Visualizza la versione completa : ...e se l'acqua fosse intossicata?come si scopre?AIUTATEMI!
salve ragazzuoli, mi sorge questa domanda perchè ho uno strano caso sotto i miei occhi.....
ho allestito la nuova vasca ormai da 4 settimane circa, con fondo misto, legni, rocce laviche, pietre di fiume e piante....
nel filtro ci sono cannolicchi e zeostone e ho inserito giusto qualche lumachina, 5 planobarius molto piccole, qualche giorno fa..
le planobarius mi sono arrivate per posta, tutte vive e vegete da un utente di questo forum (che ringrazio :-) ) come anche 2 delle rocce laviche che ci sono dentro.....
le planobarius però dopo qualche giorno sono scomparse.....da una ricognizione ho notato che 2 sono sicuramente morte (una galeggiava e l'ho tolta, l'altra è quasi imprendibile), una è ancora viva (ma non mi sembra stia al meglio però) e le altre 2 non le trovo + -28d#
ma se avessero risentito del viaggetto non credete che sarebbero arrivate già in fin di vita? invece stavano benissimo!!!
ho misurato i valori stasera, tutti nella norma:
ph tra 7,5 e 8
no2 0
no3 circa 10mg
nh 0,5 mg
gh 13
kh 6
cosa può essere successo?
la causa può essere nei batteri che sto usando per far maturare la vasca e nel fertilizzante (crypto) che sto usando per le piante?
perchè mi è tornato alla mente che quando mi arrivarono le pietre laviche aveano uno stranissimo odore, per precauzione le ho sciaquate con acqua corrente e lasciate fuori al balcone e poi prima di metterle in acquario le ho bollite......+ di così!!!!!sono entrambe rossicce, una + scura dell'altra però.....
3 delle pietre di fiume inserite sono 3 piccole pietre prese all'ikea, ma non sono di quelle piene di coloranti, sono proprio pietre "originali", bollite anche loro insieme a legni, rocce etc...
idee? #13
se ci fosse qualche intossicazione nell'acqua come potrei accorgermene?
ah, da precisare che ho qualche lumachina infestante (uscita dalle piantine, diciamo un paio di decine, di 2 tipi, quelle schiacciate normali e quelle con la conchiglia arrotondatae a puntini, non so come si chiamano, sono sbucate dalle piante inviatemi da un altro utente #13 ) e loro stanno na favola, scorazzano qua e là (soprattutto le rotondeggianti) e mangiucchiano quello che trovano.... #36#
#24 #24 #24
hai ambientato le lumache per metterle in vasca?
sinceramente.....no.....perchè venivano da un viaggio lungo in bottiglietta per posta, ed è già stato piuttosto difficile staccarle da lì....
sono sincera, non le ho ambientate...
ma per giorni sono state benissimo, poi improvvisamente.........
quella viva mi sembra sia una sola al momento....
dici che può essere stato quello senza alcun ombra di dubbio? #12
#22 oggi ho trovato un'altra lumachina che gironzolava per la vasca, per cui ora siamo a quota:
2 andate -20
2 vive :-)
1 non pervenuta -28d#
vediamo che succede nei prox giorni ;-)
cmq ho notato che vanno pazze per i piselli sbucciati, ne vanno proprio ghiotte, ci si fiondano su! #36#
no, dev'esserci decisamente qualcosa che non va...
2 giorni fa ho inserito 2 pesciotti (che poi ho capito che invece di essere anci erano pleco tutti e 2....), il primo è morto la prima notte, ma avendolo trovato senza occhio ho pensato che avese combattutto con l'altro.....
e stamattina ho trovato morto anche quello lì che era vivacissimo, che mangiava, che nuotava per la vasca, era bellissimo -20
non può essere deve esserci PER FORZA qualcosa che non va....
per ora vedo campare l'ampu e le 2 planobarius, ma non dimentichiamo che nel giro di una setttimana sono scomparse 3 planobarius e 2 pesciotti...con valori NORMALISSIMI!!!!!
c'è qualcosa che posso fare per scoprire se le rocce, o l'acqua, sono contaminate?
vi posto anche una foto delle rocce così vi fate un'idea.... -20 -20 -20 -20
finchè non scopro che succede non metto + nulla in vasca, tantomeno i miei guppetty, non voglio rischiare la loro salute -20
ecco qua, queste sono le foto delle rocce, la prima contiene le 2 rocce (col buco) che quando mi arrivarono a casa avevano 1 strano odore, rocce che poi cmq ho sciacquato, lasciato fuori al balcone, e bollito...
la seconda foto è quella che contiene una classica roccia lavica...
la macchinetta fa abbastanza schifo e non so come abbia reso i colori, io ho cercato di schiarire un po' con un programma di fotoritocc e sembra si capisca meglio.....
spero possano servire a capirci qualcosa -20
ho anche controllato la salinità, ho pensato che usando il filtro che usavo nel med e la vasca del med (seppur smontati, sciacquati, asciugatane l'acqua e tutto il resto...) poteva esserci rimasto del sale che a contato con l'acqua poi si era sciolto...
ma nulla, la salinità è a 0- 0,2 ma non di +......
COSA PUò ESSERE!!!??? -20
vi elenco i prodotti che ho utilizzato in vasca:
* acquasafe come biocondizionatore, all'inizio la vasca è stata riempita di acqua di rubietto, che durante questo mese è stata filtrata con cannolicchi, spugne e zeostone e trattata inizialmente con acquasafe...
* nutronferro della prodac, per la fertilizzazione delle piante
* crypto pastiglie da fondo sempre x piante
* batteri in forma liquida di una marca che ora mi sfugge
* batteri in forma liqida della akoll (akoll cycle superfast) che è anche biocondizionatore
* vitamine della tetra perpesci (una sola volta, ieri mattina)
in + ho rabboccato con acqua di osmosi utimamente.....
non so che altri elementi darvi per valutare....
ho levato ora il pescetto...era sanissimo, nessun segno di "lotta" (avevo anche poensato che potevo avere qualche predatore sbucato da chissàdove in vasca, abituata che nel marino può accadere...), nessun danno fisico apparente...
boh, sono molto, troppo demoralizzata -20
fatti nuovi test, mai visto 1 acquario con valori così e con pesci che muoiono -20
ph tra 7,5 e 8
no3 poco + di 5
no2 poco + di 0
gh 13
kh 5
nh 0,5
po4 0
non lo so proprio -20
mo faccio un cambio parziale con acqua di osmosi...giusto un paio di litri max...
non ho resistito, ho ripetuto i test che potevo con altri test di altre marche per confrontare...ma...
ammoniaca con un test tetra -----> 0 -05
no2 con un altre test -------> poco + di 0 -05
no3 con un test elos -----> tra 5 e 10 -05
per cui, non saprei + dove sbattere la testa....quasi quasi chiamo un esorcista -11
ad ogni modo sotto consiglio di un amico qui del forum (grazie per sopportarmi :-) ) farò così:
niente + fertilizzante
niente + batteri
cambio d'acqua massiccio
misurazione dei valori dopo qualche giorno
dovremmo venirne a capo...speriamo!
balantio
15-07-2007, 15:51
ma perchè hai usato due marche di batteri? #24 poi il cycle della askoll è solo batteri l'acquaamica è il biocondizionatore io comincio a pensare che i pesci che hai preso eran già messi male....
ho usato 2 tipi di batteri differenti perchè ho comprato l'askoll quando l'altro era finito #19
cmq per ora nn ne sto mettendo +...
che ti devo dire nn lo so....uno dei 2 quando li ho presi sembrava giàmalandatuccio, l'altro però nuotava, se la spassava, mangiava.....il pomeriggio prima di morire però (quando vi ho fatto le foto) ho notato che se ne stava parecchio in superficie, ma ho letto che spesso lo fanno anche per catturare minuscoli organismi...
boh #07
mai successa na cosa così.........
e soprattutto con valori in vasca cosìperfetti!!(MAI AVUTI!! #13 )
daniè tu ti 6 fatto un'idea?
balantio
15-07-2007, 16:40
come mi ha fatto pensare videnko potrebbe essere colpa della co2 #24
vedi 1 po ho risposto di là stiamo facendo 1 macello :-D
grazie cmq ragazzi :-)
balantio
16-07-2007, 02:33
sei te che fai macello :-D io rispondo solo ai topic :-D
:-D
hai ragione, ma per mezza giornata diciamo che non ho capito niente, rispondo di qua, rispondo di là, poi rispondevo a quello che scrivevi di qua di là e viceversa, che macello #06 #19 #17
ma tutto bene quel che finisce bene #21
che caos però :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |