio ad alzare il Kh senza alzare il ph???

Gianniquma
28-07-2007, 15:53
qualcuno che mi aiuta, per favore? #13 #13

Gianniquma
29-07-2007, 12:01
ehi... c'è nessuno?????

babaferu
29-07-2007, 14:20
come ce l'hai il kh a 4? è il valore della tua acqua di rubinetto od usi acqua osmotica? nel primo caso aggiungi i sali, nel secondo diminuisci la proporzione di osmotica....

Gianniquma
29-07-2007, 17:38
solo acqua di rubinetto... L'abbassamento del Kh penso che derivi dalla decomposizione di sostanza nell'acquario( una reazione del tutto normale, producendo acidi). Che tipo di sali devo mettere per farlo alzare senza variare il ph? inoltre devo interrompere l'emisione di Co2 durante la notte?

Barcello
29-07-2007, 18:32
prova a cambiare l'acqua con cui fai i cambi
co2

islasoilime
31-07-2007, 22:14
col kh aumenta anche il ph.. sono legati fra loro.

poi, con un impianto co2 artigianale poco regolabile e un acquario di dimensioni medie, avrai degli sbalzi di ph molto nocivi, quindi ti si consiglia di aumentare almeno a 5-6 il kh per rendere più stabile il ph in vasca, (anche se sarà un pò più alto, ti assicuro che è peggio averlo ballerino).

poi, scusa ma se ho ben capito usi già la torba, però insieme alla co2... io eviterei per ora, ci vuole molta esperienza per fare una cosa del genere, perchè salta la corrispondenza ph-kh della nota tabella che ricava la concentrazione di co2! inoltre la torba abbassa gradualmente il kh e quindi anche la regolazione di co2 andrebbe
diminuita gradualmente. Chi usa torba e co2, di solito ha un impianto c02 professionale controllato da un phmetro che tiene monitorato il ph dell'acquario e lo fa funzionare quando necessario!

non ti basta la torba per acidificare?? se non basta mettine di più(senza esagerare, meglio a più riprese).
La torba agisce in due modi sull'acquario:
-rilascia acidi umici, che sono le sostanze che in natura solitamente acidificano fiumi e laghetti.
-assorbe sostanze e sali disciolte in acqua, facendo abbassare un pò il kh e gh..

quindi, dopo un mesetto di torba, 1-2 gradi(dipende da che tipo di torba) possono essere assorbiti e quindi vanno reintegrati.
nel caso dell'acqua di rubinetto dura basta tagliarla con un pò meno acqua osmotica del solito. se invece è tenera, allora bisogna integrare con sali appositi (sarebbe opportuno sapere se si deve agire solo sul kh o anche sul gh).

inoltre, usando solo la torba per acidificare, senza co2 artigianale che fa oscillare il ph dell'acquario, il kh può scendere fino a 3 in tutta sicurezza, anche pèrchè gli acidi umici hanno sul ph un effetto tampone simile al kh e tendono a mantenerlo più stabile!

Gianniquma
04-08-2007, 11:29
Grazie del consiglio,islasoilime, ti trovo sempre quando ho bisogno di aiuto! interrompo la emissione di Co2 e continuo solo con la torba! #22