PDA

Visualizza la versione completa : Muffa bianca e strani ragnetti...


blackrose
14-07-2007, 19:24
Da qualche giorno ho iniziato a riallestire il nuovo acquario ho messo diversi legni di giava...

Da un par di giorni ho notato della muffetta bianca...Ho pensato "Nulla di anormale, saranno semplici colonie batteriche"

Oggi ho visto che dentro quella muffetta bianca ci sono MILIARDI di piccoli ragnetti molto simili a pidocchi che ci camminano sopra e dentro..

che cosa sono? O.O

Devo prendere precauzioni? Non vorrei fossero parassiti e una volta aggiunti i pesci li attaccassero facendoli ammalare -.-

StEaLtH³
15-07-2007, 01:26
hai bollito i legni?

milly
15-07-2007, 11:31
blackrose, mi sembra di ricordare che ci sono altri topic su questi esserini. hai provato a usare la funzione cerca con parola chiave "ragnetti" ?

blackrose
15-07-2007, 12:37
hai bollito i legni?

Direi..

Ho usato la funziona cerca per vcercare muffa bianca non ragnetti :P

Cmq son tutti legni che erano in vasca da moltissimo tempo.

islasoilime
15-07-2007, 15:34
se si sono sviluppati in abbondanza sulla muffa, probabilmente si cibano di quella, e quindi è poco probabile che siano parassiti dei pesci.. per me i pesci se ne faranno una bella scorpacciata appena immessi.

blackrose
15-07-2007, 16:53
Boh ho fatto una ricerca su tutto il forum e sembrerebbero essere copepodi...Probabilmente come primi pesci appena finisco di piantumarlo metteroò direttamente 5 otocinlus per vedere cosa succede, almeno loro nell'altra vasca, sono fortemente ghiotti di quella melmetta lattiginosa..

lucaweb
16-07-2007, 13:40
Io ho sempre sentito dire che gli otocinclus sono relativamente delicati e sarebbe meglio immetterli in un'acquario avviato da almeno 3 mesi....

Paolo Piccinelli
16-07-2007, 13:50
Niente oto all'inizio... metti dei cory, oppure un labeo... predatore voracissimo (compatibilmente con i valori che hai in vasca, si intende)

blackrose
16-07-2007, 15:20
La vasca gira da piu di 8 mesi solo il layout è nuovo di zecca.
Il Pratiko 400 sovradimensionato è piu che maturo.

Paolo Piccinelli
16-07-2007, 15:25
Con ph e valori ci sei, gli oto dovrebbero magnarsi tutto... mettine almeno 4-5, gli piace la compagnia

Paolo Piccinelli
16-07-2007, 15:26
Ah, controlla che gi scalari girino alla larga, potrebbero scambiarli per cibo vivo...

blackrose
16-07-2007, 15:28
Ah i valori sono costanti:

Ph 6.5
Kh 9
Gh 9
No3: 20
No2: 0

Torba e Co2 Aiutano a mantenere l'acqua leggermente acida e molto ambrata.
Cmq non voglio discostare dall'idea di partenza, un nuovo amzzonico dedicato a Cacatoides, nannostomus, otocinclus, caridine superstiti (che nonostante tutto continuano a riprodursi) anche se è crudele a volte vederle divorate dai caca.
Cmq prenderò un trio dall'altra vasca che ha circa 4 settimane, quindi ancora piuttosto piccolini, per dare spazio alle red di colonizzare anche questa vasca.

Gli inserimenti li farò così:
Red Cherry (gia presenti)
7 Oto e 15 Nannostomus Trifasciata
dopo un pò il trio di cui sopra di cacatuoides.
Forse l'unica cosa che discosterei sono i caca, con i P.Pulcher(che teoricamente son piu piccolini seppur tremendi allo stesso modo) anche se così mi sposto verso l'africa...

Paolo Piccinelli
16-07-2007, 15:35
Nel profilo c'era un kh più basso... 9 è parecchio per gli oto.

Anche io amo l'amazzonico e quindi te lo devo chiedere: che c'entrano le caridine?!?

Metti 5-6 neritine, piuttosto.

islasoilime
16-07-2007, 15:36
I pulcher si riproducono molto, secondo me sono più problematici dei caca( che tra l'altro penso rimangano molto di più in fondo e quindi dovrebbero interagire meno coi nannostomus)

blackrose
16-07-2007, 16:08
Nel profilo c'era un kh più basso... 9 è parecchio per gli oto.

Anche io amo l'amazzonico e quindi te lo devo chiedere: che c'entrano le caridine?!?

Metti 5-6 neritine, piuttosto.

Le red cherry le tengo come manga alghe filamentose, nell'altra vasca fanno il loro porco dovere alla grande, tanto nemmeno si vedono (questa è la cosa piu brutta) le devo andare a cercare per trovarle.

Cmq rettifico i valori che sono identici a quella nel profilo, ricordavo male, uso la stessa acqua sia per una che per l'altra (tra l'altro sono i valori dell'acqua di rubinetto).

I pulcher erano solo un'idea, i caca li ho già, la vasca è troppo stretta per gli scalari, ed i ramirez nonli prendo nemmeno in considerazione..troppo delicati, ci avevo gia provato ma è andata male. Poi vabbè devo trovare un posto a tutti i cachettini che ho dall'altra parte, quindi rimarrò sullo stesso filone.
Cmq il layout della vasca mi sta dando diversi problemi di allestimento...ogni giorno cambio qualcosa.. adesso vediamo cosa tirerò fuori.