Visualizza la versione completa : Istantanea...
luciafer
13-07-2007, 14:58
Fatte al volo con un 70#300 Canon su focale 300 non macro, n'è flash, n'è cavalletto, fuoco ed esposizione manuale.
Alla reale grandezza dell'immagine, ovviamente, è un'altra cosa.
berserk79
13-07-2007, 15:33
bravo!!! bello scattonzo!!! e cavolp che qualità il 70#300 Canon! M cosa c'era dietro una 5D??? #24 #24 #24 #24 #24
luciafer
13-07-2007, 15:40
....... M cosa c'era dietro una 5D??? #24 #24 #24 #24 #24
Bravo, proprio quella. ;-)
berserk79
13-07-2007, 16:09
AHHHHHHH..... dannato!!!:-D :-D :-D :-D :-D anche tu con la 5D... questo sensore fa meraviglie... ormai lo riconosco a naso!!! Ho visto macro fatte con il 180mm Sigma e 5D che sono davvero incredibili... la macchina costa, ma sono soldi ben spesi!!!
bellissima, #25 #25 #25
sono senza parole, non pensavo che si potesse raggiungere una simile qualita' con la canon
mi devo ricredere, ottima macchina!!!
... e complimenti al fotografo
luciafer
13-07-2007, 16:22
bellissima, #25 #25 #25
sono senza parole, non pensavo che si potesse raggiungere una simile qualita' con la canon
mi devo ricredere, ottima macchina!!!
... e complimenti al fotografo
Grazie gnone, ma aspettiamo con ansia la Mark II, se le indiscrezioni sono veritiere, almeno nella forma si avvicina di più alla 1Ds e ha un display enorme.
http://gadgets.fosfor.se/canon-eos-5d-mark-ii/
berserk79
13-07-2007, 16:27
gnone[/b],]non pensavo che si potesse raggiungere una simile qualita' con la canon
beh! la dovresti vedere all'opera con il 100mm Macro Canon! o con il 70-200mm Canon!!!
luciafer[/b],]ma aspettiamo con ansia la Mark II
-05 -05 -05 -05 fotografo professionista?... #24 #24 #24 #24
luciafer
13-07-2007, 16:33
gnone[/b],]non pensavo che si potesse raggiungere una simile qualita' con la canon
beh! la dovresti vedere all'opera con il 100mm Macro Canon! o con il 70-200mm Canon!!!
luciafer[/b],]ma aspettiamo con ansia la Mark II
-05 -05 -05 -05 fotografo professionista?... #24 #24 #24 #24
Solo appassionato, ma posseggo molte macchine Canon, dalla mitica FTb alla F1 e via dicendo fino alle digitali.
P.s. hai visto i risultati con il 65mm Canon?
berserk79
13-07-2007, 16:46
No purtroppo... non ho tutte queste possibilità... la 5D l'ho vista all'opera perchè ce l'ha un fotografo che conosco e la usa con il 70-200mm ed il 100mm...! e prima del 70-200mm aveva il Sigma Apo 70#300mm! Il 65mm non lo conosco proprio!
luciafer
13-07-2007, 16:57
No purtroppo... non ho tutte queste possibilità... la 5D l'ho vista all'opera perchè ce l'ha un fotografo che conosco e la usa con il 70-200mm ed il 100mm...! e prima del 70-200mm aveva il Sigma Apo 70#300mm! Il 65mm non lo conosco proprio!
E' un macro senza messa a fuoco, unica regolazione è l'ingrandimento che va da 1X a 5X...... eccezionale.
E non è neanche esagerato il prezzo, intorno ai 1000 euro.
berserk79
13-07-2007, 17:13
luciafer[/b],]E' un macro senza messa a fuoco, unica regolazione è l'ingrandimento che va da 1X a 5X...... eccezionale.
ah! si ne ho sentito parlare, ma è vecchiotto però fine anni 90'!!! però ripeto non l'ho mai visto sul campo! #07 #07 #07 #07
luciafer
13-07-2007, 17:17
ah! si ne ho sentito parlare, ma è vecchiotto però fine anni 90'!!! però ripeto non l'ho mai visto sul campo! #07 #07 #07 #07
Quanto a definizione non ha eguali, essendo un obiettivo senza alcun automatismo non ha età, la dice lunga la longevità. ;-)
berserk79
13-07-2007, 17:22
beh! non mettevo in dubbio la qualità, anzi io sono convinto che le ottiche di qualche anno fa siano nettamente superiori a molte delle ottiche moderne (a parte qualche eccezione)! Ho parlato dell'anzianità, fraintendendo le tue parole, dalle quali mi era parso che fosse un ultimo ritrovato in casa Canon! ;-)
La seconda non mi piace molto, la prima invece si. Nella prima avrei però tagliato la parte sotto ;-)
luciafer
16-07-2007, 10:14
La seconda non mi piace molto, la prima invece si. Nella prima avrei però tagliato la parte sotto ;-)
Dipende da che cosa si vuole far vedere.
Tagliando la parte di sotto si sarebbe perso l'informazione del soggetto secondario, cioè il fiore, in questo modo si sa che il soggetto principale è su un papavero, tagliando la parte di sotto sarebbe su un petalo ignoto rosso e poi sarebbe più difficile rispettare la legge dei terzi che Niko ha brillantemente illustrato in un articolo citato in un altro topic, e che ho applicato anche nella seconda immagine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |