Visualizza la versione completa : Ampullarie mangiatrici di piante???
Salve, ho inserito da un pò delle ampullarie nei miei acquari, quando le ho prese erano molto piccole ore sono abbastanza cresciute soprattutto una che è enorme. Ma da quando sono arrivate lentamente la salvinia mi è andata scomparendo e sia la pogostemon helferi che l'hydrocotyle leucocephala si sono rovinate come se fossero mangiate!!! Possono essere loro la causa?? In genere alle ampullarie do da mangiare foglie di insalata che divorano!!
sabryina
12-07-2007, 10:31
ma.. sicura che siano bridgesii e non caniculata?
AndreaDoc
12-07-2007, 13:31
Ripeto la mia opinione, anchele Bridgesii mangiano a volte foglie tenere (almeno le mie lo fanno, anche se qua tutti dicono di no...) cmq se mangiano tante tante piante non sono Bridgesii ma sono più facilmente Canaliculata, per distinguerle guarda qui: www.applesnail.net
Sono sicuramente bridgesii!! Quindi potrebbero essere la causa... C'è un modo per fermarle? Cosa dovrei dar loro da mangiare per evitare che tocchino le piante?? Grazie
AndreaDoc
13-07-2007, 12:41
Prova a dare "tondini" di zucchine sbollentati...così si concentrano su quelli...
In letteratura si dice che sono vegetariane quando sono giovani (ma le mie lo mangiano ancora ora lo zucchino anche se non sono più tanto giovani...)
newgollum
13-07-2007, 12:44
Sono sicuramente bridgesii!! Quindi potrebbero essere la causa... C'è un modo per fermarle? Cosa dovrei dar loro da mangiare per evitare che tocchino le piante?? Grazie
mi dispiace veramente di non poter scrivere di più causa tempo, ma se fai una ricerca trovi tantissimi post sul forum a proposito (o leggi tutto il topic in evidenza sul controllo lumache), anche a riguardo di quali piante mangiano le ampu, come le lenticchie d'acqua... se però tutte le piante della vasca vengon attaccate come mi pare di aver capito da una lettura superveloce, attenzione che le piante hanno prpbabilmente bisogno di essere fertilizzate oa latro: le ampu mangiano TUTTE le piante, SOLO QUANDO deboli, malate, in via di disgregazione.... cioè la pianta che si sfalderebbe, ingiallirebbe ecc comunque, risulta bucata dai denti delle ampu ma non sono loro la causa. una buona ferttilizzazione o il controllo dell'ambiente per le piante è una buona soluzione al problema.
DarthDreamer
14-07-2007, 20:52
sono convinto anche io che il problema sta nel fatto che le piante probabilmente non sono in ottimo stato di salute
quindi le bridgesii ne approfittano per farsi una scorpacciata.
AndreaDoc
14-07-2007, 21:56
Secondo me non c'è bisogno che la pianta appaia sofferente...siccome loro non vedono (o meglio vedono solo luce e ombra) penso che loro riescano a sentire la pianta sofferente (penso con l'olfatto) prima che questa sofferenza si renda nota a noi con un cambiamento di colore...come ragionamento ci stà...(poi vabbè...alle mie piace il microsorum...ma solo se la foglia è più corta di 2-3 cm...boh...viziate...)
Sto notando che si attaccano ogni tanto anche ad alcune foglie di cryptocoryne e dopo un pò queste diventano gialle, quindi credo che il ragionamento di Andrea&Emy, sia giusto!!! !!! Per le altre piante che mangiano non credo sia un problema di salute ma più di delicatezza della foglia e quindi di facilità nel mangiarle da parte delle ampullari!!
newgollum
16-07-2007, 14:13
Per le altre piante che mangiano non credo sia un problema di salute ma più di delicatezza della foglia e quindi di facilità nel mangiarle da parte delle ampullari!!
è sempre un problema di delicatezza della foglia. se fosse per loro probabilmente si mangerebbero tutto davvero, ma le piante sane hanno foglie troppo dure per le bridgesii, per cui riescono ad addentarle solo quando si indeboliscono. Dunque anche la queastione del "percepire" la debolezza prima che la vediamo noi, come lo ha espresso Andrea, è relativo a questo: quando sono deboli sono più tenere ;-)
anche io sto avendo questo problema, avevo una vasca piena di ceratophillium, di lemma, di pistia, di tutto, e si so magnate tutto :-(
e oltretutto sono cresciute tutte velocissimamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora la mia domanda è stupida ma è questa:
su applesnail ho letto della forma diversa del guscio (che poi già sapevo) di canaliculata e pomacea, e ok....sono andata a guardare il guscio delle mie lumache, e non vedo ancgoli retti, almeno "da lontano", a prima vista, ma esistono "golden" canaliculata? io sapevo che avevano colorazioni + scure e striate le canaliculata rispetto alle pomacea....anche perchè me le hanno vendute come golden (tutte meno una che ho comprato in negozio) e mi hanno assicurato che (e della persona mi fido ciecamente) nella sua vasca non mangiavano piante!!!a me l'hanno rasa al suolo!
però c'è da dire, come andrea&emy sa, che ho usato del medicinale per qualche giorno per un po di ichtyo poi debelato subito (solo 1 po' di stress), per cui le piante si saranno indebolite.......non so che dirvi, cmq anche a me hanno magnato tutte le pinte, ora me ne sono rimaste davvero pochissime, persino le radici del giacinto d'acqua!!!!!!!!!!!!!
forse dovrei riprendere la fetizzilizazione, ma se ne parla a settembre...intanto alle lumache dò piselli freschi sbucciati, e appena riesco, mangime vegetale, da fondo, e zucchine... -28d#
AndreaDoc
02-08-2007, 23:58
Mmm....strana la cosa...a me succedeva che mangiavano le piante quando erano in una vaschetta piccola e quindi i pesci non gli davano la possibilità di mangiare il mangime che cadeva sul fondo...ma quanti litri è l'acquario? e quante sono loro??
Per classificarle bene devi tirarle fuori dall'acqua e farle chiudere, se no è facile sbagliarsi...
Cmq la lemna e il cerathophyllum sono molto graditi alle lumaconze...quindi quelli sono molto a rischio comunque...però la pistia deve fare uno schifo che non se la mangerebbero nemmeno le capre...boh...
Non è che hanno un bel pò di fame arretrata?? Hai provato magari ad isolarle in una piccola vaschetta per qualche giorno e a rifocillarle bene?? Io di solito faccio così, quando ricevo lumache nuove le metto 3 giorni in una vachettina da 1,5 litri (o in più vaschettine) e le rimpinzo un pò...poi le butto in acquario...e neppure le marisa mi mangiano niente...qualche dentata all'Hydrocotyle ma niente di più...
Golden è solo la colorazione...che in poche parole vuol dire gialla...anche perchè io non le vedo proprio per niente dorate!!!
si lo so che vuol dire gialla #19 però ero convinta che fosse una colorazione "privata" delle pomacea....mi sbaglio? #13 #13 #13
cmq no nn ho provato a rimpinzarle, ma credimi per tutte le piante che si so magnate so diventate delle porcelle! la vasca è una 75 litri lordi e ci sono dentro 4 ampu in totale (o 5 al max, ora non ricordo perfettamente), 1 presa in negozio e le altre datemi da un'amica qui sul forum che mi ha assciurato che, allevandole con le zucchine, non le hanno minimamente toccato le piante 8in ottima salute però...)
che ti devo dì #23
però ora che non ho + mlte piante devo approfittarne per nutrirle per bene con mangime da fondo vegetale e verdure, così magari a settembre si ristabilisce il tutto, ovviamente anche fertilizzando anche 1 po il tutto.....
che dici? :-)
AndreaDoc
03-08-2007, 01:48
Sì può andare...di solito le Ampullarie sono tanto più erbivore tanto più sono piccole...io ne ho una che ormai si avvia verso la fine della sua vita (avrà ormai 3 o 4 anni) e ora accetta solo "carne"...
azz...
forse le mie allora si adeguano a me che sono vegetariana :-D
ma cmq è vera o no sta storia del colore? #13
cioè esistono gialle canaliculate?
ad ogni modo una è diventata proprio gigante #36#
faccio st'esperimento, fino a settembre le rimpinzo con verdure e poi ci piazzo le piante in acquario.....sono proprio curiosa di vedere che fanno #36#
se poi continuano a mangiarsele le regalo a un amico (come l'altra volta) che ha un acquario non piantumato....o el allevo nel mio 15 litri che resterà presto vuoto, anche se mi sa che è troppo piccolom x 5 gasteropodi -28d#
ma voglio essere positiva e sperare che le nostre teorie siano esatte :
- ampu giovani
- poco mangiare vegetale che le fa "scatenare" con tutto quello che trovano
- piante indebolite dai medicinali
speriamo #22
sabryina
03-08-2007, 13:29
A me le bridgesii han magnato tutta la lemna.. si mettevano su, si mettevano a "imbuto", e risucchiavano le foglioline di lemna -28d# dopo averne un bel gruzzoletto, iniziavano a sgranocchiarle con gusto.. #13
incredibile a dirsi ma l'unica pianticella che ha resistito 1 poco a medicinale (che poi era l'unica menzionata per pericolosità che ne risentiva) è un ciuffetto di Cryptocoryne wendtii, che le lumache non toccano proprio, L'UNICA, perchè ieri mi hanno mangiato anche la piantina da praticello -04
non so, forse ha reisstito bene e non l'hanno toccata?
anche se credo che la cosa + probabile è che le foglie sono + dure, e quindi sono meno "deliziose" per loro......
ora gli ho dato un bel po di piselli sgusciati, che noto piacciono molto anche ai miei pescetti :-))
speriamo che si saziano -04
dopo, se ci riesco, ne predo 1 paio e vi posto le fotocosì mi date pareri ;-)
AndreaDoc
03-08-2007, 13:57
Allora:
1) Esistono anche le canaliculata gialle (o golden come cavolicchio le si vuol chiamare)...
2) Però a me sembra così strano che si siano mangiate proprio tutto...la fame dei secoli???
3) Lemna Minor: il loro piatto preferito, io quando vado via qualche giorno gli "riempio" l'acquario di lemna e quando torno se la sono mangiata tutta...praticamente è comE avere una mangiatoia automatica...
4) Se ti hanno pappato tutte le piante magari metti un aeratore, onde evitare problemi...
5) Piselli e zucchine, zucchine e piselli...
l'areatore c'è, è quello con le luci incorporate, si accende automaticamente la sera allo spegnimento del primo neon e sta acceso tutta la notte fino a quando non si accende il primo neon......
cmq ho letto che effettivaente il problema potrebbe essere stato che ho smesso con la fertilizzazione......dovrei ricominciare in modo da preparare la vasca così quando inserisco le piante dovrebbero stare bene e attecchire da subito......
e poi ho letto che il giacinto d'acqua che ho io deperisce se non viene ben fertilizzato (infatti fin quando fertilizzavo cresceva pure...)
se riesco da oggi stesso, o da domani, riprendo la fertilizzazione che dici?
AndreaDoc
03-08-2007, 14:25
Io non ho mica capito perchè hai smesso di fertilizzare...cmq è meglio che rincominci...potrebbe essere quella la causa della strage compiuta dalle tue canaliculata :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzo...spero vivamente per te che siano bridgesii
cavolo mi so scordata di fa le foto! #23
è che mo stanno tutte concentrate sui piselli e mi dispiace disturbarle #21
vabè, vedo di farle cmq ;-)
ho notato anche che il mio (ora unico) black mollu sta dando 1 po di fastidio ai mie guppetty, quando dò da mangiare li scaccia via per magnarsi tutto lei...che sia incinta? -05 cmq devo affiancarle vicino almeno 1 m e 1 f, così da sola forse può innervosirsi + facilmente.....si vede il territorio spudoratamernte in mano di altre razze!!!!
ad ogni modo smisi di fertilizzare perchè non volevo fare troppo caos in vasca tra batteri (che pure nn sto mettendo +) medicinali e fertilizzanti...ma ora che smetto di filtrare col carbone....riprendo subito!!!!
cmq appena posso vi posto le foto #23
sono sempre sbadata #13
:-D :-D :-D :-D
ecco qua le foto di una prima ampu.....questa è una di quelle speditemi dall'utente del forum...appena becco pure quella diventata gigante vi posto pure quella...credo che sia quella che ho preso in negozio perchè quelle speditemi erano + piccoline.....che pensate?quello che penso io? -20
beh oddio vedendola in foto sembrerebbe ch l'angolo è di 90 gradi....è una bridgesi? :-))
speriamo #12
se lo è lei lo sono tutte le piccoline, e rimane da guardare solo la grossa...se no...
sono nella mer*a fino al collo #13
:-D :-D :-D
queste invece sono le foto della grassona :-))
e in sfondo si vedono anche tutte le mie piantine martoriate -20 devo coprare il fertilizzante -04
scusate le foto penose, ma la mia macchinetta dà il meglio di se solo alla luce del sole, se no è da schiacciare sotto i piedi #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/grassona2_274.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/grassona1_112.jpg
mentre rodo in attesa di una vostra risposta -42 ho fatto una ricerca e ho confrontato le mie foto con queste immagini con le differenze sui gusci
http://www.applesnail.net/
i dubbi devo dire che stanno passando, sono molto + simili alle bridgesii #36#
che dite? #22
AndreaDoc
03-08-2007, 17:15
Non è che dalle foto si capisca molto...devi vedere tu ad occhio...cmq a me sembrano canaliculata...
No...scherzo :-D :-D
Dovrebbero essere Pomacea...studiale attentamente...vedo che hanno rosicchiato tutte le piantine galleggianti...
cmq a me sembrano canaliculata...
-05 -05 -05 -05
andrea&emy -97- -97b
:-))
guarda, ti ripeto, il dubbio c'era, però guardando quelle immagini mi sono resa conto che l'angolo delle canaliculata è molto + stretto di queste qua....credo siano bridgesii, anche perchè come tali mi sono state vendute poi, quindi il problema credo sia mio, e non loro....
tant'è vero che ho messo parecchi piselli in vasca oggi e alcuni sono ancora là, fossero state 5 canaliculate penso che a quest'ora non ne era rimasta manco na briciola......
decisamente credo debba iniziare di nuovo con la fertilizzazione......
e da lì si vedrà secondo me #36#
certo, se continuo a spendere soldi in piante e quelle se le magnano ancora allora vedrò come orientarmi -05
AndreaDoc
03-08-2007, 19:32
Non lasciare piselli in vasca che inquinano tantissimo...se vedi che non li mangiano toglili...
Per esempio l'egeria densa non la mangiano...io la ho anche insieme alle Marisa...e non la degnano nemmeno di uno sguardo...
mmmm...
allora nel caso vedrò di procurarmi quella, io ne ho 1 rametto piccolissimissimo in vasca, ed effettivamente anche se minuscolo è ancora lì........
cmq vi farò sapere----
ps. spassionatamente, ti sembrano canaliculata?a prima vista? #12
AndreaDoc
03-08-2007, 23:11
No ti ho detto che mi sembrano bridgesii...non ti preoccupare...per due (mila)piante ti hanno mangiato non c'è da preoccuparsi...ma ora cerca di mettere piante megaresistenti..
Nicola65
13-08-2007, 21:27
guarda che se non le nutri con verdura o pastiglie per pesci vegetariani per forza che ti mangiano le piante. Se mi metti una settimana a casa tua e non mi dai mai da mangiare te lo svuoto anch'io il frigo al secondo giorno.
Ciao
:-D :-D :-D hai ragione :-D
cmq sto io integrando la loro alimentazione tutti i giorni con le pastiglie che si usano per i pleco (inutile dire che ne vanno pazzi pure i poecillidi, ma proprio pazzi -05 co tutto che si magnao pure la loro pappa -05 porci :-D ) e quando ci riesco anche con piselli e zucchine...
ho inserito una vallisneria e della lemma, hanno mangiato solo le foglie malandate, ma la pianta è ancora lì, buon segno :-)
e poi è una pianta a foglie durette non morbide, quindi credo non gli piaccia manco tanto #19 #19
vediamo come evolve la situazione :-))
newgollum
14-08-2007, 16:07
sono bridgesii. sicuramente ti hanno mangiato le piante che i sono indebolite per la cura. TRa l'altro di solito c'è pure scritto sulle confezini quali tipi di piante danneggia la cura.
ripeto che la differenza sta nella durezza della foglia. non che le foglie dure non gli piacciano, ma proprio la struttura della loro "lingua rasposa" NON RIESCE ad intaccare le foglie dure, dunque non c'è possibilità che una pianta sana sia mangiata (tranne le poche specie che dicevamo, trale quali la lemna minor) ma non dipende dai gusti della lumaca, solo dalla sua lingua ;-)
le canaliculata sono anch'esse Pomacea, Andrea (mi riferisco al messaggio in cui hai scriutto che non sono canaliculata ma pomacea). Una si chiama Pomacea Bridgesii e l'altra Pomacea Canaliculata, entrambe conosciute col nome di ampullaria ed entrambe di varie colorazioni, gold/golden/gialla (che è lo stesso) inclusa.
In ogni caso appunto le tue sembrano proprio bridgesii dalle foto: io non nutrirei dubbi a riguardo.
Per quanto riguarda le piante allora sì alla fertilizzazione e anche, certamente, alla nutrizione corretta della ampu :-) . suggerisco verdure sbollentate più che pasticche da fondo perché gli piaciono di più, vengono più difficilmente (e più lentamente) mangiate dai pesci e costano di meno ;-)
infatti :-))
cmq ho notato già un migliormento da quando ho ripreso la fertilizzazione e da quando ho cominciato a nutrirle meglio :-)
grazie ragazzi, ma come fare senza di voi? #12
:-)) :-)) :-)) :-))
Nicola65
14-08-2007, 22:56
Anche il mio microsorium (mi sembra si chiami così) all'inizio stava facendo una brutta fine, ma era solo una mia paura da principiante. La pianta stava male e le ampu banchettavano tutto il giorno, finite le foglie malate hanno smesso di assaggiarla.
come con me con la vallisneria #36#
Italicus
15-08-2007, 21:36
le mie non toccano la nimphea che sanno tutti che ha foglie delicatissime
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |