Entra

Visualizza la versione completa : kalkwasser


pasqua
12-07-2007, 12:52
Non so se ho preso la sezione giusta.
Comunque ho un dubbio che mi assilla. Ho sempre letto che la kalk va somministrata preferibilmente di notte goccia a goccia.
Però vedo in vendita (tanto per fare un nome a caso Tunze) un serbatoio di kalwasser che mette in vasca la soluzione ogni volta che avviene un rabbocco di acqua di osmosi il che non avviene necessariamente di notte e tanto meno goccia a goccia.
Mi dite qualche cosa?
A questo punto non posso mettere il calcio direttamente nel bidone dell'acqua di osmosi e fare un bel 20 lt di soluzione?
Grazie e scusate

keronea
12-07-2007, 13:33
pasqua, Puoi introdurre la Kalk, quando ti pare, ma viene consigliato di notte perchè il ph tende ad abbassarsi nelle ore notturne e la kalk aiuta al riequilibrio essendo molto basica ;-)

alapergola
12-07-2007, 14:43
pasqua,
il problema nel fare un bidone con il calcio liquido dentro la osmosi e' che il calcio tendera' a depositarsi sul fondo.

Dovresti tenere sempre una pompa di movimento dentro il bidone per tenere la soluzione sempre miscelata correttamente.

Il reattore della Tunze infatti, si appoggia alla pompa di risalita presente dentro il bidone, l'Osmo viene "iniettata" dentro il reattore della Kalk, poi da la miscelata arriva in vasca (o sump).

Ciao,
Ale

pasqua
12-07-2007, 17:15
Grazie dei suggerimenti, ma anche col sistema del versare gossia a goccia si usa un contenitore nel quale si scioglie l'idrato di calcio e quello che non si scioglie si deposita sul fondo, infatti il prelievo viene fatto qualche cm. sopra il fondo. Io intendevo rifare lo stesso progetto grande 20 litri anziche 2 litri e se poi con un timer do corrente alla pompa solo di notte mi farà il rabbocco solo quando avrà corrente.
Ditemi dove sbaglio.
Grazie

pasqua
13-07-2007, 16:58
Non dite più nulla?

CILIARIS
13-07-2007, 20:40
pasqua il problema tra la lattina di 2 litri e il bidone da 20 è che la lattina si svuota subito il bidone da 20 litri ci vuole molto di più e la kalwaser non deve prendere aria altrimenti precipita. #36# #36#