Visualizza la versione completa : problemino impianto osmosi
antoeeli
11-07-2007, 14:38
ciao a tutti ho acquistato da poco un impianto osmosi di quelli a cartucce
e l'ho usato per un po dopodichè raggiunto il limite dei prefiltri datomi dal venditore li ho sostituiti, e per curiosità ho fatto misurare la salinità dell'acqua in uscita, sono rimasto sbalordito perchè la salinità dell'acqua osmotica ricavata è sui 500 microsiemens/cm.
A questo punto non so se devo cambiare la membrana, non sono esperto di impianti ad osmosi ma leggendo in rete mi è sembrato di aver capito che l'abbattimento dei sali avviene grazie alla cartuccia a carboni, cosa ne pensate ho detto una baggianata e devo cambiare la membrana?
antoeeli
11-07-2007, 16:17
grazie 1000
L'impianto!
Quelli a cartucce sono una sola poichè ti costano poco all'inizio e te le danno di santa ragione poi con le cartucce di ricambio!
Chi più spende meno spende...
antoeeli
11-07-2007, 21:04
Apprifitto del topic aperto per chiedere altre info sull'impianto in genere:
1) Con pressione in ingresso molto bassa (nel mio caso in estate) l'acqua prodotta è di minore qualita rispetto al normale funzionamento?
2) Con acqua molto dura, filtri e membrane hanno durata minore rispetto a quanto dichiarato dal produttore? (di quanto?)
3) Con acqua molto dura si riesce ad ottenere acqua di buona qualità?
4) I filtri consigliati per acqua dura (..es.carbone con polifosfati) sono raccomandabili
5) Le membrane da 50-75-100 galloni prodotti sono di identiche dimensioni?
spero di non avervi intrigato con le domande :D
1) Si
2) Si, quindi ti conviene avere 2 prefiltri a sedimenti( uno a 5 micron e uno ad 1 micron)
3) Dipende dalla membrana, se leggi la scheda, ti dice in che percentuale abbatte i prodotti disciolti
4) Non so nemmeno cosa siano, aspetta qualche altra risposta
5) Si, io ti consiglio sempre almeno una 75gpd
antoeeli
12-07-2007, 07:23
grazie per le risposte geppetticus in attesa anche di altri pareri provo a tirare le somme
su quello di cui ho bisogno...in ordine di ingresso mi ci vorrebbe
filtro a carbone-booster-filtro antisedimenti 5 micron-filtro antisedimenti 1 micron-membrana
e se facessi la pazzia di ordinare il kit che contiene 3 contenitori a bicchieri, ordinare per ora 1 solo contenitore a bicchieri per il filtro antisedimenti 1 micron e appena esaurisco i prefiltri a cartucce che ho adesso prendo gli altri 2 bicchieri e faccio tutto un filtro a bicchieri?
certo sarebbe una bella spesa, ma visto cosa costano i filtri a cartucce alla lunga converrebbe, sto dicendo una pazzia?
In ordine di ingresso:
Sedimenti 5micron
Sedimenti 1 micron
Carbon block
Booster
Membrana
Vedi se ti conviene economicamente ordinare i pezzi separatamente, in genere se prendi tutto insieme ti costa di meno. Il rispermio rispetto a quello a cartucce lo hai di sicuro!!!
antoeeli
12-07-2007, 17:49
per i materiali mi sto informando nei vari negozi online, anzi se ne hai qualcuno da suggerire te ne sarei grato :D
per l'ordine dei prefiltri io avevo letto anche in un articolo di AP che i prefiltri a sedimenti andavano dopo quello a carbone e da altre parti suggeriscono di posizionare il booster dopo il filtro a carbone
sedimenti sempre prima del carbone!!! altrimenti il 5 micron dopo il carbon block (che è a 5 micron) non servirebbe a nulla!!!
antoeeli
13-07-2007, 12:38
cosa ne pensi di questo impianto?
www.aquariumshop.it/osmopump-stadi-p-47.html (http://url)
sembra abbia solo filtri a carboni attivi #24
su aquariumcoralreef.com hai buona scelta. Poi c'è quello a marchio del negozio che è lo stesso Ruwal e il rpezzo è conveniente.
antoeeli
16-07-2007, 09:18
ho fatto 2 conti ed alla fine mi conviene prendere i materiali sciolti su AI
ma con la membrana osmotica o senza?? -05 -05
La membrana che hai ora non so se sia andata, ma penso proprio di si, quindi se trovi conveniente comprare materiali sciolti su AI ben venga, ma a questo punto ti consiglio di riacquistare tutto ex novo...
Tipo questo:
http://www.acquaingros.it/impiantoosmosideluxeabicchiericonmembranada50gallo ni190litrigiorno-p#12820.html?osCsid=581200062ad2a33739b403be337f9e 2d
o questo:
http://www.acquaingros.it/impiantoosmosiorizzontaleruwalaquapro80s275litrial giornoconmembranada75galloni-p-11154.html?osCsid=581200062ad2a33739b403be337f9e2d
a cui devi comunque aggiungere un altro prefiltro a bicchiere per i sedimenti da 1micron...
antoeeli
16-07-2007, 13:48
se prendo quello da 75 ruwall galloni mi costa €115.44
e se ci aggiungo la pompa 1 bicchiere filtro da 1 micron staffa per 3 bicchieri
spendo in tutto €293.91
se ordino invece la membrana da 100
3 bicchieri 3 filtri supporto 3 bicchieri, pompa, chiave
mi costa su per giu la stessa cifra ma ho un impianto da 100 galloni
sfrutto il contenitore della membrana che ho e la raccorderia
si credo che ordinerò i pezzi sfusi ;-)
ah, ekko.. hai già la raccorderia :-D anche quella incide tanto, troppo sul costo finale. Perchè anche io volevo costruirmelo ma con anche la squadra per collegarli, i tubi e gli attacchi rapidi mi costava molto di più :-(
Ok, ottima scelta... ma che vasca hai???
antoeeli
16-07-2007, 19:44
ho una vasca dim 130x60x60 filtro interno autocostruita
fino all'anno scorso avevo un MED ma per problemi di schiena e impossibilità
di far cambi d'acqua sono passato al dolce e contrariamente a quanto pensassi da molte soddisfazioni se tirato su bene ;-)
E perchè, col dolce non cambi mai l'acqua??? #24
antoeeli
16-07-2007, 21:10
si... ma un conto è andare al porto con 4 taniche da 25 litri, secchio e imbuto,,,
Con il dolce pensavo di cavarmela con l'acqua di rubinetto... invece devo usare l'impianto osmosi perchè l'acqua non è di buona qualita, ma almeno ho tutto a portata di mano. :-))
ahhhhhh.... :-) azz ti facevi sta sfacchinata per fare un cambio... -05 ed ogni quanto te la facevi sta "gita fuori porta"?! #17
antoeeli
17-07-2007, 08:04
inizialmente almeno una volta al mese....poi mi costruii il denitratore a ogni tanto potevo arrivare anche a 2 mesi...insomma alla fine un po di esperienza me la sono fatta ;)
beh se non ti riesce difficile, riesci a postare un paio di foto del denitratore? Sono curioso di vedere come l'hai fatto!
antoeeli
18-07-2007, 11:40
adesso l'ho dismesso comunque dovrei avere qualche foto di quando l'ho fatto a suo tempo in serata le posto con una breve descrizione del funzionamento ;)
antoeeli
18-07-2007, 18:06
come promesso ecco la foto:
http://img45.imageshack.us/img45/4726/miodenitraby6.jpg
non si vede molto ma rende l'idea, spiego brevemente:
il sistema sfrutta il principio di anaerobicità in poche parole l'impianto è del tipo goccia a goccia, nel filtro avevo una pompa con all'uscita collegata un T che andava da un lato ad un rubinetto per regolare la pressione e quindi l'uscita e dall'altro a una quindicina di metri di tubo nero di quello per giardinaggio (diametro 5 o 6 ora non ricordo), all'ingresso dal basso si puo notare l'inseritore della flebo con la quale si nutrono i batteri anaerobici (una soluzione di alcool e sale) e sopra vi era posizionata una pompa di ricircolo che era collegata da un lato al coperchio superiore, dove pescava l'acua e dall'altro ad un tubo interno che andava fino al fondo.
All'interno c'erano una rete per non fare stare il materiale filtrante sul fondo e poi dei pezzi di tubo corrugato da elettricista come materiale poroso.
L'uscita era dall'alto. All'inizio è stata dura entrare nel meccanismo di funzionamento, ma una volta capito il giusto dosaggio di cibo e il giusto flusso d'acqua rendeva bene ;-)
spero di essere stato chiaro ho scritto molto in fretta :-)
Il concetto è chiaro, ma il contenitore in origine cos'era??? #24
antoeeli
19-07-2007, 09:07
uno spezzone di tubo D300 di quelli per edilizia ;-)
Nel frattempo mi è arrivato tutto tranne il booster che non avevano disponibile (fino a settembre faccio senza) ho montato e provato...... #24 la salinità in uscita è 240 microsiemens/cm (quella all'uscita del rubinetto è 1600 micros/cm)
sempre troppo alta...devo trovare un qualche altro filtro?........consigli?
antoeeli
20-07-2007, 10:56
Aggiornamento:
Ho messo in funzione il NUOVO IMPIANTO: Filtro sedimenti 5 micron, filtro 1 micron, filtro a carbone, membrana da 100 galloni. La pompa booster per ora non c'e perchè non era disponibile e arriverà a settembre.
Ieri ho misurato la conducibilità dell'acqua prodotta, 240 microS/cm e penso "magari non sono sufficienti 2 ore di produzione a vuoto per pulire la membrana nuova...".
Stamattina, dopo altre 2 ore di produzione, faccio un po di misure:
CONDUCIBILITà ACQUA PRODOTTA: 300 microS/cm
conducibilità acqua rubinetto: 1100 microS/cm (più bassa del solito)
rapporto volume prododdo/volume scartato: 1/4
produco circa 5 litri all'ora.
Ma è normale??? Forse dipende dalla poca pressione al rubinetto??? #24
-28d#
ahiahi!! hai lavato il carbone prima??? una cosa che non dicono... devi fare andare l'impianto SENZA MEMBRANA per una decina di litri almeno, in modo da levare tutta la polvere e schifezze dal carbone e SOLO DOPO inserire la membrana nel circuito! altrimenti la intasi subito.
e la membrana anche lei deve fare un 5litri di osmosi buona di scarto per pulirla dai conservanti e umettanti di cui è impregnata.
La valutazione DEVI farla sui litri in uscita, non sul tempo.
La conducibilità così come il rapporto di scarto/buona dipendono strettamente dalla pressione, quindi Sì, devi aspettarela pompa booster, o la prendi altrove.
i 5 litri ora sono di acqua buona o totale?
in ogni caso è troppo poca... io ne faccio 10 all'ora con un 50galloni.
antoeeli
21-07-2007, 14:11
cacchio che brodo di dado che sono
non ho fatto girare il carbone a vuoto, che mi consigli? lavo la membrana con la soluzione che la pulisce prima di andare avanti?
si sono 5 litri di acqua buona ed ho notato che dipende come dici tu dalla pressione
infatti quando ho + pressione in ingresso produco di + e acqua + pura
grazie 1000
tranqui, quella del carbone non la dicono mai ma gira per esperienza.
Puoi togliere il riduttore di pressione e fare andare 5 minuti la membrana, penso che vada bene così.
La soluzione nn la conosco, ma penso che sia più che altro un disinfettante, tu devi togliere dele microparticelle. vai di acqua non frenata e si pulisce da sè ;-)
antoeeli
22-07-2007, 11:32
grazie!!!!!!!!!! :-)) #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |