Visualizza la versione completa : Acquario a doppia faccia: si può ?
marcelino
19-03-2005, 22:36
Devo decidere dove posizionare l'acquario e un posto interessante è un muretto in cemento che sapara ingresso dal soggiorno.
La larghezza del muretto è di 33cm (pochini) e la lunghezza 140 cm.
Ovviamente se lo posizionassi lì, l'acquario sarebbe visibile da entrambi i lati lunghi. E' ortodossa questa sistemazione ?
Requisiti che vorrei rispettare:
1) Vasca aperta (autocostruita)
2) Filtro esterno
3) Molte piante
Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie.
sei sulla buona strada (punto 1 e 3) il punto 2 e' ininfluente......visto che sei su un muretto in cemento.
secondo me e' meglio un interno a 3 stadi all'italiana.... hai meno tubi che ti escono
ce ne sono di mascherati da roccia o legno molto belli
il bifacciale non e' facile...
farei 2 ammassi di piante congiunte in mezzo da una radice bassa..
Sì non male... e la profondità... non è il massimo, ma il mio è profondo 33... #17
Per il bifacciale quoto crypto... è di difficile allestimento... soprattutto con così poco spazio... forse converrebbe uno zen... nel senso di fare un grande pratino e di tenere le piante alte solo davanti al filtro... in altro modo la vedo ardua!
ciao! :-)
lo zen lascialo ai giapponesofili....... metti tante piante che la vasca ci guadagna in salute
marcelino
20-03-2005, 00:07
Grazie, grazie. E' vero 33cm di larghezza sono davvero pochini.
Potrei sempre metterlo sul muretto, ma osservabile solo dal lato soggiorno.
Purtroppo mi son dimenticato tutto quello che avevo imparato sulle piante una decina di anni fa quando mi avvicinai agli acquari facendomi una "cultura" non indifferente (rimasta solo teoria per molte ragioni).
Potrei "allungarmi" in larghezza (80-90-100 cm) e creare una sorta di 2 ambienti da una cinquantina di cm separati da un "setto" di piante più fitte ..... non riesco ad immaginarlo però.
Come altezza 40-45 cm basterebbero o dovrei farlo più alto ?
Quali sono i filtri interni simil roccia/legno/piante ? Io cononosco gli Eheim Aquaball che si mimetizzano benino.
paolo_bar
20-03-2005, 00:40
aspetta se riesci ad allargarti da 33 a 80 cm e oltre l'acquario a due viste diventa molto piu facile...a esempio ci metti una radadice enorme e che spunti anche fuori dall'acqua poi costruisci intono un ambiente.... mgari da una parte un po piu pietroso e dall'alto un po piu verde....
daftzorlevich
20-03-2005, 00:44
o se no invece di pensare di mettere le piante dalle + basse alle + alte partendo da davanti puoi pensare a mettere qlle + alte al centro e intorno qlle + piccole....diciamo in modo concentrico...
marcelino
20-03-2005, 00:45
aspetta se riesci ad allargarti da 33 a 80 cm e oltre l'acquario a due viste diventa molto piu facile...a esempio ci metti una radadice enorme e che spunti anche fuori dall'acqua poi costruisci intono un ambiente.... mgari da una parte un po piu pietroso e dall'alto un po piu verde....
Se lo realizzassi 90 x 33 x 45 sarebbe comunque un 100 litri netti (+o-), o sbaglio (filtro esterno) ?
daftzorlevich
20-03-2005, 00:50
aspetta se riesci ad allargarti da 33 a 80 cm e oltre l'acquario a due viste diventa molto piu facile...a esempio ci metti una radadice enorme e che spunti anche fuori dall'acqua poi costruisci intono un ambiente.... mgari da una parte un po piu pietroso e dall'alto un po piu verde....
Se lo realizzassi 90 x 33 x 45 sarebbe comunque un 100 litri netti (+o-), o sbaglio (filtro esterno) ?
okkio al peso anke...
marcelino
20-03-2005, 01:05
Una parentesi O.T.
Ho questa splendida roccia Vesuviana (è larga circa 45cm) ancora da "ripulire" dai licheni e altro.
Pensavo di dedicargli un acquario, ma credo dovrò rimandare perchè è veramente troppo grandicella.
Però a mio parere in un acquario non sfigurerebbe ....Lava del Vesuvio (Trachite) http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1941_vesuvio_157.gif
daftzorlevich
20-03-2005, 01:12
Una parentesi O.T.
Ho questa splendida roccia Vesuviana (è larga circa 45cm) ancora da "ripulire" dai licheni e altro.
Pensavo di dedicargli un acquario, ma credo dovrò rimandare perchè è veramente troppo grandicella.
Però a mio parere in un acquario non sfigurerebbe ....
sai ke cifarei io?la metterei dentro un acquario piccolo giusto delle dimensioni per farcela entrae e poi un po di muskio e simile, e magari neanke pesci!al massimo endler o caridine..ke dite?
Se lo realizzassi 90 x 33 x 45 sarebbe comunque un 100 litri netti (+o-), o sbaglio (filtro esterno) ?
okkio al peso anke...
il peso e' niente.... se la forma e' troppo allungata, comprometti la circolazione dell'acqua....
diventa uno stagno puzzolente..
daftzorlevich
20-03-2005, 01:15
bhe io pensavo al peso in quanto lo mette su un muretto divisorio....
marcelino
20-03-2005, 01:31
Se lo realizzassi 90 x 33 x 45 sarebbe comunque un 100 litri netti (+o-), o sbaglio (filtro esterno) ?
okkio al peso anke...
il peso e' niente.... se la forma e' troppo allungata, comprometti la circolazione dell'acqua....
diventa uno stagno puzzolente..
Che mi dici ?
Se rischio questo allora preferisco cambiare idea ...
Il muretto è di cemento, se non regge lui !
(Farei prima una prova di carico a 200kg, ho un paio di amici belli grossi :-)
Se realizzassi un sistema di uscita dal filtro "allungato" potresti ovviare al problema, con gomiti e tubi rigidi opportunamente forati potresti assicurare una buona circolazione dell'acqua....però con un acquario aperto sarebbe difficile da mimetizzare.
Oppure potresti utilizzare due filtri alle due estremità, naturalmente con due uscite...
Per l'allestimento dipende se l'acquario lo vedi normalmente da tutte e due le parti o da una sola..... ;-)
daftzorlevich
20-03-2005, 02:11
ma in quanto muretto divisorio dovrebbe essere stato costruito "appoggiato"al paviemento...no?
prova cn gli amici ma cn il sedere resistente! :-))
marcelino
20-03-2005, 02:23
Se realizzassi un sistema di uscita dal filtro "allungato" potresti ovviare al problema, con gomiti e tubi rigidi opportunamente forati potresti assicurare una buona circolazione dell'acqua....però con un acquario aperto sarebbe difficile da mimetizzare.
Oppure potresti utilizzare due filtri alle due estremità, naturalmente con due uscite...
Per l'allestimento dipende se l'acquario lo vedi normalmente da tutte e due le parti o da una sola..... ;-)
L'acquario lo osserverai principalmente da una parte sola, ma tutti quei tubi comprometterebbero non poco l'estetica complessiva.
Ma anche con 80 cm potrei avere problemi di circolazione ?
Come filtro avrei scelto un Eheim 2234.
Con 80 cm non penso che ci siano problemi..... ;-)
paolo_bar
20-03-2005, 10:46
una cosa c'e da dire se il muretto in questione e un muro che e stato tagliato non ci sono probblemi perche quello al piano di sotto si spera non l'abbia fatto allora hai limiti di carico veramente molto larghi...
se diversamente e un muretto che avete solo voi devi fare la considrazione che il pavimento in quel punto deve sostenere il peso del muretto piu l'acquario quindi non andrei sopra un 200 litri. (a me pice dormire tranquillo..)
altra cosa se il tuo muretto misura 33 non c'e nessun probblema ad avere una base d'acquario di circa 40/45 cm. basta che tu metta un'asse di legno sotto e allargherai la base d'appoggio(tieni presente che dovra essere un legno di quelli forti tipo un mdf costa poco ma non lo pieghi neanche se vuoi).
Juwel nei sui mobili fa cosi.(e gli acquari juwel appoggiano solo perimetrali)
Io ho avuto più o meno il tuo stesso problema con il mio primo acquario.
A differenza del tuo io l'ho messo sul mobile e ho preferito acquistarlo con filtro interno e chiuso, ma collocazione è la medesima. Anche per le misure ero piuttosto limitata e ho dovuto scegliere un 30 di profondità, quindi ho ripiegato su 80x30x40.
Il problema dell'arredo interno l'ho risolto più o meno come da schema sotto. Ho privilegiato la visione da un lato non trascurando comunque anche l'altro; il risultato finale anche, in considerazione del fatto che era il primo acquario, non mi sembra tanto male. La visione complessiva è buona da un lato e più che discreta dall'altro. La foto la puoi vedere cliccando sul link "il mio acquario"
Se opti per la profondità 30 io ti consiglierei 80 di lunghezza. :-)
marcelino
21-03-2005, 15:46
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Devo meditare bene ......
Il filtro comunque sarà senz'altro esterno per non penalizzare lo spazio all'interno.
Stefano1963
22-03-2005, 00:33
La radice devi metterla per forza? Se tu riuscissi a mettere al centro e contro il filtro le piante alte, come te lo immagini?
Mi spiego meglio con esempi reali:
Davanti al filtro echinodorus, limnophile, hygrophile e ceratophillum - giusto per capirci - che diventano alte e ti coprono il filtro.
Al centro, in fila indiana le stesse piante ma non tutte attaccate l'una all'altra e che comunque non dividano l'acquario esattamente a metà, nel senso che non le fai arrivare dal filtro alla parete opposta al filtro, ma lasci un po' di spazio per il nuoto.
Poi come ti ha scritto moko, a destra e a sinistra inserisci le piante più basse: alcune ti andranno a chiudere gli spazi centrali che hai lasciato aperti nella fila indiana delle piante più alte e altre a spezzare la visuale di destra e di sinistra se eviterai di metterle a "specchio".
N.B.
Sei tu che crei il tuo biotopo: se nell'acquario userai solo acqua di osmosi ti creereai un acquario adatto a pesci che voglio un ph < 7 che potrai tagliare con acqua di rubinetto o con gli appositi sali fino a raggiungere i valori ottimali per i pesci che vorrai inserire.
Se usi solo l'acqua del rubinetto, sicuramente ti creerai un biotopo adatto a pesci che preferiscono un ph > 7
A mio avviso moko ha dato una buona soluzione.
Un acquario con visibilità a tre facce è un po' più impegnativo, ma non impossibile.
A prescindere dal filtro potrai mettere delle piante alte contro il lato che poggia verso il muro, e quello è sistemato.
Per arredare il resto, invece, parti dalla linea centrale e su questa disponi una bella radice come richiamo (prova a fare una ricerca sul vecchio forum con le parole chiave "sezione aurea" ;-) ) e poi disponi le piante a degradare dal centro verso i lati lunghi e quelli corto visibile.
Volendo agli angoli potrai comunque mettere qualche pianta a portamento cespitoso, tipo Cryptocorine.
Quello che vedi è il nostro 150 l, appoggiato su di una cassettiera che divide in due il monolocale ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |