Visualizza la versione completa : consiglio su supporto
Salve ragazzi
sto per attrezzare una vasca 130x60x60 e vorrei sapere qualcosa riguardo il supporto . avrei pensato di rivestire un intelaiatura in ferro , con del legno e creare un mobile . ebbene visto che la vasca pesera' sui 450 kg , ed il peso gravera' solo sulla struttura in ferro e nn anche sul mobile , di quanto dovrebbe essere spessa l'intelaiatura in ferro ??? in alluminio invece , che ne dite ?? Grazie .
luca2772
13-07-2007, 09:20
Ciao,
ho fatto una stima, e se usi il float da 12mm solo di vetro sei sui 77 kg...
... con arredi ed acqua credo si superi la mezza tonnellata ;-)
Detto questo, in acciaio dolce (il "ferro" dei brico) puoi usare tranquillamente il tubo quadro 30x30x1.5 oppure quello a sezione rettangolare da 40x30x1.5 , in ogni caso il fabbro a cui ti rivolgerai (a meno che tu non sia un mago dell'elettrodo ;-) ) ti saprà indicare il profilo migliore (mi raccomando le saette sugli angoli per evitare oscillazioni ;-) )
In alluminio, ci sono i profili adatti ai giunti porsa (che a me personalmente non ispirano granchè) oppure i profili e i relativi sistemi di assemblaggio della bosch-rexton: costano un rene ma puoi realizzare qualunque struttura, con tanto di accessori quali antine mensole etc etc
Io opterei per la struttura in ferro (con tiranti in diagonale) debitamente smaltato per prevenire la corrosione (l'acciaio AISI sarebbe l'ideale, ma ti costerebbe molto di più -28d# ) e con piedini a vite per la messa in bolla.
Poi lo puoi pannellare come preferisci :-)
grazie luca2772 .
se metto la plafo coi piedini per l'appoggio su vasca , di quanto deve essere il supporto in altezza ?? fai conto che la vasca è alta 60 la plafo dall'orlo della vasca si alza di 15 cm : siamo gia a 75 . Cioè mi spiego , la plafo deve essere piu' bassa o piu' alta rispetto al livello degli okki in modo da nn essere abbagliato dalla luce delle T5 ??
La stima del peso ci sta tutta,il pavimento regge si????
.... si è su di una trave portante . per la plafo che mi dite , deve stare sopra o sotto il livello degli okki .
luca2772
16-07-2007, 08:20
Considera che ogni tanto dovrai mettere le mani in vasca: che fai, prendi la scala? :-D
antoeeli
16-07-2007, 08:27
mmh hai la vasca come la mia io il supporto l'ho fatto interamente in legno multistrato da 3cm in serata cerco i disegni e li posto
Considera che ogni tanto dovrai mettere le mani in vasca: che fai, prendi la scala? :-D
è si io l'ho fatto un po + alto del normale e per arrivare a lavorarci bene uso la scaletta da 3 gradini :D, l'ho fatto + alto perchè mi piaceva di + guardarlo senza diventare gobbo :D
luca2772
16-07-2007, 08:31
Pensa che a me piace guardare la vasca aperta dall'alto... :-D
diciamo che il supporto sui 90 cm , la vasca alta 60 . siamo a 150 cm , e la plafo piu' o meno sara' tra i 160/170 dipende dalla lunghezza dei piedini che la reggono sulla vasca .
cmq posta foto antoeeli . grazie .
antoeeli
16-07-2007, 19:55
eccomi intanto guardati i disegni
appena ho 2 minuti favvio la foto
http://www.webalice.it/antoeeli/mobileanto.pdf
intanto grazie .... cmq il mobile che sto facendo è simile al tuo solo che all'interno vi è un telaietto di ferro che praticamente è rivestito con multistrato di 2 cm . lo fai con vetro e binari o antine ??
antoeeli
17-07-2007, 06:20
io l'ho fatto con le antine stasera torno da lavoro e ti faccio vedere una foto ;-)
La stima del peso ci sta tutta,il pavimento regge si????
scusate la mia ignoranza...ma davvero potrebbe esserci il rischio di crolli di pavimenti???e chi ha vasche più grandi?me lo chieso perchè vorrei prendere una vasca di queste dimensioni... #12
i solai hanno una portata massima che dovrebbe reggere un acquario ma meglio controllare perchè adesso mi sfugge quanto sia la portata per metro quadro!
beh se si sitalla una vasca di 1000 kg (che poi nn è molto grande) , a centro stanza ..... è un grosso rischio .
luca2772
18-07-2007, 12:00
Le norme italiane prevedono un carico massimo applicabile a centro stanza di 400 kg/mq, ma il carico di rottura di progetto è il triplo e se (come normalmente si fa) si posiziona la vasca a ridosso di una struttura portante, il problema proprio non sussiste ;-) (mi riferisco a edifici di recente costruzione...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |