Visualizza la versione completa : 3 nuovi arrivati
piccoli ma già a loro agio in vasca.. -b04 , un 350 lt
cosa potrebbero essere?
il secondo, non stava fermo
non so ma credo che il primo possa essere un blu diamond, il secondo un turchese striato o uno snake, il terzo forse un gost?!?!aspetta però i pareri dei più esperti...
beh nn si vede benissimo cmq io azzarderei un turchese brillante , un rosso turchese , un albino.. gost . come li stai sfamando ??
il primo mi sembra in tremendo ritardo
pagati poco ....spero almeno il primo
artemia, pappone, granulato..e tanto amore..speriamo bene!
pagati poco..e tanta voglia di vederli crescere.. ;-)
PS: gli altri 2 acquistati il mese scorso..stanno benone, adoro le sfide #18
devi dare da mangiare moltissimo anke perchè vedo che sono in ritardo di crescita.
alimentali finchè vedi la pancia bella piena cicciottella almeno 4 volte al giorno cosi' forse potrai raggiungere una grandezza abbastanza soddisfacente.
quante volte al giorno li alimenti? quante volte alla settimana dai pappone e artemie surgelate?
li alimento 3 volte al giorno, visto che li ho appena presi è la seconda volta che dò loro artemie e pappone.. ;-) ma sembrano gradire di più il granulato
secondo me gradiscono più il granulato anche perchè è quello che dava loro il negoziante dove li hai presi ma appena assaggeranno il pastone per bene vorranno quasi solo quello....i miei sembra che sappiano il giorno che do loro il pastone infatti in quei tre giorni la settimana sembrano snobbare gli altri cibi per aspettare l'ora del pastone...
una curiosità sul pastone..ma non si corre il rischio di tasmettere ai pesci parassiti o infezioni?? è vero che li farà crescere ma ho sempre un certo timore a dar loro qualcosa che non sia asettico come il secco #23
i chironomus possono essere via di eventuali batteri ..... se nn scongelati e lavati dell'acqua di congelamento , per bene . il pastone è innocuo . sfamali anche 5 volte al giorno .
ok, grazie scarlet. Posso aggiungere alga spirulina e estratto d'aglio come faccio per il marino?
al pastone magari .... certo che puoi. io somministrerei 5 volte al giorno . il pastone sazia tanto e lo darei come primo pasto . poi dopo artemia e granulato anche piu' volte e alternato . il chironomus una volta a settimana .
ora che sono in crescita e somministri piu' cibo , nn tralasciare i cambi e monitorizza sempre i valori dell'acqua (no3 po4 in particolare) .
vedrai le soddisfazioni ;-)
concordo pienamente con scarlet.
il pappone è quasi fondamentale secondo me in questa fase per i discus(fase di crescita) e vedrai come cresceranno...
kakashi
vado un secondo off topic : i faretti che hai sulla vasca , sono sopra o sotto il livello dei tuoi okki . mi spiego : l'acquario quanto è alto , la struttura quanto è alta , le luci a che altezza sono ?? mica abbagliano una persona che si avvicina a guardare la vasca ??
no no non abbaglia anke perchè le lampade sono infilate dentro alla plafoniera. l'acquario è alto 55cm + ovviamente il mobile.
mio padre (esperto in materia meccanica, elittricista e robe varie) nmi ha sistemato tutto alla perfezione perchè prima la lampada usciva un po' dalla plafo allora si' ke ti abbagliava.
adesso è perfetto anzi mi ha detto ke quando trova un po di tempo me li sistema ankora meglio(anke se non c'è ne il bisogno)! ;-)
poi ti mando la foto ok?
cmq adesso che guardo la foto anke a me sembra come dici tu.
tutto questo è perchè ho fatto la foto leggermete dal basso.
oggi pome ne faccio una meglio e poi te la posto.
k tnx . cioè i faretti a che altezza li tieni ?
Il terzo pesce non è albino e non è un ghost, secondo me è un white diamond (così lo chiamano). Io li alimenterei a giorni alterni con pastone (base pesce o gamberetti) e granulato.
michele
potrebbe essere cmq mi sa che è presto per classificarlo .
Secondo me è un white diamond al 90%, direi che sicuramente non è ghost e neanche albino visto che manca delle caratteristiche peculiari di queste due varietà. Il colore bianco brillante e le sfumature azzurre non lasciano molti dubbi, la colorazione è già quasi completa. Magari poi mi sbaglio #12
se la foto è buona del tipo che il pesce è proprio così e il turkese nella pinna di sotto , è suo originale ... allora mi sa che a guardarlo bene un white diamond potrebbe starci .
Comunque basta che confronti le foto con quelle che trovi in rete, non ci sono molti dubbi. Non può essere albino per via dell'occhio che è nero e non può essere ghost perché manca totalmente delle stress bar. :-)
che intendi per okkio nero . la pupilla , il contorno che di solito è rosso ?
In tutti gli albini che ho visto fino ad oggi la pupilla non è mai nera, e comunque anche il contorno degli albini non ha la stessa tonalità di rosso dei discus "normali".
mi posti una foto di un discus che nn abbia il centro dell'okkio nero pls ?? negli albini il contorno di solito e biondo chiaro .
Basta che fai una ricerca con google immagini e cerchi discus albino... a seconda della foto vedrai che la pupilla è più o meno rossa, da rosso vivo a rosso rubino scuro. Anche se guardi nel sito di Italian Discus potrai ammirare bellissimi discus albini tipo Red Pupil ecc... A parte l'occhio comunque lo vedi quando un discus è albino nella maggior parte dei casi anche dalla colorazione del corpo.
In tutti gli albini che ho visto fino ad oggi la pupilla non è mai nera, e comunque anche il contorno degli albini non ha la stessa tonalità di rosso dei discus "normali".
si sul rosso ci siamo che puo' essere piu' o meno marcato ..... da rosato a rosso vivo a biondo chiaro etc etc ..... ma il nero al centro c'è sempre ..... nn ho mai visto un discus senza l'okkietto nero .
Ci sono centinaia di foto su internet basta fare una normale ricerca con google, mi sembra strano che non hai trovato nulla. Comunque diciamo pure che praticamente tutti gli animali nella versione albina hanno la pupilla rossa o comunque senza pigmentazione nera. In alcune foto in effetti la pupilla sembra nera ma non è assolutamente paragonabile a quella dei discus "normali". Poi ci sono i Red-pupil di Wayne che sono eccezionali e mostrano una pupilla rossa rubino.
A parte l'occhio comunque le differenze sono abbstanza evidenti nel raffronto tra la variante "normale" e il corrispettivo albino, ad esempio un rt "normale" e un rt albino ecc...
nn capisco che intendi per nero cmq . tu dici la pallina nera al centro dell'okkio contornata da un anello di colore rosso ????
Ora parlo di occhio in generale prima mi riferivo più che altro alla pupilla comunque sia "l'iride" che la pupilla negli albini hanno colori differenti rispetto che nei discus "normali". L'albinismo è la mancanza congenita spesso totale o comunque parzile della pigmentazione nera per cui è logico che i colori di un animale albino siano parecchio differenti rispetto al corrispettivo "normale". Comunque più che le parole penso siano utili le immagini, facilmente reperibili su internet in grandi quantità.
Comunque visto che forse non è poi così semplice trovare queste foto metto un esempio.
Foto 4 particolare di occhio di Fuji Red
Foto 3 particolare di Fuji Red Albino
Foto 2 discus Albino
Foto 1 Discus Albino Platinum
Nella foto 1 c'è una variante con pupilla più scura ma se raffrontata con la pupilla del Fuji Red "normal" la differenza è abbsatanza marcata, si tratta comunque di un colore tendente al rosso-bordeaux una sorta di miscela tra marrone e viola. Chiaramente in foto poi le sfumature non si possono capire più di tanto ma si può avere una vaga idea. La tendenza attuale sembra quella di creare varietà sempre più rosse anche a livello di pupilla come i Red Pupil di Wayne.
grazie delle foto michele, allora direi che dal pupillone nero albino non è..confermo la tonalità azzurra sulle branchie e sulle pinne..una curiosità, o sono io che sono iperprotettiva o è lui che è sfigato..possibile che puntualmente manchi il cibo??? #24 mi spiego meglio: sembra che non riesca a centrare i granuli di secco..li manca puntualmente..ma se è arrivato fin qui, di certo non può avere problemi di vista, la selezione naturale avrebbe già fatto il suo corso..o no? #23
scusate la domanda scema ma l'osservazione del suo comportamento poco sveglio non mi fà dormire la notte, oltre al caldo -43
E un White Diamond, il comportamento che hai citato l'ho raramente riscontrato anche io in alcuni soggetti però posso dirti che scompare all'improvviso dopo qualche tempo. In effetti non credo sia un problema di vista.
ora ho capito cosa intendi ....
thanks michele, mi hai dato una buona notizia, pensavo di averli io i problemi di vista -05 , già mi immaginavo immersa con biberon e omogeneizzati..appopoito di omogeneizzati, più pastone sicuro e altamente vitaminico di così! omogeneizzati alla carne: per discus forti, sani e belli! :-D
carne di manzo , filetto (25.00 al kg ), tutto opportunamente tritato -c17
marcomal
10-08-2007, 11:36
un paio di foto di ieri di questi pescetti che crescono a vista d'occhio ;-)
marcomal
10-08-2007, 11:38
ancora il mio preferito http://www.acquariofilia.biz/allegati/marble_517.jpg
marcomal
10-08-2007, 11:40
uno dei 2 ancora + "bruttini" che ho scelto di mettere nella "mia" vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/mio_786.jpg
marcomal
10-08-2007, 11:43
e, anche se un pochino OT, una panoramica della "mia" vaschetta dove dimora quello sopra http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_169.jpg
marcomal
10-08-2007, 11:55
se già si riprenderanno come sono venuti su questi direi che sarà stato fatto un buon lavoro, no? http://www.acquariofilia.biz/allegati/old01_125.jpg
marcomal
10-08-2007, 11:56
altro "vecchio", ha poco meno di 1 anno... http://www.acquariofilia.biz/allegati/old02_181.jpg
ed è alla 10 deposizione..questo disgraziato!!! -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |