Entra

Visualizza la versione completa : Termostato...


dana_1
11-07-2007, 14:25
Stò per scoperchiare la vasca per la plafo che ho preso ... e stò per togliere anche il filtro esterno dove è messo anche il termostato ...

ora togliendo il filtro viene via anche il termostato ...
quindi ne devo mettere uno nuovo...
marca?
modello?
consigli sui W ?
ora ho un 200w ...


verso le 17,30 vado al negozio sotto con i consigli!!! :-))

costantino980
11-07-2007, 14:46
Dicci litraggio vasca....poi non togliere di botto il filtro,penso che creeresti uno scompenso...magari tienilo acceso sempre meno...poi che schiumatoio usi?

dana_1
11-07-2007, 15:09
300 l vedi il mio profilo

Perry
11-07-2007, 15:21
200W, marca a piacere, le solite.. a meno che non vuoi metterne uno in titanio. più affidabile ma più costoso (mi pare 30-35€)

ik2vov
11-07-2007, 15:22
Reputo il miglior riscaldatore lo Shego in titanio.
Questo riscaldatore non ha il termostato interno, va quindi comandato da un termostato esterno o da un controller.
In alternativa un riscaldatore normale in provetta, dopo pero' i problemi che ho avuto io e tanti altri con i normali riscaldatori, preferirei evitare.

Ciao

dana_1
11-07-2007, 15:32
ma quello di cui parli è esterno?
hai un link

Perry
11-07-2007, 15:33
ik2vov,
legandomi al topic ed al tuo consiglio..avendo fatto recentemente un impiantino con termostato a doppia soglia, com cui comando ventole e riscaldatore, potrei usare lo shego senza dover prendere altro? Basta attaccarlo alla presa dell'impiantino?

Perry
11-07-2007, 15:34
dana_1,

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=253

mar72
11-07-2007, 15:37
Perry, penso proprio di si.
il mio è collegato ad Aquatronica insieme alle ventole.

ik2vov
11-07-2007, 15:40
Perry, si, hai gia' il termostato che lo accende e spegne, non serve altro.

Ciao

dana_1
11-07-2007, 15:56
con questo termostato o con uno al titanio sono sicura che i pescetti non si bruciano?

Perry
11-07-2007, 16:00
dana_1,
come fanno a bruciarsi? Con quello al titanio diciamo che i rischi sono quasi inesistenti, con uno "normale" se si blocca succede un macello..Ma anche con quello normale (se non succede niente) la temperatura sarà quella che imposti tu..credo che sia come quello che già avevi..

dana_1
11-07-2007, 16:03
ce lo avevo nel filtro

Perry
11-07-2007, 16:03
Sì, ma il funzionamento è quello..imposti la temperatura e stop..

dana_1
11-07-2007, 16:05
questo al titanio lo devo mettere in vasca non ho sump

Abra
11-07-2007, 16:07
Perry, forse intende che avendo tolto tutto e non avendo la sump lo deve tenere in vasca ;-) dana_1, se è cosi ci sono delle protezioni da mettere ma non sò dove le vendano

Perry
11-07-2007, 16:09
Ah ecco, adesso ci siamo! :-D
Io ai tempi lo avevo in vasca "normalmente"..

dana_1
11-07-2007, 16:10
mi state dicendo che quello in titanio non può stare in vasca da solo?

Michele1970
11-07-2007, 16:50
Bene, abbiamo capito che di scaldare scalda inserito anche direttamente in vasca.
Ora i problemi sono 2:
1) essendo in vetro (o in titanio) se ci cadesse sopra una roccia (cosa non infrequente) che succede?

2) dato che per scaldare l'acqua il termostato raggiunge temperature mooolto piu' alte sulla superficie del vetro, tanto che per tirarlo fuori dall'acqua normalmente occorre staccare la spina almeno 10 minuti prima, non c'e' il rischio che qualche pesce o invertebrato possa risentirne?

Era questo che volevi dire dana_1 ??

Effettivamente io anche ho qualche dubbio.
E credo che l'unica soluzione praticabile sia il riscaldatore esterno.
Ciao
Michele

dana_1
11-07-2007, 16:52
si intendevo questo ... #22

Perry
11-07-2007, 17:11
Io nella mia vecchia vasca avevo, all'inizio, un riscaldatore non in titanio, messo in vasca con le sue ventose e stop.
I dubbi sono leciti ed effettivi..però..se cade addosso una roccia evidentemente si spacca, ma: innanzitutto si deve cercare di metterlo in zone "non a rischio", in secondo luogo bisognerebbe dargli una bella botta..
Riguardo al discorso "scottaure", innanzitutto non lo avevo messo in una zona molto "frequantata", anzi..poi credo proprio che i pesci abbiano l'istinto di tenersi lontano. La seconda è solo un'ipotesi, ma non avendo avuto nessun problema credo sia plausibile anch'essa. Tutti quelli che conosco che hanno riscaldatori in vasca non li ho mai visti usare protezioni.

dana_1
11-07-2007, 17:15
grazie mille molto esaustivo corro a comprare il termostato ...
#22

Amstaff69
11-07-2007, 18:50
Scusate, mi inserisco con una domanda:
io i riscaldatori li ho tolti completamente; con le HQI che mi ritrovo...mi pare che il problema sia solo raffreddare; la casa è anche questa mediamente calda (tanto che spesso sto d'inverno con le finestre un pò aperte... #07 alla faccia dei consumi). Ma sotto quale limite l'acqua è troppo "fredda" per gli sps?

Michele1970
11-07-2007, 20:35
Amstaff69, credo che sotto i 24 e sopra i 28 gli sps comincino a tirare le cuoia...
heheheeh
Occhio Amstaff69, che di notte la temperatura rischi che possa scendere sotto i 24!

Perry
12-07-2007, 08:11
Io non toglierei mai il riscaldatore, solo per una questione di sicurezza..Lasciarlo non comporta comunque niente. Non sono pochi quelli che si siono giocati la vasca per discorsi di temperatura.
Il discorso fino a che temperatura resistono gli sps dipende..Il minimo non l'ho mai provato (nel senso che sotto i 25,5 non sono mai sceso), il massimo...sono arrivato a 31 #12 ..per una mia dimenticanza, ho solo avuto problemi con i molli che non si sono aperti per un paio di giorni (xenia, capnella), ma in ogni caso non sono rimasto più di 4 ore a quella temperatura. La temperatura considerata come limite, cmq,è circa 28 gradi.

Amstaff69
12-07-2007, 09:34
...ops... #12
Rimetterò i riscaldatori allora; li avevo tolti per ragioni di spazio soprattutto. Il discorso della mia vasca è un pò complicato... Un 300 W su 300 LT netti mi basta? Certamente non mi troverò mai a dover alzare la temperatura da 20°... Che dite?