Entra

Visualizza la versione completa : ho bisogno di aiuto....


lucafeccia
12-07-2007, 18:06
ciao a tutti, io non so piu dove sbattere la testa, ormai sono mesi che i ciano mi perseguitano e non riesco a venirne a capo...non sono tanti ma sono veramente fastidiosi, verso sera sulle rocce e sul piccolo strato di corallina media che ho apaiono miriadi di bollicine d aria e ciano rossicci... la vasca e' quella del profilo....penso di avere una buona attrezzatura, non capisco cosa sto sbagliando! faccio cambi d acqua tutte le settimane e nutro i pesci con il granulato della elos privo di fosfati....!
tutte le idee che avete sul motivo di questi ciano sono ben accette!
ps: nella foto del profilo avevo ancora la plafo vecchia e l' aragonite sul fondo.
grazie.....

pippo
12-07-2007, 18:11
lucafeccia, dalla foto sul profilo, tutti questi ciano non si vedono

lucafeccia
12-07-2007, 18:14
xke la foto e' vecchia, prima che iniziasse l' assalto.....
ora faccio una foto e la posto....

lucafeccia
12-07-2007, 18:23
scusate x le foto ma la digitale ce l hanno i miei in vacanza! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag048_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag047_514.jpg

pippo
12-07-2007, 18:32
non stai cosi male, purtroppo i cianobatteri sono ancora una incognita nel senso che il vero motivo della loro proliferazione ancora non è accertato. piuttosto vedo anche del verde, ma a fosfati e nitrati come stai? io con il movimento sono riuscito ad proteggermi dai ciano... ma ripeto ci sono vasche perfette ma con i ciano.
Certo secondo me, tolte le cause principali dovute alla chimica della vasca, dovresti provare a dirigere Più movimento sui punti invasi da ciano

lucafeccia
12-07-2007, 18:49
i fosfati sono bassi 0.05 circa (test elos) non bassissimi ma nemmeno a ivlli preoccupanti! stessa cosa x i nitrati, cmq ho inserito da qualche settimana un sacchettino di resine antifosfati. provero' ad aumentare un po il movimento....pero' non so la vasca la vedo che soffre un po....

pippo
12-07-2007, 18:56
lucafeccia, come fai a dire che sono a 0,05 col test della elos, ha una scala che parte da 0,01 e passa subito a 0,25 e tutti i valori intermedi si vanno a benedire.
un sacchetto.. di resine? ma non hai il letto fluido? guarda che devono avere un passaggio di acqua forzato, lento, ma forzato

ALGRANATI
12-07-2007, 21:36
lucafeccia, secondo me hai poco movimento #24 #24

lucafeccia
12-07-2007, 23:41
tu dici algranati? perche' ho provato anche a far girare le 2 marea contemporaneamente al posto di alternarle e non ho notato differenza....comunque cosa mi consigli di aggiungere?

zaza1984
12-07-2007, 23:54
lucafeccia,
Io lo aumenterei.... metterei almeno 2 4400 se vuoi stare sulle maree... altrimenti..almeno una stream 6000... che la puoi regolare un po come vuoi...

ALGRANATI
13-07-2007, 07:45
Io lo aumenterei.... metterei almeno 2 4400 se vuoi stare sulle maree... altrimenti..almeno una stream 6000... che la puoi regolare un po come vuoi...

#36# #36# #36#


o 2 6000 tunze alternate -11

barbapa
13-07-2007, 08:00
Prova anche a lavorare sul flusso. Io ho avuto un problema simile sulla parte frontale della vasca (si depositavano sul fondo, e ho risolto orientando diversamente la pompa in modo che il flusso arrivasse direttamente lì.

malpe
13-07-2007, 08:53
lucafeccia, i ciano possono dipendere da svariate cause ma generalmente compaiono quando la vasca ho un carico organico alto e basta veramente pochissimo per averlo.
Io su 270l ho un H&S 150 tu su 250l un 110 quindi già li ti direi che sei al pelo hai poco movimento se fai andare alternate le pompe aleno falle andare tutte insieme sempre. Il test della Elos per i fosfati non va bene perchè passa da 0,01 a 0,25 e quindi è impossibile poter misurare il giusto valore prendi altri test i rimisurali.
Stai dosando qualcosa di particolare come aminoacidi o alimenti particolari per i coralli o pesci??????

lucafeccia
13-07-2007, 09:33
malpe le pompe gia' da un po le faccio girare contemporaneamente, x il test diciamo cheil colore e' leggermente superiore a quello segnato per 0,1 comunque li portero' a misurare con il rifrattometro! per quanto riguarda il carico organico non penso sia ecessivo, i coralli sono relativamente pochi, li nutro una volta a settimana con fitoplancton leofilizzato in polvere della elos! e' vero potrebbe essere lo schiumatoio, vedro' di sostituirlo con uno piu potente, xo devo trovarlo sul mercatino....la spesa della nuova powermodule mi ha svenato! ma quello che nn capisco e' che fino a qualche mese fa la vasca stava benissimo....

lucafeccia
13-07-2007, 09:45
come schiumatoio un lgs 600 andrebbe bene secondo voi?

zaza1984
13-07-2007, 10:40
lucafeccia,
Secondo me si! la grandezza è quella!

IVANO
13-07-2007, 10:49
lucafeccia, l'lg600 è un bel prodotto anche se io andrei su qualcosa di piu grosso in caso di sostituzione, almeno fai la spesa una volta e ti torna utile in futuro se cambiarei metodo di gestione.Prova anche a vedere la linea Performer (700) o i nuovi Lg

zaza1984
13-07-2007, 11:18
agente25,
Se vuoi stare sui nuovi lg.... un 450 oppure un 800... calcolando che stiamo parlando di 225 litri lordi....
opterei per un 450 AB......

lucafeccia
13-07-2007, 15:08
zaza ma il mio H&S A110 f2000 non e' poi tanto diverso dall lg 450....! o sbaglio io?

zaza1984
13-07-2007, 16:02
lucafeccia,
l'lgs450 è di nuova generazione.. monta le nuove pompe aquabee (che ha già l'h&S... ma lg ne ha 2 di schiumazione.. ) come litraggio il tuo viene dato fino a 400 liti l'lg fino a 600. Comunque in soldoni... non è troppo diverso.. ma secondo me è comq una miglioria... mettere un lg 800... non saprei... dopo il discorso diventa complesso... ti rimando al topic "lg 900 esagerato" in tecnica marino... cosi ti rendi un po conto di quanto è difficile consigliare schiumatoi... alla fine dipende da te.. dalla tua gestione.. dal tuo metodo...devi farti un idea consapevole dei rischi in uno o nell'altro caso!!
(caso di sovraschiumazione o no)

lucafeccia
26-07-2007, 19:05
oggi ho ricontrollato i fosfati, sta volta ho eseguito il test sia con il rifrattometro che con il test a viraggio, dopo un mesetto di resine il valore e' di 0,01 ma la situazione continua a peggiorare....sempre più ciano.....sto aspettando le nuove pompe anche se ormai faccio girare le 2 marea che ho sempre entrambe! comunque sono piu' di 6000 l/h non è che sta da qualche altra parte il problema?
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Abra
26-07-2007, 20:32
lucafeccia, a nitrati come sei messo????? ricordate che ci sono 2 tipi di ciano "di acqua pulita e di acqua sporca" avere molto movimento e fosfati a 0 non significa non avere ciano ;-) molte volte uno suqilibrio tra i due valori come con l'uso delle resine peggiora la situazione.

lucafeccia
26-07-2007, 22:51
ah si? non lo sapevo questo....comunque i nitrati sono tra 5 e 10 (sempre test elos) quindi cosa mi consigli di fare...?

Abra
26-07-2007, 23:06
lucafeccia, 1 di cambiare test ;-) quando hai fatto le misurazioni con altri test ne parliamo,consiglio rowa x fosfati e macherey-nagel nitrati,se fosse vero che hai quei valori devi diminuire i nitrati con cambi di acqua e tirare via le resine fino a che non li abbassi.IMHO

raffaele85
27-07-2007, 11:44
da quello che ho notato i ciano compaiono spesso in estate...anche l'anno scorso c'era una strage di ciano...

Per esperienza personale io ero invaso la scorsa estate ho trovato beneficio eliminando tutta la sabbia.

Ma li ho debellati del tutto cambiando schiumatoio. Nel giro di un giorno sono scomparsi completamente.

***dani***
28-07-2007, 14:31
allora :-)

hai nitrati altini e fosfati altini... non in senso assoluto, ma per non avere ciano devi avere o una condizione oligotropica, oppure tantissimo movimento... che eviti la loro deposizione... la sinergia delle due cose sarebbe la situazione preferibile.

Inoltre se hai messo la powermodule vuol dire che hai cambiato illuminazione, e questo porta in genere ad un aumento della proliferazione di ciano proprio perché la vasca ricomincia a maturare, è normale...

ed il caldo inoltre aiuta la proliferazione degli stessi...

tornando al tuo caso secondo me dovresti per prima cosa aumentare il movimento, due nanostream sarebbero le benvenute, secondo me le 6000 sarebbero un po' troppo... mentre le 6055 dovrebbero essere perfette da alternare, oppure per spendere meno 2 6045

lo shiumatoio in effetti come già rilevato da altri è un po' piccolo... il 600 sarebbe perfetto, e non andrei molto oltre che si rischia di avere qualcosa di troppo potente...
in casa H&S un 150F2001 sarebbe più che perfetto.

Benny
28-07-2007, 17:11
controlla salinità e temperatura

occhio agli integratori

lucafeccia
28-07-2007, 18:32
grazie ragazzi dei consigli! le pompe le cambiero' al più presto, e in seguito lo schiumatoio! x quanto riguarda la salinità la tengo costante a 1024, per la temperatura in questo periodo è un po altina....siamo sui 27/28 gradi..non di più, i refrigeratori costano un po troppo e vado con le ventoline o condizionatore in casa nelle giornate troppo calde!
i fosfati ora sono scesi molto 0.01 con il rifratt. (dopo un mese di resine) mi consigliate di inserire delle resine antinitrati? oppure eliminare anche le resine antifosfati come mi consigliava "abracadabra" in una risposta precedente?

zaza1984
28-07-2007, 18:57
lucafeccia,
Azz... 27#28 gradi... he si che è altina... -05
Il problema però non è la temperatura alta....(che cmq è alta) ma lo sbalzo di temperatura che hai dalla mattina a luci spente alla sera a luci accese...
Un elevata escursione termica.. provoca squilibri.. tra cui anche i ciano..

Benny
28-07-2007, 19:17
hai la slainità bassa e l'acqua troppo calda....

in piu non hai uno schiumatoio serio

e qui il nocciolo

zaza1984
28-07-2007, 20:50
Benny,
Dici che la variazione della temperatura durante il giorno non influisca?

***dani***
29-07-2007, 22:28
se gli animali sono abituati a quella temperatura... che magari viene mantenuta anche in inverno... non è un problema

otaner
30-07-2007, 09:34
I ciano sono bizzarri. vasca avviata da + di tre anni , valori certamente non da manuale ( nitrati a 25 e fostati tenuti bassi con uso continuato di resine) Niente ciano -05

Negli ultimi sei mesi ho cambiato buona parte dell'attrezzatura ed il metodo di gestione ed i valori dell'acqua sono passati a 2,5 nitrati /(salifert) e 0,01 fostati (senza usare resine, test elos, che ora hanno una risoluzione + alta ).
Ebbene , la vasca si è riempità di ciano -05

Ultimamante ho provato ad aggiungere batteri durante i cambi settimanali nella misura di 2 fialette biodigets sul 300 litri e sembra funzionare.
Si vede proprio la patina dei ciano sfaldarsi dalle rocce e galleggiare in vasca -11
Speriamo bene !
Ciao

lucafeccia
30-07-2007, 23:18
dani solitamente la temperatura la tengo a 26, quindi in questo periodo e' di uno o due gradi più alta....! comunque sto trattando anche per un refrigeratore...!

Benny
30-07-2007, 23:46
Benny,
Dici che la variazione della temperatura durante il giorno non influisca?


si..si

e anche la salinità

lucafeccia
31-07-2007, 14:20
ieri ho effettuato un cambio d' acqua e ho alazato leggermente la salinità per portarla, nei prossimi cambi, fino a 1026 ok? per quanto riguarda la T sto facendo di tutto x tenerla a 26 gradi giorno e notte!