KENTI
13-07-2007, 14:19
cioa a tutti, allora il 1 maggio scorso ho comprato un piccolo amphiprion occellaris, ultimamente soffriva della "malattia dei puntini bianchi" ma nn mostrava segni di grand malessere anche xke nn aveva piu di 2 3 macchioline sul corpo, quindi nn era in condizioni pessime anzi era in via di guarigione secondo me.
Ecco che sta mattina lo trovo morto nella colonna di contatto dello schiumatoio.
Ora quello che mi chiedo io è possibile che uno schiumatoio a porosa, piu precisamente il sander piccolo risucchi un ocellaris?
O e piu probabile che x pura sfiga ci sia finito dentro e non riuscendo ad uscire x la presenza della porosa (tralaltro cambiata ieri sera) e sballotato dalle microbollicine sia morto???
se puo essere utile ad eventuali risp circa 10 gg fa ho cambiato illuminazione, da 3 t5 da 8w 18000°k + una pl attinaca da 11w,
ad 3 lp da 18w 10000°k + una pl attinica da 11w. e due giorni fa comprato una splendida Euphyllia.
grazie a tutti
Ecco che sta mattina lo trovo morto nella colonna di contatto dello schiumatoio.
Ora quello che mi chiedo io è possibile che uno schiumatoio a porosa, piu precisamente il sander piccolo risucchi un ocellaris?
O e piu probabile che x pura sfiga ci sia finito dentro e non riuscendo ad uscire x la presenza della porosa (tralaltro cambiata ieri sera) e sballotato dalle microbollicine sia morto???
se puo essere utile ad eventuali risp circa 10 gg fa ho cambiato illuminazione, da 3 t5 da 8w 18000°k + una pl attinaca da 11w,
ad 3 lp da 18w 10000°k + una pl attinica da 11w. e due giorni fa comprato una splendida Euphyllia.
grazie a tutti