Visualizza la versione completa : reset!!!
salve a tutti!
Ieri ho resettato l'acquario!
Avevo avviato l'acquario il 31 maggio e ormai girava da 1 mese e mezzo.
L'acqua era diventata uno skifo, non si riusciva a vedere quasi il tronco.
Ho avuto tanti problemi, il più grave è stata la settimana dei 45 gradi di catania che mi ha ucciso tutte le piante tranne la ninphea!
Ieri mi sono deciso di ricominciare:
ho tolto il filtro e l'ho messo in un secchio pulito e riempito con acqua dell acquario;
Poi ho svuotato tutto l'acquario e buttato tutta l'acqua;
Ho preso un pò di terriccio superficiale e l'ho pulito sciacquandolo mille volte;
L'ho riposizionato e ho riempito l'acquario a metà risvuotandolo nuovamete come per sciacquarlo!
Infine l'ho riempito tutto con acqua di rubinetto;
ho cambiato la lana nel filtro e reinserito il filtro.
Adesso l'acqua è limpidissima (non me lo ricordavo cosi bello) è uno spettacolo vederlo.
che ne dite ho fatto bene?
cosa mi consigliate di fare adesso apparte comprare i test e testare l'acqua?
i batteri formatisi in questo mese dovrei averli salvati o no?
posso mettere i pesci da subito?
Direi che con tutto quello che hai fatto,dovrai iniziare di nuovo la maturazione.Sicuramente la tempistica sarà più corta,ma solo il valore dei nitriti(no2) e dei nitrati(no3) ti dirà quando potrai inserire i pesci,quindi per adesso direi decisamente di no.
ma pensi ke ho fatto bene a resettare tutto?
blackrose
14-07-2007, 13:07
Tuko ti do leggermente torto.
Devi ripetere la maturazione dall'inizio, in quanto tutto il cloro che hai messo in vasca ti ha stroncato SICURAMENTE quei pochi batteri rimasti vivi :\ #06 #06
StEaLtH³
14-07-2007, 14:38
-05 45 gradi?
corore!! e io mi lamento dei 31! #13
crazyciop
14-07-2007, 14:42
scusa ma usi gli attivatori biologici?
magari ha trattato l'acqua col biocondizionatore prima di utilizzarla o no ? #24 comunque sono d'accordo con TuKo, per quanto riguarda i valori.
GioLeo, visto che hai dato una bella "rinnovata" alla vasca non avere fretta, controlla i valori, vedi se va tutto bene e solo a quel punto pensa ad introdurre i pesci ;-)
approfitto di questo post x porvi un quesito attinente...
volendo far ripartire da zero una vasca da 20 litri x motivi di alghe nere...secondo voi se, una volta svuotato, pulissi la vasca e tutti gli arredi con un apparecchio che produce vapore? lo usa mia sorella per pulire casa...credo che sterilizzi tutto, che ne dite puo servire x elimanare le tracce delle alghe?
ovviamente dopo faccio rimaturare il tutto come se fosse una vasca nuova...
gli attivatori biologici li ho usati solo la prima volta! adesso no e non voglio utilizzarli!
ho messo acqua del rubinetto penso ke non abbia molto cloro perkè a casa mia ho un motore e depuratore con sale (tutta acqua pulita) e gli ho messo il prodotto askoll acqua amica....cmq se c'è da aspettare aspetterò!
ma va bene solo acqua del rubinetto?o devo toglierne e metterne un pò di osmosi?
controllerei i valori dell'acqua di rubinetto per capire quali modifiche fare (cambi con osmosi) in relazione ai futuri abitanti..
Ps: dalle foto mi sembra di vedere delle pietre messe "accatastate" una con l'altra, se non le hai unite con silicone o colle, fai attenzione che potrebbero scivolare e rigare il vetro o peggio schiacciare piante o pesci
billos84
14-07-2007, 18:34
Giòleo come va?
Credo che tu abbia fatto la cosa migliore visto le condizioni in qui eri.
Adesso non ti rimane che aspettare una 20 di giorni.
Appena prendi i test facci sapere cosi ti possiamo dire se l'acquario è pronto per partire con i pesci.
Questa volta speriamo che tutto vada bene
raga ho i risultati dei test:
no3 25
no2 0
gh <3°d
kh 20°d
ph 8.4
StEaLtH³
15-07-2007, 01:18
Ps: dalle foto mi sembra di vedere delle pietre messe "accatastate" una con l'altra, se non le hai unite con silicone o colle, fai attenzione che potrebbero scivolare e rigare il vetro o peggio schiacciare piante o pesci
non sono d'accordo sul fatto delle pietre.. se vengono sistemate bene e si crea il giusto ecquilibrio non cadranno! al massimo se proprio devono cadere stai sicuro che nessun pesce rimarrà schiacciato! diverso il discorso per piante e vetri!
gh <3°d kh 20°d ?? sono attendibili questi test ? #24 anche il PH è decisamente alto
Ps: dalle foto mi sembra di vedere delle pietre messe "accatastate" una con l'altra, se non le hai unite con silicone o colle, fai attenzione che potrebbero scivolare e rigare il vetro o peggio schiacciare piante o pesci
che spettacolo... cmq a meno che non siano discus o pesci simili da 56860841910460 € l'uno anzi un pesce che il vetro... purtroppo io lo rigai con le calamite... non sapete quante me ne sono dette e quante me ne sto dicendo ancora oggi... ci sono due rigate che quando si vedono spezzano il cuore... c'è modo di porvi rimedio????
milly sono i test a striscette..... forse ho scritto qualke cavolata?
Ps: dalle foto mi sembra di vedere delle pietre messe "accatastate" una con l'altra, se non le hai unite con silicone o colle, fai attenzione che potrebbero scivolare e rigare il vetro o peggio schiacciare piante o pesci
che spettacolo... cmq a meno che non siano discus o pesci simili da 56860841910460 € l'uno anzi un pesce che il vetro...
sei uno di quelli che da il valore alle cose solo in relazione al suo prezzo???
mi dispiace per te....
e per tornando sul discorso, io eviterei di tenerle in equilibrio, anche perchè ti capiterà di mettere le mani in acqua..
io davo un mio parere.. liberi di ascoltarlo o meno
raga ho i risultati dei test:
no3 25
no2 0
gh <3°d
kh 20°d
ph 8.4
più che altro il KH è molto alto e secondo me c'è qualcosa che non va. non avevi preso i test a reagente liquido ? se non li hai ripeti il test con le striscette . va lasciata immersa 1 secondo e i valori vanno letti se non sbaglio dopo 60 secondi da quando la togli dall'acqua. comunque segui alla lettera le istruzioni.
MarioMas
16-07-2007, 12:38
Ammazza 45 gradi a catania??? Per raffreddarlo ci vuole la turbina di un boeing :-))
milly ho fatto esattamente cosi....e combaciando i colori con la scala sono quelli i valori!
non mi convincono ste unità di misura °d e non capisco sto gh che vuol dire <3°d. cmq una cosa è certa i valori sono quelli!
Mario mas in quella settimana mi sono morte pure le pietre!
:-D
Federico Sibona
17-07-2007, 08:52
GioLeo, evidentemente il tuo depuratore casalingo toglie quasi tutti i sali dall'acqua tranne carbonati e bicarbonati (KH). Quell'acqua sarà buona da bere, ma non è adatta per acquario. Per avere una panoramica su cui poter ragionare dovresti misurare i valori di:
acqua dell'acquedotto (prima del depuratore)
acqua del rubinetto dopo il depuratore
acqua della vasca (che credo siano i dati che hai già postato)
Se l'acqua prima del depuratore ha valori più equilibrati di KH e GH, potrebbe essere meglio usare quella, eventualmente miscelata con osmosi.
perkè dici che togli tutti i sali?? al contrario io ho una vasca apparte piena di sale (non so se è la stessa cosa boh :-D ).... non so come controllare l'acqua prima che passi dal depuratore.... ma perkè non è buona?? i valori li aggiusterò con osmosi ecc
Federico Sibona
17-07-2007, 13:40
GioLeo, allora tu hai acqua con KH molto alto e GH molto basso. Se fai cambi con acqua di osmosi potrai abbassare il KH ma il GH andrà prossimo allo zero, il che non è bene per la maggioranza dei pesci. Mi dici che non sai come fare il controllo a monte del depuratore, ma tutti i rubinetti di casa tua sono sotto depuratore? Se sì, vai a fare i test a casa di chi il depuratore non lo ha, o da eventuali fontane pubbliche. L'altra alternativa è miscelare acqua di osmosi con quella del tuo rubinetto alzando il GH con i sali appositi.
Però prima di tutto ti consiglierei di comperare i test a reagente che sono molto più precisi di quelli a strip, anche se costano decisamente di più.
ragazzi..... una settimana fa ho resettato il mio acquario, l'acqua era limpidissiima ma oggi dopo 7 giorni è tornata ad essere gialla.... sicuramente è il tronco! ma come può essere ke sporca ancora l'acqua essendo in acqua da 2 mesi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |