PDA

Visualizza la versione completa : Platy..quanto devono misurare?


anthias75
14-07-2007, 19:38
Ciao l'altro giorno ho acqusiatato 1 platy di circa 6cm..cnella mia ignoranrza redevo fosse 1 portaspada invece il negoziante mi ha detto ke c sono platy d grossa taglia! #06 Gli altri platy ke avevo corallo e wagtail,sono piccoletti,,,circa la meta...potete kiarire il dilemma?

partenoboy
14-07-2007, 20:22
maschio o femmina?

videnko
15-07-2007, 11:22
i tuoi platy (corallo e wag tail) di solito rimangono piccoli come taglia, forse è un incrocio di xipho maculatus e di xipho helleri... oppure alcuni platy femmine di solito le raggiungono...

anthias75
16-07-2007, 19:50
maschio o femmina?

Femmina!Ma nn potrebbe essere 1 x.variatus o 1 suo incrocio?Ho letto ke sn + snelli e lunghi del maculatus.

Miranda
17-07-2007, 09:45
anthias75, sai che quando ho acquistato 2 dei miei platy, nella stessa vasca ce n'erano di più grandi? alcuni erano proprio il doppio dei miei, io li ho presi piccoli, perchè avevo sentito dire (non so però se è vero) che alcuni fornitori "gonfiano" i poecilidi per venderli meglio, e però così facendo vivono molto meno

babaferu
17-07-2007, 17:14
io avevo una wagtail gialla di quelle dimensioni e una rossa di mezzo cm in meno, non penso gonfiate perchè quelle dimensioni le hanno raggiunte dopo l'acquisto. possono avere anche forme un po' diverse: certi sono più allungati, certi meno... certi più "spessi", certi più "sottili"...

Matthias
26-07-2007, 13:33
Non solo: le dimensioni della vasca dove questi crescono incide parecchio nella taglia massima.
Non so se anche dove vivete voi è prassi comune dei venditori inserire qualche femmina gravida di Platy, Guppy, Molly nelle grandi vasche dove vengono esposte le piante acquatiche per essere vendute... qualche anno fa con un negoziante avevo grande confidenza e mi facevo dare qualche esemplare di quelli cresciuti lì: erano dei veri giganti!! -05
Guarda qui sotto, è una foto di una coppia che abita da un anno e passa in una di queste vasce delle piante: sono dei gigantoni!! Almeno 6-7 cm!!Coppia http://www.acquariofilia.biz/allegati/plati_arancio_963.jpg

GastronomiaSalentina.it
26-07-2007, 15:23
ho dei platy corallo e sinceramente noto che solo le femmine diventano belle grandi mentre i maschi rimangono sempre più piccoli rispetto alle femmine

yokkio
09-09-2007, 02:20
salve, io ho dei platy corallo, una coppia di femmine, sono circa 6cm...
Hanno fatto già 4 parti ma i piccoli non crescono molto #24 #24 i più grandi sono circa 1,5cm... c'è qualcosa che non va o ci mettono degli anni a crescere? -05 #06

averidan
09-09-2007, 02:30
Con cosa li nutrite? Date anche del vivo?
La vasca è abbastanza spaziosa?
Di solito si pensa: sono pescetti piccini, gli basta poco spazio...
Invece sono tutti fattori importantissimi, che nei poecilidi di solito non vengono presi in considerazione come bisognerebbe invece fare...
Anche per i discus (ma per qualsiasi pesce, anzi, qualsiasi essere vivente!) vale la stessa cosa, soprattutto nei primissimi mesi i cambi di acqua dovrebbero essere frequenti e abbondanti e il cibo vario il più possibile.

averidan
09-09-2007, 02:54
Possono avere anche forme un po' diverse: certi sono più allungati, certi meno... certi più "spessi", certi più "sottili"...
Uelà, chi si rilegge!
Riguardo a questa cosa, normalmente quelli che vengono venduti come platy in negozio appartengono a due specie distinte (o anche ad ibridazioni varie e assortite...), comunque generalmente parlando sono 2:
xiphophorus maculatus (quelli più cicciuti) e variatus (quelli più snelli e allungati).
Solitamente poi quelli derivanti dai variatus si possono distinguere (ma non sempre) dal tipo di colorazione, le scaglie sono bordate di colore contrastante (per cui hanno un'aria leggermente "a scacchi")
Ma ripeto, non vale sempre.
Poi spesso si incrociano anche coi portaspada (xiph. helleri), soprattutto per avere pinnaggi allungati, et similia...