PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario!!!


sok
15-07-2007, 09:03
visto che tutti mi hanno consigliato di mettere le piante vere ho deciso che le metterò.
nel frattempo i pesci li posso mettere in un 50 litri munito solo di filtro?perchè me lo sto facendo fare dal vetraio.

videnko
15-07-2007, 11:24
si... solo se però per poco tempo,,, i pesci hanno bisogno di ossigeno..., cmq se l hai metti qualche panta galleggiante...

babaferu
15-07-2007, 12:58
fai però maturare il filrto prima di inserire i pesci!

videnko
15-07-2007, 14:30
e dopo k hai fatto maturare il filtro controlla i valori... mi raccomando!!

sok
15-07-2007, 15:41
e se metto direttamente l'acqua del mio acquario non è meglio?
cosi non c'è bisogno di aspettare troppo tempo e così i valori sono uguali a quelli che sono abituati?

videnko
15-07-2007, 15:53
forse conviene fare cosi... cmq è sempr meglio se aspetti qualche giorno prima di inserire i pesci

guppys
15-07-2007, 19:56
Metti l' acqua e il materiale del filtro attuale. Se metti solo l' acqua aspetta almeno una settimana e monitora i nitriti.

Hai kiesto ke silicone sta usando il vetraio? Deve usare solo silicone neutro NON antimuffa.

sok
16-07-2007, 20:17
ma per le piante vere sotto la ghiaia ci vuole l'argilla o il terriccio ,forse la domanda può sembrare stupida ma il terriccio si usa anche quello da giardinaggio o specifico per acquari?
#13 #13 #13 :-)

sok
16-07-2007, 20:48
qualcuno risponde che è urgente :-( !!!!!!!!!

ROBERTIN
16-07-2007, 20:51
io ti consiglio di preparare un fondale a piu' strati distribuendo per prima cosa della torba o altro materiale fertilizzante e poi uno strato di sassolini con diversa granulometria il quale permette facilmente di ancorare l apparato radicale delle piante! ;-) ;-)

sok
16-07-2007, 20:56
grazie per questa informazione ma io volevo sapere che se percaso volessi mettere del terriccio potrei mettere anche quello da giardinaggio?

ROBERTIN
16-07-2007, 21:00
non penso possa andare bene quello da giardinaggio!!!io ho sempre usato quello apposito per acquari acquistato in negozio!!

guppys
16-07-2007, 22:51
No quello per acquari ci vuole.

sok
17-07-2007, 19:38
non per fare l'insistente (anzi si #13 #13 #13 ) #12
ma questo terriccio me lo posso procurare senza acquistandolo?

e perchè nn posso mettere terriccio normale? che differenza ha da quello specializzato per acquari? #06 #06

guppys
17-07-2007, 20:25
non per fare l'insistente (anzi si #13 #13 #13 ) #12
ma questo terriccio me lo posso procurare senza acquistandolo?

Se te lo rubi sì. :-D

e perchè nn posso mettere terriccio normale? che differenza ha da quello specializzato per acquari? #06 #06

Xkè avresti una esplosione algale in poki gg. Cambiano le sostanze contenute e delle sostanze comuni le concentrazioni.

sok
18-07-2007, 19:46
e queste sostanze che cambiano fanno male ai pesci?

guppys
18-07-2007, 19:50
Direi...

sok
18-07-2007, 19:56
uffa (e che non neanche una lire per me) #07
e epr il fatto della torba si deve utilizzare sempre quella specifica per acquari #09 -04

sok
19-07-2007, 18:52
qualcuno risponde? -20 -20 -20 -20 :-( :-( :-(

milly
19-07-2007, 19:15
sok, per evitare problemi tutto quello che ti serve prendilo nei negozi di acquari. una spesa minima iniziale è indispensabile ma non c'è bisogno di prendere i prodotti più costosi. intanto descrivici la vasca, le misure, la luce che avrà (quantità di W) le piante che pensavi di mettere ecc .... con queste informazioni possiamo darti consigli mirati.
Il fondo fertilizzato non è sempre indispensabile ....

sok
19-07-2007, 19:22
le dimensioni sono 100x30x40 (120 litri) il neon è 30 watt
le piante non avevo pensato a quali mettere perchè me le volevo fare consigliare su questo topic #13

sok
20-07-2007, 19:45
:-( -20 :-( -20 :-( -20 :-( -20

babaferu
21-07-2007, 10:14
puoi fare due cose: o mettere solo ghiaino ed eventualmente mettere pasticche fertilizzanti dove metterai le piante che lo necessitano, oppure mettere un fondo fertilizzato e coprirlo di ghiaino, così puoi piantumare senza problemi tutto l'acquario. tu hai poca luce (30 watt x 100 lt netti), quindi dovrai mettere piante che crescono anche in queste condizioni. puoi leggere in questa tabella il rapporto pianta-luce che ci deve essere per ogni tipo di pianta:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

come piante poco esigenti puoi mettere piante epifite (che si legano sui legni o sulle rocce, oppure puoi metterle nel ghiaino non sotterrandole troppo), come l'anubias (ce ne sono di vari tipi) o il microsorium: queste due non necessitano di fondo fertilizzato. oppure il ceratophillum demersum, che puoi piantare oppure lasciare galleggiante (anche questo non necessita di fondo fertilizzato). anche le cryptocorine sono poco esigenti in fatto di luce, però credo crescano meglio mettendo almeno le pasticche nel ghiaino (ti consiglio, con la tua luce, le becketti o le wendtii green, come da tabella). oppure l'echinodorus (guarda nella tabella quali tipi vanno con la tua luce, che è tra 0,25w/l e 0,33w/l). o la vallisneria (anche se io con poca luce ho avuto problemi) e credo il crinum.
il consiglio è quello di abbinare piante a crescita rapida con piante a crescita veloce: tra quelle elencate, quello "veloce" è il ceratophillum, che ha anche il vantaggio di consumare molte sostanze in vasca e quindi aiutare a tenere l'acqua pulita, inultre è un ottimo rifugio per avannotti. le altre sono a crescita più o meno lenta (tranne la vallisneria). tutte, credo, crescono anche senza fertilizzazione liquida.
sono queste le info che cercavi?
ciao, ba

sok
21-07-2007, 10:26
-69 grazie!!!!

guppys
21-07-2007, 11:31
Quoto ba, la vallisneria xò te la sconsiglio. Con poca luce cerca di sopravvivere stentando a crescere finchè nn si blocca completamente la crescita e muore.

Ok x anubias, muschio di java, microsorium, ceratophillium e cryptocorine.

Il fondo io ti consiglio di mettere solo ghiaino e poi di integrarlo solo cn le pasticche dove ci sn le piante NON epifite. Anche xkè solo le cryptocorine e le echinodorus assorbono prevalentemente dalle radici x le altre basta un buon fertilizzante liquido.

sok
08-08-2007, 19:27
ho messo l'argilla!
i pesci sono messi in un 50L. circa con filtro e tutto quello che serve!
ora devo mettere le piante

vanno bene come ho posizionato gli oggetti? #19

sok
31-08-2007, 20:06
?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????

mario86
31-08-2007, 21:01
muschio, anubias e ceratophillum non hanno nemmeno bisogno del fondo di ghiaia,
il ceratophyllum lo puoi lasciar galleggiare,
le altre le puoi legare ad un sasso ed una pietra..
a me campano così e te lo dice uno che per le piante non è portato :-))

tra l'altro ho pochissima luce e l'anubias è praticamente sempre in fiore

Sebright
01-09-2007, 01:25
si... solo se però per poco tempo,,, i pesci hanno bisogno di ossigeno..., cmq se l hai metti qualche panta galleggiante...
Perchè???
L'ossigeno mica arriva solo dalle piante eh... ;-)
Io stò rifacendo tutte le vasche e le faccio completamente vuote! ;-)

sok
01-09-2007, 07:14
come piante galleggianti mi stanno vendendo la riccia va bene?
è normale che l'acqua è bianchissima?
oggi dovrei mettere 10 piantine di saggittaria subulata dove le posso posizionare?

mario86
01-09-2007, 08:39
oggi dovrei mettere 10 piantine di saggittaria subulata dove le posso posizionare?

io le metterei davanti

metti un'pò di lemna, va bene per i nitriti e robe el genere, se non l'hai contatta FELCE_BLU che la regala

sok
01-09-2007, 13:44
ma per il fatto dell'acqua bianca è normale?

sok
01-09-2007, 17:16
e poi la superfice è tutta piena di una specie di polvere anche questo è normale

averidan
02-09-2007, 01:33
Mah, in teoria quella patina facendo andare il filtro doveva scomparire...
Quanto tempo è che l'hai "messo in moto"?
Comunque fossi in te, anche con le piante poco esigenti (e la saggittaria non mi pare sia poco esigente, ma sul medio...) io aggiungerei un secondo neon da 30W...
E' impossibile dare troppa luce, fidati!
Così come stai messo ora a valore watt/litri puoi giusto lasciare microsorum e anubias, le altre piante prima o poi deperiscono e ti muoiono, anche le crypto!
Mi raccomando, prima di inserire i pesci, fai i test dei valori dell'acqua!

mario86
02-09-2007, 14:43
anche il muschio sopravvive

le crypto che ho io le tengo in una vasca da 90 litri con 18 W, non crescono in altezza ma aumentano di numero

sok
02-09-2007, 15:06
Mah, in teoria quella patina facendo andare il filtro doveva scomparire...

si ora è scomparso

Quanto tempo è che l'hai "messo in moto"?

da 6 giorni
aggiungerei un secondo neon da 30W...

ma dove lo metto?
ho fatto i test: ph8 , gh20, no2 0,0 no3 e kh non li ho i test #12

mario86
02-09-2007, 15:11
se vuoi ridurre il ph compra un prodotto a base di estratto di quercia

sok
02-09-2007, 15:17
mi stanno arrivando queste piante:
la ceratopteris limnophila zosterella e vesicularia
non vanno bene sempre per la luce?

posso mettere un riflettore per aumentarla?

i pesci quando posso iniziare a metterli? , per i guppy e altri poecilidi gh 20 va bene?

mario86
02-09-2007, 15:22
mi stanno arrivando queste piante:
la ceratopteris limnophila zosterella e vesicularia
non vanno bene sempre per la luce?

vesicularia sì, sarebbe il muschio



posso mettere un riflettore per aumentarla?
non fa miracoli, qualcosa in più sicuramente fa


i pesci quando posso iniziare a metterli? ,
sarebbe consigliabile tra un mesetto, pensi di riuscire ad aspettare?? ;-)


per i guppy e altri poecilidi gh 20 va bene?

qua spiacente ma non ti dò consigli dato che l'ultima volta che ho misurato un valore è stato tipo 5 anni fa :-D

sok
02-09-2007, 15:25
sarebbe consigliabile tra un mesetto, pensi di riuscire ad aspettare??

per i pesci non posso aspettare troppo perchè la luce essendo poca stanno sbiancando
posso metterli ad esempio due ogni giorno?

mario86
02-09-2007, 15:28
posso metterli ad esempio due ogni giorno?

sei un mito!!

se sono poecilidi cacciali in un secchio e emettili sul balcone, aspetta almeno qualche giorno da quando avrai messo un biocondizionatore per eliminare il cloro e l'estratto di quercia per abbassare un filo il ph

sok
02-09-2007, 15:34
pero..... #12 con le rasbore che faccio (so che non si mettono con questi valori) per fortuna i neon blu neri arancioni ecc. li sto regalando
come poecilidi ho guppy molly ballon e molly
e poi ho anche i corydoras
aiutami help ti prego!!!!! #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06

sok
02-09-2007, 17:00
il biocondizionatore l'ho già messo come prodotto a base di quercia intendi tipo il Ph minus?

mario86
02-09-2007, 17:05
esatto, il ph minus, anche per i cory l'acqua deve essere acida, ti consiglio di indirizzarti su un'unica famiglia di pesci

sok
03-09-2007, 17:01
oggi è morto il mio guppy preferito -04 #07 -20 -78
quindi per la paura che morissero altri pesci ho convinto a chi regalavo i neon di prendere le rasbore e ho messo gli avanotti di guppy più brutti in acquario diciamo come "cavie" e sembrano stare benone
sai per caso i valori ottimali dei cory?
e quali pesci si possono mettere insieme ai guppy (non poecilidi!)

mario86
03-09-2007, 17:19
i cory ph piuttosto acido, direi 6 ma vai a chiedere a chi ne sa di più di me.

riguardo ad altri pesci non sò cosa consigliarti...mettici dei gamberi

sok
03-09-2007, 17:25
no gamberi!!
vabbe li cerco io
cmq la vallisneria può andare bene?

mario86
03-09-2007, 17:29
no gamberi!!
vabbe li cerco io
sei un'pò troppo esigente :-D


cmq la vallisneria può andare bene?

se hai abbastanza luce sì

sok
03-09-2007, 17:37
ho 30 watttttttt!!!!!!!!!!!!!!!

mario86
03-09-2007, 17:45
ti si è bloccato il dito sulla tastiera?

sok
03-09-2007, 17:52
-04 cmq che faccio li posso aggiungere alcuni pesci?

mario86
03-09-2007, 17:55
non scaldarti, la vallisneria te l'hanno già sconsigliata

sui pesci non mi pronuncio perchè se muoiono te la prendi.

se fossi io nella tua situazione prenderei (condizionale) il secchio e lo svuoterei (condizionale) nella vasca

PULCHER_ino
03-09-2007, 17:57
se e passato 1 mese li puoi mettere i pesci se no NO!il gh e troppo alto devi abbasarlo min 16 o 15 20 e troppo #07 .

PULCHER_ino
03-09-2007, 17:59
e poi ci credo che ti muoiono i gupy con quel ph e gh i valori ideali sarebero ph 7 7.6 gh 12-16 ;-)

sok
03-09-2007, 18:00
lo abbasso con l'acqua dinstillata
per guppy il gh non è da 15 a 25?

mario86
03-09-2007, 18:06
abbassalo con un prodotto all'estraccio di quercia, domani ci sarà un negozio aperto

sok
03-09-2007, 18:08
allora con un prodotto per abbassare il ph si abbassa anche il gh?

mario86
03-09-2007, 18:11
sono molto legati i valori dell'acqua. comincia ad abbassare il ph che è la tua "priorità" dopo ti regoli con le altre robe

maryer86
04-09-2007, 10:53
beh ragazzi io personalmente devo dire ke ho ph 8 nella vasca principale cn guppi ancistrus e otocinclus e stanno benone. Poi, comprando il ph minus, dopo ke il ph si è abbassato ke me ne dovrei fare del prodotto in questione? lo lascio scadere o può essere utilizzato x altri scopi?

sok
05-09-2007, 09:50
il prodotto che ho comprato si chiama tor-vit lo conoscete?

sok
05-09-2007, 10:35
le foglie che si staccano inquinano? nessuno lo conosce tor-vit?

babaferu
05-09-2007, 10:40
beh, il ph di mezzo punto più alto non fa certo morire i guppy, lo devi abbassare di o,5...
il ph minus lo sconsiglierei, è meglio la torba nel filtro, pochissima, x iniziare, misuri la variazione dopo qualche gg e se va bene ok (come penso) altrimenti ne aggiungi.
con un prodotto chimico hai un risultato solo momentaneo e rischi, x una goccia in più, di creare sbalzi.
questo tor-vit non lo conosco, ma è a base di estratti di acidi umici, non credo faccia troppo male ma vacci moooolto cauto, uno sbalzo repentino è peggio che il ph a cui li hai abituati.


la durezza va bene, guarda la scheda:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

insomma, non mi allarmerei affatto x i valori.

sok
05-09-2007, 10:50
mi hai tranquillizato il tor-vit è a base di torba e non abbassa solo il Ph ha più funzioni
per il fatto delle foglie che si staccano inquinano se le lascio in vasca?

sok
05-09-2007, 10:51
quando posso allego l'immagine del prodotto e delle istruzioni

babaferu
05-09-2007, 11:02
una fogliolina non inquina, una pianta che marcisce può inquinare.

sok
06-09-2007, 17:36
aiutoooooooo il ph è a 9 sono anadato dal negoziante e mi ha detto ke se il kh supera i 10 non lo posso abbassare, vero?
mi ha detto di fare cambi con acqua dinstillata comprata da lui e non al supermercato lo devo fare?
Valori di questo momento:
ph 9
gh 20
kh 20
no2 0
no3 0

sok
06-09-2007, 17:49
questo è il prodotto http://www.acquariofilia.biz/allegati/tor-vit_432.jpg

sok
06-09-2007, 17:52
queste le istruzioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/tor-vit2_181.jpg

sok
06-09-2007, 18:52
rispondete vi prego -20

mario86
06-09-2007, 19:04
il riduttore del ph non risolve il problema, se il ph tende a salire le cause sono altre. quello che puoi fare è abbassare il ph, portalo fino a 7.5 gradualmente. e poi continua a tenerlo controllato

sok
06-09-2007, 19:15
come faccio ad abbassarlo gradualmente?

mario86
06-09-2007, 19:50
ne metti meno delle dosi consigliate per un periodo più lungo

babaferu
07-09-2007, 09:00
non ricordo il tuo kh comunque si, se guerei le istru del negoziante, con l'accortezza di mario86.

uffi
07-09-2007, 10:58
ora ricordo perchè mesi addietro decisi di lasciare il forum, stanco di vedere le solite risposte da guru ai poveri malcapitati (ovviamente non mi riferisco al povero sok ma....e nulla di personale per carità)

ora mi disp per te (sok) che hai buttato soldi comprando la torba....con kh e gh così alti (ma possibile che li hai a 20? a roma l'acqua è la + dura per eccellenza e stenta a superare i 16 .... quindi primo controllerei i test e casomai me li farei fare dal negoziante...) quindi con tutti i prodotti (che non amo usare) biochimici che fanno abbassare un valore piuttosto che un altro, nn fanno al caso tuo....sono variabili tutte collegate, puoi pure abbassare il ph ma ad ogni cambio ti ritornerà come era....e la torba poi con quel biotopo c'entra na mazza!!!!!

consigli
1) fatti fare i test dell'acqua dal negoziante e ne riparliamo
2) se confermati questi valori "taglia" l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi comprata dal negoziante
3) se confermato il punto precedente, metti da parte un po di soldi per comprarti un impianto ad osmosi inversa che non costano tantissimo!
4) hai sbagliato a quanto mi pare di aver capito a mettere pesci tanti, diversi e subito....impara dai tuoi sbagli....e non è che se trovi in un libro che i poecilidi vivono a ph 7.5-8 e tu hai ph 9 cambia qualcosa ....
5) i pesci non sbiadiscono perchè non hanno luce....

per qualsiasi cosa cercherò di seguirti....anche perchè hai delle mie creature in vasca #13

sok
07-09-2007, 17:30
qui dove sto io i valori sono altissimi e l'acqua è anche calcarea
i valori li ho fatti fare dal negoziante ed è cambiato solo il ph 8,5 e no3 10 tutti gli altri valori erano uguali
e poi i pesci sono tornati colorati
allora devo mettere acqua dinstillata o ascoltare mario86

babaferu
08-09-2007, 10:04
farei le due cose.

sok
08-09-2007, 10:40
ma ora come farò a sifonare il fondo?
non stradico le piante?

uffi
08-09-2007, 10:53
boh nn capisco perchè tu non vuoi sto ph così alto....ma mi spieghi chi vuoi ospitare?
con la torba già ti ho detto che nn ti risolve il problema....e nn è andatta per il biotopo che vuoi ricreare....cmq già ti ho detto la mia ... l'acquario quanti litri è? compra acqua di osmosi (nn la chiamare "distillata") e "taglia" i valori ;)

sifonare il fondo? perchè? nn si sifona il fondo solitamente....si tolgono nutrienti alle piante....riesci a prendere le foglie "marcie" con le mani?

sok
08-09-2007, 11:02
boh nn capisco perchè tu non vuoi sto ph così alto....ma mi spieghi chi vuoi ospitare?

non è per i guppy che mi preoccupo e per i corydoras!
dico di sifonare il fondo perchè quando i pulitori scavano nella ghiaia esce ...emh lo sporco tipo briciole

una domanda che non c'entra ma il tricho può convivere con i poecilidi?

uffi
08-09-2007, 11:30
e che sarebbe lo sporco tibo briciole? non è il substrato fertile?

prima di chiedere chi convive con chi....perchè nn te lo cerchi da solo? ci saranno nel web 3000 schede di pesci ecc.....

il tricoghaster leeri proviene dall'asia....un'altro biotopo, altri valori.....lascia stare....

sok
08-09-2007, 11:41
no per il tricho ho letto che i valori sono gh 6-20 e ph7-8

uffi
08-09-2007, 11:47
ph 7-8? beh diciamo che a ph 6 stanno meglio!

consiglio spassionato....nn guardare troppo i valori per decidere una eventuale convivenza....vai a vedere dove vivono, ossia in quale biotopo....così eviti di avere pesci incompatibili in tutti i sensi....

poi nn mi hai risp....quanti litri è l'acquario?

sok
08-09-2007, 11:51
scusami è 120 litri
volevo il tricho perchè volevo mettere pesci molto più grossi dei guppy

Soulshaker
08-09-2007, 12:03
sei quello che mi ha risposto nel mercatino, giusto?
tieni presente che il mio tricho mi ha fatto diverse stragi di pesciolini.
ora siccome hai un 120 litri e quindi sicuramente come ambiente per il tircho può andare bene, ti consiglio l' inserimento di un bel numero di piante come le cryptocoryne wenditi che crescono in verticale e occultano la vista dei pescetti al tricho. sennò te li rincorre tutti e li uccide a testate. garantito dall 'esperienza personale -20

per quanto riguarda i valori, il mio si è adattato benissimo a ph 7, gh 7, temepratura 26° e durezza 14°

uffi
08-09-2007, 12:35
no ragazzi.....soulshaker nn è bello fare così....trico con guppy? li vuoi far convivere? siamo matti!!!!!! ma manco con le piante.....i guppy durerebbero ben poco....

consiglio per sok....ha fatto degli errori, li stai facendo degli altri, hai già fatto un fritto misto di pesci non compatibili tra di loro, ancora non hai valori a posto e vuoi prendere altri pesci incompatibili che ti creeranno SICURI altri problemi....

FERMATI aggiusta le cose, decidi cosa vuoi fare del tuo acquario e poi opera!
la fretta è cattiva consigliera!
altrimenti continuerai a sbagliare sempre e comunque, a scapito della vita dei poveri mal capitati!

Soulshaker
08-09-2007, 14:19
no ragazzi.....soulshaker nn è bello fare così....trico con guppy? li vuoi far convivere? siamo matti!!!!!! ma manco con le piante.....i guppy durerebbero ben poco....

leggi meglio, ho detto la stessa cosa che stai dicendo te.
infatti se sok ha dei guppy e non ha le piante, dubito che gli darò il mio tricho.

mario86
08-09-2007, 14:22
sifonare il fondo? perchè? nn si sifona il fondo solitamente....

sai che non ho capito?

sok
09-09-2007, 17:28
ma può darsi che è colpa dell'argilla che sale il ph? perchè prima lo avevo sempre a 7,5

sok
10-09-2007, 08:13
ma allora chi ha piante vere non sifona mai il fondo o si deve sifonare lo stesso?

uffi
10-09-2007, 20:03
ma che substrato hai?
argilla a memoria dovrebbe fartelo scendere....

sok
11-09-2007, 07:20
come fondo ho messo argilla e sopra ghiaia

uffi
11-09-2007, 08:54
come fondo ho messo argilla e sopra ghiaia

na skifezza insomma...tepossino!

se la ghiaia non è abbastanza alta te se alza tutto ad un minimo spostamento....

babaferu
11-09-2007, 10:50
uffi, non so come ti permetti di usare questo tono e dire pure cose sbagliate!
poi i valori sulle schede controllateli tu, il trico a ph 6???
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=175
ti annoi così tanto che hai dovuto tornare su questo forum?

x sok: l'argilla non credo c'entri nulla col ph.
sul fondo: si sifona più x una questione estetica che di utilità. le briciole che vedi sono i sedimenti formati da escrementi, resti di cibo e foglie, formano una specie di fanghettino che si deposita e sembrano briciole, sono sedimenti utili alle piante, x questo qualcuno consiglia di non sifonare (e visto che non hai fondo fertile, perchè l'argilla non lo è, se non ti disturba puoi lasciarli).
se continui ad avere difficoltà coi valori, io ti consiglio di postare in chimica, o nel mi primo acquario, con una domanda specifica, perchè in questa sezione si parla solo di poecilidi ed è meno frequentata, oppure chiedi a qualche moderatore di spostarti lì.

ciao, ba

uffi
11-09-2007, 12:50
come mi permetto di fare cosa?!?!?!!? non ho usato nessun tono....ma anvedi un po questo..... cose sbagliate?
guarda dove vive in natura il trico e dimmi che acqua vogliono? sicuramente non dura!!!! per dura bisogna vedere tu cosa intendi?!?!!?
io ho detto che li allevavo con ph 6-6.5, io a ph 7.5 nn li terrei .... ma ogniuno si gestisce l'acquario come crede e con le proprie esperienze! ho tenuto un biotopo asiatico con trico, betta, rasbore, pangio e crossochelius con ph 6-6.5 e con durezza carbonatica molto molto bassa dato che usavo prettamente acqua di osmosi ed è andato tutto molto molto bene....il biotopo asiatico è stato uno dei miei preferiti e....nn mi invento mica nulla e non vengo a fare il professore .... ma se mi rispondi così permetti che mi girano un po le @@ ....
ah poi....nn mi annoio così tanto....credimi! mi annoiavo a vedere le solite domande e le solite discussioni su "aria fritta" e campati in aria.....e di vedere certa gente e anche con questa prosopopea come la tua....

ps. fatti un giro qui prima di parlare http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm

babaferu
11-09-2007, 14:41
il tono cui mi riferisco è quello che usi qui:

"ora ricordo perchè mesi addietro decisi di lasciare il forum, stanco di vedere le solite risposte da guru ai poveri malcapitati (ovviamente non mi riferisco al povero sok ma....e nulla di personale per carità)
ora mi disp per te (sok) che hai buttato soldi comprando la torba"

hai pure letto male, xchè sok non ha trovato la torba e ha comprato questo tor-vit.

il sito che mi segnali lo conosco bene, e non vedo nessun trichogaster leeri a ph 6. (sul gurami blu, ovvero trichogaster trichopterus, effettivamente c'è una divergenza tra acquaportal e naturacquarium, ma tu hai parlato esplicitamente di leeri!)

comunque tu non mi interessi affatto, quello che mi spiace è che tu ti permetta col tuo tono saccente di dare consigli sbagliati ad un principiante.
dopodichè non sono neppure moderatore, x cui per me puoi anche continuare a dire sciocchezze, ti segnalo però il mio disappunto.
e segnalo a sok i tuoi errori.
ciao, ba

uffi
11-09-2007, 14:59
no no, fermati un secondo.....chi ha parlato di trico leeri!?!?!?!? io no!
io ti ho solo detto che biotopo asiatico=acqua nn dura e per me acqua non dura significa ph 6-6.5 gh 4-5 kh 3 (me so tenuto largo) e così li allevavo
altro link http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/4.htm
questo link per farti notare che se non vengono dall'Indonesia, gli altri biotopi sono tutti con acque non dure!!!!
consigli sbagliati a chi? tono saccente a chi? ho il tono saccente quando vuoi far vivere un trico a ph 8! ho il tono saccente quando mi si chiede se si può far convivere un trico con dei guppy!
consigli sbagliati a chi? quale consiglio sbagliato ho dato? sciocchezze cosa? parla per te, attaccabrighe che non sei altro!!! se trovi questo modo l'unico per sfogarti fai pure.....ma nn mi dire che do consigli sbagliati ad un principiante!!!! ma anvedì un po questo!!!!!
ah....poi perchè Tor-Vit non è torba? non è a base di torba?
allora sentiamo un po il professore, sto poro pischello qui ha ph 8/9 gh e kh sui 20
deve abbassare tutti sti valori, non può agire direttamente sul ph perchè con un gh e kh così nn lo smuovi manco se muori....cosa gli consigli?
tor-vit nn l'avrei mai comprato....filtraggio su torba, torba liquida, o torba al cioccolato sempre torba è e nn ti risolve il problema.....e la torba manco è andatta per il biotopo che vuole ricreare....ma questo poco importa!!!! tutti gli consigliavano ph minus o suoi simili.....ma il ph fatto un cambio d'acqua gli ritornerà sempre su quei valori.....gli ho semplicemente detto di tagliare l'acqua con acqua di RO (osmosi inversa)....ho sbagliato professore?

mario86
11-09-2007, 15:06
ti ripropongo la mia domanda dato che non ho avuto risposte

"

sifonare il fondo? perchè? nn si sifona il fondo solitamente....

sai che non ho capito?"

uffi
11-09-2007, 15:09
mario nn credevo era riferito a me.....
in un acquario di piante solitamente nn si sifona a fondo perchè rischi di togliere sostanze perziose alle piante e per usare parole del professore "sono sedimenti utili alle piante"

babaferu
11-09-2007, 15:17
"l tricoghaster leeri proviene dall'asia..."
questa frase, uffi, l'hai scritta tu.
dopo si parla solo di tricoghaster.... e mi risulta che parlando di trico si faccia comunemente rif. al trichogaster leeri.

nessuno ha consigliato ph minus, tutti l'hanno sconsigliato.

tor-vit non lo conosco, come ho detto, ma è a base di acidi umici. meglio un additivo naturale che chimico, questa è stata la considerazione. la torba sta nel filtro, x questo abbassa costantemente il ph, a differenza di un additivo, il cui effetto rischia di essere temporaneo.

l'idea che la torba non funzioni è solo tua, tagliare l'acqua non abbassa il ph, abbassa la durezza. per abbassare il ph è necessario avere un'acqua non troppo dura, ma poi bisogna mettere torba o co2 altrimenti il ph non si abbassa in maniera significativa, x cui hai sbagliato, rileggiti su acquaportal la chimica dell'acquario.

io a sok ho già consigliato di abbassare un po' il kh e poi filtrare su torba. spero di essere stata chiara.

con te ho proprio chiuso.

uffi
11-09-2007, 15:55
tricogaster leeri era quello della foto sul link che mi avevi postato tu....

però cerchi (e fai male) di correggere me quando se tu che dici tante fesserie....
ph minus tutti gliel'hanno sconsigliato e ti quoto....
tor-vit nn risolve, fidati di quello che ti dico io....
la torba sta nel filtro e per questo che abbassa costantemente il ph....ok ma con gh e kh a 20 te lo vuoi mettere in testa che non funziona?!!?!?!?

tagliare l'acqua non abbassa il ph? abbassa la durezza?
ecco già qui la tua affermazione è sbagliata!!!!!
prenditi l'acqua di osmosi e misuratela e poi ne riparliamo.....
piccolo aiutino: l'acqua di RO è ph 4.5 gh 0 e kh 0 (ph è pure meno ma dipende dalla qualità della membrana....ph 4 per esempio te lo fa una membrana ruwal che proprio delle migliori non è ma sa il fatto suo...) se mescoli questa acqua con l'acqua durissima che esce da rubinetto vedrai che magicamente i tuoi valori ti si abbassano come per magia e se la matematica non è un'opinione se hai un litro a ph 8 e lo mescoli con un litro con ph 4, magicamente hai due litri a ph 6 (questo solitamente non è vero alla precisione ma....per renderti l'idea....)
tua frase " per abbassare il ph è necessario avere un'acqua non troppo dura" ... e che cavolo di affermazione è questa?!?! dici una cosa poi te la rimangi?!?! con quella durezza carbonatica non abbassi il ph manco a martellate, manco con torba e co2 che sia!
"io a sok ho già consigliato di abbassare un po il kh" E COME GLI HAI DETTO DI FARE?

uffi
11-09-2007, 15:56
e mi risulta che parlando di trico si faccia comunemente rif. al trichogaster leeri.

e chi te l'ha detto? .... io quando parlo di trico penso ai miei (ex) "gold"

uffi
11-09-2007, 16:03
dato che fai la puntigliosa preciso la mia frase così capisci anche meglio tu
"questo solitamente non è vero alla precisione ma....per renderti l'idea....) "
significa che devi sempre stare a guarda i valori della durezza carbonatica ossia di kh e gh .... quindi se questi valori ti rimangono altini (gh e kh >7/8) abbassare il ph è sempre "leggermente" difficile

uffi
11-09-2007, 17:35
sto sempre aspettando una tua risposta....

averidan
11-09-2007, 17:44
spero di essere stata chiara.

con te ho proprio chiuso.
Credo che con questa frase (qualche post fa) intendesse dire che non avrebbe più detto altro...

sok
11-09-2007, 18:50
sentite lasciate stare sto tricogaster!!!
ho fatto nuovamente il test del ph ed è a 8
non vi sembra pure a voi che sia a 8? http://www.acquariofilia.biz/allegati/ph_136.jpg

sok
11-09-2007, 18:56
ho messo delle piante pensate che possano bastare? o ne aggiungo altre? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_544.jpg

sok
11-09-2007, 18:58
un'altra...

poecilia
11-09-2007, 20:02
quoto guppys..il terricccio da giardino assolutamente no...vai nei negozi di acquariologia e procurati un sacchetto di fertilizzante apposito #07 #07 con una modesta spesa (4-5 euro) hai un fertilizzante di buona qualità (es. SERA)

uffi
11-09-2007, 20:09
sok le piante van bene pure così falle crescere poi cambia layout....unica cosa la ceratopteris mettile nella parte centrale del vetro posteriore....dagli tempo poi vedrai come vengon su....

pultroppo per i cory mi preoccupa quel ghiaino lì....troppo grande per i loro baffetti ....

dimenticavo per "la tizia" di prima.....se nn mi replica, nn fa una bella figura è .... #24

sok
12-09-2007, 08:11
per poecilia:
io non ho messo terriccio da giardinaggio ma ho comprato argilla in un negozio specifico per acquari
per uffi: come mi consigli di cambiare disposizione? quale pianta è la ceratopteris? #12

uffi
12-09-2007, 08:51
sok la ceratopteris era quella che aveva le radici molto lunghe....te ne ho date 3 di piantine .... cresce molto in fretta.....ma dalle foto trovo difficile vedere dove l'hai piazzata....

sok
12-09-2007, 18:00
si è vero purtroppo l'ho messa nell'angolo dietro la vallisneria

sok
12-09-2007, 18:25
mi consigli di spostarla?

uffi
12-09-2007, 19:11
mettila nella parte centrale del vetro posteriore....te l'avevo già scritto cmq!!!
fa na cosa....il muschio di giava che vedo che hai legato cresce molto bene, personalmente avrei "taleato" ossia creato tanti piccoli pezzetti e sistemati in + parti del tronco così quando inizia a crescere te lo ricopre + facilmente creando un bell'effetto!

ma tu fertilizzi con qualcosa di liquido?
se mi ripeti l'illuminazione e se mi dici se usi co2 artigianale ti consiglio qualcosa di "soft"

sok
13-09-2007, 08:03
questa mattina quando stavo per prendere le piantine di ceratopteris ne ho trovato solo un rametto senza neanche un foglia #07 sicuramente l'he ha mangiate l'orifiamma perchè lo vedo sempre a pizzicare le piante #09 dici che ricrescerà almeno questa perchè le altre sono sparite?!!

sok
13-09-2007, 08:05
gli metto sempre il tor-vit che da anche nutrimento alle piante

se mi ripeti l'illuminazione e se mi dici se usi co2 artigianale ti consiglio qualcosa di "soft"

uffi
13-09-2007, 08:59
tor vit nn alimenta le piante.....ma allora tutta la discussione che ti ho fatto non l'hai seguita=!!?!?!?!?
orifiamma, guppy, cory #07 mannaggia mannaggia....

certo che te mangia le piante....

fa na cosa, per salvarla falla galleggiare con le radici a penzoloni.....

sok
13-09-2007, 18:37
ok faccio galleggiare qull'unico ramo ma posso fare galleggiare anche quella pianta emh... con le foglie a punta #12 perchè si sta spolpando a poco a poco pure quelle (ma chi c@*** me l'ha fatto fare! #07 #07 )

sok
16-09-2007, 19:17
dietro la valisneria ci sono altre piante (mi pare che siano le zosterelle #12 ) (me ne hai date 3 uffi) se la sposto possono danneggiarsi le piante? (non ho fatto foto perchè si confonde sempre con la vallisneria)

lolloguppy
17-09-2007, 16:17
devi acquistare il terriccio apposito :-)

sok
17-09-2007, 17:46
scusa ma non ti sto capendo

videnko
17-09-2007, 18:50
io aggiungeri dll cryptocorine, delle anubias e dl microsorium, poi se hai co2 vallisneria hygrofila possono fare riparo ai piccoli :-))

sok
17-09-2007, 19:04
non ho co2 comunque volevo sapere se posso spostare la zosterella e dove posso metterla?

videnko
17-09-2007, 19:14
io la lascerei sul fondo... cmq mi sembra ch com pianta ha bisogno di molta luce... o sbaglio??

sok
17-09-2007, 19:16
cmq mi sembra ch com pianta ha bisogno di molta luce... o sbaglio??

media
infatti la vorrei spostare perchè e sommersa di vallisnerie

videnko
17-09-2007, 19:17
allora metterla davanti alla valli??

sok
17-09-2007, 19:20
:-D :-D :-D la vallisneria è davanti poi non ci entra la posso mettere al centro attaccata al vetro posteriore?

ti sto facendo impazzire? :-D

videnko
17-09-2007, 19:27
o al centro anche staccata... penso vnga alta e dalle foto mi sembra una bella pianta... poi i gusti son gusti... decidi tu dove preferisci..

no no, sono abituato ai miei professori!!!

sok
17-09-2007, 19:36
ti capisco. #17 #06 oggi mi è iniziata la scuola!!!!!

videnko
17-09-2007, 19:38
io da 2 settimane -04

milly
17-09-2007, 20:57
sok, chiudo per limite raggiunto ;-)