Visualizza la versione completa : CO2 & Pearling....
blackrose
14-07-2007, 07:46
La CO2 contribuisce nel saturare l'ossigeno presente in vasca?
Secondo un mio ragionamento che poi non ha tanto di nuovo, credo di si, però vorrei avere conferma.
La quantità di O2 necessaria a saturare la vasca dipende dalla variazione di temperatura tra ambiente circostante e dell'acqua, ed anche da altri fattori che al momento non ricordo.
Immettendo CO2 in vasca (in un ambiente chimicamente stabile), favorisco la fotosintesi delle piante che assorbono CO2 ed acqua per darmi indietro (glucosio?) ed ossigeno...
6 CO2 + 6 H2O + 686 Kilocalorie/mole → C6H12O6 + 6 O2
Quindi inserire Co2 equivale nella stragrande maggiorparte dei casi, anche ad ossigenare l'acqua, quindi tendenzialmente a raggiungere piu velocemente il livello di saturazione, ed ecco che avviene il famoso pearling.
E' giusta questa considerazione?
In parte si e in parte no.Il glucosio(energia) serve alla pianta stessa quindi non so quanto(o se ) ne venga restituito alla vasca.L'ossigeno invece dalla pianta viene visto come un prodotto di scarto,quindi questo è sicuro che in vasca ci vada.Quindi in vasca si avrà l'ossigeno prodotto dalle piante(ovviamente la quantita sarà proporzionale al numero delle piante,almeno credo) più l'ossigeno informa gassosa ottenuto dalla scissione delle molecole dell'acqua stessa(h20).
Non credo che si corretto dire che inserire co2 equivale ad ossigenare,è sicuramente giusto dire che farlo incrementa l'ossigeno prodotto dalle piante,anche perche se non ci fossero queste.......... ;-)
blackrose
14-07-2007, 10:57
Ho fatto diversi test in una vasca senza pesci e con sole piante.
Tengo staccata co2 per una settimana:
O2 valori bassissimi, ma cmq nella norma cmq costanti sia di notte che di giorno.
Attacco CO2 per 3 giorni:
O2 Saturato in vasca di giorno dopo 1 ora di fotoperiodo.
O2 in valori poco sotto il livello di saturazione, 1 ora prima dell'accensione delle luci.
Ovviamente i valori di Ossigeno sono totalmente soggettivi da vasca a vasca.
Questo è quello che ho visto nella vasca di "test" Sviluppo piante..
alesele82
16-07-2007, 16:57
e io che non ho la possibilità di un impianto di Co2, se metto le tavolette effervescenti ho + o meno lo stesso risultato o no?
blackrose
16-07-2007, 20:24
Non conosco le tavolette effervescenti, cmq se immettono co2 credo di si...
Io ho fatto i test con un impianto a gel con 3 bottigliette in serie da 0.50lt ed una valvola a spillo presa in mesticheria per regolare il flusso..cmq la stessa cosa succede piu o meno nell'altra vasca con un impianto a bombola usa e getta ed un dissipatore che perde acqua da tutti i pori... -.-
Giuseppedona
24-07-2007, 01:05
blackrose, giusto, infatti è quello che ti aveva riferito TuKo, con questa frase:
Non credo che si corretto dire che inserire co2 equivale ad ossigenare,è sicuramente giusto dire che farlo incrementa l'ossigeno prodotto dalle piante
E' normale che in una vasca con piante immettendo CO2 hai un innalzamento del valore di ossigeno e senza nè verifichi un abbassamento, ma questo dato ti vien fuori grazie all'azione di fotosintesi delle piante che metabolizzando il carbonio liberano ossigeno ;-)
MarioMas
24-07-2007, 13:46
aumenta il tasso fotosintetico fornendo co2, e quindi anche il metabolismo per azione indiretta della maggior disponibilita di carbonio da organicare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |