Entra

Visualizza la versione completa : il famoso picco...


nestle
12-07-2007, 17:21
ciao a tutti...

ho allestito da due settimane ilmio acquario un 170lt con filtro pratiko 200.

ho usato e sto usando i batteri (un tappetto ogni 2 giorni).

ho iniziato adesso a misurare ogni 2 giorni gli no2 per vedere se arriva il famoso picco.

per ora la misurazione è sempre <0,3 (credo, cmq il colore più chiaro della scala).

a quanto deve arrivare durante il picco? c'è rischio che non me ne accorgo?

grazie :)

milly
12-07-2007, 17:23
se è allestita da 2 settimane era meglio iniziare prima a monitorare i nitriti, in genere il picco inizia al 10° giorno dall'allestimento, a volte un pochino prima, a volte più tardi.
comunque per non sbagliare aspetta altre 2 settimane per inserire pesci, se a quella data saranno a zero vai tranquillo :-))

nestle
12-07-2007, 17:45
i nitriti li ho iniziati a monitorare proprio il 2 o 3 giorni fa....

ma sono sempre rimasti al minimo del misuratore.

il negoziante mi ha detto che potrei anche non vedere il picco visto che sto usando batteri...

Giuseppedona
12-07-2007, 21:47
Infatti non sempre il picco dei nitriti è visibile o meglio rilevabile, sono diversi i fattori che concorrono all'insediamento dei batteri nel sistema acquario !! ;-)

Stef@no
12-07-2007, 22:21
Butta un pizzico di cibo in acqua.

nestle
13-07-2007, 09:04
che tipo di cibo? e poi perchè -05 ?

milly
13-07-2007, 09:13
un paio di scagliette di mangime ogni tanto direttamente nel filtro (per nutrire i batteri) ;-)

Stef@no
13-07-2007, 13:56
Le sostanze di rifiuto si trasformano in ammonio e ammoniaca grazie le quali un primo tipo di batteri si cibano e trasformano queste sostanze in nitriti successivamente un altro tipo di batteri trasformeranno i nitriti in nitrati. Senza sostanze di rifiuto il ciclo non parte... inserendo un pò di cibo diamo una spintina al processo. ;-)

bye

marcofast
13-07-2007, 14:41
un paio di scagliette di mangime ogni tanto direttamente nel filtro (per nutrire i batteri) ;-)

oggi ho imparato una cosa nuova! #27 :-))

nestle
13-07-2007, 15:56
ok grazie...

ma non ho mangime a casa... potrei mettere qualcos'altro?

Stef@no
13-07-2007, 16:04
Prima o poi ti serve compralo :-))

Se proprio non puoi io utilizzerei un pezzetto di verdura magari cotto dimensioni di un pisello massimo. In realtà per me sarebbe troppo sbattimento....pela, taglia cuoci..... compra del cibo :-D

milly
13-07-2007, 16:35
qualche goccia di latte :-)

nestle
13-07-2007, 16:39
se il latte è uguale vada per qualche goccia di latte...

grazie ;)

scriptors
13-07-2007, 19:55
forse hai sbagliato topic ...

comunque io il picco l'ho avuto dopo aver inserito i pesciotti ... platy ...

da zero sono passati a 0,1 ppm ,poi 0,15 ppm ed oggi sono nuovamente a zero

il tutto in meno di 4-5gg ... e monitorati tutti i giorni ovviamente

a saperlo avrei inserito prima gli ancystrus
mi hanno rimesso a nuovo le piantine ed ora sono passati ai vetri :-)

marcofast
13-07-2007, 21:24
forse hai sbagliato topic ...

comunque io il picco l'ho avuto dopo aver inserito i pesciotti ... platy ...

da zero sono passati a 0,1 ppm ,poi 0,15 ppm ed oggi sono nuovamente a zero

il tutto in meno di 4-5gg ... e monitorati tutti i giorni ovviamente

a saperlo avrei inserito prima gli ancystrus
mi hanno rimesso a nuovo le piantine ed ora sono passati ai vetri :-)

ma come...il picco con i pesci dentro?? -05 ... non è dannoso per loro? #24

scriptors
13-07-2007, 22:35
avendo fatto l'esperienza direi di no

ovvio:
- vaschetta con aeratore pronta
- controllo dei valori quotidiano
- % pesci-vasca molto bassa

considera che il giorno dopo l'insediamento dei primi 5 platy sono nati circa 30 avanotti e ne ho visto morire di morte naturale solo uno ... gli altri se li son pappati ... 16 sono ancora belli vispi (anche se chiusi in gabbia)

nestle
15-07-2007, 19:58
rieccomi qui.

ieri ho messo un po' di mangime nell'acquario (no ho rimediato casualmente un po').

oggi vado a ricontrollare l'no2 ma sto sempre al valore più basso della scala (giallo, quindi tra 0 e 12,5).

sono passati quasi 20 giorni dall'avvio, che dite?

Federico Sibona
15-07-2007, 21:51
nestle, guarda che se la scala del test passa da 0 a 12,5 i casi sono due: o stai usando il test per gli NO3 (e non NO2) oppure usi il test degli NO2 ma hai scambiato i foglietti interni dove c'è la scala cromatica. Però se si passa da 0 a 12,5 con gli NO3 vuol dire che stai usando i test a strip che sono piuttosto imprecisi, e comunque leggi la scala sbagliata.

scriptors
15-07-2007, 22:48
quoto!

verifica bene
sul mio ci sono molti gradi da valore 0 a valore 1 ...

nestle
16-07-2007, 07:05
sto usando i test a reagente della tetra.


ho sbagliato a scrivere...

il valore dell'no2 sta nella prima fascia ovvero minore di 0.3mg/l.

quello che sta tra 0 e 12.5 è l'no3...

ho fatto un po' di confusione... :-D

scriptors
16-07-2007, 09:26
non vorrei darti suggerimenti sbagliati ma, solo un po di mangime non fa tutto questo effetto, e neanche subito #07

io ho provato 2/3 volte ad inserire mangime senza arrivare a nulla (forse per vasche grandi è più difficile #24 ) ... e l'ho inserito sia in vasca che direttamente nel filtro ... nulla #07

il picco (se così si può definire, considerando comunque valori molto molto bassi di NO2) l'ho avuto dopo una settimana dall'inserimento dei miei platy

comunque dicono che ogni vasca è una storia a se ;-)

ps. considera che ho sempre messo attivatore batterico ed ho 5 litri di cannolicchi (3+2)

nestle
16-07-2007, 10:06
infatti credo, come ha detto il negoziante, che il picco difficilmente lo vedrò... inoltre anche io metto l'attivatore batterico...

nel caso dovessi avere il picco durante l'inserimento dei primi pesci che devo fare? non è pericoloso?

scriptors
16-07-2007, 11:59
per i pescetti basta avere sempre a portata di mano una vaschetta ed un aeratore, in caso di problemi fai il trasferimento (cercando di avere acqua con i medesimi valori per non dare problemi ai pesci)

ora che ci penso non so se l'acqua, se buona, dei ricambi possa essere conservata per un po di tempo (magari chiusa per bene in un contenitore messo al buio), credo sarebbe l'ideale per situazioni di emergenza #24 ;-)

nestle
16-07-2007, 12:12
la vaschetta si rimedia... per aeratore cosa intendi?

quindi bisognerebbe avere sempre una vasca di scorta in cui mettere i pesci in caso di problemi?

Federico Sibona
16-07-2007, 13:09
Invece di prepararsi alle emergenze credo sia preferibile, quando possibile, evitarle aspettando magari un paio di settimane in più ad introdurre i pescetti.
Comunque, indipendentemente dalla situazione contingente, un aeratore con tubetto e porosa lo si deve sempre tenere nel cassetto per eventuali situazioni di emergenza che si spera non arrivino mai, ma se arrivano sarà sempre di domenica o in periodo di ferie in cui i negozi sono chiusi.

scriptors
16-07-2007, 13:57
per aeratore intendo quelli che si mettono nelle vasche non piantumate, insomma quelli per dare ossigeno ai pesci (diciamo aria .. che è meglio)
io ho preso un aeratore, di quelli a batteria, con una porosa e tubetto incorporato ...

comunque mi piacerebbe una risposta sul quesito dell'acqua di ricambio (magari tenerla una settimana ? prima di innaffiarci le piante e rifare il cambio parziale settimanale ???)

TuKo
17-07-2007, 13:21
Invece di prepararsi alle emergenze credo sia preferibile, quando possibile, evitarle aspettando magari un paio di settimane in più ad introdurre i pescetti.

Mi associo anch'io a questa riflessione e invito il titolare del 3d(e futuri lettori) a fare la stessa cosa.
Consigliare l'insermento dei pesci(su propria esperienza) prima di un rilevamento + o - accentuato del valore dei nitriti(No2) è un errore, ancora più grave se viene "professato" in una sezione particolarmente delicata come "il mio primo acquario".
scriptors non potrebbe essere che tu il picco te lo sei perso e l'incremento che hai rilevato(che tu hai pensato essere il picco) è quello dovuto al carico organico dei pesci che hai inserito???
Non è il tuo primo post che leggo con consigli errati(vedi foto del tuo aumento d'illuminazione con fili scoperti e collegamenti fatti alla meno peggio) o dati in forma leggera.Rispondere hai 3d non è un obbligo,ma quando lo si fa bisogna farlo con cognizione di causa e ponderazione,anche perche eventuali errori e problemi dopo non li devi affrontare tu ma chi riceve i consigli.In virtù di questo ti invito a rispondere e/o consigliare pratiche che siano prima di tutto sicure(in primis per la persona e poi per i pinnuti), se non lo si fa è meglio limitarsi alla sola lettura.

scriptors
17-07-2007, 15:38
a parte che posso aver anche sbagliato, mi piacerebbe sapere con precisione i consigli "sbagliati" che ho dato senza le dovute premesse

a parte che non rientra nel mio carattere dare "certezze" figuriamoci per cose che ho iniziato da si e no 2 mesi a comprendere

presumo che questa tua sia una "uscita" per tutti quelli che leggono e non direttamente indirizzata a me

ho comunque la memoria corta quindi magari puoi aiutarmi a capire meglio (che io ricordi non ho mai parlato di aumento dell'illuminazione o ti riferisci alle foto della mia vasca ? e nel caso non ho mai "suggerito" di fare come ho fatto)

nestle
17-07-2007, 16:22
non volevo innescare polemiche... ringrazio cmq tutti dei consigli, se ho aperto l'altro topic è perchè pensavo che l'argomento fosse leggermente differente, ma effettivamente potevo usare questo ;-)

cmq continuerò a verificare gli no2, e in caso non succeda niente aspetterò una settimana in più prima di mettere qualche pesce.

per sicurezza ne metto solo un paio a settimana...

Maiden
17-07-2007, 17:31
nestle, non capisco che ti costa aspettare un pò..
sei alla terza settimana, non hai avuto e/o rilevato il picco, perchè dovresti inserire pesci??
aspetta ancora qualche settimana, non essere impaziente.. ;-)
inserire pesci e trovarti col picco in atto significa problemi per i pinnuti ma anche per te che dovrai impazzire per risolvere la situazione.. :-)

nestle
17-07-2007, 17:36
infatti la mia era solo una domanda...

visto che avevo sentito che il picco di no2 non sempre è rilevabile (cosa che può capitare quando si usano attivatori batterici) e che cmq dopo un mese il filtro è maturo, mi chiedevo se questo era effettivamente vero.

inoltre mi era stato anche detto che il picco in genere si verifica nelle prime 2 settimane, o giù di li, quindi mi chiedevo se magari era già passato e non me ne ero accorto..

TuKo
17-07-2007, 19:54
scriptors, ti chiedo cortesemente di non prendere questa cosa sul fatto personale.Come hai detto tu hai iniziato da un paio di mesi, e portare il tuo caso come esempio in una sezione come il mio primo acquario credo sia particolarmente errato,in quanto è frequentata prevalentemente da neofiti,che per ovvie ragioni non hanno le conoscenze idonee per filtrare i consigli che gli vengono dati.
Il caso della plafoniera a cui facevo riferimento, è in un 3d dove hai postato la foto del tuo lavoro.Ora il la foto se ben ricordo era per la tipologia dei neon,ma ovviamente si vedeva tutta la parte circuitale che era stata realizzata.Come ho scritto qua,ma fatto anche notare il quel 3d, non è un impianto realizzato a regola d'arte quindi non sicuro.Dato che in passato questo forum è stato attaccato anche per la filosofia del fai da te,ho preferito evidenziare la cosa.
Ripeto non ho nulla di personale con te,queste cose le avrei scritte indipendentemente dalla persona che le consiglia.
Spero di aver chiarito le posizioni.
nestle l'uso dell'attivatore batterico non esclude il picco,ma potrebbe essere + o - accentuato.Normalmente nelle vasche di piccolo litraggio è più visibile a livello di valori e arriva un po prima(riferito alle tempistiche).Altresi nelle vasche con litraggi importanti avviene l'esatto contrario.
Sulla tua"condizione" mi sono espresso sul 3d che ho chiuso.

nestle
17-07-2007, 20:27
ok grazie mille ;-)

comunque ci sono piccole novità..

gli NO2 sono sempre al primo valore della scala (quindi minori di 0,3) ma oggi qundo sono tornato a casa ho notato che la patina bianca che avevo da due settimane sulla superfice dell'acqua è completamente scomparsa!!!

stamattina c'era ora non c'è più!

è normale? ora è tutta limpida...

potrebbe essere un qualche segno?

grazie :-)

scriptors
17-07-2007, 23:51
scriptors, ti chiedo cortesemente di non prendere questa cosa sul fatto personale.
figurati, non ci conosciamo nemmeno
Come hai detto tu hai iniziato da un paio di mesi, e portare il tuo caso come esempio in una sezione come il mio primo acquario credo sia particolarmente errato,in quanto è frequentata prevalentemente da neofiti,che per ovvie ragioni non hanno le conoscenze idonee per filtrare i consigli che gli vengono dati.
non so se è un complimento, se vuoi dire che bastano 2 mesi per "apprendere" o che se scrvi in questa sezione che immergere la testa nell'acquario due volte al giorno fa bene ai pesci qualcuno lo fa davvero ... qualcosa non mi convince ...
Il caso della plafoniera a cui facevo riferimento, è in un 3d dove hai postato la foto del tuo lavoro.Ora il la foto se ben ricordo era per la tipologia dei neon,ma ovviamente si vedeva tutta la parte circuitale che era stata realizzata.Come ho scritto qua,ma fatto anche notare il quel 3d, non è un impianto realizzato a regola d'arte quindi non sicuro.Dato che in passato questo forum è stato attaccato anche per la filosofia del fai da te,ho preferito evidenziare la cosa.
diciamo pure che, forse adesso hai corretto appena il tiro ...

per me hai detto solo che do consigli sbagliati e superficiali ... e continuo a farlo ... cosa del tutto inesatta e tendenziosa detta da un moderatore, magari leggi bene quello che gli altri scrivono.

Ripeto non ho nulla di personale con te,queste cose le avrei scritte indipendentemente dalla persona che le consiglia.
Spero di aver chiarito le posizioni.
chiudo qui dato che non mi interessa certo fare polemica ... non mi piace molto quello che hai detto di me ma siamo in democrazia ;-)
amici come prima

Maiden
18-07-2007, 12:26
nestle, io ho solo la risposto alla tua domanda.. ;-)
quello che hai detto è vero, ma quando non si rileva il picco, visto che non si può sapere se è avvenuto o no, è buona cosa aspettare prima di inserire i pesci..
tu sei alla terza settimana, e fossi in te io aspetterei almeno altre 2-3 settimane.. ;-)
abbi un pò di pazienza e andrà tutto bene.. :-)