Entra

Visualizza la versione completa : majano ???


KENTI
15-07-2007, 14:11
cos'è quella cosa sotto l'Euphyllia? penso sia un majano, anche xke si è gia spostato di una 10 di cm.
E' entrato nella mia vasca circa 5-6 gg fa con l'acquisto dell' euphyllia, che faccio lo tolgo? e soprattutto come? E' pericoloso?

preve84
15-07-2007, 14:50
non si vede la foto!

Vegeta82
15-07-2007, 18:55
esatto non si vede, se è un majano siringalo con mezzo ml di aceto e passa la paura

KENTI
15-07-2007, 21:47
avevo notato, ma nn riesco a farvela vedere..... nn so xke...

KENTI
15-07-2007, 22:32
ade ci riprovo... spero di farcela http://www.acquariofilia.biz/allegati/majano2_186.jpg

KENTI
15-07-2007, 22:33
che ne dite??? #24 #24

SJoplin
15-07-2007, 23:06
temo di sì. però aspetta conferme più eccellenti ;-)

KENTI
16-07-2007, 00:13
peccato xke è carino....

SJoplin
16-07-2007, 08:51
KENTI, sempre ammesso che lo sia, puoi anche vedere se riesci a tenerlo sotto controllo. non è così automatico majano=siringata. se per un qualsiasi motivo vedi che non si sviluppa e non corre il rischio di diventare infestante, non vedo perchè farlo fuori... oh! poi questa è un'opinione mia molto personale... :-)
aspetta sempre conferme.o smentite

samy.g
16-07-2007, 15:15
condivido... aspetta e prova a tenerlo, magari lo controlli/gestisci e non ti da fastidio!!
mi dispiacerebbe ucciderlo!!

KENTI
16-07-2007, 23:44
si infatti, anche a me....
poi nella foto nn risalta tanto ma è sul verde...
allla fine appena mi accorgo che si riproduce lo tolgo... nn penso sia una cosa che in 5 gg mi infesti la vaschetta o no? almeno spero :-))
Cmq è sicuramente un majano (o x lo meno un anemone) xke si sposta, e a mio avviso oltre agli anemoni nn ci sono altri invertebrati che si spostano con questa velocità.... almeno da quel che ne so io...
Confermate le mie teorie? :-)

SJoplin
17-07-2007, 00:04
KENTI, non sono sicuro che ci sia solo l'anemone che passeggia per la vasca :-)

il problema, sempre salvo errori, è se nelle sue scorrazzate per la vasca ti va a urticare degli altri invertebrati, magari la bella euphilya appena arrivata #18 #18

scherzi a parte tienla sotto controllo, e finchè non diventa un problema, penso che un'opportunità di vita sia il minimo che puoi darle

poi tra di loro gli invertebrati spesso si pizzicano... micca solo l'anemone

51m0ne
17-07-2007, 16:19
E' sicuramente anemone majano.
Non vorrei allarmare, ma se decidi di provare a tenerla sotto controllo devi decisamente tenerla sotto controllo per bene!
Nel senso che io avevo sottovalutato la "prolificità" di quegli esserini, poi il lavoro mi ha preso sempre più tempo, gli interventi di "disinfestazione" si sono diradati sempre più e adesso ho 90 litri d'acqua in cui le majano la fanno da padrone e in teoria dovrei ripescare le rocce infestate e debelllare drasticamente tutto (anche se non sono proprio brutte da vedere, ma si sono appropriate degli spazi che erano dedicati ad altri invertebrati, talvolta soffocandoli/urticandoli).
Sto anche cercando un pesce (Achreichtys tomentosus) che dovrebbe nutrirsi di majano, ma non è per nulla facile trovarlo, oltre ai problemi che potrebbe creare in vasca.
Ciao, Simone.

KENTI
18-07-2007, 15:27
grazie mille ragazzi... adesso vedo un po come cosa fare...
semmai una bella siringata con aceto giusto..... 1ml e sufficiente?

feddy70
25-07-2007, 16:34
E' sicuramente anemone majano.
Non vorrei allarmare, ma se decidi di provare a tenerla sotto controllo devi decisamente tenerla sotto controllo per bene!
Nel senso che io avevo sottovalutato la "prolificità" di quegli esserini, poi il lavoro mi ha preso sempre più tempo, gli interventi di "disinfestazione" si sono diradati sempre più e adesso ho 90 litri d'acqua in cui le majano la fanno da padrone e in teoria dovrei ripescare le rocce infestate e debelllare drasticamente tutto (anche se non sono proprio brutte da vedere, ma si sono appropriate degli spazi che erano dedicati ad altri invertebrati, talvolta soffocandoli/urticandoli).
Sto anche cercando un pesce (Achreichtys tomentosus) che dovrebbe nutrirsi di majano, ma non è per nulla facile trovarlo, oltre ai problemi che potrebbe creare in vasca.
Ciao, Simone.

quoto in pieno.....io un anno fa da un esemplare sono arrivata a più di 400, si spostano rapidamente urticando la base degli animali.....se rivedi bene la tua foto si sta già sdoppiando, poi pian piano non ti accorgi , ricordi di averne solo uno ma il secondo si sarà già spostato dove non lo noti e si riproduce e via così......se vuoi un consiglio.....siringa.....

ah simone io l'Achreichtys tomentosus l'ho trovato da reef international e svolge egregiamente il suo compito....occhio se lo prendi che somiglia molto al paramonacantus japonicus......vediti bene qualche foto prima e assicurati di non sbagliare se non vuoi i danni di cui parlavi......quello si pappa di tutto #18

Ciao Federica

51m0ne
31-07-2007, 12:38
Ciao feddy70,
grazie per le info, ma reef international spedisce o bisogna andare sul posto a prendersi i pescetti (se non sbaglio è il negozio a Gallarate).
Scusate l'Off Topic!!!
Ciao, Simone.