Entra

Visualizza la versione completa : paguri e gamberi, sensibili alla temperatura?


DanielS
18-06-2005, 21:02
salve,
ho, o meglio avevo due lysmata amboinensis (gamberetti pulitori) e una ventina di Clibanarius tricolor (paguri nani a gambe blu), la settimana scorsa la vasca é andata a 30 gradi dato che io avevo dimenticato di chiudere le tapparelle, ma la cosa é durata a mala pena 12 ore, a parte i coralli depressi e le alghe felici nei giorni seguenti ho notato che il paguro piú grosso stava appeso ad una roccia mezzo al di fuori del suo guscio, dopo un'oretta é stirato, la mattina dopo un gambero era sparito (morto) e i gusci di altri paguri erano vuoti (non hanno semplicemente cambiato guscio, sono di meno, credo che sei-sette siano morti).
Ora sono stato tutti (paguri e gamberi) per cinque sei mesi nella mia vasca stando benissimo, crescendo a vista d'occhio e cosí via. É possibile che siano morti per lo shock da temperatura?? o dipende da altro?
poco prima dello sbalzo della temperatura avevo inserito una quindicina di Nassarius distortus (lumachine che si insabbiano di giorno e di notte vanno a mangiare detriti e schifezze, e ovviamente cadaveri).. dubito che sia colpa loro ma sono state l'unico cambiamento nella vasca degli ultimi due mesi....
qualcuno ha qualche ipotesi?

p.s. i paguri rimasti e il gambero superstite stanno bene, le lumache pure.

lelef
18-06-2005, 22:23
30 gradi i crostacei sono tra i più sensibili anche perchè più e alta la temperatura più manca ossigeno, i coralli possono sembrare star bene anche per qualche giorno ,soprattutto i duri, e poi dare i sintomi del caldo.
Purtroppo la soglia dei 30 è veramente critica per le nostre vasche.

***dani***
18-06-2005, 22:27
quoto lelef, tutto giusto

DanielS
18-06-2005, 22:50
ah ok, non sapevo, pensavo che i piú sensibili fossero i coralli, infatti immaginavo una perdita di coralli, invece sono rimasti chiusi per 2 giorni e piano piano si sono riaperti e ora stanno benone (temp stabile 26 di giorno 24#25 di notte).. mattuguarda se uno vive in svezia e si deve procurare un refrigeratore.. mah
comunque grazie per le risposte!! precisi e veloci come sempre! grandi..

***dani***
18-06-2005, 22:58
Il problema è che tieni la temperatura troppo bassa secondo me...
dovresti mettere 25,5 di minima e 27,5 di massima, il tuo acquario avrebbe meno problemi negli sbalzi termici

inoltre ti basta una ventola tangenziale per limare i picchi di caldo, ovviamente controllata da un termostato

DanielS
18-06-2005, 23:16
giá messa, in piú tengo il coperchio (ho un juwel) aperto di 3-4 cm cosí che l'acqua possa evaporare meglio..
adesso la temperatura é costante (devo solo ricordarmi di chiudere le tapparelle di giorno, altrimenti l'appartamento diventa un forno).. potrei facilmente tenerla ai valori che dici tu, infatti lo faró..
una domanda.. c'é chi tiene l'acquario a 24#25 gradi e chi a 26#27 (parlo di medie).. che vantaggi/svantaggi ci sono? oltre all'ovvio sbalzo termico in caso l'acqua dovesse salire di temperatura..

lelef
18-06-2005, 23:57
24 è forse fin troppo bassa la temp ideale dovrebbe essere 26 - 26,5 , più l'acqua è fredda più il metabolismo è lento cioè minor crescita minor cibo , minor produzione di sostanze di scarto e vita più lunga per i pesci.
Di contro troppo bassa può essere dannosa e ai fini pratici la temperatura da tenere tra i limiti 24 e 28 è quella che riesci a mantenere il più costante possibile lungo tutto l'arco dell'anno (notte compresa)

toto#77
19-06-2005, 08:20
con la temperatura più alta i pesci sono molto più vispi, io preferisco tenerla sui 26.
ciao