Visualizza la versione completa : quando cambiare la "lana di perlon"
scriptors
13-07-2007, 16:08
come da oggetto ...
come si capisce se è ora di sotituirla
ps. non so se ho fatto male o meno ma l'ho sciacquata #24
antoeeli
13-07-2007, 16:22
la lana di perlon se la usi nella parte meccanica del filtro
una volta riempita di sporcizia è difficilmente lavabile quindi se l'hai lavata vuol dire che non era sporca, di solito a me si riempie di una patina nera/marrone che pian piano la ricopre tutta a quel punto la cambio
scriptors
13-07-2007, 16:28
la uso appena sopra i "canolicchi"
non so se farlo o meno, pensavo di anteporre una spugna grossolana (tipo quelle celesti) #24
posta_ef
13-07-2007, 16:44
se hai un buon substrato biologico (canolicchi o ricci) e soprattutto maturo, secondo me non hai problemi a sciacquare la lana. io sciacquo sia la lana che la spugna blu con la pompa del giardino, per innaffiare, con quella potenza la lana torna bianca (non la cambio da anni!) e la spugna si pulisce perfettamente.
Di spugne ce ne sono di densità diversa, per il prefiltraggio (ottima idea) ne cosniglierei una non troppo fine.
ciao
la mia ankora non l'ho mai cambiata.
e ti diro' che ce l'ho da quasi un anno.
la lavo sempre con l'acqua dell'acquario quando lo vedo marroncino.
Mi sembra di aver capito che il filtro è interno, in questo caso quando la lana è troppo sporca, tende a scendere il livello dell'acqua nello scomparto dove si trova la pompa.
Io di solito la butto e la metto nuova, anche perchè qualche volta o provato a lavarla e non ero soddisfatto del risultato.
Paolo Piccinelli
16-07-2007, 10:57
La lana si lpuò lavare decine di volte... è da cambiare quando diventa troppo compatta e ostacola il passaggio dell'acqua, come ha scritto mark72.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |