Visualizza la versione completa : Ecco le rocce vive di Giacarta... nuova disposizione...foto
Ragazzi finalmente sono arrivate le rocce vive, le ho posizionate cosi :-)
Datemi un consiglio per come posizionarle al meglio.... :-))
Non vi preoccupate non mi prendo collera :-D
Secondo voi un'acquario da 300 lt una poma di risalita da 1700 lt/h è piccola ??
Praticamente nel vano dove si trova la pompa di risalita ci sono due scarichi, quello del letto fluido e quello dello schiumatoio, alimentate con due pompe da 1200lt. però non riesce a risalire tutta l'acqua trattata, un pò ritorna indietro #07
Secondo voi non fa nulla se un pò d'acqua ritorna indietro ??
Mi consigliate di sostituire la pompa di risalita con una + potente ???
Secono voi come sono le rocce ??
Grazie mille a tutti.......
le rocce sembrano belle....ma....non si vede nulla.. #07
le rocce sembrano belle....ma....non si vede nulla.. #07
l'acqua ancora non è cristallina #07 spero presto di fare altre foto + chiare ;-)
aspettiamo altre foto allora... ;-)
bella rocciata, solo quella centrale in alto sembra messa così....... :-)
un consiglio, x le prossime foto evita il flash.
solo quella centrale in alto sembra messa così.......
io sposterei una roccia al centro e la metterei tutta a dx. Se non userai 2 hqi, al centro tieniti basso sennò i coralli si fanno ombra.
solo quella centrale in alto sembra messa così.......
io sposterei una roccia al centro e la metterei tutta a dx. Se non userai 2 hqi, al centro tieniti basso sennò i coralli si fanno ombra.
devo comprare una plaffoniera con hqi anche se costano un botto... -04
ok allora al centro tengo basso almeno ci provo.... :-))
bella rocciata, solo quella centrale in alto sembra messa così....... :-)
ho cambiato disposizione...ve maglio ??
sebyorof
21-06-2005, 16:31
ciao, su 300L 40 kg di rocce sono un po pochine devi metterne almeno altre 20 kg per arrivare a 60 kg (rapporto 5L per ogni kg) altrimenti potresti avere un po i valori instabili in futuro, non dimenticare che le rocce vive sono il cuore dell'acquario quindi non lesinare, spendi un po di più oggi per non piangere le conseguenze domani.
P.S. se hai sump ovviamente anche quella è acqua in più da considerare quindi se la tua vasca e 300L e la sump non è compresa nel calcolo dei 300L, aggiungi qualche roccia in più (rispettando il rapporto) perché anche quella contenuta in sump sarà acqua da trattare con il biologico delle rocce.
ciao, su 300L 40 kg di rocce sono un po pochine devi metterne almeno altre 20 kg per arrivare a 60 kg (rapporto 5L per ogni kg) altrimenti potresti avere un po i valori instabili in futuro, non dimenticare che le rocce vive sono il cuore dell'acquario quindi non lesinare, spendi un po di più oggi per non piangere le conseguenze domani.
P.S. se hai sump ovviamente anche quella è acqua in più da considerare quindi se la tua vasca e 300L e la sump non è compresa nel calcolo dei 300L, aggiungi qualche roccia in più (rispettando il rapporto) perché anche quella contenuta in sump sarà acqua da trattare con il biologico delle rocce.
per sistemare 40 Kg ho impiegato molto #17 poi non saprei come sistemare altri 20 kg di rocce...secondo te c'è spazio ??
grazie
forse sbaglierò ma secondo me sono pochine!
forse sbaglierò ma secondo me sono pochine!
penso di aggiungerle altre gia spurgate ma non adesso... ;-) anche perchè si stanno calcificando un pò e non so perchè..... -04
sebyorof
30-06-2005, 11:29
se aggiungi 20 kg di rocce (che sarebbe la giusta quantità da aggiungere) rischi di rifare la maturazione perché il sistema si sconvolge di nuovo anche perché 20 kg non sono pochi. le rocce si mettono tutte insieme e basta, non puoi dilazionare l'introduzione nel tempo altrimenti riparti sempre da capo.
le rocce si mettono tutte insieme e basta
compra 3-4 rocce grosse e massicce che sono anche più facili da incastrare sopra. e prova a creare due pilastri da una parte e uno dall'altro ma sempre verso i lati corti della vasca per la questione della luce al centro.
Per quanto riguarda la maturazione, io ti dico la mia:
non sono solo le rocce a dover maturare ma anche il rapporto del conduttore con le attrezzature (skimmer, reattore di calcio, pompe di movimento).
Fintanto che non è tutto ok non spendere soldi in animali. ;-)
se aggiungi 20 kg di rocce (che sarebbe la giusta quantità da aggiungere) rischi di rifare la maturazione perché il sistema si sconvolge di nuovo anche perché 20 kg non sono pochi. le rocce si mettono tutte insieme e basta, non puoi dilazionare l'introduzione nel tempo altrimenti riparti sempre da capo.
mi hanno detto che se sono spurgate non ci sono problemi -28d#
le rocce si mettono tutte insieme e basta
compra 3-4 rocce grosse e massicce che sono anche più facili da incastrare sopra. e prova a creare due pilastri da una parte e uno dall'altro ma sempre verso i lati corti della vasca per la questione della luce al centro.
Per quanto riguarda la maturazione, io ti dico la mia:
non sono solo le rocce a dover maturare ma anche il rapporto del conduttore con le attrezzature (skimmer, reattore di calcio, pompe di movimento).
Fintanto che non è tutto ok non spendere soldi in animali. ;-)
al momento manca solo il reattore di calcio che dovrebbe arrivare la settimana prossima...poi aspetterò settembre per inserire qualcosa.... ;-)
ottima scelta di tempi, però metti le rocce prima di partire.
Le rocce si dovrebbero far "spurgare" per non portare in vasca gli animali che sono morti durante il trasporto, in particolare spugne e batteri. Per spurgarle l'acqua deve essere sostituita almeno una volta al giorno completamente e le rocce devono essere sottoposte a corrente.
Diversamente molti negozianti se le tengono in vaschette fin quando non le vendono e poi dicono che sono spurgate, ma invece hanno soprattutto perso la loro fauna batterica.
Le rocce è meglio prenderle fresche, arrivate al grossista da 3-4 giorni e non passate per altre vasche, poi starà a te litigare con i nitriti in vasca!!!!!
Ogni volta che giri una roccia (e quindi val anche per le rocce appena messe), parte dei batteri nitrificanti presenti sulla superfice esterna muore e quindi si alzano di conseguenza i nitrati e anche i nitriti. Meno le sposti e meglio è, o comunque fin quando maneggi le rocce, l'acquario non è pronto per gli animali.
ottima scelta di tempi, però metti le rocce prima di partire.
Le rocce si dovrebbero far "spurgare" per non portare in vasca gli animali che sono morti durante il trasporto, in particolare spugne e batteri. Per spurgarle l'acqua deve essere sostituita almeno una volta al giorno completamente e le rocce devono essere sottoposte a corrente.
Diversamente molti negozianti se le tengono in vaschette fin quando non le vendono e poi dicono che sono spurgate, ma invece hanno soprattutto perso la loro fauna batterica.
Le rocce è meglio prenderle fresche, arrivate al grossista da 3-4 giorni e non passate per altre vasche, poi starà a te litigare con i nitriti in vasca!!!!!
Ogni volta che giri una roccia (e quindi val anche per le rocce appena messe), parte dei batteri nitrificanti presenti sulla superfice esterna muore e quindi si alzano di conseguenza i nitrati e anche i nitriti. Meno le sposti e meglio è, o comunque fin quando maneggi le rocce, l'acquario non è pronto per gli animali.
io ho preso le rocce senza spurgare praticamente avevano 3/4 giorni.. si trovavano nelle confezioni originali....ho preferito farlo nella mia vasca..
"Per spurgarle l'acqua deve essere sostituita almeno una volta al giorno completamente e le rocce devono essere sottoposte a corrente." Cosa significa questo ?? che devo fare dei cambi d'acqua ???
certo e molto frequenti, sennò i nitrati come fanno a scendere?
il mio negoziante ancora ride.....allora un giorno gli ho ordinato un cartone (30 kg)di rocce vive. dopo una settimana mi avverte che le rocce erano arrivate al suo fornitore e che teneva a "spurgare" per qualche giorno.
Premesso che la mia vasca era vuota, le ho ritirate nella confezione del grossista e le ho inserite in acquario.
il giorno dopo test dell'acqua e nitriti e nitrati a cannone (oltre 400mg/l #19 #19 ). sostituzione di tutta l'acqua e così via per 3 giorni di seguito.
Passata la settimana del caos con i nitriti, cambiavo il 50% d'acqua ogni 3 giorni per portare i nitrati a livelli accettabili e dopo circa un mese erano finalmente scesi a circa 20 mg/l e ho incominciato ad inserire gli animali.
Con le rocce vivissime come erano, la maturazione dell'acquario è durata meno di un mese, ma ho consumato un mucchio di sale.
certo e molto frequenti, sennò i nitrati come fanno a scendere?
il mio negoziante ancora ride.....allora un giorno gli ho ordinato un cartone (30 kg)di rocce vive. dopo una settimana mi avverte che le rocce erano arrivate al suo fornitore e che teneva a "spurgare" per qualche giorno.
Premesso che la mia vasca era vuota, le ho ritirate nella confezione del grossista e le ho inserite in acquario.
il giorno dopo test dell'acqua e nitriti e nitrati a cannone (oltre 400mg/l #19 #19 ). sostituzione di tutta l'acqua e così via per 3 giorni di seguito.
Passata la settimana del caos con i nitriti, cambiavo il 50% d'acqua ogni 3 giorni per portare i nitrati a livelli accettabili e dopo circa un mese erano finalmente scesi a circa 20 mg/l e ho incominciato ad inserire gli animali.
Con le rocce vivissime come erano, la maturazione dell'acquario è durata meno di un mese, ma ho consumato un mucchio di sale.
ho aperto un topic rocce vive posso morire ? secondo te come mai si forma una platina bianca sulle rocce ?? come se si calcificassero. -04 grazie
Cambi d'acqua totali??? -05 -05 -05
Mai sentito di far maturare le vasche così... #07
Anzi, di solito il primo cambio si fà dopo più di un mese, e non certo di qualche centinaio di litri... :-D :-D :-D
Bah, se mi sono perso qualcosa correggetemi... fino a oggi pomeriggio mi sembrava che si facesse così... :-D :-D :-D :-D
Mai sentito di far maturare le vasche così...
no, assolutamente hai ragione tu, si ragionava di spurgare le rocce in vasca e poi cominciare la maturazione dell'acquario, nel tentativo di salvare più fauna e flora possibile e di evitare eventuali schifezze delle vasche dei negozi.
se aggiungi 20 kg di rocce (che sarebbe la giusta quantità da aggiungere) rischi di rifare la maturazione perché il sistema si sconvolge di nuovo anche perché 20 kg non sono pochi. le rocce si mettono tutte insieme e basta, non puoi dilazionare l'introduzione nel tempo altrimenti riparti sempre da capo.
quoto ed aggiungo cambia pompa di risalita le newjet non è affidabile ed inoltre tra poco tempo comincerà a fare rumore usa le Eheim sono ottime pompe e vanno sempre quasi senza alcuna manutenzione per anni ;-)
Secondo me, anche se fai in quel modo in una vasca a parte per spurgare le rocce, perdi un sacco di roba utile asportandola con l'acqua che togli...
Parlo di batteri, microrganismi planctonici, ecc ecc..
Secondo me una perdita relativa di parte viva è da mettere in conto comunque, sia che li lasci nella solita acqua (e quindi con picco di ammoniaca, di nitriti e poi di nitrati), che cambiandogli l'acqua a cicli giornalieri e in totale...
Personalmente preferisco lo spurgo classico, magari tenendo le rocce su una cassetta in pvc e alzandole per la sifonatura dello spurgo... anche quello dopo un bel pò, non subito..
se aggiungi 20 kg di rocce (che sarebbe la giusta quantità da aggiungere) rischi di rifare la maturazione perché il sistema si sconvolge di nuovo anche perché 20 kg non sono pochi. le rocce si mettono tutte insieme e basta, non puoi dilazionare l'introduzione nel tempo altrimenti riparti sempre da capo.
quoto ed aggiungo cambia pompa di risalita le newjet non è affidabile ed inoltre tra poco tempo comincerà a fare rumore usa le Eheim sono ottime pompe e vanno sempre quasi senza alcuna manutenzione per anni ;-)
grazie del consiglio.. ;-) però aspetto che si rompa prima :-))
dopo tre settimana di spurgo ho aspirato 40lt di acqua con relativi fanghi....però sto notando che nel bicchiere dello schiumatoio la schifezza meno densa + chiara...come mai ?? devo sempre regolare il rubinetto dell'aria ???? grazie
Probabilmente stà diminuendo la monnezza in vasca, no? ;-)
Probabilmente stà diminuendo la monnezza in vasca, no? ;-)
Come mai prima avevo il rubinetto dell'aria a metà e schiumava, adesso è tutto aperto e schiuma di meno......pensi che non ha niente da schiumare ?? possibile che solo 30g di spurgo ??
grazie
se puoi metti subito il quantitativo definitivo di rocce.cerca di lasciare molti e comodi passaggi per i pesci,soprattutto in basso mi sembra che tu sia stato un po' strettino.ciao
se puoi metti subito il quantitativo definitivo di rocce.cerca di lasciare molti e comodi passaggi per i pesci,soprattutto in basso mi sembra che tu sia stato un po' strettino.ciao
dovrei inserire altri 20kg di rocce,ma adesso non si trovano.....devo aspettare a settembre.... ;-)
Beh in effetti per il berlinese sono almeno 1 kg di roccia ogni 5 litri.Se non sbaglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |